• Non ci sono risultati.

Analisi Matematica 1 1 Settembre 2017 COMPITO 1 1. Sia A il luogo dei punti z 2 C tali che (|z

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Analisi Matematica 1 1 Settembre 2017 COMPITO 1 1. Sia A il luogo dei punti z 2 C tali che (|z "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Analisi Matematica 1 1 Settembre 2017 COMPITO 1

1. Sia A il luogo dei punti z2 C tali che

(|z i|  3 Re⇣

iz+7¯z+1

|z|2+2

⌘ 0.

Allora l’area di A vale

Risp.: A : 92 B : 9⇡ C : 9⇡2 D : 9

2. Il limite

n!+1lim

[7(n + 2)! (n 1)!] log⇣

n+8 n+7

⇣pn2 7n + 2 n⌘ n!

vale

Risp.: A : 7 B : 7 C : 17 D : 17

3. Il limite

xlim!0+

4⇣

ecos x 1 ex2⌘ log(1 + 4x) 4 sin x + x4 vale

Risp.: A : 34 B : +1 C : 43 D : 4

4. Siano ↵2 R e f : R ! R definita da

f (x) =

(x↵ 7log x se x > 0 p x se x 0.

Allora f ammette in x = 0 un punto a tangente verticale se e solo se Risp.: A : ↵ < 8 B : ↵  8 C : 7 < ↵ < 8 D : 7 < ↵  8

5. Sia ↵2 R. Allora la serie

+1

X

n=2

nlog(en+ 1) n↵+1 converge se e solo se

Risp.: A : ↵ < 0 B : per ogni ↵ C : ↵ > 0 D : per nessun ↵

(2)

6. L’integrale improprio Z +1

0

exarctan(ex+ 1) (ex+ 1)2+ 1 dx vale

Risp.: A : 12h

2

4 arctan22i

B : 82 C : +1 D : log42 log(arctan22)

7. La soluzione del problema di Cauchy

(y0 = (1 x) tan y y(0) = 4

`e data da

Risp.: A : arccos ex x22 +log

p2

2 B : arcsin ex x22 C : arcsin ex x22 +log

p2

2 D : arccos ex x22

8. Sia data la funzione

f (x) = x 2 +|x|

ex1 Dire se le seguenti a↵ermazioni sono vere o false:

(a) dom(f ) =R \ {0} V F (b) limx! 1f (x) = 0 V F

(c) y = 2x + 4 `e asintoto obliquo per x! +1 V F (d) f0(1) = 2e 1 V F

(e) f `e crescente su ] 1, 0[ V F (f) f `e convessa su ]13, +1[ V F

9. Disegnare il grafico approssimativo della funzione dell’esercizio 8 nell’apposito spazio sul foglio precedente.

Riferimenti

Documenti correlati

Disegnare il grafico approssimativo della funzione dell’esercizio 8 nell’apposito spazio sul

Disegnare il grafico approssimativo della funzione dell’esercizio 8 nell’apposito spazio sul

Disegnare il grafico approssimativo della funzione dell’esercizio 8 nell’apposito spazio sul

Disegnare il grafico approssimativo della funzione dell’esercizio 8 nell’apposito spazio sul

Disegnare il grafico approssimativo della funzione dell’esercizio 8 nell’apposito spazio sul

Si assuma che ogni insegnamento sia identificato univocamente da un codice e sia caratterizzato dal codice del docente che lo tiene, dall’area disciplinare in cui si colloca

ISTITUZIONI DI ANALISI MATEMATICA.

Le parti facoltative vanno fatte dopo aver svolto tutte le altri parti e non servono per ottenere la sufficienza.... ISTITUZIONI DI