• Non ci sono risultati.

Rapporti tra i testimoni della redazione e stemma codicum

I testimoni sono accomunati da alcune innovazioni, elencate di seguito, che permettono di farli dipendere tutti da un progenitore comune perduto, appunto A2. Da esso dipendono lo snodo γ, da cui derivano Hr, Me, Ca1, Ot e Ar, e lo snodo ε, sotto al quale si collocano Ro, Ca2, l’edizione Hak, Pa, Go e Hn. Infine, la presenza di alcuni errori banali, dovuti a distrazione del copista, fa ipotizzare all’interno di questo ramo della tradizione l’esistenza di un archetipo (x): tali errori non sembrano ascrivibili ad una redazione frutto di un accurato e sistematico progetto di revisione del testo da parte di un redattore attento e capace.

137 A2 E x ε α ζ = Ca2 XIV sec η = Ro γ Hr B1 So Ar β XV sec Ot Ca1 Me Me2

XVI sec R1 et alia

Hak

Pa Hn

XVII-XVIII sec

138

Innovazioni comuni a Hr, Me, Ca1, Ot, Ar, So, Ro, Ca2, Hak, Pa, Go, Hn

4

Omissioni5:

1. Ut autem videatur quomodo habetur piper, sciendum [...] quod in quodam imperio ad quod applicui, nomine Minibar, nascitur [...], et in nulla parte mundi tantum quantum ibi (Cap. IX,1) [W et cett.: sciendum est quod (...) nascitur ipsum piper et];

2. Farinam autem faciunt arbores hoc modo: [...] sunt magne et basse (Cap. XIV,7) [W et cett.: nam ipse arbores sunt magne];

3. Unde ita latum et longum est suum imperium, quod [...] ad quamcumque partem [...] iret satis haberet facere in sex mensibus (Cap. XXVIC,26) [W et cett.: quod unus homo per quamcumque partem ipsius exire vellet];

4. Per totum suum imperium fecit hospitia preparari ubique per vias (Cap. XXVIC,28) [W et cett.: fecit hospicia preparari sicut domos et curtina que domus iam vocantur];

5. Et omnes vie eius [...] optime pavate (Cap. XXXIII,4) [W et cett.: et vie eius sunt optime salesate];

Aggiunte:

6. me de Pera iuxta Constantinopolim Trapesundam transtuli (Cap. I,6) [W et cett.: me Trapezondam transtuli];

7. Videte fratres, ite cum gratia Dei, quia nullum malum patiemini a nobis (Cap. VIIIC,10) [W et cett.: Ite fratres cum gratia Dei];

8. (...) cui cadi et alii saraceni, maxima promittentes, persuaserunt quod fidem suam renegaret, et legem Machometi confiteretur et teneret (Cap. VIIIE,2-3) [W et cett.: et illam Machometi integraliter confiteri];

9. Et vidi quod in uno eius latere omia animalia erant nigra ut carbo (Cap. XXII,6) [W et cett.: omnia animalia illic habitantia nigra sunt];

10. Quorum nullus audet loqui nisi a domino licentia petatur exceptis fatuis et histrionibus (Cap. XXVIB,10) [W et cett.: hystrionibus exceptis];

11. Quod in mari ybernico stant arbores super ripam maris et portant fructum sicut essent cucurbite que certo tempore cadunt in aquam et fiunt aves vocate bernak (Cap. XXXI,5) [W et cett.: quod in Hybernia sunt arbores aves facientes];

4

Qui e in tutto il paragrafo, come testo di riferimento è stato assunto quello di x; le differenze non significative tra i testimoni (ad esempio varianti grafiche o poco consistenti modifiche nell’ordine delle parole) non sono state segnalate in questa sede, per rendere maggiormente comprensibile l’analisi delle varianti significative messe in evidenza.

5 Oltre alle omissioni riportate nel paragrafo si segnalano anche le seguenti:

Et in ea [...] multa monasteria religiosorum (Cap. XXI,5) [W et cett.: ea sunt multa]; Et in ea [...] omnia victualia et animalia in magna copia (Cap. XXV,4) [W et cett.: in ea etiam sunt omnia]; «Tales amicos meos habebis, quos festabis nomine meo, et [...] tantum in festo volo expendere» (Cap. XXV,10) [W et cett.:et hoc pro convivio expendere volo tantum].

139

12. Quibus dat et distribuit beneficia secundum morem eorum sicut noster papa romanus est caput omnium Christianorum (Cap. XXXIII,7) [W et cett.: quibus dat et distribuit secundum morem suum omnia illa beneficia que ibi habet];

Sostituzioni:

13. Curia eius optime ordinatur per denarios, centenarios, et millenarios (Cap. XXVIB,15)

[W et cett.: per decenarium, centenarium et millenarium];

14. Accipit litteram et currit ad aliud hospitium (Cap. XXVII,5) [W et cett.: ad yam].

Tra le innovazioni segnalate vanno distinte quelle che non possono risalire al redattore di A2, dato l’evidente errore che ne nasce, che non sarebbe passato da lui inosservato; esse dunque sono state ascritte all’archetipo (x) della redazione6

. Invece, gli elementi caratteristici individuabili solo grazie al confronto con le versioni riportate dagli altri manoscritti appartenenti ad altre redazioni possono essere ricondotti ad A2; questi si presentano molto numerosi ed eterogenei, tanto da individuare a tale livello un progetto di revisione del testo della Relatio. Nella maggior parte dei casi, infatti, non si tratta di errori di tipo meccanico o di lacune o incomprensioni, ma soprattutto di modifiche (o anche aggiunte o omissioni) che danno vita a un testo comunque corretto.

Di seguito propongo uno stesso brano a confronto nelle due diverse forme redazionali W e A2, per fornire un esempio in cui siano evidenti la revisione e la riscrittura a cui è stato sottoposto A2. Un’analisi delle particolarità della forma A2, con un tentativo di risalire ad alcune linee guida del suo progetto di riscrittura, sarà oggetto di un paragrafo successivo.

De ista contrata recedens transtuli Tauris, civitatem magnam et regalem, que Susis antiquitus vocabatur.

<Hec Susis terra regis Assueri fuit.

In ista, ut dicitur, est arbor sicca in una mosceta, id est in una ecclesia saracenorum.>

Hec civitas melior est pro mercimoniis, quam alia civitas de mundo. Nam non reperitur <hodie> aliquid <in mundo quod sit> comestibile vel alicuius mercimonii cuius illic magna copia non habeatur. (W - Cap. III,1-5)

Ultra veni Tauris, civitatem magnam et regalem, que Susis antiquitus dicta est.

[...]

Hec civitas melior reputatur pro mercimoniis, quam aliqua que sit in mundo. Nam reperitur [...] nichil [...] comestibile nec aliquid quod ad mercimonium pertinet quod illic in bona copia non habetur. (A2)

6

Si vedano gli esempi 1, 3, 5 e quelli in nota. Tutti gli errori emendati in quanto attribuiti all’archetipo sono comunque elencati alla fine del paragrafo.

140

Il gruppo γ

7

Il gruppo γ, è contraddistinto da alcune innovazioni comuni a tutti i testimoni che ne fanno parte, è rappresentato dai manoscritti Hr, Ot, Ca1, Me e Ar; al suo interno si distingue un ulteriore snodo β, mentre i testimoni Hr e Ar si collocano in posizione indipendente; quest’ultimo sarà oggetto di un’analisi individuale approfondita, data la sua particolare situazione testuale.

Omissioni:

1. (...) singulos enses tenentes in manibus et supra [...] sic vibrantes(Cap. VIIIF,4) [ε et cett.: et supra eos sic];

Aggiunte:

2. Et tot tonitrua et fulgura et coruscationes terribiles fiebant quod omnes mori crediderunt (Cap. VIIID,17) [ε et cett.: coruscationes fiebant];

3. Et tunc histriones faciunt ciphos aureos plenos vino et nectare volare (Cap. XXX,1) [ε et cett.: vino volare];

Sostituzioni:

4. Ultra veni Taurisium, civitatem magnam et regalem (Cap. III,1) [ε et cett.: veni Tauris];

5. Quarum quinque libre habentur pro minori quam pro uno grosso (Cap. VII,12) [ε et cett.: quadraginta due libre]8;

6. Vocem tamen eius audierunt, invocantis9 semper nomen Virginis gloriose (VIIIB,24) [ε et cett.: audierunt invocantem semper];

7. Et in circuitu ecclesie sunt canonici vivunt in quindecim domibus nestoriani (Cap. X,24) [ε et cett.: ecclesie sicut canonici] 10.