4. La gestione delle Operations e la diffusione del Lean nelle aziende di servizio
4.1. L’eccellenza nella gestione delle Operations nella Sanità
4.1.1. La gestione delle operations nella Sanità
4.1.1.2. Problematiche corporate
È stato poi chiesto alle aziende quali sono i fattori più difficili da soddisfare, nel rispetto delle priorità strategiche definite dal mercato.
Grafico 24 Importanza ed evoluzione nel tempo delle problematiche
Il principale problema riscontrato nelle aziende intervistate è quello dei costi. L’83% di esse gli attribuiscono un’importanza elevata. Il problema principale è rappresentato dal fatto che sono imprese che offrono un servizio di tipo sanitario al pubblico e devono erogare i servizi necessari a tutti pazienti, mantenendo un determinato grado di qualità.
profit, devono attenersi ai vincoli imposti dalla Regione; quelle private rispondono invece ad un consiglio di amministrazione, devono quindi riuscire a contenere i costi per poter avere bilancio positivo. I costi rappresentano l’unico tra i problemi evidenziati in continua crescita; infatti solo per il 17% delle aziende rimane invariato e per nessuna di esse si è ridotto negli anni.
Il secondo aspetto più problematico è rappresentato dai tempi. In particolare, circa la
aziende intervistate ritiene che garantire un’adeguata velocità di risposta sia un problema rilevante, come anche assicurare la puntualità nei servizi offerti. Rispetto a 3 anni fa l’importanza di tali indicatori rimane per lo più invariata.
La maggior parte delle imprese intervistate concorda sul fatto che la flessibilità, sia di servizio che di tempi, sia un problema di media
maggior parte delle intervistate concorda sul fatto
un problema di media-bassa entità, in quanto, da un lato il servizio offerto è spesso molto 0 5 10 15 20 25 30
Importanza problematiche
Operations e la diffusione del Lean nelle aziende di servizio
Problematiche corporate
È stato poi chiesto alle aziende quali sono i fattori più difficili da soddisfare, nel rispetto delle orità strategiche definite dal mercato.
Importanza ed evoluzione nel tempo delle problematiche corporate (Sanità)
Il principale problema riscontrato nelle aziende intervistate è quello dei costi. L’83% di esse gli attribuiscono un’importanza elevata. Il problema principale è rappresentato dal fatto che sono imprese che offrono un servizio di tipo sanitario al pubblico e devono erogare i servizi necessari a tutti pazienti, mantenendo un determinato grado di qualità. Le istituzioni pubbliche, aziende no profit, devono attenersi ai vincoli imposti dalla Regione; quelle private rispondono invece ad un consiglio di amministrazione, devono quindi riuscire a contenere i costi per poter avere bilancio esentano l’unico tra i problemi evidenziati in continua crescita; infatti solo per il 17% delle aziende rimane invariato e per nessuna di esse si è ridotto negli anni.
Il secondo aspetto più problematico è rappresentato dai tempi. In particolare, circa la
aziende intervistate ritiene che garantire un’adeguata velocità di risposta sia un problema rilevante, come anche assicurare la puntualità nei servizi offerti. Rispetto a 3 anni fa l’importanza di tali indicatori rimane per lo più invariata.
maggior parte delle imprese intervistate concorda sul fatto che la flessibilità, sia di servizio che di tempi, sia un problema di media-bassa entità e che sia rimasto invariato rispetto a tre anni fa. La maggior parte delle intervistate concorda sul fatto che la flessibilità, sia di servizio che di tempi, sia bassa entità, in quanto, da un lato il servizio offerto è spesso molto
Importanza problematiche
alta 0 5 10 15 20 25 30Evoluzione nel tempo
nelle aziende di servizio109 È stato poi chiesto alle aziende quali sono i fattori più difficili da soddisfare, nel rispetto delle
(Sanità)
Il principale problema riscontrato nelle aziende intervistate è quello dei costi. L’83% di esse gli attribuiscono un’importanza elevata. Il problema principale è rappresentato dal fatto che sono imprese che offrono un servizio di tipo sanitario al pubblico e devono erogare i servizi necessari a Le istituzioni pubbliche, aziende no profit, devono attenersi ai vincoli imposti dalla Regione; quelle private rispondono invece ad un consiglio di amministrazione, devono quindi riuscire a contenere i costi per poter avere bilancio esentano l’unico tra i problemi evidenziati in continua crescita; infatti solo per il 17% delle aziende rimane invariato e per nessuna di esse si è ridotto negli anni.
Il secondo aspetto più problematico è rappresentato dai tempi. In particolare, circa la metà delle aziende intervistate ritiene che garantire un’adeguata velocità di risposta sia un problema rilevante, come anche assicurare la puntualità nei servizi offerti. Rispetto a 3 anni fa l’importanza
maggior parte delle imprese intervistate concorda sul fatto che la flessibilità, sia di servizio che bassa entità e che sia rimasto invariato rispetto a tre anni fa. La che la flessibilità, sia di servizio che di tempi, sia bassa entità, in quanto, da un lato il servizio offerto è spesso molto
Evoluzione nel tempo
scende uguale sale
4. La gestione delle Operations e la diffusione del Lean nelle aziende di servizio
110 standardizzato e dall’altro non necessita di una particolare flessibilità in termini di tempi. È
tuttavia necessario effettuare una distinzione tra i diversi servizi: l’erogazione di un esame è infatti un’attività molto meno customizzabile rispetto ad una visita medica; per questo motivo molti rispondenti si sono limitati a presentare un valor medio tra tutti i servizi. Il 60% degli intervistati ritiene che gli indicatori associati a tale problematica non siano variati rispetto a tre anni fa.
Il 70% delle intervistate ritiene che sia la qualità di specifica che di conformità rappresentino un problema di bassa entità, in quanto facilmente raggiungibile. Rispetto a tre anni fa la loro importanza rimane invariata per il 53% delle imprese. La richiesta di un servizio sempre migliore da parte del paziente e l’adeguamento agli standard nazionali e a programmi di Joint Commission portano il 30% delle aziende a giudicare questa problematica in crescita. Il 10% ha la visione opposta: l’adeguamento a standard, e quindi ad un livello di qualità “imposto”, rappresenta un fattore di vantaggio. La qualità del servizio, secondo le aziende intervistate, è un must da garantire e rispettare; di conseguenza il 70% di queste ritiene che sia la qualità di specifica che la qualità di conformità rappresentino un problema di bassa entità, in quanto facilmente raggiungibile. Rispetto a tre anni fa l’importanza di entrambi gli indicatori di qualità rimane invariata per il 53% delle imprese. Il 30% delle aziende ritiene però che i problemi connessi a garantire un servizio di qualità tendano a salire rispetto al passato in merito alle sempre maggiori esigenze del paziente che richiede un servizio migliore e all’adeguamento agli standard nazionali e a programmi di Joint
Commission, che impongono maggiori vincoli da rispettare. Il 10% degli intervistati ritiene invece
che l’appoggiarsi a standard nazionali ed internazionali sia un fattore che riduca le problematiche legate alla qualità, in quanto tali certificazioni impongono di mantenerla a livelli alti; per questi un livello di qualità “imposto” rappresenta un fattore di vantaggio.
Si confronta ora l’importanza che il mercato ha attribuito a ciascun fattore con quanto risulta problematico per queste aziende eccellere su quel fattore. Per consentire tale paragone sono stati utilizzati i valori medi delle risposte.
4. La gestione delle Operations
Grafico 25 Importanza media di obiettivi e problematiche
Il mercato ritiene che tutti i fattori fin qui esposti abbiano una certa rilevanza; tuttavia quelli maggiormente critici nel settore della Sanità sono la velocità di risposta, la
costi. Quest’ultimo risulta essere quello che il mercato giudica più importante, ed è anche il più problematico da poter contenere per queste aziende; il miglioramento degli altri, per quanto rilevanti, non comporta difficoltà.