• Non ci sono risultati.

Indice Riassunto I

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Indice Riassunto I"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Indice

Riassunto I

I. Introduzione

1

I.1 Sistema visivo e sviluppo 2

I.1.1 Ruolo dell’esperienza visiva nello sviluppo del sistema visivo 3

I.1.2 Plasticità nel sistema visivo durante il periodo critico 7

I.2 I meccanismi molecolari che regolano la plasticità in corteccia visiva 8

I.2.1 L’attività elettrica: i recettori NMDA 8

I.2.2 Il ruolo delle neurotrofine 9

I.2.3 Il BDNF e il sistema inibitorio nella plasticità corticale 11

I.2.4 Le vie di trasduzione legate alla plasticità in corteccia visiva 12

I.3 La via di ERK: trasduzione di segnali diversi con un obiettivo comune, la trascrizione genica 14

I.3.1 ERK nei fenomeni di plasticità sinaptica 15

I.3.2 L'attivazione del fattore di trascrizione CREB 16

I.3.3 L'attivazione di CREB da parte di MSK e RSK 16

I.4 Le modificazioni epigenetiche e l'espressione genica 18

I.5 Ruolo e regolazione dell'acetilazione degli istoni nel sistema nervoso centrale 21

I.5.1 Acetilazione e memoria 21

I.5.2 Ruolo del CBP nel processo di consolidamento delle nuove informazioni 24

(2)

I.5.4 Ruolo dell'acetilazione degli istoni nello sviluppo della dipendenza

da sostanze d'abuso 28

I.5.5 CBP controlla la risposta alla cocaina 30

I.5.6 Plasticità cromatinica nella risposta allo stress 31

II. Materiali e Metodi 38

III. Risultati 42

IV. Discussione 56

Riferimenti

Documenti correlati

Alimentazione mediterranea e “italiana”……… Dalla storia alla ricerca: la proclamazione della “Dieta Mediterranea” come strumento di salute………..... Le linee

II.10 Acquisizione immagini delle colorazioni immunoistochimiche al microscopio

Posizione degli individui rispetto al pilastro pag.. Variabili di moto degli

[r]

Più in particolare, nel corso di questo lavoro di Tesi è stato preso in esame il sistema Pd Vp /PVPy (6), che fa uso di un economico supporto commerciale, studiandone

Caratteristiche biochimiche e meccanismo d’azione pag 28 Sviluppo preclinico e clinico del farmaco: cenni agli studi principali pag 31. Immunogenicità, sicurezza e tollerabilità

[r]

CAPITOLO 2 - La finestra tettonica delle Alpi Apuane