• Non ci sono risultati.

Giovanni da Siena (1360?-1438), un "Chonponitore e ingeniero" tra Bologna, Ferrara e la Romagna

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Giovanni da Siena (1360?-1438), un "Chonponitore e ingeniero" tra Bologna, Ferrara e la Romagna"

Copied!
472
0
0

Testo completo

(1)

Alma Mater Studiorum – Università di Bologna

Alma Mater Studiorum – Università di Bologna

DOTTORATO DI RICERCA IN

ARCHITETTURA

Ciclo XVIII

Settore Concorsuale di afferenza: 08/E2 Settore Scientifico disciplinare: ICAR/18

TITOLO TESI

Giovanni da Siena (1360?-1438), un “chonponitore e

ingeniero” tra Bologna, Ferrara e la Romagna

Presentata da:

DAVIDE MANGOLINI

Coordinatore Dottorato

Relatore

GIOVANNI LEONI

FRANCESCO CECCARELLI

(2)
(3)

ABSTRACT

Giovanni was born around 1360 in Radicofani, a village located 60 km south of Siena, however, since the beginning, his professional activity did not concentrate in Tuscany but rather within the regional boundaries of Emilia. When he was still young he moved to Bologna where his presence was documented since 1386. He worked for the Comune on various fortification works: the Bastia di San Procolo (1386-1388), Monte

Battaglia (1390), the Torre del Rastellino (1391) and Castel Bolognese where he presides over the

construction of the rocca (1391-1292). At the construction sites of these castles he probably had the opportunity to come into contact with the main protagonists of the architectural renovation of Bologna of the late fourteenth century: Lorenzo da Bagnomarino, already engaged in the realization of the Loggia della

Mercanzia, and Antonio di Vincenzo, who would later go on to build the Basilica di San Petronio, designed

to be the largest church of Christianity.

In 1404 Baldassarre Cossa entrusted him with the supervision of the construction site of the Castello di

Porta Galliera which soon became for Bologna a concrete symbol of the papal tyranny: from 1403 the city

had fallen under the control of the States of the Church, that had gradually nullified the political powers of the municipal institutions and had imposed at the same time a construction program aimed at asserting the strength of the papal government at the expense of the projects that had been prepared until then to enhance civic self-determination. The troubled history of the Castello di Porta Galliera is closely related to the political turbulences caused by the difficult interaction between the city and the Church authorities. It is in this unstable scenario that Giovanni was called three times by the Pope to oversee the reconstruction of the fortress, only to be then forced to supervise its demolition on behalf of the citizens of Bologna during the popular uprisings against the papal government. His presence is documented in Ravenna between 1416 and 1420 for the works assigned to him by the Da Polenta, while in the same period there appears to be evidence that Giovanni was also working for Antonio da Montefeltro, Count of Urbino.

On 4th July 1428 Jacopo della Quercia, who at that time was engaged in the construction site of the Porta

Magna of the Basilica di San Petronio in Bologna, wrote a letter to the Operario del Duomo di Siena, where

he mentioned that it was unlikely that Giovanni would leave Ferrara to go to the Tuscan city where the works on the urban fortifications would be entrusted to him.

This letter highlights the admiration of the most important Italian sculptor (and architect) of the time and the high level of the works and the acknowledgments granted by the Marquis of Ferrara to the military engineer from Siena. This suggests that at the time the prestige and the fame acquired by Giovanni had become enormous. Moreover, Giovanni is credited with skills that go beyond construction understood as mere technical production. He was then a full part of the gradual intellectualization process which saw designers occupying positions of increasing importance within the courts and getting closer to an artistic profile associated (but only after Alberti) with the title of architectus.

It is still difficult to grasp the details of his early training, while the skills that are attributed to him cover transversally different operational and intellectual fields; indeed, he was called since the beginning: magister

bombardarum, faber et magister lignaminus, and at the peak of his career ingenierius, appointed by the Comune of Bologna and then by the Casa d'Este, not only to the fortified architectures, but also to the works

that involved control of the territory in its broadest sense, mainly hydraulic works concerning the regulation of rivers and ports.

For the Marquis of Ferrara, Giovanni directed the works of enlargement and residential adaptation of the

Rocca di Finale Emilia (1425-1435). From 1428 he was involved in the construction of the Castello di Santa Agnese (Castel Nuovo), built along the southern perimeter of the walls of the Este capital, along the left bank

of the Po river. The latest information about his life date back to the summer of 1438, while his death seems to have occurred no later than two years afterwards.

Starting from the nineteenth century the literature contributed to create the myth of Giovanni, to the point that the design of the residence of Belriguardo (identified more recently as the first attempt to reproduce a

villa all’antica in the Renaissance) was attributed to him: a unique project whose attribution is still disputed

between Giovanni da Siena and Filippo Brunelleschi. Recently, the discovery of a corpus of several unpublished documents has clarified the relation between the engineer-architect and his clients paving the way for new attributions; framing, also thanks to a broad comparative approach, what remains of the vast production of Giovanni within the broad constellation of architectures that marked the transition period between the Late Middle Ages and the Modern Age.

(4)
(5)

INDICE

1.0. Summus ea aetate Architectus

1.0.1. Fortuna critica di Giovanni da Siena. I presupposti di una nuova ricerca

Parte I: Bologna sotto il “Governo del popolo e delle arti” (1376-1401) 1.1. Bologna prima della rivolta del 1376.

1.1.1. Bologna tra XII e XIV secolo: l'ascesa del Comune e la crisi del Trecento. 1.1.2. Lo sviluppo urbano. La città retratta, le mura del XII secolo e l'ultima circla. 1.1.3. Piazza Maggiore e i palazzi pubblici.

1.1.3. Castelli urbani: la fortezza pontificia di Porta Galliera e le cittadelle viscontee di Porta del Pratello e Porta di San Felice.

1.1.4. Torrenti, fiumi, canali: il quadro idrografico e la crescita urbana bolognese durante il Basso Medioevo

1.2. Bologna e la riconquista dello Stato di Libertà

1.2.1. Dalla rivolta del 1376 all'estemporanea signoria di Giovanni I Bentivoglio (1401-1402) e al dominio dei Visconti (1402-1403). Istituzioni politiche e valori civici dell'ultimo periodo comunale.

1.2.2.1. La Loggia della Mercanzia, il Palazzo dei Notai, la Basilica di San Petronio. 1.2.2.2. Profili biografici di Antonio di Vincenzo e Lorenzo da Bagnomarino

Parte II: 1386-1400: Giovanni da Siena al servizio del Comune di Bologna 2.1. L'inizio del singolare percorso di ascesa di un senese all'interno della macchina pubblica bolognese.

2.1.1. Giovanni delle Serre di Cacciaconti da Siena eletto Capitano del Popolo della città di Bologna: ipotesi sul ruolo promotore offerto da un ufficiale itinerante

2.1.2. Magister bombardarum, faber e magister lignaminis, 2.1.3.1 Sulla dolente frontiera orientale del dominio

(6)

2.1.3.2. Contra Faventiam: il primo incarico di Giovanni da Siena ai confini dello stato: la bastia di San Procolo (1386-1387).

2.1.4. Ingignerius nostri Comuni: l'elezione di Giovanni da Siena (1390) 2.2 Giovanni da Siena e la ristrutturazione del contado

2.2.1.1 La riconquista del contado: note introduttive

2.2.1.2 Le principali fonti scritte: alcune considerazioni generali 2.2.2. In destructione et explanatione Castri Montis Bataglie 2.2.3. Ad laborerium Turris Rastelini

2.2.4. Palacium Roche Magne Solaroli 2.2.5. Interventi in materia d'acque 2.2.5.1. Il Mulino di Massa Lombarda 2.2.5.2. Ispezioni al fiume Reno

2.2.5.3. Concessione dei Mulini a Cento e alla Pieve 2.3 Castrum Bolognensium noviter constructum

2.3.1. Una nuova fondazione per il popolamento, la sicurezza e il controllo del contado imolese

2.3.2. Il cantiere delle prime difese urbane approntate da Lorenzo da Bagnomarino. 2.3.3. La rocca di Castel Bolognese: Giovanni da Siena e Tadeo Pacis

2.3.4. Le infrastrutture idrauliche per Castel Bolognese e Solarolo: chiuse, canali e mulini. 2.4. Non obstante represaliis

2.4.1. Giovanni da Siena catturato da Antonio de Caselli 2.5. Per Defensores Averis

2.5.1. Giovanni da Siena al servizio del Difensori dell'Avere e dei Diritti della Camera 2.6. In magisterium bombardarum

2.6.1. Giovanni da Siena e la produzione di artiglieria

Parte III: 1400-1424: l'attività di Giovanni da Siena dopo la perdita dell'autonomia cittadina: il dominio della Chiesa

3.1. Il tramonto dello stato di libertà ed il ritorno al dominio pontificio 3.1.1. Il governo di Baldassarre Cossa da legato a pontefice..

3.2 Il castello urbano e le rivolte popolari: ricostruzioni e atterramenti della fortezza di Porta Galliera

3.2.1. La (ri)costruzione giovannea (1404-1406): il cantiere, l'assedio e la demolizione del primo castello di Baldassarre Cossa

3.2.2. La seconda (ri)costruzione giovannea (1414-1416): edificazione e atterramento del secondo castello di Baldassarre Cossa (Giovanni XXIII)

3.2.3. Giovanni da Siena e il Castello di Porta Galliera di Eugenio IV (1436-1443) 3.2.4. Il castello e la cittadella di Giulio II della Rovere: il cantiere e la demolizione definitiva (1507-1511)

(7)

3.3. In reparationibus Palatii Domini Cardinalis

3.3.1. Tracce di interventi giovannei a Palazzo d'Accursio

3.4. Gli interventi idraulici alla Chiusa di Casalecchio e al Canale di Reno 3.4.1. Clusa de lapidibus e Clusa lignaminis

3.4.2. Rovina della Clusa de lapidibus

3.4.3. La Clusa frascharum di Bertrando del Poggetto. 3.4.4. Decostruzione di un mito: la chiusa di Egidio Albornoz

3.4.5. Gli interventi giovannei sulla Clusa lignaminis, il Canale di Reno e il Navile 3.4.6. Alcune considerazione sulle Chiuse di Reno alla luce delle esperienze italiane del basso-Medioevo

3.4.7. La chiusa di Casalecchio, il Canale di Reno e il Navile dopo Giovanni da Siena 3.5. Il Castello di San Martino in Soverzano

3.5.1. Termini di una difficile attribuzione

3.6. 1416-1424 incertezze politiche e nuove committenze

3.6.1. La deposizione di Giovanni XXIII: la crisi delle finanze bolognesi e lo stallo delle opere pubbliche

3.6.2. Ravenna e la signoria dei Da Polenta

3.6.3. Ancora interventi idraulici: Giovanni da Siena e l'inalveamento del fiume Lamone Parte IV: 1425-1439 Giovanni da Siena alla corte di Nicolò III d'Este

4.1 Ingegneri-architetti alla corte estense agli albori dell'Età Moderna 4.1.1. Nicolò III d'Este: politica e committenza.

4.1.2. Lo status sociale dell'ingegnere-architetto alla corte degli Este. 4.1.3. 1425: Giovanni da Siena al servizio del marchese di Ferrara.

4.1.4. Sulle tracce di un precedente: Uguccione Contrari e Giovanni da Siena. 4.2. La Rocca Grande di Finale Emilia

4.2.1. Una posizione strategica.

4.2.2. Le fortificazioni di Finale dalle origini ai primi anni del Quattrocento. 4.2.3. La Rocca Grande prima del 1425.

4.2.4. Il cantiere giovanneo (1425-1436).

4.2.5. Gli appartamenti di residenza e di governo tra Quattro e Cinquecento. 4.2.6. Un approdo per la corte itinerante.

4.2.7. Manomissioni, restauri e distruzioni: la rocca tra XVII e XX secolo. 4.2.8. Rappresentazioni grafiche.

4.2.9. Le architetture superstiti e il sisma del 2012 4.2.10. Diffusione di forme e schemi architettonici.

(8)

4.3. Il Castel Nuovo di Ferrara

4.3.1. Ferrara come crocevia della rete navigabile basso-padana. 4.3.2. Lo sviluppo della città in rapporto al fiume.

4.3.3. Il porto fluviale e le fortificazioni cittadine.

4.3.4. Castel Nuovo: considerazioni militari e sviluppo urbano. 4.3.5. L'impresa edificatoria giovannea tra il 1427 e il 1435. 4.3.6. Le vocazioni residenziali di una dimora principesca.

4.3.7. Ristrutturazioni e ampliamenti sotto i regni di Borso e Ercole I d'Este.

4.3.8. La conquista contemplativa del paesaggio: il castello alla luce del De triumphis

religionis di Giovanni Sabadino degli Arienti.

4.3.9. Le entrate trionfali delle spose estensi. 4.3.10. Castel Nuovo dopo la morte di Ercole I.

4.3.11. L'architettura attraverso le testimonianze grafiche. 4.3.12. Ipotesi sulla circolazione di modelli architettonici.

4.3.13. Non per rivolta del popolo ma per volere del Principe: l'inizio delle demolizioni cinquecentesche e il cantiere del nuovo fronte bastionato.

4.3.13. Evidenze archeologiche.

4.4. Gli interventi idraulici nel dominio

4.4.1. Dal porto di Magnavacca ai canali modenesi. 4.5. Belriguardo

4.5.1. Giovanni da Siena, Filippo Brunelleschi, Pietrobuono Brasavola e la matassa di una attribuzione.

4.6. Epilogo

4.6.1. L'intorno temporale della morte di Giovanni. Documenti e Bibliografia 5.1.1. Appendice I (Documenti su Giovanni da Siena)

5.1.2. Appendice II (Documenti sui cantieri del contado bolognese) 5.1.2.1. Bastia di San Procolo

5.1.2.2. Castello di Monteglia 5.1.2.3. Torre di Rastellino 5.1.2.4. Rocca di Solarolo 5.1.2.5. Massa Lombarda 5.1.2.6. Pegola 5.1.2.7. Castel Bolognse

5.1.2.8. Chiusa di Casalecchio e Canale di Reno 5.2. Bibliografia (Bologna - Ravenna)

5.3. Bibliografia (Ferrara) 5.4. Illustrazioni

(9)
(10)

Abbreviazioni

AOMS Archivio dell'Opera della Metropolitana di Siena ASCFe Archivio storico Comunale di Ferrara

ASCFi Archivio storico Comunale di Finale Emilie ASCMo Archivio storico Comunale di Modena ASFe Archivio di Stato di Ferrara

ASMn Archivio di Stato di Mantova ASMo Archivio di Stato di Modena ASSi Archivio di Stato di Siena

BAFe Biblioteca Comunale Ariostea di Ferrara BEMo Biblioteca Estense Univeritaria di Modena BNCF Biblioteca Nacionale Centrale di Firenze BUBo Biblioteca Universitaria di Bologna FCFe Fototeca Comunale di Ferrara

(11)

1.0. SUMMUSEAAETATE ARCHITECTUS

1.0.1. Fortuna critica di Giovanni di Guglielmo da Siena. I presupposti di una nuova ricerca Stando alle parole dello storiografo del tardo Cinquecento Girolamo Rossi, autore delle

Historiarum Rauennatum, Giovanni di Guglielmo da Siena (1360?-1438) fu il più grande architetto

del suo tempo: «summus ea aetate Architectus»1: un protagonista di prima grandezza in quel

delicato momento di transizione in cui la civiltà medievale si lasciava alle spalle la crisi trecentesca affacciandosi agli albori dell'età moderna. Il giudizio del Rossi trova autorevole fondamento negli scambi epistolari di Obizzo da Polenta, vicario della Chiesa e unico signore di Ravenna tra il 1405 e il 1431. Si tratta della percezione di un osservatore privilegiato, coevo ai fatti narrati, avvolto nelle nelle intricate maglie della politica dei principati basso-padani, in contatto diretto con i più aggiornati fermenti culturali della sua epoca. Conduttore di una vita itinerante, spesa in larga parte al servizio della Repubblica di Venezia ma intervallata dall'assidua frequentazione della corte degli Estensi a Ferrara, di quella dei Malatesta a Rimini e probabilmente, in misura ridotta, anche di quella dei Manfredi a Faenza. Ma a sorprendere maggiormente è la lista di illustri committenti che, stando sempre a Girolamo Rossi, fecero a gara per ottenere i servigi di Giovanni da Siena oramai giunto in età matura, al culmine della fama e dei prestigio professionale. Oltre lo stesso Obizzo da Polenta fanno parte dell'elenco Nicolò III d'Este (1393-1441), Antonio da Montefeltro (1375-1404), e la committenza pubblica della città di Bologna passata dal regime comunale dell'ultimo quarto del Trecento alle signorie del secolo successivo. Vengono inoltre citati altri committenti di cui lo scrittore non precisa meglio le identità. Oggi, basandoci su fonti certe, possiamo annoverare in quella lista, il Cardinale Baldassarre Cossa che resse Bologna prima di salire al Soglio di Pietro con il nome di Giovanni XXIII (1410-1415) e di un altro pontefice: Eugenio IV (1431-1347); mentre per via congetturale l'elenco potrebbe includere anche ai signori dei castelli di Vignola e di San Martino in Soverzano.

A discapito di un'assidua attività edificatoria prestata per alcuni dei più eminenti principi italiani nell'arco di mezzo secolo, il nome di Giovanni da Siena non trovò posto tra gli architetti di origine senese menzionati da Giorgio Vasari nelle sue Vite, ovvero Agostino di Giovanni e Agnolo di Ventura (entrambi attivi nella prima metà del Trecento) e i più celebri Francesco Di Giorgio Martini (1439-1501) e Baldassarre Peruzzi (1481-1536)2. Il silenzio vasariano come noto ebbe un peso di

non poco conto sugli indirizzi e sui parametri interpretativi della tradizione storiografica successiva, ma a partire dalla seconda metà dell'Ottocento prese ad affermarsi un interesse nuovo intorno a contesti sino a quel momento trascurati dall'indagine storiografica: tra i primi quei molteplici studi

1 HISTORIARUM RAUENNATUM, Libro VII, p. 607. «Erat hic Iohannes summus ea aetate Architectus, quem licet Opizo

conduxisset, eius tamen uti opera et Bononienses et Nicolaus Estensis Marchio et Antonius Montisfeltrii atque Urbini Comes, aliique viri Principes, quod conoscitur ex ipsius Opizi litteris, certatem studebant». Di questo passaggio giova riportare fedelmente la traduzione di Mario Pierpaoli «Questo Giovanni era il più grande architetto del tempo; benchè l'avesse assunto Opizo, tuttavia come si viene a sapere dalla lettera di Opizo stesso, facevano a gara per avvalersi della sua opera i Bolognesi, il marchese Estense Nicolò, Antonio, conte di Montefeltro e di Urbino, e altri signori ». (STORIE RAVENNATI 1996, p. 618). Sull'impiego del termine latino architectus, questo aveva preso a diffondersi solo a partire dal

Quattrocento inoltrato sulla scorta dell'opera albertiana e di un diffuso recupero del trattato vi Vitruvia, a qualificare quel progettista che padroneggiasse oltre alle abilità tecniche una profonda consapevolezza della cultura umanistica (MAZZI 2004) Si trattava di una nozione ormai forte di un uso consolidato all'epoca in cui il Rossi stende le sue

Historiarum Rauennatum ma non corrisponde a pieno al significato tardo-medievale di inzegnarius, riconosciuto a

Giovanni da Siena in quanto responsabile di una carica pubblica di primo piano. Parte della burocrazia dello Stato, l'inzegnarius era demandata la massima responsabilità intorno alle fasi progettuale ed esecutiva di opere pubbliche, dalla gestione dell'ambito economico all'organizzazione delle maestranze; le competenze tecniche richieste riguardavano le infrastrutture viarie e quelle idrauliche nonché gli interventi fortificatori, ma potevano prolungarsi anche a quegli episodi edificatori complessi, intrisi di significati ideologici e vero banco di provo per sperimentazioni di carattere puramente architettonico.

(12)

avviati intorno alla produzione artistica e architettonica patrocinata dai principi d'Este: ne sono un'eloquente dimostrazioni i saggi redatti da Luigi Napoleone Cittadella, Giuseppe Campori e Adolfo Venturi.

Nel 1855, grazie alle prime indagini portate avanti del Campori, il nome di Giovanni riaffiora all'interno di un precoce tentativo di ricomposizione biografica che riguardava un cospicuo numero di artisti attivi alla corte estense in un lasso di tempo plurisecolare3. Un percorso di ricerca che dopo

l'Unità d'Italia, poté attingere a solide basi documentari, giungendo nel 1882 alla redazione del saggio intotolato: Gli architetti e gl'ingegneri civili e militari degli Estensi dal secolo XIII al XVI4.

In questo contributo, certo aiutato dalle suggestioni delle Historiarum Rauennatum, il Campori definisce Giovanni come «stimato abilissimo nella professione dell'architettura e della scienza idraulica e della sua perizia in somiglianti materie avevano fatto esperimento i Bolognesi, Obizzo da Polenta, Antonio Conte di Urbino ed altri principi fra i quali lo stesso Nicolò». Il Campori, restando saldamente nel campo della committenza estense, offre appigli documentari certi sul coinvolgimento giovanneo nella costruzione del Castello delle Rocche di Finale e nel Castel Nuovo di Ferrara, senza tralasciare di riportare alla luce le tracce della difficile condizione economica iche assillava il senese durante il 1434, in ragione di quell'irregolarità nei pagamenti che non rappresentava certo un caso isolato alla corte di Nicolò III. Campori è anche il primo a citare una missiva firmata da Jacopo della Quercia e trascritta ed edita da Gaetano Milanesi nel 18545 Si tratta

di una lettera in cui emerge l'alta considerazione di Jacopo per l'ingegnere-architetto, suo concittadino: un attestato di stima di grande valore che sarà puntualmente ripreso da Corrado Ricci qualche anno più tardi e godere di una rilevante fortuna nella letteratura più recente.

Occorrerà a questo punto anche ricordare le parole spese dallo storico francese Alexis François Rio, nel dare alle stampe il volume III della sua opera De l'art chretien (1861)6, egli per primo aveva

congetturato che Giovanni fosse anche il progettista della colossale villa di Belriguardo, eretta da Nicolò III nella campagna ferrarese a partire dal 1435; una suggestione guardata con sospetto da chi come il Campari restava tenacemente aggrappato alle prove documentarie, ma seppure priva del sostegno di solide evidenze l'attribuzione di Rio continuerà ad essere tenuta in conto da parte della storiografia successiva, contribuendo a plasmare il mito giovanneo. Alle citazioni di Campori si aggiunsero anche quelle del Cittadella, ma l'orizzonte delle ricerche su Giovanni da Siena era rimasto chiuso nei recinti di un ambito locale, assumendo quale punto di riferimento la corte di Ferrara. Certo, erano stati messi a fuoco per la prima volta alcuni capisaldi della biografia giovannea, ma questi restavano pur sempre limitati agli anni successivi al 1425, ovvero agli ultimi dell'attività professionale e della stessa vita del senese. Per poter guardare più indietro occorrerà aspettare il 1892, quando il saggio monografico scritto da Corrado Ricci verrà dato alle stampe7,

sulla scia di quel filone di studi bolognesi tardo-ottocenteschi incentrati non solo sulla riscoperta dei principali episodi architettonici del tardo medioevo cittadino e extraurbano ma anche sulla ricostruzione delle biografie delle schiere di architetti-ingegneri che ne furono artefici. A riguardo basta pensare al lavoro dello stesso Ricci, pubblicato l'anno precedente e dedicato a Fieravante

Fieravanti8, a quello di Angelo Gatti, intitolato a Maestro Antonio di Vincenzo: architetto

bolognese, destinato a far luce sulla vicenda del principale protagonista del rinnovamento

3 CAMPORI 1855, pp. 443-444 L'autore, rifacendosi alle Memorie settecentesche di Cesare Frassoni (cfr. FRASSONI 1778,

p. 41 e 64) e ad una cronaca di G. B. Giraldi Cintio (conservata presso la Biblioteca Estense di Modena) individua Giovanni come architetto operante sotto il regno di Nicolò III, responsabile a partire dal 1425 dell'edificazione del Castello delle Rocche di Finale Emilia e dal 1428 della costruzione del Castel Nuovo sorto a Ferrara lungo le rive del fiume Po.

4 CAMPORI 1882. pp 21-26 e 53-54.

5 MILANESI 1854.

6 RIO 1861, p. 402.

7 RICCI 1892, il testo verrà stampato nuovamente con lo stesso titolo e identico nei contenuti (fatta eccezione per

l'apparato iconografico) dodici anni più tardi (cfr. RICCI 1904),

(13)

architettonico dell'ultimo decennio del XIV secolo negli anni della costruzione della Basilica di San Petronio9; e ancora il fondamentale saggio elaborato da Emilio Orioli due anni più tardi ovvero Il Foro dei Mercanti di Bologna10, che non solo fece la luce su un fondamentale episodio edificatorio

ma accrebbe significativamente i riferimenti sulle vite di Antonio di Vincenzo e Lorenzo da Bagnomarino. Erano studi, è bene ricordarlo, non avulsi da quella riscoperta del Medioevo che sottendeva un'ideologia municipalistica e risorgimentale, oltretutto corroborata dalla stagione dei restauri diretti da Alfonso Rubbiani.

Il Giovanni da Siena di Corrado Ricci, elaborato in quel particolare contesto storiografico, sarà dedicato esclusivamente alla vicenda biografica e professionale del senese, integrando e ampliando l'orizzonte degli studi condotti in precedenza intorno al “periodo ferrarese” con uno scrupolosa ricognizione presso l'Archivio di Stato di Bologna, fondamentale per gettare luce intorno ad un arco temporale di ben trent'anni che vide il nostro ingegnere-architetto quasi sempre al servizio della città di Bologna: dagli esordi sotto l'ultimo regime comunale retto dal “Governo del Popolo e delle Arti” (1386-1401), passando per le estemporanee signorie dei Bentivoglio (1401-1402) e dei Visconti (1402-1403), e quindi agli ordine del Cardinale Baldassarre Cossa, prima legato e poi pontefice (1411-1415). Corrado Ricci, sembrò affidare senza troppe incertezze alla “scuola bolognese” un ruolo centrale nella crescita professionale di Giovanni, che trovò cosi un posto di rilievo fra quelle fitte schiere di progettisti bolognesi appena riscoperti, da Antonio di Vincenzo (1350ca-1402ca) sino a Aristotele Fieravanti (1420ca-1486ca), cioè tra quegli ingegneri che «nella fine del trecento e nel quattrocento aumentano ancora e raggiungono un'altezza come idraulici od architetti»11.

I rinvenimenti documentari di Ricci misero a fuoco gli inizi della carriera professionale di Giovanni, impegnato al chiudersi del XIV secolo in quella capillare riorganizzazione del sistema fortificatorio e insediativo del contado che era specchio dell'egemonia cittadina. La sua presenza viene così accertata alla Bastia si San Procolo (1386-1388), nella distruzione del castello di Monte Battaglia (1390), alla Torre del Rastellino (1391), a Solarolo e soprattutto a Castel Bolognese dove presiede con Taddeo de Pacis alla costruzione della rocca (1391-1292). All'aprirsi del Quattrocento, la scena si sposta nella città di Bologna, qui, agli ordini dei rappresentanti della Chiesa, ricoprì un ruolo centrale nelle riedificazioni del Castello di Porta Galliera, chiamato per tre volte (1404; 1414 e 1436) a supervisionarne la ricostruzione per poi essere costretto a dirigerne anche la demolizione al seguito dei cittadini bolognesi durante le rivolte popolari sollevate contro il governo pontificio. Gli interventi idraulici, in primo luogo quelli alla Chiusa di Casalecchio. sembrano rivestire nell'opera di Ricci un posto marginale, fatta eccezione solo per le opere condotte per l'inalveamento del fiume Lamone, opera che allontanò definitivamente il senese da Bologna per mettersi al servizio del signore di Ravenna. Giovanni resterà forse agli ordini dei Da Pontenta fino al 1420, mentre l'intervallo compreso tra il 1421 e il 1424, resterà ancora oggi uno dei punti più oscuri della vita di Giovanni. Le ricerche di Ricci proseguiranno poi tra le carte estensi dell'Archivio di Stato di Modena: un lavoro questo condotto con una certa sistematicità. tanto da ampliare il numero di citazioni ben oltre il corpus documentario individuato dal Campori e in parte dal Cittadella. I documenti che egli individuò non furono neppure incrementati dalle tenaci ricerche di Adriano Franceschini, che negli '90 del secolo scorso vennero ordinate in quella monumentale opera dedicata agli Artisti a Ferrara in età umanistica e rinascimentale12.

In verità dopo Corrado Ricci non sono seguiti ulteriori tentativi di rivedere la biografia giovannea, di riconsiderare il profilo del senese, per molti versi ancora sfuggente, alla luce dei parametri interpretativi su cui poggiano gli approcci storiografici più aggiornati. Eppure alla storiografia più avveduta è bastato solo riprendere in mano quella celebre missiva si Jacopo della Quercia per

9 GATTI 1891.

10 ORIOLI 1893.

11 RICCI 1891, p. 7.

(14)

identificare in Giovanni da Siena una figura chiave nel delicato processo di transizione che segnò la prima metà del Quattrocento. Vale allora la pena rileggere la lettera che il 4 luglio del 1428 Jacopo, impegnato nel cantiere della Porta Magna della basilica di San Petronio a Bologna, scrisse all'Opera del Duomo di Siena, accennando all'improbabilità che Giovanni lasciasse Ferrara per recarsi nella città toscana presso la quale gli sarebbero stati affidati incarichi alle fortificazioni urbane:

«lui [Giovanni] è a Ferrara chol Marchese, e si li chompone uno chastello molto grande e forte drento da la città, e di li dà duchati 300 l'anno e le spese per 8 bocche: e questo so di cierto: quanto si venisse chostà, di no, penso, e non è maestro, chola chazuola in mano, ma chonponitore e ingeniero»13

In questa lettera emergono non solo l'ammirazione di un protagonista di prima grandezza dell'epoca e l'alto livello degli incarichi e dei riconoscimenti concessi dalla committenza del marchese di Ferrara al suo ingegnere. Giovanni, prima di tutto, «non è maestro, chola chazuola in mano, ma chonponitore e ingeniero», ciò significa che Jacopo dell Quercia riconobbe nell'ingegnere-architetto competenze che scavalcano l'ambito della costruzione intesa come mera produzione tecnica inserendo a pieno titolo la sua figura in quel progressivo processo di intellettualizzazione che vide i progettisti occupare posizioni sempre più rilevanti all'interno delle burocrazie degli Stati e in particolar modo delle corti principesche, conquistando a poco a poco uno status sociale sempre più prossimo a quello dell'architectus, secondo quella particolare nozione che aveva preso ad affermarsi più tardi con il trattato albertiano e con la ricoperta di Vitruvio.

Richard A. Goldthwaite sarà il primo a riconoscere in quelle parole di Jacopo della Quercia dedicate a Giovanni da Siena il chiaro sintomo di quel processo storico che aveva permesso ai magistri in grado di padroneggiare competenze dirigenziali, abilità tecniche e indubbie capacità progettuali, di affrancarsi dal mondo delle Arti, conquistando una posizione di primo piano nei ranghi della committenza pubblica, forti di un'autonomia creativa che li distinguevano dalle comuni maestranze14. Un riconoscimento che passò anche attraverso le rappresentazioni iconografiche del

tempo, come è l'eloquente raffigurazione miniata che orna gli statuti bolognosi del 1376, ovvero la più alta fonte del diritto dello Stato. Qui troviamo rappresentata proprio quella netta diversificazione tra un ingegnere, intento a dirigere i lavori edificatori armato del bastone del comando, e una coppia di magistri occupati ad eseguire le sue direttive, si tratta di un falegname fornito di scure per tagliare il legno e di un affannato muratore che «chola chazuola in mano» cerca di completare un'opera muraria 15. È una diversificazione non solo lavorativa ma anche sociale che trova

corrispondenza nell'abbigliamento. L'ingegnere o il capomastro erano ben riconoscibile all'interno dei cantieri graize ad un mantello e un copricapo di color rosso, mentre le maestranze impegnate in lavori manuali vestivano generalmente, sopra le braghe, una tunica e più diffusamente tra i falegnami anche un grembiule. A distinguere più nettamente i falegnami dai muratori era poi il tipo di copricapo, che per i primi corrispondeva a un comune berretto mentre per i secondi si trattava di una sciarpa di lino o cotone posta sulla testa e arrotolata che probabilmente consentiva loro di asciugarsi con facilità a causa della fatica che comportavano le mansioni a cui erano chiamati16.

Parallelamente agli studi di Goldthwaite quelli intrapresi da Martin Warnke conducevano alle medesime conclusioni, ovvero riconoscevano a Giovanni quel ruolo di ideatore e progettista che segnava il salto di qualità rispetto all'esercito delle comuni maestranze, tuttavia nel'opera dedicata all'artista di corte e data alle stampe in lingua tedesca nel 1985, Warnke finì con l'equivocare il termine «chonponitore», interpretandolo nel senso di «Erfinder» ovvero «inventore»17, in realtà

13 APP. I - DOC 112 (1428, luglio 4). 14 GOLDTHWAITE 1984, pp. 491-492.

15 ASBo, Comune Governo, 46 (Statuti, vol. XIII, 1376), c. 303v. 16 MUZZARELLI 1999, pp. 261-268.

(15)

l'uso che ne fece Jacopo della Quercia all'interno della stessa lettera conduce a tradurlo più semplicemente come «costruttore», ma ciò non toglie nulla alla forza delle parole del più importante scultore (e anche architetto, nonostante questa sua attività sia ancora poco chiara) italiano dell'epoca18.

Oggi, l'occasione di ricomporre la biografia di Giovanni da Siena e studiare la sua produzione edificatoria con parametri moderni, passa prima di tutto attraverso quella costellazione di storie puntuali che negli ultimi decenni hanno preso in considerazione gli episodi che lo videro protagonista: sono ricerche frutto di competenze talvolta diversificate che diventano particolarmente interessanti quando sono in grado di misurarsi con la dimensione delle architetture superstiti, che per la verità sembrano riguardare ambiti piuttosto circoscritti, in larga misura esistenti solo a livello archeologico e cancellati dalla superficie a causa delle trasformazioni urbanistiche dei secoli successive19.

Le indagini bibliografiche hanno consentito di fare luce in primo luogo attorno ai contributi più innovativi che si sono occupati di tratteggiare i profili della committenza con particolare attenzione ai valori ideologici ed ai programmi di cui questa si era fatta portatrice. È stato approfondito il quadro politico-istituzionale alla base del regime comunale bolognese e delle signorie neo-feudali Estense e Polentana, nonchè l'assetto geopolitico Tre-Quattrocentesco dell'area del basso Po. In secondo luogo sono stati presi in considerazioni gli studi, che seppure in forma indiretta, potevano consentire di meglio circoscrivere la formazione e l'identità umana e culturale di Giovanni da Siena. Sono stati quindi ordinati i dati concernenti le imprese costruttive in cui ebbe parte, registrando le informazioni riguardanti il sito e il contesto fisico, le modalità di attuazione dell'opera, l'organizzazione del cantiere e i rapporti intercorsi tra ingegnere-maestranze-committente, con particolare attenzione alla gestione economica e tecnica dell'intervento. Si è cercato di individuare i rapporti concettuali e simbolici tra l'episodio edificatorio e il contesto della città e del territorio in cui questo fu inserito. Sono state raccolte le informazioni (purtroppo assai scarse) intorno alle fonti iconografiche e alla realtà materiale delle architetture superstiti, tenendo conto di rilievi a livello

“inventor”, cfr. WARNKE 1993. p. 33.

18 Nella stessa lettera Jacopo della Quercia intende chiaramente con l'espressione «e si li chompone uno chastello» non un processo di progettazione che richiamasse particolari abilità intellettuali ma più semplicemente l'atto di costruire, del resto la lettera viene scritta nel luglio del 1428 mentre il cantiere aveva già preso avvio l'anno precedente. La corretta interpretazione lessicale di «chomponere» intesa come pura azione tecnica del costruire (ovvero slegata dal tema della progettazione che abbia quale risultato un opera di architettura di un qualche pregio) trova riscontri frequenti nelle carte bolognesi dello stesso periodo in cui la missiva venne redatta. Si veda a livello meramente esemplificativo la provvigione emanata dal Comune di Bologna per la costruzione di mulini nelle terre di Castel Bolognese e Solarolo definita semplicemente «occasione dicte fabrice componere» (cfr. APP II CB - 1392, dicembre 1)

19 Vale la pena in proposito ricordare le indagini archeologiche condotte da Sauro Gelichi e fondamentali per la comprensione dell'evoluzione di Castel Bolognese (GELICHI 1990), del Castello di Monte Battaglia (GELICHI - BRUBETTI

1988), del Castello delle Rocche di Finale Emilia (GELICHI 1987) e della Rocca di Vignola (DAMERI – LUDOVISI 2007),

più circoscritti e purtroppo ancora insufficienti le ricognizioni del sottosuolo riguardante il Castel Nuovo di Ferrara, del quale solo gli scavi intrapresi negli anni '70 da Stella Patitucci Uggeri, sono stati oggetto di una pubblicazione priva però di dati di rilievo di qualche utilità (PATITUCCI UGGERI 1975). Negli ultimi decenni si nono inoltri infittiti gli studi

storiografici interessati ad episodi edificatori che costituiscono parti importanti della produzione giovannea, in modo particolare vale di ricordare la monografia redatta da Giancarlo Benevolo per il Castello di Porta Galliera (BENEVOLO

2006) e quella elaborata da Mauro Calzolari, Massimiliano Righini e Gian Luca Tusini intorno alla Castello delle Rocche di Finale Emilia (CALZOLARI – RIGHINI – TUSINI 2009), i contribuiti di Laura Graziani Secchieri, Thomas Thuoy

e Andrea Marchesi sul Castel Nuovo di Ferrara (GRAZIANI SECCHIERI 1998; TUOHY 1996; MARCHESI 2015). Resta di

imprescindibile importanza il di saggio di Marinella Zanarini, che con una prospettiva di ampio respiro si è occupata delle maestranze e delle opere promosse dal Comune bolognese nel contado durante l'ultimo quarto del Trecento (ZANARINI 2006)- Per quanto riguarda le opere di nuova e recente attribuzione occorre segnalare per la Rocca di Vignola

i saggi di Debora Dameri, Achille Lodovisi e Vincenzo Vandelli (DAMERI – LUDOVISI 2007; VANDELLI 2007), per il

Castello di San Martino in Soverzano il contributo di Mario Fanti (FANTI 2013), per la villa di Belriguardo il prezioso

lavoro di Maria Teresa Sambin De Norcen (SAMBIN DE NORCEN 2004; 2012). Infine, occorre ricordare i contributi di

Francesco Ceccarelli e Marcello Toffanello che hanno recentemente trattato della biografia giovannea all'interno del più ampio quadro dedicato ai profili degli architetti-ingegneri al servizio degli Este (CECCARELLI 2009; TOFFANELLO 2010).

(16)

architettonico e archeologico.

Secondariamente sono state prese in considerazione le fonti primarie, controllando e trascrivendo in forma estesa e secondo i criteri paleografici correnti i documenti citati, spesso in forma parziale, dalla letteratura tardo-ottocentesca e dalle indagini più recenti20. L'opera di Adriano Franceschini è

rimasta il punto di riferimento più aggiornato per quanto riguarda lo studio delle vite degli architetti e degli artisti attivi presso gli Este, fornendo i risultati di una ricerca scrupolosamente condotta in un arco di tempo ultra-decennale mettendo a disposizione trascrizioni integrali e regesti. Al contrario, per quanto riguarda l'ambito bolognese, non esiste ancora nulla di paragonabile, proprio l'assenza di un lavoro sistematico sulle maestranze attive tra Tre e Quattrocento in questo contesto ha reso auspicabile un capillare controllo dei fondi archivistici utilizzati solo in parte da Corrado Ricci oltre un secolo a dietro. Lo scandaglio documentario ha riguardato, secondo modalità sistematiche l'arco temporale compreso tra il 1376 (instaurazione del “Governo del Popolo e delle Arti”) e il 1425 (anno a partire dal quale Giovanni è stabilmente al servizio di Nicolò III), l'attenzione è stata concentrata sui fondi delle Riformagioni e provvigioni cartacee e sulle

Provvigioni in capreto (contenenti in massima parte i mandati di pagamento e i provvedimenti

esecutivi del Comune) e sui registri concernenti l'amministrazione finanziaria dello Stato ovvero l'Ufficio per la condotta degli stipendiari, la Tesoreria e contrallatore di tesoreria e i Difensori

dell'avere e dei diritti della camera. Il risultato dello spoglio documentario ha messo in luce un

sorprendente numero di documenti sino ad ora rimasti inediti, non solo sulla vita e l'attività di Giovanni ma su quella moltitudine di maestranze e ingegneri locali e forestieri che affollavano i cantieri della Bologna tardo-medievale e del suo contado. I nuovi dati hanno così integrato quanto era emerso dalle letteratura scientifica precedentemente presa in esame, consentendo di verificare criticamente l'insieme delle informazioni raccolte, mettere in discussioni vecchie attribuzioni e formularne delle nuove, individuando le lacune e i problemi rimasti aperti. La raccolta, la verifica e l'incrocio dei dati ha permesso di riscrivere secondo modalità aggiornate la vicenda umana e professionale di Giovanni da Siena.

Ne emerge una vicenda umana che ben esemplifica un epoca di transizione e conflitto, dove il tramonto delle ultime realtà comunali lasciano il posto alla formazione di stati regionali di stampo signorile, in cui una singolare padronanza di competenze in campo tecnico e progettuale consentano al magister medievale di allontanarsi dall'orizzonte corporativo e veder riconosciute gradualmente quelle inclinazioni intellettuali che ne legittimano uno status sociale più elevato. Quella di Giovanni è una figura che sin dagli esordi presenta competenze diversificate, indirizzate non tanto verso il campo dell'architettura ma piuttosto concentrate in quello delle arti metallurgiche, della costruzione di macchine belliche, delle bombarde, o tutt'al più riguardanti abilità da carpentiere certo di grande utilità nell'istallazione di quelle bastie che facevano da testa di ponte nell'avanzata degli eserciti. Per un professionista lontano anche dal consueto bacino di reclutamento da cui Bologna attingeva le proprie maestranze forestiere più qualificate, sembra che siano state proprio le abilità nel campo bellico unite al favore di un ufficiale itinerante di provenienza senese a costituire le chiavi d'accesso attraverso le quali Giovanni riuscì fin dal 1386 a far parte delle ambite schiere degli stipendiari al servizio del Comune. Per quasi un quindicennio egli verrà coinvolto in quell'addensarsi di opere rinnovamento che interessano le fortificazioni del contado, concentrando la propria presenza soprattutto nelle terre dell'Imolese delle quali Bologna aveva ricevuto non da molto il vicariato pontificio. Sembra restare lontano dalle clamorose imprese edificatorie che si compivano in città a materializzare nell'architettura gli ideali civici dell'ultimo comune, in realtà egli si trova di continuo a fianco a fianco con gli stessi artefici di quelle opere, in particolar modo Antonio di Vincenzo, regista dell'immensa fabbrica della Basilica di San Petronio ma impegnato contemporaneamente nel

20 Occorre ribadire che il corpus documentario sino ad oggi noto su Giovanni da Siena proviene in larga misura dell'opera di Corrado Ricci che integrò un cospicuo numero di inediti con le fonti già messe in luce nei lavori di Gaetano Milanesi, Luigi Napoleone Cittadella e Giuseppe Campori. Solo recentemente, ricerche svolte da Mauro Calzolari e Orianna Baracchi presso l'Archivio Storico Comunale di Modena hanno permesso di ampliare ulteriormente le fonti primarie riguardanti gli ultimi anni della vita di Giovanni (cfr. BARACCHI 1991; CALZOLARI – RIGHINI – TUSINI

(17)

controllo dei cantieri del contado e nelle opere in materia idraulica. Nell'ultimo decennio del Trecento l'ascesa di Giovanni da Siena nella burocrazia comunale è un fatto conclamato tanto da occupare quasi ininterrottamente lungo un arco di tempo pluriennale la carica di ingenierius

Comunis, un incarico che era stato codificato, come qualsiasi altro ufficio comunale, per avere una

durata limitata e non prorogabile. Lo studio sistematico delle fonti ha così tracciato le tappe dell'evoluzione della carica di ingegnere all'interno del quadro politico-istituzionale bolognese. Sebbene la codificazione statutaria di questo ufficio appaia come una significativa novità nell'assetto della burocrazia comunale, la gestione dei cantieri delle opere pubbliche sembra ancora soggetta ad una certa fluidità di responsabilità tra più attori.

Ai primi del Quattrocento, dopo la morte di Antonio di Vincenzo e con la fine del regime comunale, sarà Giovanni da Siena il principale protagonista di tutte le maggiori imprese edificatorie e di sistemazione idraulica promosse dal governo della Chiesa, diventando il progettista di fiducia del Cardinale Baldassarre Cossa poi eletto papa con il nome Giovanni XXIII. Per il Cossa Giovanni dirigerà due ricostruzioni del Castello di Porta Galliera (1404 e 1414), atterrato ogni volta a seguito delle rivolte concomitanti con la cacciata dei rappresentanti del papa. E ancora nel 1436, oramai in età avanzata, Giovanni fu posto da Eugenio IV a capo della terza ricostruzione della fortezza, destinata qualche anno più tardi ad avere la stessa sorte delle prime due. L'impresa avviata nel 1404, sorse sulle strutture fondali superstiti del castello eretto dal legato Bertando del Poggetto (Bertrand

du Pouget) ma risulta arduo comprendere fino a che punto l'articolazione della vecchia fortezza

distrutta condizionasse il progetto giovanneo. Per quanto è possibile dedurre dai registri di cantiere, il castello eretto da Giovanni tra il 1404 e il 1406, assunse un impianto che si discostò da quella costellazione di rocche neo-feudali che ebbero quale manifestazione emblematica la fortezza eretta a Spoleto da Matteo Gattaponi per Egidio Albornoz, ma lontana anche dagli impianti dei castelli-palazzi viscontei, i cui impianti servirono da modello per Bartolino da Novara secondo istanze prevalentemente fortificatorie. Viceversa, la prima ricostruzione voluta da Baldassarre Cossa si caratterizzò per un circuito esterno eminentemente difensivo e da un nucleo interno, isolato peer mezzo di un fossato al centro dello spazio racchiuso nella cintura fortificata esterna. Nel nucleo centrale si concentrarono le fabbriche che avrebbero costituito il «palatium» con annesso «viridarium», ovvero il cuore residenziale della fortezza destinata al soggiorno del legato pontificio. Sebbene dalle asciutte note contabili sia impossibile pervenire ad una ricostruzione planimetrica del complesso secondo criteri scientifici, sembra evidente che il compimento di questa impresa fu l'origine di una fortuna professionale che non avrebbe più abbandonato Giovanni fino al giorno della sua morte. Si trattò per il senese di un doppio banco di prova: da una parte come ingegnere militare e dall'altra come progettista di una dimora dove certamente la cura del dettaglio architettonica doveva avere un suo peso. L'imponente complesso voluto dal Cossa sarebbe sotto gli occhi di altri potenti committenti, in primo luogo quei principi padani che a Bologna si recavano sovente per incontri diplomatici. Non stupisce, alla luce di queste considerazioni, che il cardianale affidasse a Giovanni anche la ristrutturazione del Palazzo Apostolico (oggi noto come Palazzo d'Accursio) che affacciava su Piazza Maggiore e poi ricostruito da Fieravante Fieravanti dopo un disastroso incendio che devastò l'edificio nel 1425.

Allo stesso torno di anni appartengono gli interventi idraulici diretti da Giovanni nella riparazioni della Chiusa di Casalecchio e al Canale di Reno. Il tema delle infrastrutture idrauliche, forse interpretato come un'espressione tecnica priva di connotazioni puramente architettoniche, è stato relegato talvolta in secondo piano rispetto ad altri episodi edificatori. Il problema delle chiuse (o dighe) di epoca medievale e della prima età moderna ha ricevuto un'attenzione modesta anche in ambito internazionale, fatta debita eccezione per il lavoro di grande respiro ma ormai datato di Norman Smith21 o da altri rari contributi puntuali come quello dedicato da Nicholas Adams alla diga

sul fiume Bruna22. Nel caso della struttura della Chiusa e del Canale di Reno le incognite

riguardavano in primo luogo l'assetto topografico e la natura materiale ai tempi in cui Giovanni vi

21 SMITH 1971.

(18)

pose mano, a tal fine è stato necessario ripercorrere l'evoluzione di quelle insieme di strutture che per la prima volta vennero approntate a metà del Duecento e radicalmente trasformate e perfezionate durante un secolo e mezzo, cercando di porre rimedio ai difetti di progettazione, all'erosione e alle piene del fiume Reno o alle devastazioni seguite ad incursioni belliche. Attorno a Chiusa di Casalecchio si è inoltre stratificata una letteratura di contribuiti storiografici locali spesso in aperta contraddizione gli uni con le altri, generalmente non supportati dalla verifica delle fonti primarie, alimentando confusione e incertezze. In questo caso è stata di primaria importanza compiere uno scandaglio documentario scrupoloso che dai primi del Quattrocento si spingesse a ritroso sino alla metà del XIII secolo, riordinando per la prima volta, attraverso l'individuazione di un cospicuo corpus di inediti, le tappe che hanno segnato le trasformazione delle chiuse di Casalecchio fino alle riparazioni giovannee.

Furono ancora interventi in materia idraulica a costituire l'incarico affidato a Giovanni dal Signore di Ravenna quando la deposizione di Giovanni XXIII e la crisi delle finanze bolognese indusse il nostro ingegnere-architetto ad allontanarsi da Bologna. Nella valle del Po le abilità nella gestione degli interventi idraulici erano un requisito imprescindibile per gli ingegneri che volessero ricoprire ruoli apicali nelle macchine amministrative dei principati che si erano spartiti la pianura. Quando Giovanni fu al servizio degli Este tra il terzo e il quarto decennio del secolo, non mancò infatti di essere coinvolto nei lavori approntati per mantenere in efficienza i canali di Modena, e in quelli avviati per l'adeguamento del porto di Magnavacca: uno dei principali scali ferraresi sulla costiera dell'Adriatico. Ma l'impegno più significativo presso la corte estense, come più volte ribadito, riguardò la costruzione del Castel Nuovo di Ferrara e del Castello delle Rocche di Finale Emilia. Il Castel Nuovo fu eretto a partire dal 1427 a cavallo delle mura delle città di Ferrara che affacciavano lungo la riva del fiume Po e scomparve nel tardo cinquecento a causa delle demolizioni sistematiche avviate da Alfonso II d'Este per lasciar posto ad un più aggiornato fronte bastionato “alla moderna”. Si trattava, usando le parole di Pellegrino Prisciani, di un «castellum novum arcem scilicet palatium», ovvero dell'ultima fortezza della città che combinava insieme istanze fortificatorie e esigenze residenziali, dando forma a quella sorprendente architettura raffigurata nel Cinquecento dal Garofalo e dedicata all'Apoteosi di Ercole. Qui, il superbo avancorpo che superava le mura cittadine per affacciarsi sulle acque del fiume, viene contraddistinto da fronti serrati da torri angolari appena sporgenti, al centro del lato occidentale si apre un grande loggiato disposto su due livelli di arcate a sesto ribassato, analoghe a quelle già sperimentate nella Rocca di Finale, mentre il prospetto meridionale viene qualificato da un'elegante teoria di finestre a bifora. Si tratta di un'immagine che sembra rimandare ai palazzi veneziani disposti sul Canal Grande, come quello che ospitava la residenza degli Este, comunemente noto come Fondaco dei Turchi. Ma gli aspetti di originalità sembrano andare oltre i dettagli architettonici di un complesso palaziale fortificato eppure aperto sul paesaggio circostante. Anche la distribuzione planimetrica secondo la successione di due cortile di cui uno pensile sembra costituire un inedito assoluto per il panorama ferrarese di quegli anni, in netto anticipo con certi spazi e giardini pensili che prenderanno a diffondersi nei palazzi dei principi italiani a partire dal secondo Quattrocento. Ma se il Castel Nuovo fu la spettacolare scenografia d'entrata per le navi che attraccavano al porto di Ferrara, il Castello di Finale Emilia si specchiava sull'importante via d'acqua che collegava la capitale a Modena. Si trattava di un castello concepito in primo luogo come caposaldo difensivo di uno stretto corridoio territoriale a raccordo tra il dominio ferrarese e quello modenese. Come per il Castel Nuovo, anche a Finale la Rocca doveva ospitare funzioni residenziali, assumendo aspetti propri dell'architettura civile ma essi trovarono posto principalmente al riparo del cortile interno, è qui che Giovanni da Siena, probabilmente memore della più arcaica soluzione sperimentata nella Rocca di di Vignola, avrà modo di sperimentare su tre livelli quel raffinato loggiato che riproporrà qualche anno dopo sul fronte esterno del Castel Nuovo di Ferrara.

Dopo gli eventi sismici del 2012, sembrano assere ancora più vive le parole scritte da Corrado Ricci per cui «la rocca di Finale va con ogni cura conservata perchè notevole in se stessa per buona architettura, perchè è la sola opera integra che ci resta di Giovanni da Siena e perchè, infine,

(19)

appartenne agli Estensi»23. Il Castello delle Rocche di Finale, a dispetto dell'evento tellurico e delle

sue ferite, resta ancora l'unica architettura superstite della vasta produzione giovannea a non essere stata cancellata da trasformazioni posteriori, sepolta per lasciar posto a nuovi disegni urbani, ridotta a rudere o a traccia archeologica. Secondo un approccio comparativo l'architettura di Finale non poteva che essere posta a confronto con quella costellazioni di episodi edificatori, spesso del tutto trascurati, sorti nei territori estensi e nelle aree contermini tra Tre e Quattrocento, al fine di individuare le manifestazioni di originalità proprie delle sperimentazioni del senese e al contempo di identificare quegli elementi di continuità che ne legano il lessico alla tradizione basso-padana del tardo medioevo. Così, nella raffinatezza dei coronamenti, nei chiaroscuri delle nicchie trilobate dei merli e degli apparati a sporgere, e soprattutto nello splendido loggiato del cortile sono apparse le tracce di reinterpretazioni inedite di quanto poteva essere stato immagazzinato da una cultura architettonica vernacolare dotata di caratteri autonomi e originali. Sperimentazioni sofisticate che a Ferrara furono nuovamente ripensate e destinante a convivere ancora a lungo con la riscoperta del mondo classico di cui la capitale estense occupava una posizione di avanguardia.

Lasciate alle spalle le invenzioni di Castel Nuovo e di Finale Emilia la vicenda umana e professionale di Giovanni sembra infine aggrovigliarsi in quell'intricato gioco di attribuzioni che lo vede contendere a Filippo Brunelleschi e a Pietrobuono Brasavola, la paternità progettuale di Belriguardo, primo tentativo di riproporre nelle campagne ferraresi una villa “all'antica”: la capostipite di quella fortunata germinazione di residenze suburbane e extraurbane che segneranno il corso del Rinascimento italiano.

PARTE I: BOLOGNASOTTOIL “GOVERNODELPOPOLOEDELLEARTI” (1376-1401)

1.1. BOLOGNA PRIMADEL 1376

1.1.1. Bologna tra XII e XIV secolo: dall'ascesa del Comune alle crisi del Trecento.

Quando, nel 1115, la notizia della morte di Matilde di Conossa, rappresentante in Italia di Enrico V , si propagò anche a Bologna, il popolo in rivolta diede l'assalto e devastò la rocca imperiale, dove i funzionari canossani filoimperiali amministravano il governo cittadino e conservano i registri degli oneri fiscali gravanti sulla popolazione bolognese24. L'anno successivo l'imperatore, sguarnito di un

sufficiente esercito per arginare le spinte autonomistiche delle città padane, si risolse di concedere il perdono per le distruzioni perpetrate dai Bolognesi, riconoscendo inoltre la piena legittimità di quelle «antiche consuetudini» che regalavano la vita cittadina. Enrico V si impegnò inoltre a garantire la protezione imperiale sui traffici commerciali bolognesi, ponendoli al riparo dalla concorrenza dei mercati internazionali. Il diploma che sancì questi privilegi segnò di fatto la base costituzionale attorno al quale prese forma un nuovo sistema politico-istituzionale, dotato di una propria autonomia, si aprì così la strada all'instaurazione del primo regime comunale. Occorre tuttavia rilevare che la delegazione bolognese, inviata dall'imperatore per ottenere il diploma, doveva essere già di per sé l'espressione di una forma di organizzazione che aveva preso a strutturarsi molto prima del sollevamento del 1115. La collettività bolognese era riuscita ad individuare alcuni capi in grado di rappresentarla e al contempo aveva inviato quale testimone alla redazione del diploma imperiale del 1116 arche il giurista Irnerio, fondatore dello «Studium» bolognese, quasi a suggellare già a partire dal quel momento di svolta, la stretta sinergia che

23 RICCI 1904, p.58.

24 Sugli eventi seguiti alla rivolta del 1115, le origini e le vicende del Comune bolognese sino alla pace di Costanza (1183) si rinvia a FASOLI 2005, pp. 127-142; VASINA 2007. Per quanto riguarda la rocca imperiale, questa occupava il

quadrante nord orientale delle mura di Selenite, ovvero della cerchia altomedievale che racchiudeva la cosidetta "città retratta". Un assetto fortificatorio orami obsoleto, che non poteva più rispondere in modo adeguato alle necessità di protezione di quei borghi suburbani sorti extra-moenia. ORTALLI-DE ANGELIS-FOSCHI 1990. CFR. La ricostruzione

(20)

avrebbe contrassegnato i rapporti tra Comune e Università25.

Nel 1123 le fonti attestano i primi «consoli Bolognesi per grazia di Dio» che, forti di una buon rapporto con il potere vescovile, erano chiamati a guidare il neonato Comune. È bene precisare che questi esprimevano un regime di governo le cui redini erano saldamente nelle mani del ceto aristocratico composto da milites, mentre la pars populi che comprendeva le ampie schiere degli artigiani e in genere del ceto produttivo ne restava marginalizzata26. Durante il regime consolare

Bologna impose extra moenia la propria egemonia, vincolando le comunità del territorio e i feudatari locali a rispettare determinati patti che regolavano la circolazione di merci e persone, incidendo sulle attività economiche e sul regime fiscale, sulla manutenzione delle infrastrutture stradali e idrauliche, sulla messa a coltura dei campi e il recupero delle terre marginali al fine di garantire un sicuro approvvigionamento annonario e di materie prime per la città. A partire dagli ultimi decenni del secolo il Comune rafforzò la penetrazione nel territorio, portando avanti una politica demografica che, allineandosi ad altre esperienze italiane dell'epoca27, mirava a facilitare

l'immigrazione nel proprio contado da altre regioni attraverso la fondazioni di nuovi insediamenti (“borghi franchi”), il cui popolamento era incentivato grazie alla concessione di esenzioni fiscali. Questa politica avrebbe favorito la messa a coltura di nuove terre grazie all'insediamento di lavoratori forestieri e al contempo questi ultimi, protetti da nuclei fortificati eretti ex-novo, avrebbero contribuito ad un controllo militare più serrato del contado28.

La seconda metà del XII secolo vide riaffiorare le rivendicazioni egemoniche della parte imperiale sui comuni italiani, inaugurando un periodo in cui i tentativi di mediazione lasciarono il posto al rinfocolarsi dei conflitti, culminati con la battaglia di Legnano (1176) che segnò la vittoria delle città riunite nella Lega Lombarda (di cui Bologna era parte) contro l'esercito di Federico Barbarossa. La sconfitta indusse l'imperatore a tentare la riconciliazione diplomatica che portò alla pace di Costanza (1183). I termini dell'accordo avrebbero legittimato l'autonomia dei comuni e l'imperatore avrebbe riconosciuto le loro prerogative amministrative, politiche e giudiziarie, e le loro antiche consuetudini. Gli ampi riconoscimenti della pace di Costanza si riverberarono sulla struttura istituzionale del Comune che crebbe di complessità e prese a dotarsi di magistrature diversificate, deputate a legiferare, ad amministrare e a svolgere attività giudiziarie. Da questo momento si richiedevano non solo spazi idonei per svolgere l'attività degli uffici e per la conservazione degli archivi ma anche palazzi pubblici in grado di materializzare quei valori civici che ispiravano l'autonomia comunale. Per queste ragioni il Comune consolare all'aprirsi del

25 La formazione dello Studium si fa risalire tradizionalmente al XI secolo quando appare come centro di

apprendimento dell'antico diritto romano, che all'epoca era divenuto una base conoscitiva irrinunciabile per chi avesse intrapreso la carriera forense e giudiziaria occupando ruoli di primo piano all'interno delle burocrazie degli Stati. La fortuna dello Sudium bolognese e le positive ricadute economiche che questo ebbe sulla città indussero altri centri ad aprire a loro volta università; la concorrenza divenne un fatto reale quando nel 1222 aprì l'università di Padova e solo due anni dopo Federico II fondò lo Studio di Napoli. Nel tentativo di trattenere gli studenti Bologna il Comune adottò diversi provvedimenti tesi ad agevolarne la permanenza, tra cui la regolazione del costo delle case in affitto, la reperibilità dei libri di testo e il prezzo dei beni alimentari; mentre i dottori, a differenza di tutti gli abitanti venivano esonerati dal prestare servizio militare e erano impiegati in attività di un certo prestigio promosse dello stesso Comune, dalle consulenze alle missioni diplomatiche. (DOLCINI 2007; FASOLI 2005, pp. 136-138).

26 FASOLI 2005, pp. 127-136. Occorre tenere presente che l'elezione alle cariche pubbliche nel regime comunale restava

una prerogativa di coloro che erano proprietari di sufficienti beni mobili o immobili in grado di indennizzare la città nel caso avessero compiuto danni nell'esercizio della loro funzione. Ciò di fatto permetteva ai soli componenti del ceto magnatizio di occupare le posizioni degli ufficiali pubblici. Cfr. FASOLI 2005, p. 145.

27 FASOLI 1942; PINI 1986, pp. 92-93.

28 Le nuove fondazioni presero a concentrarsi lungo le fasce di confine militarmente più esposte oppure in corripondenza di aree particolarmente importanti sotto il profilo economico. Così nel 1199 il Comune avviò la costruzione di Castel San Pietro, a presidio della via Emilia; nel 1212 fu la volta di Castel San Paolo, erettp tra Medicina e Castel Guelfo, mentre 1227 venne promossa la fondazione di Castelfranco. Nel 1219 venne realizzato l'abitato di Moscacchia, nel 1227 il castello di Serravalle e quello di Piumazzo; nel 1229 furono eretto il castello di Belvedere e Castel Leone, nel 1231 venne edificato nuovamente Crevalcuore. FASOLI 1942; pp. 60-62; FASOLI 2005, pp.

(21)

Duecento si dotò di una nuova sede: un vero palatium, (poi denominato Palazzo del Podestà) che si sarebbe affacciato su un nuovo invaso urbano (Piazza Maggiore) creato nel cuore della città a prezzo di estese demolizioni ma destinato al suo compimento a divenire il centro della vita civica e politica di Bologna29.

L'ambizioso progetto di riordino urbano e l'edificazione di un prestigioso palazzo pubblico furono promossi dal un ceto aristocratico che fin dalle origini aveva occupato le istituzioni comunali, proteggendo l'autonomia cittadina, espandendo il controllo del Comune sull'intero territorio dell'antica diocesi e annullando gradualmente l'autorità temporale esercitata in precedenza dal vescovo. La ripresa economica aveva però progressivamente rafforzato quei ceti produttivi che pur costituendo ampi settori della popolazione non avevano mai goduto di un'adeguata rappresentanza politica, non potendo ricoprire né le cariche consolari né quelle di secondaria rilevanza, anzi facevano le spese di un sistema di imposizione fiscale e di un'amministrazione della giustizia ritenuti iniqui30.

Bologna da questo punto di vista viveva una condizione non diversa da quella di altre città della penisola. L'elevato livello di conflittualità che attraversava le fazioni cittadine era tale per cui i comuni finirono con l'introdurre nel loro ordinamento politico una figura che, in virtù di una peculiare posizione super partes, veniva chiamata a garantire la pacificazione sociale. Su spinta dei ceti magnatizi si pervenne così al reclutamento dei podestà31: generalmente nobili forestieri

provenienti da altri comuni alleati. Il podestà doveva garantire la pace sociale e occuparsi dell'amministrazione della giustizia oltre a ricorire responsabilità di carattere militare. Proprio l'affermazione dell'autorità podestarile portò alla redazione di fonti di diritto statutarie che, a dispetto di quelle consuetudinarie, offrivano un appoggio sicuro all'amministrazione comunale. Nella realtà dei fatti i compiti del podestà erano minati però dall'essere egli stesso emanazione della classe dirigente e di conseguenza incapace agli occhi del ceto medio di poter costituire un argine efficace agli abusi dei magnati. In risposta allo strutturarsi del comune podestarile, la pars populi, prese a organizzarsi in strutture corporative (società o compagnie delle arti) e a dotarsi di propri statuti su imitazione di quello comunale; allo stesso tempo le rivendicazioni di autonomia in campo politico di questi strati della società portarono all'introduzione di una nuova figura istituzionale: in primi luogo quella di capitano del popolo. Come il podestà egli era reclutato tra i nobili forestieri ma i suoi compiti erano improntati alla difesa degli interessi di ceti produttivi e veniva per questo affiancato dal consiglio dei capi delle corporazioni. Andava così ad affermandosi a Bologna, come nel resto dei comuni italiani, la compresenza di Podestà e del Capitano del Popolo, rispettivamente espressione dei ceti nobiliari e di quelli popolari32.

La figura del capitano del popolo fu introdotta nel sistema politico-istituzionale bolognese solo nella metà del Duecento, ma già nei primi decenni del secolo la pars populi aveva ottenuto in proprio vantaggio alcuni risultati. Se tra il 1217 e il 1219 i capi delle corporazioni, una volta entrati nel consiglio cittadino vennero marginalizzati dalla componente magnatizia; nel 1228 un vero e proprio sollevamento popolare portò all'occupazione del palazzo pubblico e alla distruzione degli statuti vigenti. Ne seguì una rivoluzione istituzionale che ampliò la possibilità di partecipare alla vita politica del Comune da parte del ceto produttivo. L'insieme delle diverse corporazioni, intese generalmente come populus, affinarono i loro meccanismi interni perfezionando i rapporti che tra esse intercorrevano, dando forma ad un proprio consiglio cittadino e attribuendo ai capi delle compagnie il diritto di eleggere gli «anziani» che con i consoli delle corporazioni dei cambiatori e dei mercanti costituirono il consiglio del podestà. Il risultato del regime popolare furono una serie di

29 Intorno alle vicende della realizzazione del Palazzo del Podestà e di Piazza Maggiore si tornerà a parlare più estensamente al punto 1.1.3. Vale la pena ricordare che i Bolognesi fin dal 1123 avevano preso a riunirsi nella chiesa di Sant'Ambrogio e l'area del suo cortile presso cui era situata una domus comunis che costituiva la sede istituzionale dei consoli e dei funzionari comunali. Cfr. GIORDANO 1994; FOSCHI 1994.

30 FASOLI 2005, pp. 145-146.

31 A ricoprire per primo la carica a Bologna fu Guido da Sasso di Reggio nel 1151. 32 NEGRELLI 1989, pp. 353-355; MILANI 2005, pp. 62-67 e pp. 120-122.

Riferimenti

Documenti correlati

Al contrario, la collocazione istituzionale del pubblico ministero italiano viene ad accreditarsi come una importante acquisizione sul piano della tutela dei

Durante il seminario è prevista una di- mostrazione pratica di molitura, inoltre saranno presentate e descritte le varie tipologie di farina ottenibili dalla macinazione

2. L'individuazione delle strutture assistenziali messe a disposizione della Facoltà di Medicina e Chirurgia per le finalità didattiche, dovrà tener conto del livello

La tortura si configura come dispositivo di diritto pubblico, in quanto l’unico risultato che il suo utilizzo può comportare è la configurazione in senso tendenzialmente

Se i revisori legali svolgono la propria attività all’interno di una società di revisione, il controllo della qualità viene svolto attraverso la società di revisione stessa, (a

I piani di dilazione in corso sono automaticamente sospesi sino alla scadenza della prima rata da rottamazione dal momento di presentazione della domanda. Se non si paga alla

Se è soddisfatta una di queste condizioni, la puntata Contrast Bonus è pagata a dipendenza se si sono usate in totale quattro, cinque o sei carte.. Altrimenti la puntata Contrast ®

Tipo classificazione: Classificazione per genere fotografico Archivi dell'Immagine - Regione Lombardia THESAURUS [1 / 2].