• Non ci sono risultati.

Esame di Didattica della Fisica per Scienze della Formazione Primaria. Docente: Dr. E. Fiandrini

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Esame di Didattica della Fisica per Scienze della Formazione Primaria. Docente: Dr. E. Fiandrini"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

11 GIUGNO 2013 (AA 2012/13) Nome ... Cognome ...Matricola………….

Esame di Didattica della Fisica per Scienze della Formazione Primaria.

Docente: Dr. E. Fiandrini

Rispondere correttamente alle seguenti domande (risposta esatta: 1.5 punti, risposta sbagliata: -0.5 punti, senza risposta 0 punti).

1. In un diagramma spazio-tempo un moto uniformemente accelerato è sempre rappresentato da:

A Una retta.

X B Una parabola.

C Una parabola passante per l’origine.

D Una retta orizzontale.

2. Nel Sistema Internazionale, la velocita’ angolare si misura in:

A Hertz.

B metri/secondo.

X C radianti/secondo D metri*secondi

3. Nell'espressione della forza-peso P = mg, quali sono le grandezze che dipendono dall'oggetto considerato?

X A la massa.

B l’accelerazione di gravita’.

C entrambe.

D nessuna delle due.

4. In un moto vario come si calcola in generale la velocità media?

:

A Dividendo la posizione finale per l'istante finale di tempo.

B sommando i diversi valori della velocita’, quindi dividendo per il loro numero C dividendo per due la somma della velocita’ minima e massima

X D dividendo la distanza totale percorsa per il tempo impiegata a percorrerla

5. quale fra i seguenti cambiamenti di stato libera energia:

A sublimazione.

X B solidificazione C evaporazione D fusione

6. Se si mette un cubetto di ghiaccio in un bicchiere d'acqua a temperatura ambiente, durante la fusione del cubetto l'acqua si raffredda perché:

A il ghiaccio si riscalda, e la somma delle due temperature deve rimanere costante.

B il ghiaccio rimane sepre alla temperatura di 0 C C essa riceve dal ghiaccio una temperatura negativa.

X D essa cede al cubetto di ghiaccio l'energia necessaria per farlo fondere.

7. Un satellite in orbita intorno alla Terra:

A non risente della gravita’ terrestre.

X B cade continuamente verso il suolo.

C non cade grazie alla sua accelerazione.

D si muove di moto rettilineo uniforme.

(2)

8. Secondo la legge di Archimede, la spinta idrostatica su un oggetto immerso in un liquido è proporzionale:

A al volume del liquido in cui il corpo è immerso B all’intero volume dell’oggetto.

X C al volume sommerso dell’oggetto D al volume emergente dell’oggetto.

9. Per calore si intende un processo di trasferimento di:

A energia cinetica X B energia interna

C temperatura.

D lavoro

10. Si puo’ chiamare onda:

A la propagazione di una perturbazione nello spazio X B la propagazione di energia senza trasporto di materia

C lo spostamento di una certa quantita’ di materia nello spazio

D l’oscillazione di un corpo materiale su e giu’ intorno alla osizione di equilibrio

11. Disponendo di un generatore e di tre lampadine (A, B e C) come occorre connetterle affinché A si accenda indipendentemente da B o C, che invece possono essere accese o spente soltanto contemporaneamente?

X A Occorre connettere A in parallelo al percorso costituito da B e C connesse in serie.

B Occorre connettere le tre lampadine in parallelo.

C Occorre connettere le tre lampadine in serie

D Occorre connettere A in serie al percorso costituito da B e C connesse in parallelo.

12. Quale tra queste operazioni non può fare parte della procedura seguita per effettuare un esperimento?

X A la formulazione di principi o assiomi.

B la scelta delle grandezze fisiche.

C l’enunciazione della legge sperimentale D la ripetizione delle misure.

13. Il metodo sperimentale si fonda:

A unicamente sull’analisi delle misure, le piu’ accurate possibile B unicamente sugli esperimenti di laboratorio

X C tanto sul ragionamento teorico che sulle prove sperimentali D unicamente sull’osservazione dei fenomeni naturali.

14. Le linee del campo elettrico sono oggetti reali?

A si, sono le traiettorie delle particelle che si muovono sotto l’effetto dle campo elettrico.

X B no

C si ma sono sottilissime e quindi invisibili

D si ma non ce ne accorgiamo perche’ riempono tutto lo spazio 15. L’effetto Joule consiste nel fatto che:

X A un conduttore metallico attraversato dalla corrente elettrica si riscalda..

B un conduttore metallico attraversato dalla corrente elettrica ha una resistenza diversa da zero.

C un conduttore metallico può essere attraversato dalla corrente elettrica.

D se un conduttore metallico è attraversato dalla corrente elettrica, la sua temperatura diminuisce.

Formulare una sintetica unità di apprendimento su un argomento a piacere, in non piu’ di 3

facciate, descrivendo i concetti da introdurre per una classe di quinta elementare facendo uso

anche di alcuni esempi pratici in cui possano essere coinvolti gli studenti.

Riferimenti

Documenti correlati

A energia idraulica prodotta dall'aria in movimento in energia meccanica delle pale, che viene convertita a sua volta in energia elettrica.. X B energia cinetica prodotta

C l'accelerazione dell'oggetto è uguale a quella con cui si muoveva ciascuno dei tre oggetti iniziali.. X D l'accelerazione dell'oggetto è un terzo di quella con cui si muoveva

A uscenti dalla carica se essa è negativa, entranti se è positiva.. B entranti nella carica sia se essa è positiva, sia se

A rapporto tra l'energia assorbita dall'unità di massa di un corpo e il conseguente aumento della sua temperatura.. B prodotto dell'energia assorbita dall'unità di massa di un corpo

B Se tutte le forze applicate a un punto materiale hanno la stessa direzione e verso, anche la forza totale agente sul punto avrà quella direzione e quel verso.. X C Se a

X C è proporzionale al rapporto tra il prodotto delle masse e la distanza elevata al quadrato.. D è uguale al rapporto tra il prodotto delle masse e la distanza elevata

A il prodotto (costante) della quantità di carica che attraversa la sezione di un conduttore per l'intervallo di tempo in cui ciò avviene.. B il rapporto (costante) tra

A il prodotto (costante) della quantità di carica che attraversa la sezione di un conduttore per l'intervallo di tempo in cui ciò avviene. B il rapporto (costante) tra