• Non ci sono risultati.

INDICEAbstractCapitolo 1: Introduzione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "INDICEAbstractCapitolo 1: Introduzione"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

I

INDICE

Abstract

Capitolo 1: Introduzione

1.1 Inquadramento geologico

1.2 Stratigrafia ed evoluzione geologica di Stromboli 1.3 Stromboli Recente

1.4 L’attività vulcanica di Stromboli 1.5 Il sistema di alimentazione

Capitolo 2: Cronologia dell’eruzione effusiva 2002-2003

2.1 Attività precedente l’eruzione effusiva 2.2 L’eruzione effusiva

Capitolo 3: Composizione chimica dei prodotti dell’eruzione effusiva

3.1 Campionatura

3.2 Classificazione dei prodotti dell’eruzione effusiva 2002-2003 3.3 Variazioni composizionali delle lave durante l’eruzione

Capitolo 4: Analisi microscopica delle lave

4.1 Analisi tessiturale

4.2 Composizione chimica dei minerali vs. dimensioni

4.3 Composizione dei minerali delle lave nel corso dell’eruzione 4.4 Composizione del vetro della pasta di fondo

Capitolo 5: Crystal Size Distribution

p.IV 1 2 4 8 9 13 17 18 37 39 42 49 57 63 76 79

(2)

II

Capitolo 6: Discussione

6.1 Confronto tra le lave dell’eruzione 2002-2003 e prodotti precedenti 6.2 Variazioni composizionali delle lave nel tempo

6.3 Variazioni vulcanologiche

6.4 Possibili meccanismi all’origine delle variazioni petrolchimiche

Capitolo 7: Conclusioni

Appendice I: Metodi analogici

A.I.1 Analisi al microscopio elettronico A.I.2 Analisi chimiche

AppendiceII: Analisi dei componenti

AII.1. Plagioclasio AII.2.Pirosseno AII.3.Olivina

AII.4.Vetro di pasta di fondo

Bibliografia 82 84 87 88 92 95 96 99 110 120 127 132

Riferimenti

Documenti correlati

Capitolo 3 : Aritmetica in virgola mobile 3.1 Le operazioni base dell’aritmetica in virgola mobile

Classificazione delle attuali metodologie di presa e movimentazione delle pelli

Scopo della tesi Pagina 12..

Paragrafo 1.3 Prodotti commerciali e prototipi avanzati pag.5.. CAPITOLO II Cenni di fisiologia e struttura del sistema

CAPITOLO 5 ANALISI DEL COMPORTAMENTO IN AREA URBANA DI GRUPPI DI CONDUCENTI CLASSIFICATI SOTTO IL PROFILO PSICOLOGICO 5.1 Introduzione

Capitolo 3 - Implementazione del codice e scelte architetturali .... 2 Codifica del codice

rilevamento  è  stato  eseguito  durante  la  primavera  e  l’autunno  del  2003.  Data  la  mancanza,  per  la  Corsica,  di  carte  topografiche  a 

[4] Massimo Ceraolo, Appunti delle lezioni di sistemi elettrici di bordo, Università di Pisa, a/a 2002/2003.. [5] Antonio Longo, Analisi dei circuiti elettrici lineari, LTU,