• Non ci sono risultati.

Indice INTRODUZIONE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Indice INTRODUZIONE"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1

Indice

INTRODUZIONE ... 3

CAPITOLO 1:Il Progetto SPADA... 6

1.1 Le tre applicazioni astronomiche ... 7

1.1.1 Fast Transient Imaging... 7

1.1.2 Ottica Adattiva ... 10

1.1.3 Layer Sensing... 12

1.2 Il Sensore “SPADA”... 14

1.3 Specifiche del Progetto SPADA... 18

1.3.1 Fast Transient Imaging... 18

1.3.2 Ottica Adattiva ... 19

1.3.3 Layer Sensing... 22

1.3.4 Gestione del Sistema... 23

1.4 Hardware del Progetto SPADA... 26

1.4.1 Il Rack... 26

1.4.2 Ricevitori... 27

1.4.3 GPIO... 28

1.4.4 Power Supply Board... 28

1.4.5 Back Panel ... 29

1.4.6 Data Processing Board Orsys CPT6713... 30

CAPITOLO 2: L’Ottica Adattiva ... 33

2.1 Principio di funzionamento ... 36

2.2 Specchi Deformabili... 40

2.2.1 Specchi Segmentati ... 40

2.2.2 Specchi Bimorfi... 42

2.2.3 Il futuro degli specchi deformabili ... 44

2.3 Analisi del fronte d’onda... 45

2.3.1 Shack-Hartmann Wave-Front Sensor (S-H WFS)... 45

2.3.2 Pyramid Wave-Front Sensor (P-WFS)... 48

2.3.3 Sensore di Curvatura (CS) ... 51

2.4 Sviluppo dell’Ottica Adattiva... 60

CAPITOLO 3: Validazione Hardware ... 63

3.1 Modifiche Hardware sui Ricevitori... 63

3.2 Testing del Sistema... 68

3.3 La Scheda Audio... 74

3.3.1 Modulatore... 75

3.3.2 Amplificatore ... 77

3.3.3 Filtro in uscita e connettori ... 78

3.3.4 Anello di reset... 80

3.3.5 Assemblaggio e Verifica... 80

CAPITOLO 4: Software e Firmware di Gestione ... 84

4.1 Gestione della McASP ... 85

4.1.1 Caratteristiche Tecniche della McASP ... 85

(2)

2

4.2 Generazione della Sinusoide... 90

4.3 Interfaccia LabView... 95

4.4 Gestione dell’Ottica Adattiva ... 97

4.4.1 Calcolo del segnale di curvatura... 97

4.4.2 Gestione dei parametri di controllo della sinusoide... 99

CONCLUSIONI ... 101

APPENDICE... 103

Riferimenti

Documenti correlati

7.1.2 Confronto sulla politica di gestione del ventilatore dei driver di macchina continua 7.1.3 Comparazione degli indici di performance rispetto ai componenti selezionati

Parte Prima Produzione e controllo dello spazio nell'Algeria francese >> 10. Capitolo Uno Genealogia di un colonialismo

La responsabilità solidale della società di revisione con i soggetti incaricati del controllo contabile.... Il sistema “dualistico”

GESTIONE MEDICA E CHIRURGICA DELLE NEOPLASIE MUCINOSE PAPILLARI INTRADUTTALI (IPMN).. 10.1

3.2.1 - La gestione del cambiamento degli elementi soft della struttura

L’O TTOCENTO : IL DIRITTO PENALE COME STRUMENTO DI DIFESA DELLA SOCIETÀ E DI CONTROLLO SOCIALE.. Kant ed Hegel: la rivitalizzazione delle dottrine retributivistiche agli inizi

Un'ulteriore implementazione d'indagine ha visto lo studio per la creazione di un modello di lavoro per la gestione del bio-monitoraggio degli incendi boschivi e

Principio netto soggettivo - Considerazione della sfera privata nel diritto dell’imposta sui redditi (§ 2 cap.. Liquidazione dell’imposta sui redditi e aliquota impositiva (§§