• Non ci sono risultati.

7.   LE STRUTTURE ALBERGHIERE TRA OSPITALITÀ E COMUNICAZIONE 7.1 L’evoluzione della struttura alberghiera

7.4   La cultura dell'albergo: la fabbrica dell'ospitalità

Per  quanto  siano  differenti  gli  uni  dagli  altri,  tutti  gli  hotel  sono  legati  al  concetto  di  viaggio,  e  tutti  hanno  come   obiettivo  quello  di  soddisfare  i  bisogni  della  clientela  che  si  trova  lontana  da  casa  per  motivi  di  lavoro,  o  turistici,   e  comunque  è  alla  ricerca  di  un  rifugio  rassicurante.

Come   dichiara   proprio   l'Architetto   Jean   Nouvel   “nessuno   vuole   più   gli   alberghi   classici   o   i   cosiddetti   alberghi   internazionali:  stare  in  albergo  significa  dormire  e  sentirsi  a  casa  propria  nel  giro  di  mezz'ora”.

Questa   affermazione   pare   molto   ovvia,   mentre   invece   appare   evidente   come   si   possa   rimanere   molto   disorientati  di  fronte  all'ampio  panorama  costituito  dalla  moltitudine  di  alberghi  di  tutti  i  tipi  (d'affari,  turistici,   grandi  catene  internazionali,  alberghi  antichi,  piccole  pensioni  familiari).

Oggi  l'albergo  è  diventato  una  tipologia  di  esercizio  sempre  più  ricercata.  Nello  studio  delle  tipologie  edilizie  si   colloca  in  posizione  intermedia  tra  la  residenza  e  gli  edifici  speciali.  Dato  che  l'albergo  contiene  in  sé  stesso  le   attività  e  le  esigenze  proprie  della  residenza,  e  allo  stesso  tempo  quelle  che  caratterizzano  alcuni  edifici  pubblici   per  la  ristorazione,  la  cultura  e  il  lavoro,  possiamo  affermare  che  faccia  parte  di  una  tipologia  mista,  che  proprio   per  questo  può  conformarsi  in  volumi  sempre  diversi  ed  eterogenei  tra  loro.

Tutti   gli   alberghi   sono   fortemente   influenzati   dalla   loro   ubicazione,   dalle   caratteristiche   del   contesto   urbanizzato,   dal   contesto   geografico   e   climatologico,   dal   tipo   di   pubblico   cui   rivolgono   le   proprie   offerte   di   ospitalità.  E  sono  proprio  questi  fattori  che  influenzano  anche  la  scelta  dei  clienti:  non  solo  più  in  base  al  prezzo   ma   anche   in   base   alle   valutazioni   geografiche.   Queste   ultime   hanno   consentito   di   individuare   due   grandi   categorie:  le  località  turistiche  presso  la  natura  (mare,  montagna,  lago)  oppure  quello  localizzate  in  un  ambiente   d'affari  urbano  (vicino  alle  stazioni,  agli  aeroporti).

Negli  alberghi  di  grandi  dimensioni  si  cerca  sempre  di  integrare  funzioni  diverse,  come  gli  affari  e  i  divertimenti,   creando  un  complesso,  che  influenza  sia  l'interno  dell'hotel  che  la  zone  circostante,  dotato  di  centro  d'affari,  uffici,   centri  fitness,  ecc.

Per   quanto   riguarda   la   concezione   della   struttura   architettonica   dell'edificio   “albergo”,   la   fonte   prima   e   principale   di   ispirazione   è   il   richiamo   al   genius   loci,   il   rapporto   dell'albergo   con   il   territorio   sul   quale   sorge.   L'albergo  rappresenta   una  forma   di  presentazione   tra   il   territorio   e  il   pubblico,  e  deve   darne  un'anteprima;   è   l'edificio  che  più  di  altri  realizza  il  contatto  tra  l'uomo  e  la  cultura  del  territorio,  e  lo  fa  attraverso  la  propria  forma,   la  propria  immagine,  la  propria  architettura.

Tra   le   grandi   classificazioni   vi   sono   anche   quelle   non   legate   alla   posizione   ma   alla   tipologia:   gli   alberghi   “indipendenti”,  che  non  fanno  parte  di  una  catena  alberghiera  e  che  rappresentano  la  maggioranza  degli  alberghi   europei,   e,   al   contrario,   le   catene   alberghiere,   nate   negli   Stati   Uniti.   Quest'ultimo   è   un   modello   che   si   sta   diffondendo  ovunque;  nato  per  sostituire  gli  antichi  alberghi  di  lusso  e  quindi  rinnovare  l'immagine  delle  vecchie   città,   tende   oggi   ad   essere   adottato   dalle   categorie   medio-­‐basse,   costituendo   l'industria   alberghiera,   che   sicuramente  non  ha  favorito  l'evoluzione  dello  spirito  dei  luoghi  interessati  dalla  loro  costruzione,  soprattutto   per  l'idea  di  ripetizione  dello  stesso  modello.

Dalla  fine  del  secolo  scorso  è  nata  una  nuova  generazione  di  alberghi,    progettata  in  modo  opposto  rispetto  alle   grandi  catene  alberghiere,  ispirate  ad  una  concezione  di  viaggio  più  romanzesca,  mitologica.  Cercano  di  uscire   dalla  standardizzazione,  dalla  pura  funzionalità  dell'oggetto  albergo  per  riflettere  su  immagini  personalizzate,   rifacendosi  al  concetto  di  sogno,  di  evasione,  di  estraniamento  dal  quotidiano,  facendo  evolvere  questo  settore,   ormai  banalizzato  dalla  produzione  in  serie,  verso  una  nuova  identità  agli  ambienti.

Tuttavia  questi  elementi  non  sono  sufficienti  a  dire  che  una  categoria  è  meglio  di  un'altra.  Sicuramente  l'ondata   di  standardizzazione  ha  provocato  dei  danni  soprattutto  rispetto  all'utilizzo  che  ne  viene  fatto:  la  redditività  e   l'eccessivo  funzionalismo  fanno  mettere  in  secondo  piano  l'utente.

Occorre  principalmente  riflettere  sull'idea  di  base  dell'albergo,  sulla  qualità  a  livello  di  atmosfera  e  accoglienza.   Alcuni  dei  più  grandi  architetti  sostengono  che  non  basti  che  le  camere  siano  diversificate  per  rendere  un  edificio   esemplare,  “visto  che  una  persona  non  dorme  in  tutte  le  camere  contemporaneamente  non  ha  senso  che  siano  tutte   diverse”.

Lo  sforzo  per  differenziare  l'albergo  dagli  altri  si  colloca  quindi  ad  un  altro  livello:  il  modello  di  base  deve  essere   accuratamente   studiato,   i   concetti   di   piacere,   personalizzazione,   servizio,   relax,   attenzione,   atmosfera   ed   evasione  devono  essere  le  linee  guida  della  progettazione,  gli  ambienti  meritano  di  essere  caratterizzati  dallo   spirito  di  modernità,  l'importante  è  che  si  distacchino  dal  funzionalismo  esacerbato  e  freddo,  dagli  stili  ostentati   o  anonimi.

La   trasformazione   dell'albergo   da   luogo   dell'ospitalità   a   luogo   della   comunicazione   è   quindi   stata   attivata.   L'accoglienza,   l'abitazione,   il   riparo   avevano   connotato   l'ospitalità   nella   storia,   mentre   oggi   queste   caratteristiche   si   arricchiscono   di   altre   funzioni   come   quella   espositiva,   di   relazione,   di   informazione,   di   confronto.  Il  concetto  di  ospitalità  si  è  dilatato,  dove  gli  spazi  lo  consentono,  gli  alberghi  sono  diventati  luoghi  per   mostre,  convegni,  conferenze,  diventando  un  prolungamento  dell'attività  sociale  ed  economica,  non  limitandosi   al  riposo  e  al  ristoro.

Questa  trasformazione  è  riscontrabile  da  una  netta  separazione  tra  le  strutture  dell'accoglienza  individuale  e   quella  degli  spazi  collettivi.  Le  prime  hanno  mantenuto  i  caratteri  tipici  dell'ospitalità,  limitandosi  a  funzioni  del   riposo,  del  benessere,  le  seconde  hanno  un  assetto  multifunzionale.  

Sempre  di  più  la  hall  ha  una  funzione  di  “piazza”,  luogo  di  incontro  e  circolazione,  confluenza  e  smistamento  dei   viaggiatori,  autonomamente  rispetto  agli  ambienti  dell'ospitalità.  È  una  sorta  di  proseguimento  della  strada  in   grado  di  attrarre,  accogliere,  e  trattenere  l'ospite.  

È  il  primo  impatto  del  cliente  con  l'albergo,  quello  su  cui  verrà  basato  quindi  il  ricordo  e  il  giudizio;  per  questo   dovrebbe  rievocare  l'ambiente  e  la  cultura  del  Paese,  magari  anche  con  aperture  sul  paesaggio.  Nel  contempo   dalla   hall   si   diramano   tutte   le   funzioni   essenziali   dell'albergo,   per   cui   è   necessaria   la   massima   chiarezza   distributiva  per  non  disorientare  il  cliente.  Solitamente  si  articola  in  zone  riposo,  zone  di  soggiorno  e  ricevimento   degli  ospiti,  zone  di  ristoro  e  negozi  di  vario  genere.

Progettare  queste  parti  comuni  dell'albergo  è  sicuramente   complesso  perchè  devono  rispondere  ad  esigenze   diverse,  spesso  anche  contrastanti:  fluidità  degli  spazi  ma  anche  chiara  identificazione  delle  funzioni;  esigenza  di   riservatezza  ma  allo  stesso  tempo  attrazione  di  attenzioni  del  cliente;  necessità  di  offrire  una  struttura  flessibile   e  adatta  alle  diverse  esigenze  ma  allo  stesso  tempo  il  più  possibile  personalizzata  e  attraente.

7.5  Le  tendenze  contemporanee