• Non ci sono risultati.

INDICE RIASSUNTO.................................................................................................................III ABSTRACT..................................................................................................................

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "INDICE RIASSUNTO.................................................................................................................III ABSTRACT.................................................................................................................."

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

I

INDICE

RIASSUNTO...III ABSTRACT...V

CAPITOLO I INTRODUZIONE...1

1.1 MICROSATELLITI E STORIA DELLE POPOLAZIONI UMANE...2

1.2 LA SPAGNA...8 1.2.1 Il territorio...8 Geografia fisica...8 Geografia politica...11 1.2.2 La storia...23 1.2.3 La lingua...24 1.2.4 La genetica...25 1.3 I SISTEMI ANALIZZATI...33

1.4 OBIETTIVI DELLA RICERCA...37

CAPITOLO II MATERIALI E METODI...38

2.1 CAMPIONAMENTO...39

2.2 METODI MOLECOLARI...40

2.2.1 Estrazione del DNA da cellule dell’epitelio di desquamazione...40

2.2.2 Analisi molecolare...41

2.3 METODI STATISTICI...48

2.3.1 Verifica dell’equilibrio di Hardy-Weinberg...48

2.3.2 Test di differenziamento tra le distribuzioni alleliche e genotipiche (G test)...49

2.3.3 Diversità genica...50

2.3.4 Distanze genetiche...51

2.3.5 Multidimensional scaling (MDS)...52

CAPITOLO III RISULTATI (analisi intrapopolazionistica)……...54

3. ANALISI INTRAPOPOLAZIONISTICA...55

3.1 ANALISI I: UN APPROCCIO STORICO-POLITICO...55

3.1.1 Analisi locus per locus...56

3.1.2 Diversità genica...62

(2)

II

3.2 ANALISI II: UN APPROCCIO GEOGRAFICO...69

3.2.1 Analisi locus per locus...69

3.2.2 Diversità genica...74

3.2.3 Analisi degli aplotipi e delle distanze genetiche...74

3.3 ANALISI III: UN APPROCCIO LINGUISTICO...78

3.3.1 Analisi locus per locus...78

3.3.2 Analisi separata per i due tipi di polimorfismi...81

3.3.3 Diversità genica...83

CAPITOLO IV LOCUS D17S5...90

4.1 ANALISI DEL LOCUS D17S5...91

CAPITOLO V RISULTATI (analisi interpopolazionistica)…...97

5.1 ANALISI INTERPOPOLAZIONISTICA...98

CAPITOLO VI DISCUSSIONE E CONCLUSIONI...102

6.1 DISCUSSIONE...103

6.1.1 Suddivisione politica e struttura genetica...103

6.1.2 Geografia del territorio e struttura genetica...104

6.1.3 Lingue e struttura genetica...105

6.1.4 La popolazione spagnola nel bacino del Mediterraneo...106

6.2 CONCLUSIONI...108

RINGRAZIAMENTI...……….……109

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI...……….110

PAGINE WEB CONCULTATE...………..121

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

Espressione proteica di citochine secrete nelle colture di mMSCs indifferenziate .... Studi funzionali in vitro

1.1 Meccanismo d’azione degli anestetici locali

2.1 Composizione e preparazione del terreno per colture cellulari ed allestimento delle colture di linfociti. periferici da

1.2 Valutazione delle condizioni ottimali di reazione dell’analisi di Real-Time RT-PCR ... Risultati

Tabella 8: Altri usi di alcuni principi attivi utilizzati nelle vernici antivegetative Tabella 9: Parametri chimico-fisici, tipo e tempi di degradazione (Omae, 2003) Tabella 10:

[r]

[r]