• Non ci sono risultati.

Il piano di comunicazione per Herion

PLUS HERION

strutture bellissime bassi costi d'affitto posizione favorevole

COMUNICAZIONE 2008/2014 COMUNICAZIONE ATTUALE

comunicati stampa2008 Social network

pagine sito Comune di Venezia Sito Università Cà Foscari articoli su blog non aggiornati

OBIETTIVI DI BREVE TERMINE OBIETTIVI DI LUNGO TERMINE

vivacizzare la struttura luogo dove organizzare eventi creativi ricerca startup creative e culturali polo attrattivo di arte e cultura

ricerca imprese legate all'arte ente ospitante eccellenze internazionali

TARGET STRUMENTI DA UTILIZZARE

imprese interne riunioni, eventi, internet e mail

Pubblic affairs comunicati stampa, web e eventi

startupper

web, comunicati stampa, eventi, messaggi radiofonici e

comunicazione non convenzionale eccellenze attività artistiche web, organizzazione eventi e

comunicazione non convenzionale

cittadini

comunicati stampa, messaggi radiofonici web, organizzazione eventi e

comunicazione non convenzionale

171

4.4 Budget comunicazione

Il budget di comunicazione255 è un documento previsionale nel quale si inseriscono le attività inerenti alla comunicazione ed il costo necessario al loro raggiungimento, divisi tra costi d’esercizio o investimenti da capitalizzare nel tempo perché i benefici apportati aumentano il valore patrimoniale dell’attività che decide di implementarli. Non è facile stabilire il budget da assegnare alla comunicazione in quanto i risultati si possono osservare solo a consuntivo. Alla domanda “quanto devo spendere in comunicazione?” si potrebbe semplicemente rispondere “fino al punto in cui i profitti provenienti da tale attività non sono massimizzati”, ma la realtà dimostra come sia molto difficile determinare quel punto. Questo metodo è definito “razionale” e per applicarlo bisognerebbe conoscere quanti ricavi hanno origine effettivamente dall’attività di comunicazione e è ciò risulta quasi impossibile da stabilire con esattezza. A fronte di questi problemi sono stati elaborati altre quattro metodologie empiriche basate sull’importo disponibile, sugli obiettivi, su una percentuale di vendita e sui concorrenti.

1 Metodo dell’importo disponibile: si fissa un obiettivo di vendita e si sottraggono i costi

ed il reddito che si vuole raggiungere. Ciò che resta corrisponde al budget da destinare alla comunicazione.

2 Metodo degli obiettivi e compiti: si stanzia il budget in relazione agli obiettivi fissati dall’impresa ed ai mezzi utilizzati e si calcolano i costi.

3 Metodo della percentuale sulle vendite: si definisce il budget in base ad una percentuale

sulle vendite previste.

4 Metodo dello Share of voice: si analizzano le azioni dei principali competitors e si agisce di conseguenza in base alle risorse da loro destinate.

5 Ogni metodo presenta dei limiti che possono però essere superati da un loro utilizzo congiunto.

Ad esempio Herion potrebbe utilizzare il metodo degli obiettivi unito allo share of voice analizzando i propri “concorrenti”, in questo caso gli altri incubatori, tentando di emularne i comportamenti. Questo metodo funziona soprattutto quando si è all’inizio perché non si ha una vera e propria strategia da seguire e si tende quindi ad imitare chi è presente nel mercato da più tempo. Di seguito sarà riportata una tabella fonte di personale elaborazione che determina un budget di comunicazione senza tenere in considerazione le effettive possibilità economiche:

172

Tabella riassuntiva budget di comunicazione.

Fonte: elaborazione propria.

Obiettivi Target Audience Descrizione attività Strumenti e media Budget

Conferenza stampa Awarness

Istituzioni locali

soggetti che non utilizzano il web

Comunicati stampa con descrizione di attività ed eventi; promozione per spazi da affittare per

organizzazione eventi. Comunicato stampa 4.000

Pubblicità radiofonica Awarness

Cittadini e persone

che ancora non lo conoscono; startupper e enti

che organizzano eventi

Realizzazione breve spot

pubblicitario Radio locali 3.500 €

Sito internet Awarness e informazioni

è utilizzato per raggiunger tutto il target audience: istituzioni, startupper cittadini, attività artistiche internazionali comunicazione interna e public affairs Realizzazione sito internet con CTA e interconnessione

ai profili social Web e wordpress 7.000 €

Social Media

Awarness e conoscenza attività anche alle persone che non possonodirettamente esserci

startupper, cittadini, comunicazione degli eventi e delle attività svolte all'interno

Realizzazione profili social Web (Twitter, Facebook, Instagram e You Tube) 1.500 € Newsletter Awarness istituzioni ed interessati che decidono di voler ricevere informazioni

Mail ed invio newsletter

informativo Mailchimp 1.000 €

173

Conclusioni

Giungiamo così alla conclusione del quarto capitolo di questo elaborato che ha come oggetto il piano di comunicazione di Herion, ideato senza tenere conto delle effettive potenzialità economiche dell’incubatore e della quota di budget da destinarvi. Investire in comunicazione è un’azione non sempre condivisa in quanto i risultati non sono immediati e soprattutto difficilmente misurabili:

“Metà del denaro che spendo in pubblicità va gettato, il guaio è che non so quale metà sia.256”

Questa frase riassume in poche parole il paradosso della comunicazione: è vero che le attività di comunicazione aumentano le vendite ed i ricavi, ma è altrettanto vero che è molto difficile capire come queste attività effettivamente influiscano. La pubblicità scatena negli individui un meccanismo complesso e controverso, difficile da analizzare ed è proprio per questo motivo che le aziende sono orientate verso nuove forme di comunicazione più neutrali, che tentano di distanziarsi dall’atto finale della vendita insistendo piuttosto sulla creazione di un rapporto di fiducia con i consumatori. Ogni tipologia di attività funziona seguendo una specifica strategia che prevede l’utilizzo di uno o più media a seconda degli scopi prefissati: chi si occuperà della comunicazione di Herion è bene che consideri il web come lo strumento di comunicazione principale.

Internet permette di quantificare il numero di utenti raggiunti e analizzare le caratteristiche delle persone interessate ai diversi prodotti/servizi offerti, attività impensabile fino a pochi anni fa. Questo consente di differenziare l’offerta raggiungendo i diversi pubblici con messaggi e contenuti specifici, effettuando le attività di comunicazione in modo continuo e costante senza tralasciare nessuno strumento. Il primo passo da compiere sarà quello di istituire un sito on-line che possieda le caratteristiche sopraccitate e proseguire con l’implementazione di pagine social, canale You Tube e invio di mail e newsletter a chi si iscrive. Il web infatti consente di raggiungere sia un target molto ampio di soggetti sia di identificare le “personas” cioè individui realmente interessati a quanto stiamo comunicando. In questo modo si evita di attuare una comunicazione volta a colpire le persone in modo indifferenziato con il rischio di ottenere risultati non sufficientemente adeguati ed in linea con gli obiettivi iniziali. Herion potrebbe offrire l’opportunità agli appassionati di arte e cultura di incontrarsi per condividere i loro interessi e, poiché l’edificio si trova ubicato vicinissimo a Venezia, una delle città più belle al mondo dove arte e cultura sono sovrane, respirarne appieno l’atmosfera culturale.

256 John Wanamaker, imprenditore vissuto dal 1838 al 1922, la cui frase è conosciuta da tutti coloro i quali si occupano

174

Ottimizzando al meglio il piano di comunicazione e coordinando la gestione interna orientata all’organizzazione di eventi ed attività si attirerà un elevatissimo numero di persone interessate che diffonderanno l’immagine di Herion raggiungendo così anche l’estero.

Affinché tutto ciò avvenga è indispensabile partire dalle piccole attività per innescare un circolo virtuoso e attivare il passaparola sia orale che digitale. Le attività di comunicazione proposte non sono di difficile attuazione per chi si occuperà della comunicazione dell’incubatore ma insieme ad una corretta impostazione della strategia occorre anche un controllo continuo e costante per seguire le azioni e analizzare i risultati conseguiti sia in termini di obiettivi che di budget.

175