• Non ci sono risultati.

POLITECNICO DI TORINO FACOLTÀ DI ARCHITETTURA ESAME DI STATO PER L'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ARCHITETTO I sessione Torino 21.06.2005

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "POLITECNICO DI TORINO FACOLTÀ DI ARCHITETTURA ESAME DI STATO PER L'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ARCHITETTO I sessione Torino 21.06.2005"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

POLITECNICO DI TORINO FACOLTÀ DI ARCHITETTURA

ESAME DI STATO PER L'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ARCHITETTO I sessione

Torino 21.06.2005

SEZIONE B "ARCHITETTURA"

Prova pratica consistente nello sviluppo grafico di un progetto esistente o di un rilievo a vista e nella stesura grafica di un particolare architettonico.

Prova scritta avente come oggetto la valutazione economico-quantitativa della prova pratica

Tema n. 2

A. Sviluppo grafico di un progetto esistente

In un grande centro urbano in provincia di Cuneo è stato realizzato il progetto di un edificio residenziale pluripiano del quale si allega la documentazione relativamente ad un'unità abitativa di 2 stanze, cucina, bagno, sgabuzzino (UNITA' B3)

Al candidato si chiede di sviluppare il progetto in scala 1: 50 con dettagli in scala 1: 20 e almeno un particolare costruttivo in scala appropriata.

Lo sviluppo grafico andrà accompagnato da una breve descrizione tecnica che, in forma sintetica (20-30 righe), interpreti scelte progettuali e caratteri distributivi e spaziali.

Allegati:

- pianta dell'unità abitativa in scala 1:100 - sezione in scala 1:100

- prospetto principale in scala 1: 100

B. Valutazione economico-quantitativa

Immaginando di dover predisporre una valutazione economica dell'edificio in oggetto il candidato esponga in maniera sintetica e aggregata le principali voci di costo relative alla realizzazione dell'edificio specificando le fonti alle quali attingerebbe le informazioni necessarie.

(2)
(3)
(4)
(5)

Riferimenti

Documenti correlati

H = esistente ( nel caso di interventi che comportino il rifacimento degli orizzontamenti di un fabbricato, é ammesso l' innalzamento della quota del cornicione

In un edificio su pubblica via di un piano fuori terra a destinazione commerciale, in una zona di un comune della cintura torinese che è parte di un insediamento già realizzato,

Il candidato risponda alla richiesta di un’istituzione pubblica interessata a costruire un archivio di idee progettuali capaci di orientare azioni pertinenti rispetto

Il Candidato si riferisca all’intersezione di attraversamento di un piccolo comune, regolata con impianto semaforico come da schema riportato.. Descrizione dell’intersezione

La realizzazione dell'intervento dovrà tener conto dell' unitarietà architettonica, compositiva e dell'inserimento del nuovo edificio sul lotto libero .. Il candidato nella stesura

Le previsioni urbanistiche di un Comune, ubicato nella prima cintura torinese, consentono di demolire parti di fabbricati fatiscenti e di riutilizzare l'area per la realizzazione di

ESAME DI STATO PER L'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ARCHITETTO SEZIONE A - SETTORE ARCHITETTURA.. I sessione

Nella planimetria allegata in scala 1:1.000 è indicato con tratto pesante il perimetro di un lotto edificabile ad edilizia residenziale privata della superficie di mq.. 7186