• Non ci sono risultati.

INDICE Introduzione Generale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "INDICE Introduzione Generale"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

- 37 -

INDICE

Introduzione Generale……….3

Ossido Nitrico Sintetasi (NOS)………4

Struttura della NOS………6

Dominio catalitico della iNOS………...7

Dominio catalitico della nNOS………..9

Dimerizzazione della NOS………...10

Biosintesi dell’NO catalizzata dalla NOS………10

Ruolo dei cofattori flavinici della NOS………11

Ruolo dell’eme nella NOS………...12

Ruolo della tetraidrobiopterina BH4……….13

Meccanismo dettagliato della reazione catalizzata dalla NOS……….14

Regolazione dell’attività della NOS……….15

Ruolo biologico dell’NO……….17

Generalità……….17

Reazione dell’NO con i metalli………17

Reazione dell’NO con specie ossigenate………..17

Tossicità………....18

Ruolo dell’NO nel sistema cardiovascolare……….21

Ruolo dell’NO nel sistema immunitario………..23

Ruolo dell’NO nel processo infiammatorio……….23

Altri ruoli dell’NO in altri sistemi e apparati umani………23

NO e sistema nervoso centrale………..24

NO e neuroprotezione………25

(2)

- 38 -

NO e Ischemia Cerebrale………...27

Inibitori della Ossido Nitrico Sintetasi……….29

Bibliografia Introduzione Generale………..34

Introduzione alla Parte Sperimentale………...37

Bibliografia Introduzione alla Parte Sperimentale……….53

Parte Sperimentale……….54

Riferimenti

Documenti correlati

4.1 Stima frequenziale mediante metodi di autoanalisi (eigenanalysis

CAPITOLO PRIMO - Il ritratto del giusto che teme Dio (Salmo 112) 21.. Strutturazione delle singole parti

Dunque l'eidos non è separabile dall'anima, non è mai stato deposto e, dunque, non può risorgere. Inoltre se risorge un corpo spirituale, il corpo risorto sarà diverso per materia

INDICE INTRODUZIONE...1 Capitolo 1 ELETTROFORESI CAPILLARE...3 1.1 PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO .... 1.5 Componenti principali per l’elettroforesi

Capitolo 2 Effetti dell’Amplificatore di potenza sul segnale OFDM 2.1

PARTE SECONDA Il dominio pisano in Valdera nel secolo XIV: amministrazione, società, economia Introduzione alla II parte

• Inibitori dell’LDH come agenti antimalarici 48 PROGETTAZIONE STRUTTURALE 55 • Derivati N-idrossiindol-2-carbossilici 55 SINTESI CHIMICA 63 SAGGI BIOLOGICI 79

Conclusioni alla parte I 127. Parte II: La