• Non ci sono risultati.

Corte di Cassazione C.S.M. Ufficio dei Referenti per la formazione decentrata Azioni risarcitorie verso la pubblica amministrazione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Corte di Cassazione C.S.M. Ufficio dei Referenti per la formazione decentrata Azioni risarcitorie verso la pubblica amministrazione"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Corte di Cassazione C.S.M.

Ufficio dei Referenti per la formazione decentrata

Azioni risarcitorie verso la pubblica amministrazione Questioni di giurisdizione

Roma 26 ottobre 2005 - ore 15.00 Ufficio della formazione decentrata

PRESIEDE

Vincenzo Carbone

Primo presidente aggiunto della Corte di Cassazione

RELATORI

Pres. Paolo Vittoria Terza Sezione civile

Introduzione: il catalogo dei problemi Prof. Claudio Consolo

Università di Padova

Il cosiddetto risarcimento dei danni da illecito provvedimentale: alla ricerca di una giurisdizione adeguata Cons. Alessandro Pajno

Consiglio di Stato

Cultura della giurisdizione ed effettività delle tutele.

L’azione risarcitoria davanti al giudice amministrativo.

Cons. Roberto Preden Terza Sezione civile

Azione autonoma di risarcimento del danno da attività illegittima delle P.A.

Ore 18,00: Dibattito

Riferimenti

Documenti correlati

Presidente del Consiglio nazionale forense Università di Roma – La

Bruno Sassoni Ordinario di diritto processuale civile. Università di Roma –

DALLA MISTICA DEL CONTRAENTE DEBOLE ALLA CODIFICAZIONE DELLE TUTELE.. Ore 15,30:

PRIMO PRESIDENTE DELLA CORTE DI CASSAZIONE, PRESENTAZIONE E

LABORATORIO DI FORMAZIONE E DI AUTOFORMAZIONE IL MUTAMENTO DI FUNZIONI: DAL MERITO ALLA LEGITTIMITA’.. Prima sessione 14

PROFESSORE ORDINARIO DI DIRITTO PROCESSUALE PENALE UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TORINO. FRANCESCO

PROFESSORE ORDINARIO DI DIRITTO DEL LAVORO PUBBLICO PRESSO LA SCUOLA SUPERIORE DI ECONOMIA E FINANZE (LAVORO ALLE DIPENDENZE DELLE

«Struttura Unificata», poi ribattezzata «Struttura Centralizzata», istituita dal Primo Presidente della Suprema Corte con decreto 9.5.2005, al dichiarato scopo di contenere la