• Non ci sono risultati.

PROGRAMMA PREVENTIVO A.S. 2020/21 CONTENUTI DISCIPLINARI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROGRAMMA PREVENTIVO A.S. 2020/21 CONTENUTI DISCIPLINARI"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

PROGRAMMA PREVENTIVO – A.S. 2020/21 CONTENUTI DISCIPLINARI

(Indica la scansione temporale prevista e le eventuali attività di laboratorio) SCANSIONE DEI CONTENUTI

(Definiti nelle riunioni di materia) TEMPI PREVISTI

SE T

OT T

NO

V DIC GE

N FEB MA

R AP

R MA

G ATTIVITÀ RECUPERO 2019/20 (Da Piano Integrazione Apprendimenti - PIA)

Pagina pubblicitaria Progettazione e ideazione di una pagina pubblicitaria a partire dallo studio della strategia comunicativa utilizzata per il prodotto scelto. Ricerca iconografica, individuazione delle qualita del prodotto, scelta del target di riferimento, progettazione (rought, layout), esecuzione.

x

Le ottiche, lunghezza focale e iperfocale. Campo

visivo e prospettiva. x x

PIANO ATTIVITÀ 2020/21 TECNICA FOTOGRAFICA E LABORATORIO

1 Analisi e valutazione lavori estivi. Visione critica dei

lavori. Criteri di coerenza e di stile narrativo. x x 2 Still life: studio dell’oggetto attraverso lo stile degli

autori. Focus suChristopher Broadbent.

Approfondimento di tecniche di illuminazione. x x

3 Mise en abyme. x

4 La short story. x

2 Portfolio. Progettazione e produzioni di immagini per il portfolio personale. Lo stile comunicativo e l’editing.

x x x x x x

5 Pubblicità. Brand Activism e storytelling.

Il posizionamento di marca e le strategie di marketing.

Casi di studio.

x

6 Fashion Streetware progettazione e realizzazione della comunicazione visiva per una la campagna che ponga l’attenzione sulle tendenze moda delle periferie milanesi tramite instagram.

x x

7 Ritratto: progettazione sul tema. Obiettivo del lavoro è legato all’approfondimento del genere e del linguaggio per costruire una propria unita stilistica.

z x x

8 Fotografia di studio Still life di oggetti trasparenti:

Tecniche di illuminazione adatte a fotografare i vetri:

Matita disegnata, controluce, volume

x x

LINGUAGGIO FOTOGRAFICO e STORIA DELLA FOTOGRAFIA

(2)

L’identita della fotografia/I contesti

Struttura dell’immagine fotografica/Le forme Dentro L’immagine/I contenuti e la funzione

x x x x x x x x x

Il potere delle immagini. Associazioni visive per stimolare l'immaginario. Segno iconico o indicale. Il punctum e lo studium in Barhes.

x x x x x x

Le correnti artistiche del Novecento.

Pittorialismo, fotografia diretta, avanguardie artistiche x x x

La crisi del 29 e la FSA x

La diffusione del fotogiornalismo negli anni tra i due conflitti mondiali. Rober Capa, Gerda Taro, Henri Cartier Bresson, Margaret Borke-White, Brassai, Eugene Smith.

x

L'a fotografia italiana. x

Lo sguardo soggettivo: focus su alcuni autori

Postproduzione delle immagini

Uso approfondito dei pennelli e delle maschere per il controllo delle sotto o sovra esposizioni. Controllo della prospettiva.

x x x

Trattamento digitale del bianco e nero con PS e Silver

effex pro, color. x x

Animazioni gif. x

Tecniche di ritocco e restauro fotografie antiche x

Moduli di presentazione e pubblicazione in Lightroom. x

ATTIVITÀ AFFERENTI A EDUCAZIONE CIVICA (EVENTUALI) Presentazione del lavoro sui diritti, realizzato tra la terza e la

quarta, agli studenti delle altre classi

Problematiche legate al diritto d’autore e alla proprieta intellettuale; attivita laboratoriali che, a partire da interessi degli studenti, si propone di effettuare attivita di ricerca da far confluire in un dossier, faq, …

ATTIVITÀ’ INTERDISCIPLINARI PREVISTE

Sono previste attivita interdisciplinari: sulla scrittura e la narrazione; la progettazione di una fanzine; lo sviluppo del portfolio.

MATERIALI E SUSSIDI DIDATTICI

Fotografia di Val Williams Atlante ed. Materiali forniti dalle docenti, ricerche in rete. Piattaforma google (classroom, drive, meet). Spazi e attrezzature dei laboratori di Fotografia e sale computer.

OBIETTIVI FORMATIVI dal PTOF:

● Sollecitare negli alunni la disponibilita all'aggiornamento delle proprie conoscenze

(3)

● Fornire competenze specifiche nei settori principali coinvolti nella produzione multimediale

● Sollecitare nell’alunno la consapevolezza della complessita dei processi di comunicazione

● Formare negli studenti la capacita di leggere in modo unitario i diversi aspetti della comunicazione, affinché possano essere in grado di valutare l'efficacia complessiva di un prodotto comunicativo rispetto agli obiettivi che esso si prefigge, analizzandolo dal punto di vista linguistico, psicologico, estetico e tecnologico

● Potenziare negli allievi la capacita di individuare per ciascuna disciplina gli aspetti essenziali

● Formare negli alunni la capacita di progettare prodotti multimediali di cui portare a realizzazione alcune delle principali componenti (grafica, visiva, linguistica, interattiva, sonora, ecc.)

OBIETTIVI DIDATTICI (definiti nella riunione di materia) COMPETENZE

(saper fare con ciò che si sa)

CONOSCENZE (sapere)

ABILITA’

(saper fare) Saper gestire autonomamente il

flusso del lavoro.

Essere in grado di sviluppare un mindset comunicativo

Saper veicolare le conoscenze e le abilita rispetto alla

comunicazione.

Saper valutare l’efficacia di un’immagine in funzione della destinazione d’uso. 


Saper progettare un prodotto comunicativo basato sulle immagini.

Essere in grado di utilizzare metodi e strumenti 
per la comunicazione

Saper leggere i messaggi visivi dei principali mezzi di 


comunicazione.

Saper collocare nello scenario storico gli autori e i movimenti trattati.

Il reportage e il racconto fotografico.


Lo still life il ritratto e la pubblicita in fotografia.

Tecniche avanzate di post produzione (trattamento del b/n, foto animate, trattamento dei file video).


Elementi di linguaggio e storia della fotografia. 


Analisi e studio di prodotti e di campagne in relazione ai temi proposti.

La ricerca contemporanea e gli sviluppi della fotografia.

Il mercato del settore.

La deontologia professionale.

Saper gestire il progetto fotografico e il processo di comunicazione.

Elaborare competenze multidisciplinari.

Padronanza nell’uso delle attrezzature e delle tecniche di ripresa. 


Saper scegliere la tipologia di illuminazione più efficace in relazione al tipo di comunicazione.

Autonomia nella progettazione e nella realizzazione del prodotto atteso. 


Saper utilizzare schemi semplici di illuminazione.


MATERIALI E STRUMENTI CHE SI INTENDONO UTILIZZARE

Libri di testo x Appunti x Multimedia x Altro (indicare)

Altri testi x Cd/dvd E-learning x

Dispense x Blog Materiali on-line

MODALITÀ’ DI LAVORO E DI VERIFICA

(Indica con una X le voci che interessano e/o integra quelle mancanti;

specifica inoltre il numero di valutazioni che presumibilmente verranno effettuate per quadrimestre)

MODALITÀ DI LAVORO TIPO VERIFICHE DA EFFETTUARE

Tipologia Tipologia Tipologia

Discussione guidata x Interrogazioni lunghe Quesiti a risposta chiusa

Lavoro di gruppo x Interrogazioni brevi x Relazioni x

Lezione frontale x Griglia di osservazione x Esercizi a casa x

Lezione partecipata x Prove di laboratorio x Applicazioni

(4)

scritto/grafiche

Metodo induttivo Componimenti/Saggi brevi x Applicazioni pratiche x

Ricerche in rete x Quesiti a risposte aperte x Altro (specificare) Problem solving

Simulazioni

Prove formative x

TIPO VALUTAZI

ONI

Num. I Quadrimestre

Num. II Quadrimestre

Scritte 2 2

Orali 2 2

Pratiche 4 6

Grafiche Visione di Cd/Dvd/Film

Analisi di siti

Progetti interdisciplinari x

Flipped classroom x

Altro (specificare)

MODALITÀ ADATTAMENTO DELLA DIDATTICA E DELLE MODALITÀ DI VERIFICA ALLA DDI

In caso di Dad, alcune attivita laboratoriali verranno semplificate per essere adattate alle attrezzature disponibili autonomamente dagli studenti e, nello specifico, si daranno le indicazioni per poter costruire in casa un piccolo set fotografico. Le esercitazioni che necessitano necessariamente delle attrezzature professionali, verranno posticipate prediligendo in dad gl'approfondimento degli argomenti teorici.

Verranno valutati gli elaborati prodotti e predisposte verifiche attraverso i moduli google.

(5)

VALUTAZIONE

(Indica con una X le voci di cui si terrà conto nella valutazione e/o integra le voci mancanti)

Tipologia

Conoscenze acquisite (sapere) x

Competenze acquisite (saper essere) x

Abilita acquisite (saper fare) x

Progressi compiuti x

Impegno x

Interesse /Partecipazione all’attivita didattica x

Metodo di studio

Puntualita nelle consegne x

Altro (specifica)

INTERVENTI AL FINE DI RENDERE EFFICACE IL PROCESSO DI VALUTAZIONE (Indica con una X le voci che interessano e/o integra le voci mancanti)

Tipologia

Verranno comunicati agli studenti le ragioni del successo / insuccesso della prestazione x

Verranno spiegati agli studenti gli errori x

Le verifiche periodiche verranno supportate sempre da giudizi analitici x Altro (specifica)

EVENTUALE ATTIVITÀ’ DI RECUPERO

(Indica con una X le voci che interessano e/o integra le voci mancanti)

Tipologia Corso recupero

Sportello x

Studio individualizzato (indica le modalità): in itinere x

Studio assistito (indica le modalità):

Altro (specifica):

Milano, 10 novembre 2020 Insegnanti:

Alessandra Attianese Manuela Ravaglioli

Riferimenti

Documenti correlati

Analizzare i dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazioni

● Formare negli studenti la capacità di leggere in modo unitario i diversi aspetti della comunicazione, affinché possano essere in grado di valutare l'efficacia

Saper operare le corrette scelte tecniche nell’utilizzo delle immagini.. Conoscere le possibilità espressive e tecniche delle immagini

Metodo di studio Puntualità nelle consegne Altro (specifica) INTERVENTI AL FINE DI RENDERE EFFICACE IL PROCESSO DI VALUTAZIONE (Indica con una X le voci che interessano e/o

● Formare negli studenti la capacità di leggere in modo unitario i diversi aspetti della comunicazione, affinché possano essere in grado di valutare l'efficacia complessiva di

Formare negli studenti la capacità di leggere in modo unitario i diversi aspetti della comunicazione, affinché possano essere in grado di valutare l'efficacia complessiva di

(Indica con una X le voci che interessano e/o integra le voci mancanti) Materia: Linguaggio della Grafica. Docente/i: Massafra/Costantini

Materia: Scienze Naturali Classe: III BSA Indirizzo: Liceo Scientifico-opzione Scienze Applicate - C ONTENUTI DISCIPLINARI SVOLTI :. Indicare con un * i Moduli svolti