• Non ci sono risultati.

L aspetto più interessante del processo di straniamento dell autorità dei bh miy sui Bh l della Bhoma è il fatto che la separazione dei Bh l dai loro capi locali consuetudinari coincise (e in parte si identificò) con la sanzione da parte del potere coloniale britannico delle pretese di uno status guerriero r jp t per i bh miy . Se nei primi decenni dell Ottocento le rivolte bh l nella Bhoma erano state capeggiate dai bh miy che erano ancora al vertice della redistribuzione gerarchica delle ricchezze ottenute attraverso protezione o razzie, nella seconda metà del secolo questi non presero mai le armi contro il darb r di Udaipur né tantomeno contro i Britannici. La base effettiva del potere locale dei bh miy si era ormai distaccata dalla vecchia politica dei capi gr siy fatta di pratiche di protezione guerriera e di reclutamento tribale per trasformarsi in una piccola nobiltà terriera stabilizzata e con larghe autonomie amministrative garantite dal potere coloniale. Ormai addomesticati come ufficiali suoi poteri sulla Bhoma , si veda Prasad S., Mewar under Maharana Bhupal Singhji, n.d. [ma 1935], pp. 21-22.

87

Per un dettaglio della disposizione si veda Purohit R. N., Mew Dar kh ne ke R ti-Riv z evam Sañsk r [Usi e rituali della corte di Mew ], R jasth n Granth g r, Jodhpur, 2005, pp. 51, 82. L autore è il nipote di Devn th Purohit (1882-1973), ultimo maestro di cerimonie (prabandhkart ) della corte di Mew r, e il volume si basa essenzialmente sulle carte del nonno paterno. I riferimenti alla disposizione dei bh miy nel darb r, non datati, sembrano riferirsi al 1939.

onorari del MBC, i bh miy si trovarono infine gratificati nei primi anni del Novecento con uno status genealogico r jp t nel gotha della nobiltà della regione. Il primo tassello per ricostruire una genealogia testuale che testimonia e sostanzia la progressiva assunzione di una connotazione castale r jp t è costituito dalla History of Meywar scritta dal capitano J. C. Brookes e pubblicata nel 1859. Si noti come Brookes (cui si deve l invenzione, nel 1871, del coat of arms di Mew , affiancando un R jp t a un Bh l) insistesse sulle alleanze matrimoniali tra gli antenati cauh n r jp t e i Bh l locali, e mettesse in evidenza come i bh miy vantassero un effettivo controllo sui Bh l che derivava esattamente da questa origine mista:

The Bheels lived originally in independent communities, each acknowledging its own leader. Those that were conquered by the Meywar sovereigns or chiefs transferred their allegiance to them, whilst the greater portion, who coalesced with the Grasseeas, before the entry of the Oodeypore family into the country, still remains faithful to these Allodial or Bhomia Cheifs.

It is uncertain at what period the Grasseeas first settled in the hills. They appear to have been colonies of Chohan Rajpoots, who, at different times, before of the destruction of Chainpaneer near Baroda, issued from that place, and established themselves in Meywar. Driven out repeatedly by the Bheels, they at last sacrified (sic) their caste to gain their object; and by taking in marriage Bheel women, gradually mixed with that race and were permitted to rule over them. None of the Grasseea chiefs have ever been subjugated by Meywar. They voluntarily proffered a nominal allegiance to the Ranas, and hence they hold the bhoom or right of property in the land, over which the Ranah has no power. They are not liable to be called n for regular service, to which they are not subject, or to attend at the capital, but they pay a small quit-rent in token of submission. The Bheels and Grasseeas obey the orders of these rude chiefs, to whom they are devoted. Every endeavour to dispossess them has only resulted in failure; though it has been constantly attempted by the Ranas, who early conquered the valleys, but were effectually kept out of the hills, in which, however, they always found protection and shelter in times of difficulty. 88

Questa interpretazione veniva ribadita, vent anni dopo, dal capitano C. E. Yate che annotava nel Gazetteer of Meywar come l origine mista r jp t-bh l fosse un tratto essenziale del potere dei bh miy . Si noti tuttavia il sottile ma netto scarto temporale, che ormai riconduce le pratiche di protezione (bollate come blackmail ) in un passato indistinto:

The precise origin of the Grásia chiefs is also very uncertain. The Grásias of Meywar are said to have been colonies of Chohán Rajputs who at different times before the destruction of Champanir in Baroda issued thence and established themselves in Meywar; but it is uncertain at what period they first settled in the hills. As they were perpetually harassed by the Bhíls, they at last sacrificed caste to necessity and, by marrying Bhíl women, gradually became intermixed with the race and were permitted to rule over them. However this may

88

be, it seems plain that they are a tribe of mixed descent, which has long held the wider parts of these hills, and has lived by exacting blackmail from the countryside. 89

L affermazione autorevole di uno status guerriero r jp t non minato da un originale commistione genealogica con i Bh l e sostenuto dall autorità storica coloniale si consolidò nel 1885 attraverso la compilazione, per mano del PA di Mew , colonnello C. K. M. Walter e dello storico di corte y mald s Dadhw iy dei

Biographical Sketches of the Chiefs of Meywar, compendio di brevi notizie

genealogiche sulle principali famiglie nobili di Mew (i sol h sard r) e di un paio di famiglie della nobiltà minore90. Nella storia familiare dei h kur sola k di R pnagar, quasi nascosta in una nota a pie di pagina si trova il primo preciso riferimento a una pura discendenza r jp t a favore dei r di P narw a partire da Ak ayr j Sola k91. Negli anni successivi l affermazione r jp t trovò ulteriori sostegni nella produzione coloniale ufficiale. Se nella prima edizione di Chiefs and Leading Families in

Rajputana (1894) i bh miy non venivano menzionati, nella seconda edizione (1903)

venivano presentati come discendenti di nobili famiglie cauh n e sola k , e anzi esplicitamente connessi per comune discendenza genealogica con alcune famiglie della grande nobiltà di Mew 92. Tuttavia, la tradizione di alleanze matrimoniali con donne bh l e la conseguente scomunica da parte della nobiltà r jp t venivano debitamente ricordate. La questione castale dei bh miy giungeva quindi a un impasse sociale e storiografica. L affermazione di uno status r jp t aveva comportato la dimissione delle forme consuetudinarie del potere locale: reclutamento tribale, pratiche di protezione a favore di (o contro) villaggi e mercanti, redistribuzioni dei profitti erano state barattate per un riconoscimento di nobiltà genealogica che rimase tuttavia monco. Il processo storico di una rajputizzazione fortemente sostenuta dal potere coloniale per la sua strategia di controllo della regione si era quindi dipanato con velocità ed esiti in parte imprevisti. Le famiglie dei bh miy continuarono a sposarsi tra loro, o al massimo con qualche famiglia della minuta nobiltà r jp t del Gujar t, ma senza mai riuscire a stringere alleanze matrimoniali con le famiglie nobili r jp t di Mew . Tuttavia i bh miy all inizio del secolo avevano ormai iniziato a considerarsi R jp t, mentre al

89

Yate C. E., Gazetteer of Meywar, 1880, p. 63. 90

Walter C. K. M., Biographical Sketches of the Chiefs of Meywar, n.d. (ma 1885). Sono grato al Prof. V. K. V i ha per avermi gentilmente fornito una copia del testo.

91

Ibidem, p. 34 n.

92

Chiefs and Leading Families in Rajputana (II edition), Calcutta, Office of the Superintendent of

loro riconoscimento politico e sociale da parte coloniale si era accompagnata una netta perdita di autorità nei confronti dei Bh l.

L affermazione di uno status r jp t per i bh miy della regione non si basava però soltanto sull autorità testuale della produzione ufficiale britannica, ma iniziò ad esplicitarsi in forme innovative per iniziativa degli stessi bh miy . L esempio più significativo di questa tendenza è il caso del r wat Ratan Singh di Jaw s (1894-1919), che nel 1915-16 ingaggiò il pa it N nj Puru ottam Kl nt , un Br hma gau di Morb in Gujar t, affinché scrivesse un libro sulla storia della dinastia di Jaw s e contribuisse così alla sua gloria. Il pa it intraprese quindi viaggi di studio in tutto il subcontinente dal Nep l al Deccan, dal Pañj b all Andhra, al Ka m r al Bih r- per trovare materiale utile alla sua compilazione. L esito fu un volume in gujar t intitolato

C huv n Kalpadrum [L albero genealogico dei Cauh n], che doveva riconnettere la

storia locale di Jaw s e dei suoi bh miy al prestigio panindiano dei Cauh n R jp t, attraverso la discendenza diretta dalle famiglie regnanti del Gujar t93. L opera del pa it è moderna per l impianto argomentativo e per l utilizzo delle fonti coloniali (soprattutto la corrispondenza dei bh miy di Jaw s con i comandanti del MBC) e allo stesso tempo partecipa del sottofondo storiografico tradizionale costituito dalle produzioni genealogiche e bardiche di Bh e C ra . In questo senso, le citazioni dal sanscrito delle iscrizioni e dalle opere bardiche sono costantemente ancorate alla tradizione orale locale e si intersecano con le fonti più vicine (come la corrispondenza con gli ufficiali britannici nella Bhoma ) nel costante tentativo di affermare inequivocabilmente la pura discendenza r jp t del commitente94.

I bh miy dovevano ben presto pagare lo scotto di questo riconoscimento, e assogettarsi pienamente all ordine feudale r jp t nella sua versione tradizionalista e accentratrice nel regno del mah r Fateh Singh, perpetuata agevolmente e con pieno

93

P l w l D. L., Jaw s ke P vec Kh c Cauh n tath Bhoma ke Anya hik ne [I P vec Kh c Cauh n di Jaw s e gli altri piccoli regni della Bhoma ], R jasth n Granth g r, Jodhpur, 2007, pp. 101-3.

94

In anni più recenti, i bh miy di Jaw s sono stati ricompresi in una nuova storia del clan Kh c come campioni del valore r jp t, al punto di ripetere su scala locale la stessa dinamica di conquista del territorio dai Bh l e anzi con una legittimazione del potere usurpato attraverso il r jtilak eseguito dal figlio dello stesso capo bh l sconfitto. La rivolta capeggiata da Daulat Singh di B balw viene poi identificata come una Kheechi Bhil combine contro Mewar-British hegemony , secondo un procedimento narrativo tipico delle storie contemporanee di clan r jp t, per cui viene ansiosamente cercata una copertura di precoce coscienza nazionale a maggior gloria della storia locale: si veda Nizami A. H e Kheechi R. S.,

Survey of Kheechi Chauhan History (with Biographical Notes), Kheechi Chauhan Shodh Sansthan,

Indroka (Jodhpur), 1990, pp. 166-81. Viceversa, la glorificazione dei Bh l (in chiave di resistenza anti- coloniale) da parte di autori con forti tendenze subalterne identifica Jaw s come un Bhil estate tout court: si veda Sharma B. K., op.cit., p. 85.

avallo britannico dal successore, il mah r Bh pal Singh. Sotto quest ultimo sovrano, nel 1930 si giunse alla piena integrazione politico-rituale dei bh miy nell assetto feudale dello Stato principesco di Mew con una specifica collocazione d onore nel darb r.