• Non ci sono risultati.

OBIETTIVO OPERATIVO A.2.1

Nel documento Piano della Performance 2013­2015 (pagine 88-92)

RISORSE DEDICATE ALLA REALIZZAZIONE DELL'OBIETTIVO OPERATIVO

RISORSE UMANE

Fonte di finanziamento Importo

RISORSE EXTRA BILANCIO

€ -

RESIDUI IMPEGNATI IN ANNI PRECEDENTI

Capitolo e piano di gestione Importo

€ - Consulenti esterni

RISORSE DI BILANCIO ANNO FINANZIARIO 2013 Capitolo e piano di gestione Importo Personale con altre tipologie di contratto

6

Codice A.3

Codice Tipo 2013 2014 2015

1 Indicatore di risultato

(output) 100% 100% 100%

Gabinetto del Ministro, Segreteria Tecnica del Ministro, tutte le Direzioni generali, Organismo indipendente di valutazione della perfomance (OIV), Direzioni regionali del lavoro, Direzioni territoriali del lavoro, Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni,

Coordinamento degli uffici e della attività del Ministero, vigilanza sulla loro efficienza e rendimento.

Carattere dell'obiettivo Strutturale

Rapporto percentuale tra azioni-misure realizzate e programmate SCHEDA OBIETTIVO STRATEGICO/STRUTTURALE

Obiettivo

26.07 - Coordinamento e integrazione delle politiche del lavoro e delle politiche sociali, innovazione e coordinamento amministrativo

VALORI TARGET PER ANNO 26 - Politiche per il lavoro

Attività di coordinamento e integrazione delle politiche del lavoro e delle politiche sociali anche attraverso l'istruttoria per l'elaborazione degli indirizzi, atti e programmi di rilievo nazionale ed internazionale di competenza del Ministro

nonché,mediante la promozione di progetti innovativi e speciali in materia di welfare e attività di vigilanza sul buon andamento degli uffici centrali e periferici.

Data di inizio 01/01/13 Data di completamento 31/12/15

Strutture e/o soggetti esterni coinvolti

Altri Uffici del Ministero coinvolti

Missione

Altri Ministeri, Enti strumentali, Regioni, Consigliera Nazionale Parità, Comitato nazionale per l'attuazione dei principi di parità di trattamento ed uguaglianza di opportunità tra lavoratori e lavoratrici, CIVIT, CNCU, Banca d'Italia, Eurostat

dott. Raffaele Ieva, dott. Alberto Reitano, Dirigente Divisione II, dott. Roberto Romillo, Dirigente Divisione IV Referente

Codice 2013 2014 2015

A.3.1 x x x

A.3.2 x x x

A.3.3 x x x

A.3.4 x x x

RISORSE FINANZIARIE COLLEGATE ALL'OBIETTIVO

Stanziamenti in conto competenza come da Nota integrativa a Legge di bilancio 2013-2015

Monitoraggio delle politiche del lavoro e delle politiche sociali, analisi del mercato del lavoro in ambito statistico.

PIANO D'AZIONE

Obiettivi operativi finalizzati alla realizzazione dell'obiettivo strategico/strutturale

Coordinamento delle attività svolte dalle Direzioni generali ai fini dell'attuazione e del monitoraggio del Piano triennale di azioni positive del Ministero del lavoro e delle politiche sociali 2012-2014.

Macroattività

Analisi, pubblicazioni, studio e monitoraggio delle politiche del lavoroe delle politiche sociali, coordinamentio delle attività statistiche del Ministero e contributo al PSN

Coordinamento delle attività del ministero relativamente a progetti innovativi e speciali in materia di welfare

Denominazione

Monitoraggio e controllo sulla correttezza e buon andamento dell'attività amministrativa.

Monitoraggio delle attività cofinanziate dal Fondo Sociale Europeo.

Relazioni istituzionali

Programmazione, coordinamento e monitoraggio delle attività delle Direzioni generali, verifica dell'attuazione delle politiche e dei programmi del Ministero nelle materie di competenza

Interventi di controllo e di vigilanza interna sul corretto funzionamento degli Uffici dell'amministrazione centrale e territoriale COLLEGAMENTO CON IL CONTROLLO DI GESTIONE

Elenco delle macroattività connesse alla realizzazione dell'obiettivo strategico/strutturale

2013 2014 2015

€ 1.048.740,00 € 1.043.831,00 € 1.043.769,00

Codice 2013 2014 2015 Obiettivi operativi finalizzati alla realizzazione dell'obiettivo strategico/strutturale

Denominazione

A.3.5 x x x

A.3.6 x

Coordinamento delle azioni finalizzate all'elaborazione, attuazione e monitoraggio del Piano triennale di prevenzione della corruzione 2013-2015, previsto dalla legge n.190 del 2012, nonchè all'attuazione del Programma triennale della trasparenza e l'integrità, di cui all' articolo 11 del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150 nonché del processo di definizione degli strumenti per la qualità dei servizi resi dall'Amministrazione.

Attuazione delle misure previste nell'ambito del Programma triennale per la trasparenza e l'integrità: Codice di comportamento dei dipendenti del Ministero del lavoro e delle politiche sociali sulla base della normativa prevista dalla legge 190/2012.

8

A.3.1

7 /70

VALORI TARGET

Codice Tipo 2013

1 Indicatore di

risultato (output) 100%

Monitoraggio e controllo sulla correttezza e buon andamento dell'attività amministrativa.

Obiettivo

Descrizione

Controllo, mediante verifiche a campione, dell'azione svolta dagli uffici territoriali in materia di: a)

programmazione, coordinamento e svolgimento dell'attività ispettiva; b) osservanza dell'obbligo di effettuare gli acquisti di beni sulla base della normativa vigente in materia. Su richiesta del Segretario Generale potranno essere acquisite informazioni e disporre eventuali ispezioni finalizzate alla realizzazione di quanto previsto dalla legge n. 190 del 2012 recante "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalita' nella pubblica amministrazione".

Responsabile dott.ssa Matilde Mancini

Referente

Direzioni territoriali, Direzione generale per l'attività ispettiva, Direzione generale per le politiche del personale, l'innovazione, il bilancio e la logistica, Direzione generale delle relazioni industriali e dei rapporti di lavoro

Data di inizio 01/01/13

Altri Uffici del Ministero coinvolti

Data di completamento 31/12/13 Strutture e/o soggetti esterni

coinvolti

Punteggio massimo attribuibile nella valutazione della performance operativa

INDICATORI

Descrizione Metodo di calcolo

Percentuale di verifiche effettuate in rapporto a quelle programmate

Verifiche effettuate/verifiche programmate

Codice Codice %

MA006 A001 60%

Codice Inizio Termine Peso % della

fase

A.3.1.1 01/01/13 28/02/13 20%

A.3.1.2 01/03/13 30/11/13 30%

A.3.1.3 01/03/13 30/11/13 40%

A.3.1.4 01/12/13 31/12/13 10%

Totale 100%

Interventi di controllo e di vigilanza interna sul corretto funzionamento degli uffici dell'Amministrazione centrale e territoriale

Monitoraggio e controllo sulla corretezza e buon andamento dell'attività amministrativa

Attività

Risultato atteso

Resoconto dei risultati complessivi.

Predisposizione della relazione annuale con valutazione dei risultati e formulazione di eventuali proposte di misure generali migliorative.

Programmazione verifiche a campione. Redazione del progetto operativo.

Attuazione delle verifiche mediante accessi presso gli uffici.

Acquisizione dati e rilevazione eventuali criticità.

Raccolta della documentazione e valutazione delle risultanze delle verifiche.

Redazione delle relazioni degli incaricati delle verifiche: analisi delle risultanze e prospettazione di eventuali misure migliorative.

Fase

FASI DI ATTUAZIONE DELL'OBIETTIVO OPERATIVO COLLEGAMENTO CON IL CONTROLLO DI GESTIONE Elenco delle attività connesse alla realizzazione dell'obiettivo operativo

Macroattività

Nel documento Piano della Performance 2013­2015 (pagine 88-92)