• Non ci sono risultati.

Weekly Forex. Ufficio Market Strategy 2 maggio 2022

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Weekly Forex. Ufficio Market Strategy 2 maggio 2022"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Weekly Forex

Ufficio Market Strategy

(2)

Valute: la settimana a colpo d’occhio

• Ancora una settimana caratterizzata dalla forza generalizzata del biglietto verde, la quale ha spinto l’EurUsd sotto 1,05 per la prima volta dopo oltre cinque anni.

• Il risk-off sui mercati è stato l’elemento trainante, come testimoniato anche dalla tonicità dello yen (sebbene abbia ritracciato nel finale in scia ai commenti dovish di Kuroda, il governatore della BoJ) e del franco svizzero, ma sull’apprezzamento del dollaro ha sicuramente influito anche il repentino deprezzamento dello yuan (gradito dalle autorità cinesi che stanno cercando di supportare la crescita).

• In vista della riunione Fed del 4 maggio, il mercato è ormai arrivato a prezzare un rialzo da 50pb dei tassi in ognuna delle quattro riunioni rimaste da qui a settembre, pertanto si tratterà di capire se il comunicato, o lo stesso Powell, supporteranno questa lettura oltre all’ufficializzazione del QT.

• Oltre alla Fed, si pronunceranno sui tassi numerose Banche centrali (in ordine cronologico):

quella australiana (mar), brasiliana (mer), norvegese, polacca e britannica (gio). Tutti questi Istituti, ad eccezione di quello norvegese, sono attesi alzare il costo del denaro.

• Durante la settimana ci sono state un po’ di prese di profitto su alcune commodity currency come corona norvegese e real brasiliano. La Banca centrale di quest’ultima dovrebbe alzare i tassi di 100pb ma, stando alle recenti dichiarazioni del suo governatore, questo potrebbe essere il rialzo che chiude il processo di normalizzazione, iniziato a marzo dello scorso anno, che ha visto passare il Selic Rate dal 2% al 11,75%.

• Debole anche lo zloty polacco, ed in generale tutte le valute dell’Est Europa, dopo il blocco russo alle forniture di gas verso Polonia e Bulgaria come contromisura al loro rifiuto di effettuare il pagamento in rubli.

• Sul fronte speculatori, non ci sono stati movimenti di rilievo per quanto riguarda il posizionamento incrociato delle principali valute verso la divisa unica. Quello più interessate riguarda il posizionamento netto lungo sull’EurGbp, sui massimi da oltre un anno ma ancora un po’ distante dal picco registrato nel 2017 e da quello record materializzatosi poco dopo lo scoppio della

Prosegue la corsa del dollaro

€/BRL -17.7%

€/RUB -10.8%

€/ZAR -8.0%

€/$ -7.3%

€/AUD -4.6%

€/CNY -3.6%

€/NZD -2.8%

€/CHF -1.1%

€/£ -0.3%

€/SEK 0.7%

€/TRY 3.2%

€/¥ 4.6%

-20% -10% 0% 10%

Variazione Euro contro valute da inizio anno

Fonte: Bloomberg, elaborazione MPSCS Market Strategy

(3)

Euro/Dollaro

Daily Weekly

❑ La scorsa settimana è proseguito il calo del cambio EurUsd che si è spinto fin sotto 1,05 per poi assestarsi intorno a tale livello. La forza del dollaro è da collegare principalmente all’allargamento del differenziale dei tassi a favore di quelli USA e al deciso indebolimento dello yuan. Fondamentale sarà questa settimana la riunione Fed, considerato che gli operatori che ci stanno arrivando con aspettative già elevate in termini di rialzi dei tassi (250 pb da qui alla fine del 2022).

Sul fronte tecnico, il cambio sta consolidando poco sopra il supporto a 1,05 e si è spinto al di sotto del canale ribassista presente sul grafico. La tenuta questa settimana di 1,05 sarà fondamentale per evitare una discesa verso i minimi del 2017 in area 1,0340. Al rialzo le prime resistenze dinamiche si collocano a 1,0726 e 1,1090.

❑ Gli oscillatori giornaliero e settimanale continuano a rimanere in ipervenduto.

RESISTENZE: 1,0726 – 1,1090 – 1,1155

SUPPORTI: 1,05 – 1,0340 - 0,985

(4)

Euro/Sterlina

Daily Weekly

Settimana di lieve calo per il cambio EurGbp che si è allontanato dalla resistenza statica a 0,8446, in vista della riunione BoE di questa settimana in cui l’Istituto è atteso alzare i tassi di 25 pb.

Sul fronte tecnico, l’oscillatore di breve termine sta uscendo dall’area di ipercomprato e questo suggerirebbe una continuazione del movimento di discesa seppure temporaneo.

❑ Al ribasso da monitorare il primo supporto dinamico a 0,8322, seguito da area 0,82 dove passa la parte bassa del canale ribassista partito da aprile 2021. Al rialzo RESISTENZE: 0,8446 – 0,8506 – 0,8550

SUPPORTI: 0,8322 – 0,82 – 0,8154

(5)

Euro/Yen

Daily Weekly

La scorsa settimana il ritorno del risk-off ha favorito l’apprezzamento dello yen, con il cambio EurJpy che si è allontanato dai massimi del 2015 di 140, disallineandosi dall’andamento dei tassi occidentali che al contrario hanno continuato a salire. La valuta nipponica tuttavia rimane sotto pressione, soprattutto vs dollaro, alla luce dell’atteggiamento ultra-accomodante della BoJ confermato nella riunione della scorsa settimana. La BoJ si è impegnata in acquisti illimitati di JGB ogni giorno per mettere un cap allo 0,25% sul decennale.

Sul fronte tecnico, il trend rimane improntato al rialzo e con i livelli di riferimenti che restano quelli segnalati la scorsa settimana. In particolare, la resistenza statica più vicina passa da 140 (poco prima troviamo un livello dinamico a 139,40), mentre al ribasso il primo supporto statico si colloca a 134,36, seguito da 133,68.

RESISTENZE: 140 – 142 – 145

SUPPORTI: 134,36 – 133,68 – 131,40

(6)

Disclaimer

Il presente documento (il“Weekly” o semplicemente il “Documento”) è redatto e distribuito da MPS Capital Services Banca per le Imprese S.p.A. (“MPS Capital Services”) in forma elettronica ai propri Clienti. MPS Capital Services è società appartenente al Gruppo Montepaschi e intermediario autorizzato ai sensi di legge. Il Documento è indirizzato esclusivamente al destinatario e non può essere riprodotto in nessuna sua parte né può essere introdotto o inserito in archivi o siti internet o trasmesso, distribuito o comunicato a soggetti terzi diversidall’originario destinatario in qualsivoglia forma o modo. Il Documento é destinato esclusivamente alla consultazione da parte della clientela di MPS Capital Services e viene diffuso per mera finalità informativa ed illustrativa; esso non intende in alcun modo sostituire le autonome e personali valutazioni che i singoli destinatari del Documento sono tenuti a svolgere prima della conclusione di qualsiasi operazione per conto proprio o in qualità di mandatari. Pertanto il destinatario dovrà considerare la rilevanza delle informazioni contenute nel Documento ai fini delle proprie decisioni, alla luce dei propri obiettivi di investimento, della propria esperienza, delle proprie risorse finanziarie e operative e di qualsiasi altra circostanza. Le informazioni ed i dati contenuti nel presente Documento si basano su fonti ritenute affidabili ed elaborate in buona fede alla data di redazione dello stesso, tuttavia MPS Capital Services non rilascia alcuna dichiarazione o garanzia, espressa o implicita, relativamenteall’accuratezza, completezza e correttezza delle stesse. Qualsiasi riferimento diretto ed indiretto ad emittenti o titoli non è, né deve essere inteso, quale offerta di vendita o acquisto di strumenti finanziari di qualsiasi tipo. Le informazioni ed i dati contenuti nel presente Documento non costituiscono una ricerca in materia di investimenti o una raccomandazione, una sollecitazione néun’offerta, invito ad offrire o messaggio promozionale finalizzata/o alla sottoscrizione alla vendita,all’acquisto, allo scambio, alla detenzione o all’esercizio di diritti relativi a prodotti e/o strumenti finanziari e/o a qualsiasi investimento in emittenti in esso eventualmente menzionati. Esse non configurano consulenza, e non possono essere in alcun modo considerate come una raccomandazione personalizzata ovvero come prestazione di un servizio di consulenza in materia di investimenti da parte di MPS Capital Services , in quanto il Documento e le informazioni in esso contenute non sono stati redatti tenendo conto delle caratteristiche, della situazione finanziaria e degli obiettivi specifici dei soggetti cui gli stessi sono trasmessi . MPS Capital Services e/o altre Società appartenenti al Gruppo Montepaschi, i relativi amministratori, rappresentanti, funzionari, quadri o dipendenti, non possono essere ritenuti responsabili per eventuali perdite determinate dall’utilizzo del presente Documento. Si avverte inoltre che MPS Capital Services e/o altre Società appartenenti al Gruppo Montepaschi, gli amministratori e/o rappresentanti e/o le rispettive persone ad essi strettamente legate, possono avere rapporti di natura bancaria e finanziaria con eventuali emittenti qui citati ovvero avere interessi specifici con riferimento a società, strumenti finanziari o operazioni collegate al presente Documento. A titolo meramente esemplificativo MPS Capital Services e/o altre Società appartenenti al Gruppo Montepaschi possono svolgere attivitàd’investimento e d’intermediazione, avere rapporti partecipativi diretti ed indiretti con emittenti qui menzionati e prestare ad essi servizi di consulenza; inoltre, con particolare riferimento agli strumenti finanziari eventualmente citati, esse possono altresì svolgere attività di “prestito-titoli”, sostenerne la liquidità con attività di “market making” su mercati regolamentati, sistemi multilaterali di negoziazione o sistemi di scambi organizzati. MPS Capital Services e/o altre Società appartenenti al Gruppo Montepaschi potrebbero strutturare titoli ed operazioni con rendimenti collegati a parametri e strumenti finanziari qui menzionati. Si specifica che l’elenco dei potenziali conflitti d’interesse indicati può non esaurire il complesso dei conflitti stessi; per ulteriori approfondimenti sulla politica di gestione dei conflitti d’interesse adottata dalla medesima MPS Capital Services si rinvia alla specifica informativa messa a disposizione della clientela ai sensi della disciplina vigente. Per quanto non riprodotto nelle presenti Avvertenze, si fa espresso rinvio a quanto riportato nel sito internet www.mpscapitalservices.it ed alle condizioni del servizio eventualmente prestato conl’invio del Documento. Procedendo alla lettura di questo documento, si accettano automaticamente le limitazioni e le avvertenze precedentemente riportate.

Riferimenti

Documenti correlati

La Banca ha la responsabilità e il dovere di fornire al Cliente raccomandazioni adatte e personalizzate e deve astenersi dal consigliare operazioni non adeguate alle peculiarità

Esse non configurano consulenza, e non possono essere in alcun modo considerate come una raccomandazione personalizzata ovvero come prestazione di un servizio di consulenza in

Esse non configurano consulenza, e non possono essere in alcun modo considerate come una raccomandazione personalizzata ovvero come prestazione di un servizio di consulenza in

Esse non configurano consulenza, e non possono essere in alcun modo considerate come una raccomandazione personalizzata ovvero come prestazione di un servizio di consulenza in

Si avverte inoltre che MPS Capital Services e/o altre Società appartenenti al Gruppo Montepaschi, gli amministratori e/o rappresentanti e/o le rispettive persone ad essi

Esse non configurano consulenza, e non possono essere in alcun modo considerate come una raccomandazione personalizzata ovvero come prestazione di un servizio di consulenza in

Esse non configurano consulenza, e non possono essere in alcun modo considerate come una raccomandazione personalizzata ovvero come prestazione di un servizio di consulenza in

Esse non configurano consulenza, e non possono essere in alcun modo considerate come una raccomandazione personalizzata ovvero come prestazione di un servizio di consulenza in