Indice
__________________________________________________________________________
i
I N D I C E
1. INTRODUZIONE ---1 1.1 – PREMESSA ---1 2. INQUADRAMENTO GEOGRAFICO ---3 2.1 – CONFINI ---4 2.2 - VIE DI COMUNICAZIONE ---53. INQUADRAMENTO IDROGRAFICO DEL BACINO DEL FIUME MAGRA ---7
3.1 - EVOLUZIONE DEL RETICOLO IDROGRAFICO ---10
3.2 - VARIAZIONI DELLA LINEA DI COSTA ---12
4. IL CONTESTO GEOLOGICO E GEOMORFOLOGICO --- 13
4.1 – ASPETTI STRUTTURALI ---13
4.2 - LITOLOGIA --- 17
4.3 - CENNI GEOMORFOLOGICI --- 21
5. PEDOLOGIA E USO DEL SUOLO --- 24
5.1 - INTERVENTI E MODIFICAZIONI --- 29
6. INQUADRAMENTO CLIMATICO ---33
6.1 - GENESI DELLE SITUAZIONI TIPICHE --- 35
7. STUDIO CLIMATICO DEL BACINO DEL FIUME MAGRA ---45
7.1 - STAZIONI DI RILEVAMENTO --- 46
7.2 - ANALISI DELLA TEMPERATURA DELL'ARIA --- 48
7.2.1 – Stazioni di rilevamento ---49
7.2.2 – Regime stagionale della temperatura ---52
7.2.3 – Regime annuale e tendenze termiche ---58
7.3 - ANALISI DELLE PRECIPITAZIONI --- 64
7.3.1 – Regime mensile ---65
7.3.2 – Regime stagionale --- 68
7.3.3 – Regime annuale e tendenze pluviometriche --- 69
8. ANALISI DETTAGLIATA DELLA GENESI METEOROLOGICA DELL’EVENTO ALLUVIONALE DEL DICEMBRE 2009 --- 75
8.1 – INTRODUZIONE --- 75
8.2 - ANALISI DETTAGLIATA DEL QUADRO METEOROLOGICO --- 75
8.3 - ANALISI DELLE PRECIPITAZIONI --- 87
8.4 - ANALISI DEI DATI IDROMETRICI --- 91
8.5 - CENSIMENTO DANNI E CONSEGUENZE --- 97
9. ANALISI DETTAGLIATA DELLA GENESI METEOROLOGICA DELL’EVENTO ALLUVIONALE DEL DICEMBRE 2010 --- 100
9.1 – INTRODUZIONE --- 100
9.2 - ANALISI DETTAGLIATA DEL QUADRO METEOROLOGICO --- 102
9.3 - ANALISI DELLE PRECIPITAZIONI --- 106
9.4 - ANALISI DEI DATI IDROMETRICI --- 112
Indice
__________________________________________________________________________
ii
10. ANALISI DETTAGLIATA DELLA GENESI METEOROLOGICA DELL’EVENTO
ALLUVIONALE DEL 25 OTTOBRE 2011 ---117
10.1 – INTRODUZIONE ---117
10.2 - I FLASH FLOOD o BOMBE D'ACQUA --- 117
10.3 - ANALISI DETTAGLIATA DEL QUADRO METEOROLOGICO --- 123
10.4 - ANALISI DELLE PRECIPITAZIONI ---136
10.5 - ANALISI DEI DATI IDROMETRICI --- 139
10.6 - CENSIMENTO DANNI E CONSEGUENZE --- 148
11. BILANCIO IDRICO-CLIMATICO ---154
12. CONCLUSIONI --- 173
BIBLIOGRAFIA --- 176