• Non ci sono risultati.

METODI MATEMATICI E STATISTICI 2000/2001

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "METODI MATEMATICI E STATISTICI 2000/2001"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

METODI MATEMATICI E STATISTICI 2000/2001

I dati riportati sotto si riferiscono a studenti dell'Universita' del Piemonte Orientale e sono stati raccolti con il seguente modulo :

SESSO ALTEZZA PESO CORSO

LAUREA NUMERO

SCARPA COLORE

OCCHI COLORE CAPELLI ATT

SPORTIVA DIPLOMA

CORSO LAUREA : M= matematica B = biologia I = informatica

COLORE OCCHI 1 = scuri 2 = verdi 3 = azzurri

COLORE CAPELLI 1 = scuri 2 = castani 3 = biondi

ATT.SPORTIVA 1 = nulla 2 = media 3 = alta

DIPLOMA :

1 = liceo scientifico 2 = liceo classico 3 = ist. tecnico 4 = ist. magistrale 5 = altro

ESTRATTO DEI DATI ...

N

SESSO ALTEZZ A (cm)

PESO (kg)

CORSO LAUREA

NUMERO SCARPA

COLORE OCCHI

COLORE CAPELLI

ATT SPORTIV

A

DIPLOMA

1 M 179 65 I 43 1 1 2 3

2 M 180 62 I 43 1 1 2 3

3 F 165 50 I 39 1 2 1 1

4 F 160 49 I 37 2 2 2 3

5 F 160 47 M 37 3 3 2 5

6 F 160 48 M 36 1 3 2 1

7 F 164 56 M 38 2 2 2 2

8 F 170 57 M 38 1 2 2 1

9 M 180 73 M 43 2 2 1 1

10 M 186 86 M 45 3 1 1 3

11 M 170 66 M 42 1 2 2 1

12 F 163 58 B 38 1 2 1 1

13 M 170 68 I 42 1 2 3 3

14 F 170 60 B 38 3 2 2 2

15 M 185 76 B 45 1 2 2 1

16 F 170 62 B 38 1 1 1 5

… … ... ... ... ... .... ... ... ...

(2)

VARIABILI QUALITATIVE :

N SESSO CORSO LAUREA

NUMERO SCARPA

COLORE OCCHI

COLORE CAPELLI

ATT SPORTIVA

DIPLOMA

VARIABILI QUANTITATIVE :

N ALTEZZA (cm)

PESO (kg)

Tabelle variabili qualitative :

SESSO Count % of Tbl

F 49 50.00 M 49 50.00 All 98 100.00

CORSO LAUREA

Count % of Tbl

B 41 41.84

I 38 38.78

M 19 19.39

All 98 100.00

(3)

DIPLOMA Count % of Tbl

1 39 39.80 2 11 11.22 3 34 34.69 4 6 6.12 5 8 8.16 All 98 100.00

ATTIVITA' SPORTIVA

Count % of Tbl

1 27 27.55 2 57 58.16 3 14 14.29 All 98 100.00

COLORE OCCHI

Count % of Tbl

1 64 65.31

2 23 23.47

3 11 11.22

All 98 100.00

(4)

COLORE CAPELLI

Count % of Tbl

1 38 38.78 2 50 51.02 3 10 10.20 All 98 100.00

SESSO CORSO LAUREA B I M All

F 31 3 15 49 63.27 6.12 30.61 100.00 75.61 7.89 78.95 50.00 31.63 3.06 15.31 50.00

M 10 35 4 49 20.41 71.43 8.16 100.00 24.39 92.11 21.05 50.00 10.20 35.71 4.08 50.00

All 41 38 19 98 41.84 38.78 19.39 100.00 100.00 100.00 100.00 100.00 41.84 38.78 19.39 100.00

Count

% of Row

% of Col

% of Tbl

(5)

CORSO LAUREA DIPLOMA B I M All

1 15 12 12 39 38.46 30.77 30.77 100.00 36.59 31.58 63.16 39.80 15.31 12.24 12.24 39.80

2 9 0 2 11 81.82 -- 18.18 100.00 21.95 -- 10.53 11.22 9.18 -- 2.04 11.22

3 7 25 2 34 20.59 73.53 5.88 100.00 17.07 65.79 10.53 34.69 7.14 25.51 2.04 34.69

4 6 0 0 6 100.00 -- -- 100.00 14.63 -- -- 6.12 6.12 -- -- 6.12

5 4 1 3 8 50.00 12.50 37.50 100.00 9.76 2.63 15.79 8.16 4.08 1.02 3.06 8.16

All 41 38 19 98

41.84 38.78 19.39 100.00

100.00 100.00 100.00 100.00

41.84 38.78 19.39 100.00

Riferimenti

Documenti correlati

Scrivere l’insieme dei casi possibili  nel caso in cui si giochi a poker (5 carte a giocatore) con un mazzo da 52 carte.. Quali caratteristiche ha uno stimatore non distorto per

Effettuare un test sulla media con ipotesi principale H 0 il fatto che la media valga 3, con livello 1% e utilizzando le tre ipotesi alternative H 1 : diversa,.. maggiore e

 Effettuare un test a livello 1% con l’ipotesi che la media valga 24 con alternativa che la media sia minore di 24..  Effettuare un test a livello 1% con l’ipotesi che la

E’ la definizione sperimentale di probabilità come limite della frequenza misurabile in una serie di esperimenti.. La probabilità di un evento è il limite cui tende la frequenza

incubazione di una malattia …); la mediana, la moda etc. Misura o campionamento di una popolazione. Descrizione pittorica/grafica dei dati, istogrammi. Classificazione

Il foglio con il testo, compilato con cognome, nome e numero di matricola, va consegnato assieme alla bella copia.. Non si consegnano

Il foglio con il testo, compilato con cognome, nome e numero di matricola, va consegnato assieme alla bella copia.. Non si consegnano

Il foglio con il testo, compilato con cognome, nome e numero di matricola, va consegnato assieme alla bella copia.. Non si consegnano