• Non ci sono risultati.

LLCBrunello Cucinelli

L) Analisi degli Oneri e Proventi finanziari

Si riporta di seguito il risultato della gestione finanziaria per gli esercizi chiusi al 31 dicembre 2011, 2010 e 2009:

Esercizio chiuso al 31 dicembre Variazione del periodo

(in migliaia di Euro) 2011 % su 2010 % su 2009 % su 2011 vs 2011 vs 2010 vs 2010 vs

ricavi ricavi ricavi 2010 2010 % 2009 2009 %

Totale Oneri finanziari 3.985 1,6% 4.004 2,0% 4.098 2,6% (19) -0,5% (94) -2,3%

Totale Proventi finanziari (1.428) (0,5%) (1.746) (0,9%) (1.503) (0,9%) (318) -18,2% 243 16,2%

Totale Oneri finanziari netti 2.557 1,1% 2.258 1,1% 2.595 1,6% 299 13,2% (337) -13,0%

Il seguente prospetto invece riporta il risultato della gestione finanziaria evidenziando gli effetti dei cambi ri-spetto all’andamento degli oneri e proventi su finanziamenti e mutui:

Esercizio chiuso al 31 dicembre Variazione del periodo

(in migliaia di Euro) 2011 % su 2010 % su 2009 % su 2011 vs 2011 vs 2010 vs 2010 vs

ricavi ricavi ricavi 2010 2010 % 2009 2009 %

Perdite su cambi realizzate 901 0,37% 1.491 0,73% 573 0,36% (590) -39,60% 918 160,20%

Perdite su cambi non realizzate 109 0,04% 22 0,01% 142 0,09% 87 395,50% (120) -84,50%

(Utili) su cambi realizzati (1.315) -0,54% (1.206) -0,59% (843) -0,53% (109) 9,00% (363) 43,10%

(Utili) su cambi non realizzati (34) -0,01% (292) -0,14% (420) -0,27% 258 -88,40% 128 -30,50%

Perdite su fair value strum. Derivati su cambi 508 0,32% 0,00% (508) -100%

(Utili) su fair value strum. Derivati su cambi 0,00% 0%

Effetto cambi sulla gestione finanziaria (339) -0,14% 15 0,01% (40) -0,03% (354) <100% 55 <100%

Altri oneri finanziari diversi 679 0,28% 339 0,17% 475 0,30% 340 100,30% (136) -28,60%

Interessi passivi su mutui 935 0,39% 886 0,44% 835 0,53% 49 5,50% 51 6,10%

Interessi passivi su anticipazioni e sconto fatture 868 0,36% 635 0,31% 1.168 0,74% 233 36,70% (533) -45,60%

Interessi passivi su strumenti finanziari 378 0,16% 399 0,20% 252 0,16% (21) -5,30% 147 58,30%

Derivati a copertura rischio di tasso

Interessi passivi bancari 58 0,02% 48 0,02% 73 0,05% 10 20,80% (25) -34,20%

Adeguamento fair value degli strumenti derivati 28 0,01% 36 0,02% (122) -0,08% (8) -22,20% 158 <100%

(Proventi) diversi (34) -0,01% (84) -0,04% (36) -0,02% 50 -59,50% (48) >100%

Interessi attivi bancari (16) -0,01% (16) -0,01% (10) -0,01% 0,00% (6) 60,00%

Oneri (proventi) finanziari su finanziamenti

e mutui 2.896 1,19% 2.243 1,10% 2.635 1,67% 653 29,10% (392) -14,90%

Totale Oneri finanziari netti 2.557 1,05% 2.258 1,11% 2.595 1,64% 299 13,20% (337) -13,00%

2011 vs 2010

L’effetto cambi sulla gestione finanziaria mostra un risultato positivo pari a Euro 339 migliaia nel 2011, ed un risultato negativo di Euro 15 migliaia nel 2010, evidenziando un miglioramento di Euro 354 migliaia come ef-fetto delle politiche di copertura cambi adottate dal Gruppo.

L’onerosità dei finanziamenti e dei mutui risulta pari a Euro 2.896 migliaia nel 2011 ed Euro 2.243 migliaia nel 2010, mostrando un peggioramento di Euro 653 migliaia, dovuto principamente all’andamento crescente dei tassi di interesse riscontrato nel 2011.

2010 vs 2009

L’effetto cambi sulla gestione finanziaria mostra un risultato negativo di Euro 15 migliaia nel 2010, ed un risul-tato positivo di Euro 40 migliaia nel 2009, mostrando un peggioramento di Euro 55 migliaia.

L’onerosità dei finanziamenti e dei mutui risulta pari a Euro 2.243 migliaia nel 2010 ed Euro 2.635 migliaia nel 2009, mostrando un miglioramento di Euro 392 migliaia, dovuto principalmente ad un andamento decrescente dei tassi di interesse riscontrato nel 2010.

Oneri finanziari

Si riporta di seguito il dettaglio della composizione della voce Oneri finanziari rilevato dal bilanci consolidati per gli esercizi chiusi al 31 dicembre 2011, 2010 e 2009:

Esercizio chiuso al 31 dicembre Variazione del periodo

(in migliaia di Euro) 2011 % su 2010 % su 2009 % su 2011 vs 2011 vs 2010 vs 2010 vs

ricavi ricavi ricavi 2010 2010 % 2009 2009 %

Perdite su cambi realizzate 901 0,4% 1.491 0,7% 573 0,4% (590) -39,6% 918 >100%

Altri oneri finanziari diversi 679 0,3% 339 0,2% 475 0,3% 340 100,3% (136) -28,6%

Interessi passivi su mutui 935 0,4% 886 0,4% 835 0,5% 49 5,5% 51 6,1%

Interessi passivi su anticipazioni e sconto

fatture 868 0,4% 635 0,3% 1.168 0,7% 233 36,7% (533) -45,6%

Interessi passivi su strumenti finanziari

derivati 378 0,2% 399 0,2% 252 0,2% (21) -5,3% 147 58,3%

Perdite su cambi non realizzate 109 0,0% 22 0,0% 142 0,1% 87 >100% (120) -84,5%

Adeguamento Fair value degli strumenti

derivati 57 0,0% 184 0,1% 580 0,4% (127) -69% (396) -68,3%

Interessi passivi bancari 58 0,0% 48 0,0% 73 0,0% 10 20,8% (25) -34,2%

Totale Oneri finanziari 3.985 1,6% 4.004 2,0% 4.098 2,6% (19) -0,5% (94) -2,3%

2011 vs 2010

Gli Oneri finanziari ammontano ad Euro 3.985 migliaia per l’esercizio 2011 ed Euro 4.004 migliaia per l’eser-cizio 2010, evidenziando un decremento pari ad Euro 19 migliaia, ascrivibile principalmente all’effetto combi-nato di:

• incremento degli Interessi passivi su anticipazioni e sconto fatture per Euro 233 migliaia dovuto ad un maggior ricorso a tali anticipazioni da parte del Gruppo rispetto all’esercizio precedente;

• minori Perdite su cambi realizzate, per Euro 590 migliaia.

L’incidenza percentuale degli oneri finanziari sui Ricavi delle vendite e delle prestazioni passa dal 2,0% dell’e-sercizio 2010 all’1,6% dell’edell’e-sercizio 2011.

2010 vs 2009

Gli Oneri finanziari ammontano ad Euro 4.004 migliaia per l’esercizio 2010 ed Euro 4.098 migliaia per l’eser-cizio 2009 ed evidenziano nell’eserl’eser-cizio 2010 un decremento pari ad Euro 94 migliaia. I principali scostamenti all’interno della voce sono di seguito commentati:

• decremento degli Interessi passivi su anticipazioni e sconto fatture per Euro 533 migliaia dovuto prin-cipalmente ad una riduzione dei tassi applicati sui mercati finanziari, essendo le condizioni applicate prevalentemente a tasso variabile, e ad un minore ricorso a tali anticipazioni da parte del Gruppo ri-spetto all’esercizio precedente grazie ai flussi di cassa generati dalle attività operative;

diminuzione del Fair value negativo degli strumenti derivati per Euro 396 migliaia (Euro 184 migliaia nell’esercizio 2010, contro Euro 580 migliaia nell’esercizio 2009);

• maggiori Perdite su cambi realizzate, in aumento di Euro 918 migliaia rispetto all’esercizio preceden-te, a seguito delle maggiori oscillazioni dei cambi Euro/USD ed al maggior fatturato in Dollari USA;

• incremento degli Interessi passivi su strumenti finanziari derivati per Euro 147 migliaia (Euro 399 mi-gliaia nell’esercizio 2010, contro Euro 252 mimi-gliaia nell’esercizio 2009).

L’incidenza percentuale degli oneri finanziari sui Ricavi delle vendite e delle prestazioni del Gruppo Brunello Cucinelli passa dal 2,6% dell’esercizio 2009 al 2,0% dell’esercizio 2010.

Proventi finanziari

Si riporta di seguito il dettaglio della composizione della voce Proventi finanziari rilevato dai bilanci consolida-ti per gli esercizi chiusi al 31 dicembre 2011, 2010 e 2009:

Esercizio chiuso al 31 dicembre Variazione del periodo

(in migliaia di Euro) 2011 % su 2010 % su 2009 % su 2011 vs 2011 vs 2010 vs 2010 vs

ricavi ricavi ricavi 2010 2010 % 2009 2009 %

Utili su cambi realizzati 1.315 0,5% 1.206 0,6% 843 0,5% 109 9,0% 363 43,1%

Utili su cambi non realizzati 34 0,0% 292 0,1% 420 0,3% (258) -88,4% (128) -30,5%

Adeguamento fair value strumenti derivati 29 0,0% 148 0,1% 194 0,1% (119) -80,4% (46) -23,7%

Proventi diversi 34 0,0% 84 0,0% 36 0,0% (50) -59,5% 48 133,3%

Interessi attivi bancari 16 0,0% 16 0,0% 10 0,0% 6 60%

Totale Proventi finanziari 1.428 0,5% 1.746 0,9% 1.503 0,9% (318) -18,2% 243 16,2%

2011 vs 2010

I Proventi finanziari ammontano ad Euro 1.428 migliaia per l’esercizio 2011 ed Euro 1.746 migliaia per l’eser-cizio 2010, evidenziando un decremento di Euro 318 migliaia, pari al 18,2%, ascrivibile principalmente agli utili su cambi non realizzati per Euro 258 migliaia (Euro 34 migliaia nell’esercizio 2011; Euro 292 migliaia nell’e-sercizio 2010), la cui diminuzione è riconducibile al deprezzamento del cambio del Dollaro americano nei con-fronti dell’Euro (cambio medio pari a 1,3920 nell’esercizio 2011; 1,3257 nell’esercizio 2010). Le altre princi-pali variazioni sono riferite agli utili su cambi realizzati (+ Euro 109 migliaia) e alla variazione dei fair value degli strumenti derivati in essere al 31 dicembre (- Euro 119 migliaia).

L’incidenza percentuale dei proventi finanziari sui Ricavi delle vendite e delle prestazioni del Gruppo Brunello Cucinelli è sostanzialmente stabile nei due periodi di confronto (0,7% nell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2011 contro 0,9% nell’esercizio 2010).

2010 vs 2009

I Proventi finanziari ammontano ad Euro 1.746 migliaia per l’esercizio 2010 ed Euro 1.503 migliaia per l’eser-cizio 2009, evidenziando un incremento di Euro 243 migliaia, pari al 16,2% ascrivibile principalmente all’in-cremento degli utili su cambi realizzati per Euro 363 migliaia (Euro 1.206 migliaia nell’esercizio 2010; Euro 843 migliaia nell’esercizio 2009), il cui aumento è riconducibile all’apprezzamento del cambio del Dollaro america-no nei confronti dell’Euro (cambio medio pari a 1,3257 nell’esercizio 2010; 1,3970 nell’esercizio 2009). Tale positiva variazione è in parte compensata dal decremento degli utili su cambi non realizzati e dal minore impat-to dell’adeguamenimpat-to del fair value degli strumenti derivati.

L’incidenza percentuale dei proventi finanziari sui Ricavi delle vendite e delle prestazioni del Gruppo Brunello Cucinelli è rimasta stabile nei due periodi di confronto e si assesta allo 0,9%.