• Non ci sono risultati.

Indice del volume

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Indice del volume"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

I

Indice del volume

Capitolo 1 - Introduzione

1.1 Tematica e scopo della tesi pag. 1

Capitolo 2 - La prova penetrometrica statica

2.1 Scopo e campo di applicazione pag. 3 2.2 Il penetrometro meccanico pag. 6 2.3 La punta elettrica pag. 8

2.4 Il piezocono pag. 11

2.5 Interpretazione dei dati pag. 13

Capitolo 3 – Siti esaminati

3.1 Ubicazione pag. 19

3.2 Geologia pag. 26

3.3 Indagini dei siti pag. 32

Capitolo 4 – Carte di classificazione

4.1 Le carte di classificazione pag. 47

4.2 BEGEMANN [1965] pag. 49

4.3 SCHMERTMANN [1978] & SEARLE [1979] pag. 50 4.4 ROBERTSON ed al. [1986/1990] pag. 52 4.5 ESLAMI e FELLENIUS [1997, 2000] pag. 57

(2)

II

Capitolo 5 – Uso delle carte di classificazione

5.1 Determinazione delle carte pag. 59 5.2 Verifica del territorio di Paganico pag. 59 5.3 Il rilevato della provinciale SP3, Bientina-Altopascio pag. 79 5.4 Il palazzo ACI sito in Pisa, zona Pisanova pag. 94 5.5 Ristrutturazione della Darsena Calafati, Livorno pag.109

(3)

III

Riferimenti

Documenti correlati

5.5 Lunghezza e numero dei treni di pacchetti corrotti a 5 Mbps, al variare della distanza inter-nodo

Indice generale pag... Bibliografia

3.3 Installazione e esecuzione del programma………

137 Inserimento di un impianto idrovoro nella sezione finale pag. 141 Progetto dell’impianto idrovoro

5.1.3 – ESEMPI DI ILLUMINAZIONE NEI MODERNI CENTRI BENESSERE

Stato attuale della viabilità in località Vittoria Apuana………...Pag.32 2.2.. Considerazioni sul livello di servizio in

Capitolo 2: Teoria e applicazione della tecnica LOPA nell’analisi di rischio Pag.. Valutazione delle conseguenze………

8.8.1 CONSIDERAZIONI RISULTATI COMPARAZIONE SPOSTAMENTI ORIZZONTALI DEL TERRENO 109 8.8.2 CONSIDERAZIONI RISULTATI COMPARAZIONE SPOSTAMENTI VERTICALE DEL TERRENO 109