• Non ci sono risultati.

Capitolo 4 Materiale e Metodi Presentazione e dimensioni del problema Capitolo 3 Colecistite acuta associata a Coledocolitiasi : Capitolo2 La Coledocolitiasi Capitolo 1 La Colecistite acuta Introduzione INDICE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Capitolo 4 Materiale e Metodi Presentazione e dimensioni del problema Capitolo 3 Colecistite acuta associata a Coledocolitiasi : Capitolo2 La Coledocolitiasi Capitolo 1 La Colecistite acuta Introduzione INDICE"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

INDICE

Introduzione

………..………1

Capitolo 1

:

La Colecistite acuta

………4

1.1 Colecistite acuta cenni 1.2 Fisiopatologia della colecistite acuta

1.3 Criteri e modalità diagnostiche

1.4 Terapia chirurgica

Capitolo2 :

La Coledocolitiasi

………..……….16

2.1 Coledocolitiasi cenni

2.2 Fisiopatologia della coledocolitiasi 2.3 Criteri e modalità diagnostiche

2.4 Terapia chirurgica

Capitolo 3

:

Colecistite acuta associata a Coledocolitiasi

:

Presentazione e dimensioni del problema

………30

Capitolo 4

:

Materiale e Metodi

………..………33

1 Selezione e caratteristiche demografiche dei pazienti 2 Tecnica chirurgica ed endoscopica

Colecistectomia Laparoscopica Bonifica del coledoco

1 esplorazione trans cistica 2 coledocolitotomia

(2)

Capitolo 5

:

Risultati

……….………...40

Capitolo 6

:

Discussione

……….………46

Capitolo 7

:

Conclusioni

………...………..………...54

Iconografia

………..………..…………..55

Riferimenti

Documenti correlati

CAPITOLO 6: Confronto tra modelli diversi di pneumatici in ADAMS………. -

Il costrutto vettore (pCF-7∆U3) è stato realizzato a partire dal clone FFV wild-type per sostituzione della regione U3 dell’LTR in 5’ col promotore del citomegalovirus e

[r]

Linee cellulari utilizzate

La poetica della traduzione di Bonnefoy si basa sull’incontro e sulla relazione con l’altro (idea ripresa dal libro di Antoine Berman La traduction et la

[r]

In tali casi è consigliabile eseguire un frazionamento in dimetilsolfossido (DMSO). A differenza degli idrocarburi alifatici, gli analiti in esame risultano

26 2.3.3 Ricerca delle corrispondenze