• Non ci sono risultati.

[segue]

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "[segue]"

Copied!
33
0
0

Testo completo

(1)

Seminario

Pavimentazioni innovative nelle stalle

per vacche da latte

Aspetti tecnici, sanitari ed economici e

Lesioni podali Lesioni podali

e pavimento delle e pavimento delle

corsie di stabulazione corsie di stabulazione

Loris De Vecchis,

(2)

Lesioni podali e pavimento delle corsie di stabulazione

RIPERCUSSIONI SU STATO DI SALUTE E BENESSERE

• Dimagrimento

• Calo /scomparsa produzione lattea

• Problemi sfera genitale

• Lesioni traumatiche secondarie

• Diffusione infezione altri organi

• Macellazione anticipata

• Morte (casi gravi)

(3)

Lesioni podali e pavimento delle corsie di stabulazione

Riduzione media : 1,2 kg /g/capo (438 kg /365 gg) L. Green -UK- 2002

RIDUZIONE DELLA PRODUZIONE DI

LATTE

(4)

Lesioni podali e pavimento delle corsie di stabulazione

Maggior intervallo parto - concepimento:

11 – 28 “days open” in più rispetto alle non zoppe

Più basse % di gravidanza

Più cisti ovariche

Più del 30 % delle vacche zoppe, nei primi 30 gg di lattazione, macellate senza alcun evento riproduttivo, contro il 5,4 %

delle vacche non zoppe

Più è alto “locomotion score” : minori sono i segni dell’estro

RIDUZIONE DELLA FERTILITA’

(5)

Lesioni podali e pavimento delle corsie di stabulazione

Oltre il 90 % dei casi : LESIONI A CARICO DEL “PIEDE”

80 % delle lesioni: sugli ARTI POSTERIORI

ZOPPIA:

PROBLEMA DIFFUSO IN TUTTO IL MONDO

(6)

Lesioni podali e pavimento delle corsie di stabulazione

DERMATITE DIGITALE

FLEMMONE INTERDIGITALE

(7)

Lesioni podali e pavimento delle corsie di stabulazione

ULCERA SOLEARE

(8)

Lesioni podali e pavimento delle corsie di stabulazione

MATERIALI & METODI

(Nov. 2000 - Nov. 2001)

• N° di Vacche Pareggiate 3.258

• N° di Aziende Agricole 86

• Malattia della Linea Bianca 9,8 % (322)

• Ulcera Soleare 16,8 % (548)

• Dermatite Digitale 14,8 % (483)

• Flemmone Interdigitale 2,9 % (94)

• Lesioni delle Strutture Profonde 2,4 % (80)

(9)

Lesioni podali e pavimento delle corsie di stabulazione

INCIDENZA ZOPPIE

TIPOLOGIA STALLA

(10)

Lesioni podali e pavimento delle corsie di stabulazione

INFEZIONI

GENETICA

COMPORTAMENTO

MACRO - MICRO ELEMENTI

STRUTTURE (STALLA)

ALIMENTAZIONE DITO

BOVINO

da Greenough et al. 1996, modificato

ZOPPIA NELLA VACCA DA LATTE: ORIGINE MULTIFATTORIALE

ZOPPIA NELLA VACCA DA LATTE: ORIGINE MULTIFATTORIALE

(11)

Lesioni podali e pavimento delle corsie di stabulazione

PAVIMENTAZIONI

Problemi per 4 caratteristiche:

• IGIENE

• umidità, infezioni digitali

• SCIVOLOSITA’

• cadute, traumi, deambulazione incerta

• ABRASIVITA’

• iperconsumo, > incidenza zoppie

• DUREZZA (cemento)

• Compressione corium suola in base al tempo passato in piedi

(12)

Lesioni podali e pavimento delle corsie di stabulazione

(13)

Lesioni podali e pavimento delle corsie di stabulazione

(14)

Lesioni podali e pavimento delle corsie di stabulazione

(15)

Lesioni podali e pavimento delle corsie di stabulazione

Ipercrescita degli unghioni in

lunghezza

(16)

Lesioni podali e pavimento delle corsie di stabulazione

Ipercrescita in lunghezza

(17)

Lesioni podali e pavimento delle corsie di stabulazione

Ipercrescita in altezza / spessore

Soprattutto:

(18)

Lesioni podali e pavimento delle corsie di stabulazione

Seminario - Bagnolo in Piano, 20 maggio 2009

Il cheratogeno, nell’animale che cammina su pavimenti in cemento,

viene sovrastimolato e produce piu’ “tessuto corneo”

IPERPRODUZIONE CORNEA

STABULAZIONE

STRUTTURA ANATOMICA

(19)

Lesioni podali e pavimento delle corsie di stabulazione

T. CORNEO ABERRANTE CONTUSIONE

IPERPRODUZIONE CORNEA

“…the typical sole-lesion is not a disease

but a symptom of domestication.”

(20)

Lesioni podali e pavimento delle corsie di stabulazione

Seminario - Bagnolo in Piano, 20 maggio 2009

T. CORNEO ABERRANTE CONTUSIONE

IPERPRODUZIONE CORNEA

STABULAZIONE

STRUTTURA ANATOMICA

ULCERAZIONE

(21)

Lesioni podali e pavimento delle corsie di stabulazione

SE GLI ANIMALI STANNO

TROPPO TEMPO IN PIEDI SUL CEMENTO:

> PRESSIONE SU CHERATOGENO/ CUSCINETTO DIGITALE

RIDUZIONE FLUSSO SANGUIGNO: < SCAMBI TISSUTALI

PERDITA INTEGRITA’ CHERATOGENO

SCATOLA CORNEA MENO RESISTENTE

AUMENTO LESIONI DIGITALI

(22)

Lesioni podali e pavimento delle corsie di stabulazione

Perché si riduce il tempo di riposo?

• Difficoltà spostamenti (spazi stretti)

• Sovraffollamento

• Insufficiente numero cuccette

• Ambiente competitivo: primipare

• Cuccette mal strutturate

• Raffrescamento / ombreggiamento inadeguati

• Tempi mungitura lunghi

• Presenza di insetti

• Vacche bloccate nelle autocatture

(23)

Lesioni podali e pavimento delle corsie di stabulazione

Perché si riduce il tempo di riposo?

• Ideale: 1 cuccetta / capo

• Con 1,2 vacche /

cuccetta tempo di

riposo < 12 ore

(24)

Lesioni podali e pavimento delle corsie di stabulazione

Seminario - Bagnolo in Piano, 20 maggio 2009

Perché si riduce il tempo di riposo?

• PRIMIPARE nello

stesso gruppo vacche adulte:

– Basso livello gerarchico – Timorose, stressate

• Riposo anche < di 6

ore/ al giorno

Ambiente competitivo

Necessarie

(25)

Lesioni podali e pavimento delle corsie di stabulazione

(26)

Lesioni podali e pavimento delle corsie di stabulazione

B. Perkins

(27)

Lesioni podali e pavimento delle corsie di stabulazione

(28)

Lesioni podali e pavimento delle corsie di stabulazione

Feed stall

(29)

Lesioni podali e pavimento delle corsie di stabulazione

C. Bergsten, 2002

(30)

Lesioni podali e pavimento delle corsie di stabulazione

(31)

Lesioni podali e pavimento delle corsie di stabulazione

(32)

Lesioni podali e pavimento delle corsie di stabulazione

3° PROBLEMA ALLEVAMENTO INTENSIVO

(a volte 2°)

Zoppia primi 30 gg lattazione:

abbassa performances riproduttive

Prevenzione zoppia:

GROSSO IMPATTO SU

PRODUTTIVITÀ E FERTILITA’

ZOPPIA

NELLA VACCA DA LATTE

(33)

Seminario

Pavimentazioni innovative nelle stalle

per vacche da latte

Aspetti tecnici, sanitari ed economici e

Ringraziamenti Ringraziamenti

www.

Lesioni podali e pavimento

delle corsie di stabulazione

Riferimenti

Documenti correlati

Si tratta di un box parto rettangolare di dimensioni minime di 2 x 2,6 m con superficie complessiva di 5,2 m 2 ; un divisorio della gabbia rimane fisso, mentre l’altro può

Grazie all’utilizzo della gomma le vacche con lesioni attribuibi- li all’ambiente d’allevamento (emorra- gie, ulcere, ascessi e malattia della linea bianca) risultano calate

o anche prodotta, il tipo di gomme uti- lizzate (vergini o riciclate), le categorie bovine per le quali si consiglia, la tipo- logia di pavimento sul quale può essere

L’attività ha previsto il rilievo dei seguenti parametri: dimensione del- la mandria, produzione e destinazio- ne del latte, tipologia di stabulazione, tipologia di pavimento

La maggior parte dei voltafi eno e dei ranghinatori, come ormai quasi tutte le operatrici, presentano velocità di rotazio- ne e di avanzamento in lavoro ben defi - nite, che, se non

Se consideriamo la “consistenza” delle informazioni ottenute entro piede tra la posizione mediale e laterale, le correlazioni tra diverse lesioni podali in

Il corso prevede: educazione al concepimento consapevole, assistenza alla gravidanza fisiologica, diagnosi di gravidanza, igiene in gravidanza, preparazione al parto,

Il corso prevede: educazione al concepimento consapevole, assistenza alla gravidanza fisiologica, diagnosi di gravidanza, igiene in gravidanza, preparazione al parto,