• Non ci sono risultati.

Corso di laurea in SCIENZE BIOLOGICHE Prova scritta del: 21.02.2014 ISTITUZIONI DI MATEMATICHE E FONDAMENTI DI BIOSTATISTICA Cognome e nome del candidato:.................................................................................... Numero di matric

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Corso di laurea in SCIENZE BIOLOGICHE Prova scritta del: 21.02.2014 ISTITUZIONI DI MATEMATICHE E FONDAMENTI DI BIOSTATISTICA Cognome e nome del candidato:.................................................................................... Numero di matric"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Corso di laurea in SCIENZE BIOLOGICHE Prova scritta del: 21.02.2014 ISTITUZIONI DI MATEMATICHE E FONDAMENTI DI BIOSTATISTICA Cognome e nome del candidato:...

Numero di matricola: ...

Data prevista per orale : ...

I PARTE

Esercizio 1

Determinare la media aritmetica e la deviazione standard del seguente insieme di numeri:

1 3 4 5 7

Se si moltiplica ciascun numero dell’insieme precedente per 4 e poi si aggiunge 5 a ognuno, cosa si può dire della media del nuovo insieme di numeri ottenuto? E della sua deviazione standard?

Giustificare le risposte.

Esercizio 2

Nella figura seguente sono rappresentati i grafici delle funzione f e g definite in [4, 4].

Determinare:

a) f(2) – g(1) ; b) i valori di x per i quali f(x)·g(x) = 0; c ) i valori di x per i quali 0 ) x ( g

) x (

f  .

Svolgimento

a) f(2) – g(1) = b) {x / f(x)·g(x) = 0} =

) x ( f

(2)

Definire le funzioni f e g aventi per grafico, rispettivamente, la retta e la parabola rappresentate in figura.

f(x)=

g(x) =

Esercizio 4

Si consideri la funzione f di dominio R ed avente il grafico sotto riportato.

Determinare:

a) l’insieme dei valori x tali che f(x) > 0:

b) l’insieme dei valori x tali che f ’(x) = 0:

c) l’insieme dei valori x tali che f ’(x) > 0:

d) l’insieme dei valori x tali che f ”(x) < 0 e) limx→−∞ f(x) = limx→ 0

f(x) = limx→ 0+

f(x) = limx→ +∞ f(x) = f) disporre in ordine crescente i seguenti valori f ’(-1), f ’(2), f ’(3), f ’(5):

(3)

Esercizio 5

Determinare il dominio e la derivata prima (senza semplificare) delle seguenti funzioni:

3 2x x x g(x) 1) tan(2x

f(x)   32

Svolgimento Dom(f) = f ’(x) =

Dom(g) = g ’(x) = Esercizio 6

Si considerino le seguenti funzioni e g(x) lnx2 2

x

f(x) x

  a) Determinare:

(gof)(x) =

f−1(x) =

b) Completare la seguente tabella (dove è possibile)

Esercizio 7

Considerato il grafico della funzione f(x) = x−2, tracciare con precisione i grafici delle funzioni:

y = f(x) 1 y = f(x+1) y = f(x)−1

x f(x) f−1(x) g(f(x))

1 0

(4)

II PARTE

Esercizio 8

Trovare l’area della regione limitata di piano compresa tra il grafico della funzione f(x) = cosx, l’asse y = 0 e le rette

x4 e x, dopo aver evidenziato nel piano cartesiano la regione stessa.

Svolgimento Fare la figura

Impostare il calcolo dell’area:

Calcolare il valore dell’area esplicitando i passaggi effettuati

Esercizio 9

Si consideri la funzione f definita sull’intervallo [4, 4] come nella figura sotto riportata. Disegnare il grafico della sua derivata f ’.

Grafico di f Grafico di f ’

(5)

Esercizio 10

a) Calcolare il seguente integrale indefinito: dx x x 1

x2 )

(

.

b) Trovare la primitiva F della funzione

x x 1 x x

f( )2  tale che F(1) = 1.

Svolgimento a)

b)

Esercizio 11

Nella tabella seguente è riportata la velocità di corsa (in cm/s) di 16 ragni maschi del genere Tidarren prima di raggiungere la loro maturità sessuale:

Determinare il primo quartile, la mediana, il terzo quartile e la distanza interquartile dell’insieme dei dati. Riportare i dati su una retta orientata e illustrare graficamente la loro dispersione.

Ragno 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

Velocità

(cm/s) 1,25 2,94 2,38 3,09 3,41 3,00 2,31 2,93 2,98 3,55 2,84 1,64 3,22 2,87 2,37 1,91

(6)

Studiare la funzione

1 e

1 e x 2

f x

x

  )

( e disegnarne il grafico.

Svolgimento Dominio

Segno e intersezioni con gli assi

Limiti ed eventuali asintoti

Studio della derivata prima

Disegnare il grafico di f

Riferimenti

Documenti correlati

a) determinare la velocità del corpo all’istante di stacco dalla molla, nel punto A alla fine del tratto orizzontale e nel punto B, alla sommità del piano liscio di lunghezza

1) Una particella di massa m= 100g viene lanciata da un punto O al suolo, con velocità iniziale inclinata di 60° rispetto al piano orizzontale terrestre ed energia

2mgsen60° e la forza di attrito F a =  2mg cos 60° , entrambe parallele al piano inclinato e opposte allo spostamento.. Tali forze sono dirette come le congiungenti AP e BP..

a) la velocità della sferetta quando ripasserà per il punto A, dopo essere stata lasciata libera di muoversi. Si precisi se la quantità di calore è assorbita o ceduta. b) Si calcoli

Dopo l'urto i due corpi proseguono il loro moto lungo una guida verticale perfettamente liscia e semi-circolare, di raggio R = 1 m, come mostrato in figura.. la velocità dei

a) Supponendo che il piano inclinato sia perfettamente liscio, si calcoli il modulo della tensione T della fune e quello della reazione normale N esercitata dal piano

[r]

Un’equazione differenziale `e detta omogenea se tutti i temini che in essa compaiono dipendono da y(x) e/o le