• Non ci sono risultati.

INDICE INTRODUZIONE……………………………………………………………

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "INDICE INTRODUZIONE……………………………………………………………"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

INDICE

INTRODUZIONE………

Pag. 4

1 NORMATIVE VIGENTI………..

Pag. 8

2 DESCRIZIONE DELLA CATENA DI MISURA………

Pag. 11

2.1 Sensoristica……….

Pag. 11

2.2 Catena di misura………...

Pag. 14

3 IL PROGRAMMA “ELABORATORE”……….

Pag. 16

3.1 Requisiti di Sistema….………

Pag. 16

3.2 Interfaccia

Utente……….

Pag. 17 3.2.1 La cartella “Pannello Principale”………... Pag. 17 3.2.1.1 Blocco “Spie”……….. Pag. 18 3.2.1.2 Blocco “Controllo Durata Ciclo”………... Pag. 18 3.2.1.3 Blocco “Data e Ora”………….……….. Pag. 19 3.2.1.4 Blocco “Direzione progressiva”………. Pag. 19 3.2.1.5 Blocco “Settaggio Pannello”……….. Pag. 19 3.2.1.6 Blocco “Salva Elaborazioni”……….. Pag. 20 3.2.1.7 Blocco “Excel”……… Pag. 20 3.2.1.8 Blocco “Limiti Normative”………. Pag. 21 3.2.1.9 Blocco “Acquisizione”……… Pag. 21 3.2.1.10 Blocco “Controllo del programma”………... Pag. 22 3.2.2 La cartella “Grafici”………. Pag. 23

3.2.2.1 Blocco “Velocità - Corrente”………. Pag. 24 3.2.2.2 Blocco “Controllo Acquisizione da File”………….. Pag. 24 3.2.2.3 Blocco “Errore DS”………….………... Pag. 24 3.2.2.4 Blocco “Grafici Canale”……… Pag. 25 3.2.3 La cartella “Elaborazione Archi”………... Pag. 26

3.2.3.1 Blocco “Imposta Isteresi”………... Pag. 26 3.2.3.2 Blocco “Elaborazione Sequenze”……….. Pag. 27 3.2.3.3 Blocco “Archi Prova”………. Pag. 28 3.2.4 La cartella “Parametri Linea”……… Pag. 28

3.2.4.1 Blocco “N° Campioni”………... Pag. 29 3.2.4.2 Blocco “NQ%”……… Pag. 29 3.2.4.3 Blocco “Distacchi per km”………. Pag. 30

(2)

3.3 Installazione e esecuzione del programma………

Pag. 31 3.3.1 Installazione del Software……… Pag. 31 3.3.2 Esecuzione del programma……….. Pag. 32

3.4 Elaborati

finali………..

Pag. 38 3.4.1 Il file “ArchiCanale___.txt”………. Pag. 39 3.4.2 Il file “ParametriCanale___.txt”………. Pag. 40 3.4.3 Il file “Corsa___.xls”……… Pag. 42 3.4.3.1 Il programma “CreaExcelFile”………. Pag. 46

3.5 I file sorgenti………..

Pag. 47

3.5.1 Controllo flusso di programma………... Pag. 53 3.5.2 Gestione del flusso dati………. Pag. 54 3.5.2.1 Unità selezione fonte………... Pag. 55 3.5.2.2 Unità di acquisizione dati………... Pag. 57 3.5.2.3 Unità data e ora………... Pag. 60 3.5.2.4 Unità elaborazione dati e calcolo parametri

intermedi……….. Pag. 62 3.5.2.5 Unità calcolo parametri globali……….. Pag. 73 3.5.2.6 Unità crea excel file……….………... Pag. 75

4 PROVE EFFETTUATE……….

Pag. 78

4.1 Le prove di laboratorio……….………...

Pag. 78 4.1.1 Il programma “GeneratoreDS”………... Pag. 81

4.2 La corsa prova……….……….

Pag. 83

CONCLUSIONI………...

Pag. 85

BIBLIOGRAFIA………..

Pag. 86

APPENDICE A……….…

Pag. 87

APPENDICE B……….…

Pag. 99

APPENDICE C……….…

Pag. 105

APPENDICE D……….…

Pag. 110

APPENDICE E……….…

Pag. 114

Riferimenti

Documenti correlati

10 2.3 Aspetti fisici delle varie sottofasi dell’accensione pag.. 19 2.4 Efficienza nel trasferimento di energia

1.6.2 La chimica alla base della capacità antiossidante: i.. metaboliti secondari

Seconda parte Nota introduttiva ……….………pag.192 Capitolo I: La ricerca scientifica nella Costituzione Italiana Introduzione

1.1 Vantaggi degli espansori volumetrici

LA VALUTAZIONE DEL MERITO CREDITIZIO: I NUOVI PRINCIPI DI BASILEA 2……….pag.. Il ricorso al

L’Alessandro medievale tra la corte e gli exempla: diverse tipologie di approccio nel trattare della figura del Macedone pag.. Gautier de Châtillon

Capitolo Primo – Caratteristiche generali del bacino.. 1.1 Individuazione

Poliesteri alifatici saturi a catena corta pag.. 23 Poliuretani biodegradabili