• Non ci sono risultati.

CAPITOLO 3 MODELLAZIONE FEM CAPITOLO 2 PROTESI D’ANCA CAPITOLO 1 ARTICOLAZIONE DELL’ANCA E PATOLOGIE INTRODUZIONE INDICE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "CAPITOLO 3 MODELLAZIONE FEM CAPITOLO 2 PROTESI D’ANCA CAPITOLO 1 ARTICOLAZIONE DELL’ANCA E PATOLOGIE INTRODUZIONE INDICE"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Indice

INDICE

INTRODUZIONE

... pag. 1

CAPITOLO 1

ARTICOLAZIONE DELL’ANCA E PATOLOGIE

1.1 Introduzione ... pag. 7 1.2 Patologie dell’anca ... pag. 9 1.3 Descrizione dell’intervento ... pag. 11

CAPITOLO 2

PROTESI D’ANCA

2.1 Tipi di protesi ... pag. 14 2.2 Artroprotesi ... pag. 17 2.3 Il rimodellamento osseo ... pag. 19 2.3.1 Stabilità primaria e stabilità secondaria ... pag. 20 2.3.2 Osteointegrazione e mobilizzazione asettica ... pag. 21 2.3.3 Rimodellamento all’interfaccia ... pag. 24

CAPITOLO 3

MODELLAZIONE FEM

3.1 Il modello solido ... pag. 27 3.1.1 Ricostruzione della geometria ... pag. 27 3.1.2 Modello C.A.D. ... pag. 32

(2)

Indice

3.2 Il modello FEM ... pag. 34 3.2.1 Introduzione ... pag. 34 3.2.2 Modellazione con il software Ansys ... pag. 38 3.2.3 Mesh ... pag. 40 3.2.4 Contatto ... pag. 41 3.2.5 Test di convergenza ... pag. 42 3.3 Proprietà dei materiali ... pag. 46 3.4 Condizioni al contorno ...pag. 56 3.4.1 Forza di contatto sull’articolazione dell’anca ...pag. 57 3.4.2 Azioni muscolari ...pag. 62 3.4.3 Modello utilizzato nello studio ...pag. 69

CAPITOLO 4

RISULTATI E CONCLUSIONI

4.1 Risultati ...pag. 71 4.1.1 Protocollo di modellazione ...pag. 71 4.1.2 Analisi numerica ...pag. 75 4.1.3 Conclusioni ...pag. 77

BIBLIOGRAFIA

... pag. 78

APPENDICE A

... pag. 85

(3)

Indice

APPENDICE C

... pag. 95

APPENDICE D

... pag.104

Riferimenti

Documenti correlati

realizzare amplificazione e analisi di campioni di DNA 117 Riferimenti bibliografici capitolo 3 129. Conclusioni

[r]

Capitolo 2 Effetti dell’Amplificatore di potenza sul segnale OFDM 2.1

3.3.2 Generazione del Movimento delle Pareti Mobili

Contributi multidisciplinari per un approccio unitario, con riferimento alle lingue indoeuropee.. Tracce dello stadio ternario in indoeuropeo

2.8 Esempi di segmentazione di fegato e lesioni epatiche in letteratura 2.8.1 Algoritmi di segmentazione del fegato. 2.8.2 Algoritmi di segmentazione delle

Le ipotesi formulate sono state confermate dai risultati del questionario: infatti il fenomeno di NC è presente nelle frasi subordinate e la sua accettabilità dipende

Scrivere una select che restituisca come risultato il codice della casa e il nome della casa che produce più di due modelli di automobili di tipo sport. Utilizzare la ‘tecnica’