• Non ci sono risultati.

LLCBrunello Cucinelli

F. DOCUMENTI ACCESSIBILI AL PUBBLICO

6. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ

6.1 Principali attività .1 Premessa.1Premessa

6.1.2 Tipologia dei prodotti

L’offerta prodotto del Gruppo Brunello Cucinelli è un total look casual chic di lusso, costituita da collezioni di abbigliamento e accessori: essa da’ vita a un modo di vestire naturale e rassicurante che si allontana da forzatu-re ed eccessi e si affida al gusto di capi contemporanei dal sapoforzatu-re eterno.

La gamma di prodotti, che si presta a svariate occasioni d’uso, dallo sportivo al tempo libero fino al formale, comprende: maglieria, t-shirt, camicie, pantaloni, gonne, abiti da donna, abiti da uomo, capospalla, capi in pelle, abbigliamento per lo sport, borse, scarpe, gioielli, cinture, cappelli, sciarpe e portafogli.

(16) Si precisa che il DOS ubicato a Milano, in via della Spiga, comprende i due negozi monomarca siti, rispettivamente, al n. civico 5 e al n. civico 30 e, fino al gennaio 2012, comprendeva il negozio monomarca sito al civico n. 15, poi cessato, e che il DOS ubicato a Capri, in via delle Camerelle comprende i due negozi monomarca siti, rispettivamente, al n. civico 14 14/A e al n. civico 16/A.

Si segnala che il numero di DOS indicato alla data del 31 dicembre 2011 comprende il DOS sito all’interno dell’Aeroporto di Malpensa, che è cessato in data 31 gennaio 2012.

Il Lifestyle

Lontano dall’ostentazione e forti della solida concretezza data dalla tradizione e dalla manifattura artigiana di al-tissima qualità, i prodotti della linea Brunello Cucinelli rappresentano un’espressione di lusso “essenziale”, vi-cino al polo intimo della quotidianità, della semplicità e dell’essere.

Tra i principali testimonial del lifestyle italiano nel mondo, le collezioni Brunello Cucinelli nella loro comple-tezza, sono espressione di una contemporanea “arte di vivere” in cui il valore estetico ed edonistico si esprime attraverso un atteggiamento di elegante sottotono, intimistica ricerca del valore eterno della semplicità.

(foto: close up di capo in maglieria donna)

La maglieria

Calda e rassicurante la maglia in cashmere rappresenta da sempre il cuore delle collezioni. Proposta in tutte le forme, può essere realizzata con filati leggerissimi di cashmere e seta, oppure interpretata in pesi più importan-ti, stretti da cinture arricchiti da colli in pelliccia.

Le declinazioni sono molteplici, espressioni della fusione di ispirazioni, influenze e citazioni diverse che hanno come unico comune denominatore la “naturalezza” della preziosa fibra del cashmere.

Nella linea uomo, i punti più tradizionali e più maschili come la maglia inglese si rinnovano nelle vestibilità dei cardigan e dei pullover dai pesi diversi che possono essere indossati anche come outerwear.

Nella linea donna tante sono le forme della maglieria: fluide o drappate, a cardigan o avvolgenti, maxi con colli demi-couture, morbide o annodate, lunghe o oversize.

Le lavorazioni, spesso fatte a mano, sono frutto della sapienza di artigiani italiani, prevalentemente umbri.

Il gusto del colore

Da sempre le collezioni del Gruppo Brunello Cucinelli vengono realizzate attraverso un sofisticato equilibrio di cromie tenui e di colori naturali che sono diventati uno dei connotati distintivi del gusto della Società.

Fanno parte della palette di colori Brunello Cucinelli tutte le declinazioni dei grigi, dei brown e dei panama, i colori neutri della terra e della natura, le sfumature dei marmi e delle pietre, i nuovi winter ecrù e i beige d’au-tunno che si affiancano ai più tradizionali brown fino ad arrivare ai marroni bruciati e ai toni del tabacco.

Fusi e discreti, quasi sempre ingrigiti e mescolati ai neutri, i tocchi di colore come i verdi, gli ametista, i rossi, divengono gocce diluite in una gamma di brown e di grigi che spaziano dai chiari come il sale, il sasso e arri-vano fino agli scuri come la lava e l’ardesia, non tralasciano le tonalità intermedie del fumo e del ferro.

Definito dal New York Times “The King of Grey”, Brunello Cucinelli ha brevettato nell’ottobre 2010 lo smoking grigio (vedi anche Capitolo 11, Paragrafo 11.2.2).

La collezione uomo

L’uomo Brunello Cucinelli indossa maglie in cashmere dall’aspetto contemporaneo, giacche dal fit molto asciut-to, che evidenziano la fisicità, realizzate con tessuti estremamente leggeri, impalpabili flanelle di cashmere da circa 220 grammi in tinta unita, in chévron, gessate o a piccole fantasie. Un’artigianalità contemporanea che pog-gia su solide basi ma che è capace di rinnovarsi nelle forme e nei dettagli nascosti. Stessa filosofia per outerwear e cappotti imbottiti, leggerissimi nel peso e nei materiali.

Informal luxury: dallo sportivo al formale, i prodotti delle collezioni Brunello Cucinelli si prestano ad essere in-dossati nel tempo libero oppure nelle occasioni di lavoro.

La collezione donna

Un insolito ed intenso connubio tra couture, sport e country esprime l’anima delle collezioni donna Brunello Cucinelli.

La ricerca di filati preziosi e l’utilizzo di fibre nobili e sottili, donano ai capi sensazioni tattili supreme.

In costante equilibrio tra semplicità e gusto del dettaglio, le lavorazioni tricot importanti si combinano general-mente con rasi e sete, la pelle è spesso combinata a pesi medi di cashmere nella realizzazione di giacche e cappot-ti decostruicappot-ti o annodacappot-ti da morbide cinture, le t-shirt e le camicie sono impreziosite da dettagli in cashmere e seta.

Le forme, a volte fluide e morbide, a volte più avvolgenti, si rinnovano ogni stagione alla ricerca di nuove e mo-derne silhouettes.

Gli accessori

Una vasta gamma di accessori completa il look e la proposta del Gruppo Brunello Cucinelli: sciarpe, guanti, cap-pelli, cravatte, calze sono rigorosamente realizzati in cashmere.

Le collezioni di calzature sia uomo che donna sono molto ampie e rese riconoscibili dai dettagli e dalla scelta dei colori e dei materiali, a volte realizzate con particolari in cashmere, sempre perfettamente affini al design del brand.

Ampia anche la scelta di borse uomo e donna, caratterizzata da una selezione dei migliori pellami e da ottime fi-niture, hanno di solito una forma ampia e destrutturata.

Completa l’offerta la piccola pelletteria: cinture, portafogli, portachiavi.

Ampia la selezione dei gioielli da donna: una combinazione di cashmere, metalli e pietre dure dai colori naturali.