• Non ci sono risultati.

CAPITOLO 2 : SCOPO DELLA TESI CAPITOLO 3 : MATERIALI E METODI INDICE RIASSUNTO.......................................................................................4 SUMMARY.................................................................................

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "CAPITOLO 2 : SCOPO DELLA TESI CAPITOLO 3 : MATERIALI E METODI INDICE RIASSUNTO.......................................................................................4 SUMMARY................................................................................."

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

1

INDICE

RIASSUNTO ... 4

SUMMARY ... 7

CAPITOLO 1: INTRODUZIONE

...10 1.1 Le microparticelle ...10 1.1.1 Composizione delle MP...10 1.1.2 Generazione delle MP...12 1.1.3 Funzioni delle MP...13

1.2 Epitelio delle vie aeree...16

1.2.1 Cenni di anatomia ...16

1.2.2 Funzioni dell’epitelio delle vie aeree...17

1.3 L’Infiammazione ...20

1.3.1 Le Citochine...21

1.3.2 Le Chemochine ...23

1.3.3 IL-8 (Interleuchina 8 ) ...24

1.3.4 MCP-1 (Monocyte Chemotactic Protein 1) ...25

1.4 I PPAR (Peroxisome Proliferator-Activated Rceptors) ...27

1.4.1 Caratteristiche strutturali e meccanismi biologici dei PPAR...28

1.4.2 PPAR-α ...30

1.4.3 PPAR-β/δ ...30

1.4.4 PPAR-γ ...31

1.4.5 15-deoxy-∆12,14-PGJ2 (15d-PGJ2) ...34

1.4.6 Rosiglitazone ...35

CAPITOLO 2 : SCOPO DELLA TESI

...36

CAPITOLO 3 : MATERIALI E METODI

...37

3.1 Materiali...37

(2)

2

3.1.2 Trattamenti...37

3.1.3 Kit ELISA ...38

3.1.4 Kit per l’estrazione delle proteine nucleari ...38

3.1.5 Primers e reagenti per RT-PCR e REAL TIME PCR...38

3.1.6 Soluzioni e buffers ...39

3.1.7 Modelli sperimentali ...41

3.2 Metodi ...42

3.2.1 Le colture cellulari ...42

3.2.2 Induzione di MP da parte di monociti/macrofagi attiavti con Calcio- ionoforo A23187 (C29H37 N3O6) e stimolazione di A549 e BEAS2B ...44

3.2.3 Enzyme-Linked Immunosorbent Assay (ELISA) per la misurazione MCP-1 e IL-8...44

3.2.4 Estrazione di RNA ...45

3.2.5 RT-PCR ...46

3.2.6 Real Time PCR ...47

3.2.7 Estrazione nucleare ...47

3.3 Presentazione dei dati ed Analisi statistica ...48

CAPITOLO 4: RISULTATI

...49

4.1 L’azione pro-infiammatoria delle MP nelle cellule A549 coinvolge l’attivazione del fattore di trascrizione NFκB (EMSA) ...49

4.2 Il Rosiglitazone inibisce la sintesi di IL-8 e MCP-1 indotta dalle MP sulla linea cellulare A549 ...50

4.3 Il Rosiglitazone inibisce la sintesi di mRNA per IL-8 e MCP-1 indotta dalle MP sulla linea cellulare A549 ( RT-PCR) ...53

4.4 Il Rosiglitazone inibisce la sintesi di mRNA per IL-8 e MCP-1 indotta dalle MP sulla linea cellulare A549 (REAL TIME) ...54

4.5 Il Rosiglitazone inibisce la sintesi di IL-8 indotta dalle MP sulla linea cellulare BEAS-2B ...55

4.6 IL 15dPGJ2 inibisce l’espressione di MCP-1 indotta dalle MP sulle cellule A549 ...57

(3)

3

4.7 Nelle cellule A549 il Rosiglitazone e il 15d-PGJ2 esercitano l’ inibizione

della espressione di MCP-1 indotta dalle MP in maniera

dose-dipendente ...59

CAPITOLO 5 : DISCUSSIONE

...61

CAPITOLO 6 : CONCLUSIONI

...65

GLOSSARIO

...66

BIBLIOGRAFIA

...68

RINGRAZIAMENTI

...73

Riferimenti

Documenti correlati

4.7 Comparazione dei sistemi di concentrazione del vettore ed analisi della durata di espressione del

La struttura genetica delle specie e, quindi, i meccanismi evolutivi e le strategie adattative da esse adottate, possono essere conosciuti analizzando la distribuzione dei

2.1 Composizione e preparazione del terreno per colture cellulari ed allestimento delle colture di linfociti. periferici da

[r]

3.7.3 Sintesi in vitro dei trascritti da microiniettare 3.7.4 Reazione cromogenica per

Poiché è stato riportato che sia linee cellulari di MPM che campioni della neoplasia esprimono metalloproteasi della matrice (MMPs) [53,82], durante il mio lavoro di tesi

Espressione proteica di citochine secrete nelle colture di mMSCs indifferenziate .... Studi funzionali in vitro

Valutare l’efficacia del MPI nella stratificazione del rischio e nella conseguente pianificazione del trattamento nei pazienti anziani affetti da neoplasia avanzata