• Non ci sono risultati.

3.1 Scopo della tesi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "3.1 Scopo della tesi"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

3.1 Scopo della tesi

Questa tesi ha per oggetto lo studio della popolazione di tursiopi denominata “Alfa” presente lungo la costa Toscana tra la foce del fiume Magra e Marina di Pisa attraverso il monitoraggio protratto tra il 2006 e il 2007 al fine di raccogliere dati utili all’elaborazione delle annuali stime di abbondanza, alla valutazione di movimenti spaziali per capirne la bio-distribuzione annuale e altri dati inerenti lo stato di salute della popolazione (fecondità e reclutamento). La valutazione annuale di tali parametri permette di controllare temporalmente e spazialmente l’evoluzione della popolazione tramite il confronto con dati riferiti ad annate diverse o popolazioni vicine con caratteristiche simili. I dati raccolti durante le uscite e gli avvistamenti inoltre hanno contribuito allo sviluppo e completamento degli archivi fotografici già esistenti e ad approfondire lo studio comportamentale dei tursiopi attraverso l’osservazione diretta e indiretta mediante analisi di filmati sopra e sotto il livello del mare.

In particolare ho analizzato le rotte seguite dai Tursiopi per poterne individuare una zona-tipo di residenza, per verificare se risponda o meno all’habitat ideale riportato in bibliografia.

Riferimenti

Documenti correlati

Recettori attivati dai proliferatori perossisomiali

Terraciano “Polimeri elastomerici saturi per la produzione di bitumi modificati riciclabili” Tesi di laurea, Università di Pisa, Facoltà di Ingegneria (2002)..

Lo scopo della tesi è indagare la capacità del modello bayesiano di rendere ragione della razionalità scientifica. Per comprendere appieno l'intento del lavoro occorre spiegare

Lo studio effettuato in questa tesi rientra nell’ambito di un contratto stipulato fra il Dipartimento di Energetica dell’Università di Pisa e la Dell’Orto

[r]

1.1 Fattori innati e fattori ambientali del comportamento…………..pag.1 1.2 Apprendimento e memoria………...pag.3 1.3 Modelli sperimentali per lo studio dei meccanismi molecolari

Obiettivo di questo mio lavoro di tesi è raccogliere eventuali indizi a favore dell’esistenza di un controllo genetico dei livelli di EPC studiando delle varianti alleliche

3.7.3 Sintesi in vitro dei trascritti da microiniettare 3.7.4 Reazione cromogenica per