Weekly Forex
Valute: la settimana a colpo d’occhio
❑ La scorsa settimana l’euro si è deprezzato verso gran parte delle principali valute, mentre si sono messi in evidenza il dollaro USA, malgrado i deludenti dati macro (ISM Manifatturiero, fiducia consumatori e spesa per consumi), il franco svizzero e lo yen che ha beneficiato del calo dei tassi di rendimento occidentali e del clima di avversione al rischio. Bene anche il dollaro canadese grazie al rialzo del petrolio e ai dati sul PIL che hanno confermato la solidità della crescita.
❑ Con riferimento al franco svizzero, il cambio EurChf è sceso temporaneamente sotto la parità per poi rimbalzare. Ad agevolare il movimento il probabile stop alle operazioni di acquisto di valuta estera da parte della SNB al fine di rallentare l’inflazione iche si è attestata al massimo da 29 anni (3,4% da 2,9% a giugno) .
❑ La sterlina, pur restando debole verso gran pare delle principali valute, è risultata poco variata verso euro.
Nel complesso la valuta britannica ha risentito della notizia sul nuovo referendum sull’indipendenza scozzese previsto per ottobre 2023 e dei crescenti timori di rallentamento economico in scia a dati macro non molto incoraggianti (il PMI manifatturiero in seconda lettura ha registrato un’ulteriore revisione al ribasso con la componente nuovi ordini in contrazione ed al minimo da maggio 2020).
❑ Tra le valute emergenti, si segnala il deprezzamento del rand sudafricano risultata la peggiore valuta della settimana penalizzato dalla debolezza dei metalli industriali e dall’annuncio dei tagli all’energia da parte di Eskom (la utility nazionale a controllo statale). Migliore valuta della settimana è risultata la lira turca che, lo ricordiamo, ha beneficiato della misura di incentivo per le aziende a vendere valuta estera (e detenere lire tuirche). Tuttavia oggi è tornata a deprezzarsi dopo il dato sull’inflazione in accelerazione al 78,62%
(massimo dal 1998).
Lo yen torna ad apprezzarsi
Euro/Dollaro
Daily Weekly
❑ La scorsa settimana, malgrado i deludenti dati macro, il dollaro si è apprezzato verso quasi tutte le principali valute spingendo il cambio EurUsd fini in prossimità dell’importante supporto posto a 1,035. La forza del biglietto verde potrebbe essere, almeno in parte, riconducibile ai timori di recessione globale data la caratteristica di valuta rifugio.
❑ Sul fronte tecnico, al ribasso il principale riferimento resta come scritto sopra 1,0350, al di sotto del quale si apre lo spazio per 1,01 prima e 0,985 poi. Al rialzo incontriamo la prima resistenza dinamica a 1,0626 particolarmente importante perché prossima alla trendline ribassista partita a febbraio 2022 e sopra questa 1,08.
RESISTENZE: 1,0626 – 1,0804 – 1,10
SUPPORTI: 1,0350 – 1,01 – 0,985
Euro/Jpy
Daily Weekly
❑ La scorsa settimana il calo dei rendimenti occidentali e la debolezza dell’equity ha ridato forza allo yen con il cambio EurJpy tornato in area 141.
❑ Sul fronte tecnico, il movimento di ribasso al momento non cambia il trend rialzista di fondo, che verrebbe messo in discussione solo da una discesa al di sotto della trendline rialzista partita a marzo (che passa intorno a 140). So tto questa si aprirebbe infatti lo spazio verso il supporto statico a 136,25.
❑ Al rialzo da monitorare il massimo dell’anno a 144,28.
RESISTENZE: 144,28 - 150
SUPPORTI: 1140 – 136,25 – 133,68
Euro/rand sudafricano
Daily Weekly
❑ La scorsa settimana si è chiusa con un deprezzamento generalizzato del rand che oltre a risentire dell’annuncio dei tagli alle forniture elettriche da parte della Eskom, è stato penalizzato anche dal calo dei metalli industriali in scia ai timori di recessione. Il cambio EurZar si è così spinto sopra 17, livelli che non si vedevano da maggio.
❑ Sul fronte tecnico, la tendenza del cambio è laterale in un ampio trading range tra 16 e 18. In particolare, al rialzo il primo livello di riferimento passa dalla resistenza statica 17,22, il cui superamento potrebbe spingere le quotazioni oltre 18 dove si colloca l’importante resistenza statica posta a18,20. Al ribasso incontriamo il supporto statico a RESISTENZE: 17,22 – 18,20
SUPPORTI: 16,56 – 15,94 – 15,75
Disclaimer
Il presente documento (il “Weekly” o semplicemente il “Documento”) è redatto e distribuito da MPS Capital Services Banca per le Imprese S.p.A. (“MPS Capital Services”) in forma elettronica ai propri Clienti. MPS Capital Services è società appartenente al Gruppo Montepaschi e intermediario autorizzato ai sensi di legge. Il Documento è indirizzato esclusivamente al destinatario e non può essere riprodotto in nessuna sua parte né può essere introdotto o inserito in archivi o siti internet o trasmesso, distribuito o comunicato a soggetti terzi diversi dall’originario destinatario in qualsivoglia forma o modo. Il Documento é destinato esclusivamente alla consultazione da parte della clientela di MPS Capital Services e viene diffuso per mera finalità informativa ed illustrativa; esso non intende in alcun modo sostituire le autonome e personali valutazioni che i singoli destinatari del Documento sono tenuti a svolgere prima della conclusione di qualsiasi operazione per conto proprio o in qualità di mandatari. Pertanto il destinatario dovrà considerare la rilevanza delle informazioni contenute nel Documento ai fini delle proprie decisioni, alla luce dei propri obiettivi di investimento, della propria esperienza, delle proprie risorse finanziarie e operative e di qualsiasi altra circostanza. Le informazioni ed i dati contenuti nel presente Documento si basano su fonti ritenute affidabili ed elaborate in buona fede alla data di redazione dello stesso, tuttavia MPS Capital Services non rilascia alcuna dichiarazione o garanzia, espressa o implicita, relativamente all’accuratezza, completezza e correttezza delle stesse. Qualsiasi riferimento diretto ed indiretto ad emittenti o titoli non è, né deve essere inteso, quale offerta di vendita o acquisto di strumenti finanziari di qualsiasi tipo. Le informazioni ed i dati contenuti nel presente Documento non costituiscono una ricerca in materia di investimenti o una raccomandazione, una sollecitazione né un’offerta, invito ad offrire o messaggio promozionale finalizzata/o alla sottoscrizione alla vendita, all’acquisto, allo scambio, alla detenzione o all’esercizio di diritti relativi a prodotti e/o strumenti finanziari e/o a qualsiasi investimento in emittenti in esso eventualmente menzionati. Esse non configurano consulenza, e non possono essere in alcun modo considerate come una raccomandazione personalizzata ovvero come prestazione di un servizio di consulenza in materia di investimenti da parte di MPS Capital Services , in quanto il Documento e le informazioni in esso contenute non sono stati redatti tenendo conto delle caratteristiche, della situazione finanziaria e degli obiettivi specifici dei soggetti cui gli stessi sono trasmessi . MPS Capital Services e/o altre Società appartenenti al Gruppo Montepaschi, i relativi amministratori, rappresentanti, funzionari, quadri o dipendenti, non possono essere ritenuti responsabili per eventuali perdite determinate dall’utilizzo del presente Documento. Si avverte inoltre che MPS Capital Services e/o altre Società appartenenti al Gruppo Montepaschi, gli amministratori e/o rappresentanti e/o le rispettive persone ad essi strettamente legate, possono avere rapporti di natura bancaria e finanziaria con eventuali emittenti qui citati ovvero avere interessi specifici con riferimento a società, strumenti finanziari o operazioni collegate al presente Documento. A titolo meramente esemplificativo MPS Capital Services e/o altre Società appartenenti al Gruppo Montepaschi possono svolgere attività d’investimento e d’intermediazione, avere rapporti partecipativi diretti ed indiretti con emittenti qui menzionati e prestare ad essi servizi di consulenza; inoltre, con particolare riferimento agli strumenti finanziari eventualmente citati, esse possono altresì svolgere attività di “prestito-titoli”, sostenerne la liquidità con attività di “market making” su mercati regolamentati, sistemi multilaterali di negoziazione o sistemi di scambi organizzati. MPS Capital Services e/o altre Società appartenenti al Gruppo Montepaschi potrebbero strutturare titoli ed operazioni con rendimenti collegati a parametri e strumenti finanziari qui menzionati. Si specifica che l’elenco dei potenziali conflitti d’interesse indicati può non esaurire il complesso dei conflitti stessi; per ulteriori approfondimenti sulla politica di gestione dei conflitti d’interesse adottata dalla medesima MPS Capital Services si rinvia alla specifica informativa messa a disposizione della clientela ai sensi della disciplina vigente.
Per quanto non riprodotto nelle presenti Avvertenze, si fa espresso rinvio a quanto riportato nel sito internet www.mpscapitalservices.it ed alle condizioni del servizio eventualmente prestato con l’invio del Documento.
Procedendo alla lettura di questo documento, si accettano automaticamente le limitazioni e le avvertenze precedentemente riportate.