• Non ci sono risultati.

W¹ WIEN, Österreichische Nationalbibliothek, Cod Palat lat 3198*

P 6 P ARIS, Bibliothèque Nationale, Lat 6707*

W- W¹ WIEN, Österreichische Nationalbibliothek, Cod Palat lat 3198*

Cart., sec. XV. Codice composito non consultabile, parzialmente sostituito da un microfilm fornito dalla stessa biblioteca. Numerazione nel margine superiore destro del recto. Ai ff. 156r-159r il carme IV del Marsuppini. La poesia costituisce un fascicolo a parte all’interno del manoscritto: le carte su cui è copiata sono infatti di formato più piccolo rispetto alle altre. Una seconda mano, che indico nell’edizione con la sigla W¹, corregge la grafia dei nomi propri sui margini ed alcune lezioni errate con quelle giuste. Le correzioni vengono meno sul finale del carme, dove errori palesi non vengono corretti e anche le peculiarità grafiche del primo copista non sono del tutto normalizzate.

Il resto del manoscritto è per lo più occupato da epigrammi (molti anonimi, ma anche di autori quali Angelo Poliziano, Manilio Spartano, Demetrio Calcondila) e dalle ecloghe di Giovanni del Virgilio e Dante Alighieri (ff. 162-268).

Cfr. Tabulae codicum manuscriptorum…in Biblioheca Palatina Vindobonensi

Wo WOLFENBÜTTEL, Herzog-August-Bibliothek, Aug. qu. 10. 9* Cart., sec. XV, mm. 240-155, ff. 58, II. Titoli ed iniziali rosse.

Contiene: l’Hermaphroditus del Panormita (ff. 1r-18r), alcuni epigrammi ed elegie di Ausonio (ff. 36r-46r), i Priapea attribuiti a Virgilio (ff. 47r-58r), vari carmi umanistici tra cui due di Francesco Petrarca (ff. 23r-24v, corrispondenti a Epyst. III 24 e Sen. XV 15), alcuni di Gerolamo Guarini, cinque elegie di Giacomo da Pesaro e l’epitafio di Gabrio de Zamorei per l’arcivescovo milanese Giovanni Visconti (ff. 25v-26r, inc. «Quam fastus, quam pompa levis, quam gloria mundi»).

Ai ff. 23v-24r si legge il carme II del Marsuppini.

Cfr. O. VON HEINEMANN ET AL., Die Handschriften der Herzoglichen Bibliothek zu

Wolfenbüttel, VII, Wolfenbüttel, 1900, pp. 153-154; SOTTILI, I codici del Petrarca, II, pp. 392- 395; PANHORMITAE Hermaphroditus, p. XLV.

Za ZARAGOZA, Biblioteca del Real Seminario Sacerdotal de San Carlos, A. 4. 4*

Cart., sec. XV, ff. 213. Codice miscellaneo scritto in Toscana; bianchi i ff. 152v-156v. A f.

1 l’indice del contenuto.Posseduto dal fiorentino Antonius domini Joanni.

Il codice contiene divrese opere del Bruni: il De bello Gotorum in quattro libri a ff. 1r- 77v; la prefazione alla traduzione degli Oeconomica di Aristotele dedicati a Cosimo de’ Medici ai ff. 81r-85r; il De militia ai ff. 172v-187v; la traduzione della novella IV 1 di Boccaccio ai ff. 188r-187v; la traduzione del De studiis di Basilio ai ff. 195r-206r; il De ypocrita ai ff. 206v- 213r), estratti dalle Tuscolane di Cicerone (f. 77v), il dialogo De nobilitate di Buonaccorso da Montemagno (ff. 157r-172r).

A f. 206r si legge il carme II del Marsuppini. 68

Cfr. J.G. PLANTE ET AL., Checklist of Manuscripts Microfilmed for the Monastic

Manuscrip Microfilm Library, Saint John’s University, Collegeville, Minnesota, II. i,

Collegenlle, Minnesota, 1967-1978, p. 263; KRISTELLER, Iter, IV, p. 665.

1. 2. LE STAMPE

1. 2. 1. STAMPE ANTICHE

I carmi di Carlo Marsuppini sono pubblicati nelle seguenti edizioni:

Hom HOMERI opera e Graeco traducta. THEODORI GAZAE epistola: qua Homerum ac

Nicolaum e Valle patritium Romanum. Iliados Homeri interpretem summopere commendat. Homeri vita auctore Plutarcho per GUARINUM VERONENSEM latina facta. Orationes Homeri per

LEONARDUM ARRETINUM traducte. Iliados Homeri librorum XXIV epitoma: PINDARUS AUSONIUS e graeco transtulit. Iliados Homeri nonnulli libri [...] Iliados Homeri liber primus

[...] Vatrachomyomachia Homeri eodem CAROLO ARRETINO interprete. Odyssea Homeri per

FRANCISCUM FILELPHUM [...] Argumenta etiam in singulos XXIV Odyssseae libros addita sunt

[…], Venetiis, Bernardinus De Vitalibus, 1516.

L’unico volume superstite, oggi conservato nella Biblioteca Nazionale Braidense di Milano, contiene i seguenti testi: 69

68

I carme è stato per letto e trascritto dal direttore della biblioteca Bartolomé Fandos, che ringrazio.

69

Cfr. ICCU. Il volume della Biblioteca ha la segnatura: AB. XVIII. 12/1. L’esemplare ha anche una nota di possesso: «De figli et eredi di messer Mario Maffeio» (c. 1r).

-Theodori Gazae epistola: qua Homerum ac Nicolaum e Valle patritium Romanum. Iliados

Homeri interpretem summopere commendat (cc. 1v-2r).

-Homeri vita auctore Plutarcho per Guarinum Veronensem latina facta (cc. 2r-3v).

-Orationes Homeri per Leonardum Arretinum traductae (precedute da una prefazione e da un

Argumentum; cc. 3v-6v).

-Iliados Homeri XXIIII epitoma: Pindarus Ausonius e greco transtulit (cc. 7r-14r). -Vatrachomyomachia [sic] Homeri eodem Carolo Arretino interprete (cc. 14v-16v).

-Iliados Homeri liber primus per Carolum Arretinum poetam Clar. traductus ad Nicolaum V

Ponti. Maximum (cc. 16v-18v; in clausola la scritta: «Expliciunt aliqui libri ex Iliade Homeri

translati per Nicolaum de Valle quos conplere aut emendare non potuit improvisa morte preventus. Venetiis Bernardinum Venetum de Vitalibus»).

-Iliados Homeri nonnulli libri: Quos Nicolaus e Valle Patritius Romanus heroico carmine e

graeco in latinum transferebat (cc. 19r-52r; bianca c. 52v; c. 53r, corrisponde all’inizio del

secondo fascicolo, bianca con titolo centrale: «Homeri poetae clarissimi Ilias per Laurentium Vallensem Romanum e graeco in latinum translata et nuper accuratissime emendata».

-Io. Petrus Valerianus Bellunensis lectori (cc. 53v-146r; note ai margini a mano con inchiostro marrone; in fondo a c. 146r la scritta «Impressum opus hoc emendatissimum Venetiis accuratisima dexteritate et impensa Ioannis Tacuini de Tridino. Anno a natali christiano MCCCCCII. Die XXV .Februari. Leonardi Laurodani Serenissimi Venetiarum principis anno altero»; c. 146v bianca).

- Homeri poetarum clarissimi Odyssea de erroribus Ulyxis per Franciscum Filelphum e graeco

traducta. Argumenta etiam singulis XXIIII Odysseae libris addita sunt (cc. 147r-216r; note a

stampa ai margini; in fondo la scritta «Odysseae Homeri libri vigesimiquarti atque ultimi finis. MCCCCCXVI Venetiis per Bernardinum Venetum de Vitalibus».

Le pagine della stampa sono numerate saltuariamente a lapis nel margine superiore destro del recto. Tutte le iniziali sono decorate.

Questa edizione contiene del Marsuppini, oltre alle traduzioni dell’Iliade (libri I e IX) e della Batracomiomachia, anche i vv. 55-78 del carme VIII, col titolo Karolus Aretinus in

Martem (c. 18v, inc. «Nec tibi iam semper prosunt crudelia bella», expl. «Corque ferox medium

ruperit hasta tuum»; iniziale decorata con motivo floreale; sotto il v. 78 Finis).

In Inscriptiones sacrosanctae vetustatis non illae quidem romanae, sed totius fere orbis

summo studio ac maximis impensis terra marique conquisitae feliciter incipiunt. Magnifico viro domino Raymundo Fuggero invictissimorum Caesaris Caroli quinti ac Ferdinandi Romanorum Regis a Consiliis, bonarum literarum Macaenati incomparabili PETRUS APIANUS mathematicus

Ingolstadiensis et BARPTHOLOMEUS AMANTIUS pöeta DED, Ingolsatdii, in aedibus P. Apiani, MDXXXIIII.

A c. CLXX si trova il carme II.

S Carmina illustrium poetarum italorum, t. VI, Florentiae, Typis Regiae Celsitudinis: apud Joannem Cajetanum Tartinium et Sanctem Franchium, 1720.

Alle pp. 267-287 contiene, nell’ordine, i seguenti carmi del Marsuppini: IV (pp. 267-271); VIII (pp. 272-275); V (pp. 276-277); VII (pp. 277-278); VI (pp. 278-280); XV (p. 281); XVI (p. 281); XVII (p. 281); XVIII (p. 281); XIX (p. 281); XX (p. 281); XXI (p. 281); XXII (p. 281); IX (pp. 282-284); X (pp. 284-286); XIV (p. 286); XXIII (p. 286); I (pp. 286-287).

Br LEONARDI BRUNI ARRETINI Epistolarum libri VIII ad fidem codd. mss. suppleti, et castigati et plusquam XXXVI Epistolis, quae in Editione quoque Fabriciana deerant, locupletati recensente LAURENTIO MEHUS Etruscae Academiae Cortonensis socio, Qui Leonardi Vitam scripsit,

Manetti, et Poggii Orationes praemisit, Indices, Animadversiones, Praefationemque adiecit, Librumque Nonum, ac Decimum in lucem protulit. Accessere eiusdem Epistolae Populi Florentini nomine scriptae nunc primum ex Codd. MSS. in lucem erutae, Pars prima, Florentiae,

ex Typographia Bernardi Paperinii, MDCCXXXXI.

I primi quattro libri delle epistole del Bruni si leggono alle pp. 1-142. Alle pagine di introduzione XXIII-IL è narrata la vita dell’Aretino e trascritto l’epitafio in prosa del Marsuppini che inizia «Postquam Leonardus e vita migravit» (cfr. qui Appendice VI). Segue a p. IL il carme XXIV, qui adespoto e preceduto da queste parole: «Heic addere lubet alterum ab anonymo elucubratum, quod reperi in Cod. Chart. Bibl. Riccardianae Plut. M. Ord III. Num

VII». A pp. L-LXXXVIII un elenco degli scritti del Bruni; a pp. LXXXIX-CXIV e CXV-

CXXVI sono riportate rispettivamente le orazioni funebri per la morte del Bruni di Giannozzo Manetti e Poggio Bracciolini.

La-La1 Sanctae Ecclesiae Florentinae monumenta ab IOANNE LAMIO composita et digesta

quibus notitiae innumerae ad omnigenam etruriae aliarumque regionum historiam spectantes continentur, II, Florentiae, ex Typographio Deiparae ab Angelo Salutatae, MDCCLVIII.

Alle pp. 1295-1296 è pubblicato adespoto il carme XXVI del Marsuppini, preceduto da queste parole dell’autore: «In S. Galli Ecclesia mausoleum Oratori Regis Cypri Florentiae vita functo excitatum fuerat, cum sequenti Epigrammate». In nota il Lami specifica: «Extractum est ex Ephemeridibus litterariis Florent. Anni MDCCXLVII pag. 627. Praecedit autem hic titulus: Quoddam Epitaphium in Templo Sancti Galli posito extra portam S. Galli prope Florentiam ducentos passus, ubi in marmoreo tumulo haec carmina inscripta sunt». La stampa utilizzata dal Lami come fonte è indicata in questa edizione con la sigla La1.

Ant Anthologia veterum latinorum epigrammatum et poëtarum latinorum in VI libros digesta.

Ex Marmoribus et monumentis Inscriptionum vetustis, et Codicibus MSS. eruta primum a Josepho Scaligero, Petro Pithoeo, Frid. Lindenbrogio, Theod. Jansonio Almeloveenio, aliisque, colligi incepta. Nunc autem ingenti ineditorum accessione locupletata, concinniorem in ordinem disposita, et nonnullis Virorum Doctorum Notis excerptis illustrata, cura PETRI BURMANNI

secundi, qui perpetuas Adnotationes adjecit, Tom. I, Amstelaedami, ex Officina Schouteniana,

CI )I )CCLIX

A p. 21 si legge il carme II.

Com Commentariorum CYRIACI ANCONITANI nova fragmenta notis illustrata, a cura di A.

OLIVIERI DEGLI ABATI - P. COMPAGNONI, Pisauri, in aedibus Gavelliis, 1763.

L’esemplare di questa stampa da me consultato è conservato nella Biblioteca Nazionale Centrale Vittorio Emanuele II di Roma.70 L’opera costituisce in realtà il secondo fascicolo di un volume miscellaneo di grandi dimensioni con legatura in pelle marrone. A c. Ir l’indice del contenuto in scrittura antica.

Il volume contiene:

70

-ERICI PUTEANI Historiae cisalpinae libri duo. Res potissimum circa Lacum Larium à Io. Iacobo Medicaeo gestae. Accedit GALEATI CAPELLAE De bello Mussiano liber, hactenus non editus,

Mediolani, Apud Iohannem Baptistam Bidellium, MDCXXIX.

-COMMENTARIORUM CYRIACI ANCONITANI nova fragmenta, Pisauri, MDCCLXIII, in aedibus Gavellis.

-Inscriptiones antiquae Basilicae S. Pauli ad viam Ostiensem, Romae, excudebat Franciscus

Moneta, MDCLIV

Il Commentariorum […] dell’Anconitano tramanda a pp. 64-65 un carme per Ciriaco d’Ancona, che potrebbe essere del Marsuppini (cfr. qui Appendice I). Nella nota relativa al testo in fondo a p. 64 è scritto: «Auctor huius carminis, qui singulari B. notatur, ignotus mihi est». Segnalo, tra le edizioni antiche contenenti poesie del Marsuppini, altri due volumi, che in questa sede non sono considerati testimoni perché copie di manoscritti noti.

- KYRIACI ANCONITANI Itinerarium nunc primum ex ms. cod. in lucem erutum ex bibl. illus. clarissimique baronis Philippi Stosch. Editionem recensuit, animadversionibus, ac praefatione illustravit, nonnullisque eiusdem Kyriaci epistolis partim editis partim ineditis locupletavit LAURENTIUS MEHUS Etruscae Academiae Cortonensis socius, Florentiae, Ex novo Typographio Joannis Pauli Giovannelli, MDCCXLII, [riproduzione anastatica, Bologna, Forni, 1969].

Alle pp. LIII-LIV della prefazione del Mehus al lettore (pp. XI-LXXII) si leggono i vv. 1- 4, 9-10, 15-20 del carme VI del Marsuppini, secondo la lezione del codice L², ma in realtà apporta tacitamente le correzioni an per et a v. 10 e sollers per solers a v. 19. Alle pp. LIV- LXVII un’epistola di Ciriaco (Kiriaco Anconitano Joannes Cirignanus Lucensis salutem

plurimam dicit, che inizia «Perquam obligatissimum me tibi semper habe»); alle pp. LXVIII-

LXXII il carme VII dell’Aretino, ancora secondo la lezione di L² (del codice possiede infatti tutte le lezioni, gli errori e le varianti grafiche), sebbene vi aggiunga tre errori propri (num Karia per nunc Caria a v. 23; hinc per hic a v. 27 e temptes per tentas a v. 53). Alle pp. 1-52 l’Itinerarium di Ciriaco dedicato a papa Eugenio IV. Chiudono l’edizione (pp. 53-80) otto epistole di Ciriaco indirizzate a vari destinatari.

- G. COLUCCI, Delle antichità Picene, XV, Fermo, dai torchi dell’Autore, 1792, pp. XLIV-XLV.

Del Marsuppini si leggono i carmi VI (pp. XLIV-XLV, XLVII-XLVIII) e VII (pp. XLVIII-L).71 L’editore dichiara di attingere da L2, ma in realtà tramanda gli stessi versi di dell’Itinerarium ciriacano (cfr. stampa citata supra) con tutte le sue lezioni singolari. Per quanto rigurda il carme VI registra gli errori an per et a v. 10 e sollers per solers a v. 19, aggiungendo le varianti grafiche dei seguenti nomi propri: Timantem per Timanthem a v. 15 e Parrasium per

Parrhasium a v. 17. Anche per quanto rigurda il carme VII, la stampa registra tutti gli errori

dell’Itinerarium, aggiungendo tre errori propri: hinc per nunc a v. 21, fuerunt per fuerant a v. 32 e scribit per scribis a v. 54.

1. 2. 2. EDIZIONI MODERNE

I carmi di Carlo Marsuppini si leggono anche nelle seguenti edizioni moderne, che attingono i testi da manoscritti noti:

71

Ringrazio la dott.ssa Giuseppina Giunta per avermi fornito una riproduzione delle pagine dell’edizione contenenti i carmi del Marsuppini.

S3 L. BERTALOT, Die älteste gedruckte lateinische Epitaphiensammlung, in Collectanea variae