• Non ci sono risultati.

dalle riviste

Nel documento Cronache Economiche. N.001-002, Anno 1975 (pagine 96-100)

Economia politica - Economia applicata - Problemi economici generali.

CASAROSA CARLO - La teoria ricardiana della distribuzione e dello sviluppo economico - Rivista di politica economica n. 7-8 - Roma, agosto-settembre 1974 - pagg. 959-1015. LENTI LIBERO - T h e world economie situation and the roots

of inflation - Rivista internazionale di scienze economiche

e commerciali n. 10 - Milano, ottobre 1974 - pagg. 940-956.

Reddito nazionale.

GIANNONE ANTONINO - La distribuzione del reddito in Italia nell'ultimo ventennio - Rivista di politica economica n. 7-8 - Roma, agosto-settembre 1974 - pagg. 1016-1094. ALVARO GIUSEPPE - La distribuzione settoriale del reddito in Italia nell'ultimo ventennio - Stato sociale n. 7 - Torino, 2° semestre 1974 - pagg. 558-578.

Politica economica - Programmazione - Congiuntura.

Rapporti dell'ISCO al C N E L sulla congiuntura italiana nel primo semestre - Mondo economico n. 40 - Milano, 19 ot-tobre 1974 - pagg. 39-44.

Rapporto del CENSIS al C N E L sulla situazione sociale del paese - Mondo economico n. 40 - Milano, 19 ottobre

1974 - pagg. 47-54.

Tre mozioni del C N E L sul r a p p o r t o semestrale dell'ISCO

-Mondo economico n. 41 - Milano, 26 ottobre 1974 -

pa-gine 33-34.

La relazione del governatore della Banca d'Italia - Vita

ita-liana n. 6 - R o m a , giugno 1974 - pagg. 483-508.

Relazione previsionale e programmatica per il 1975 - Mondo

economico n. 39 - Milano, 12 ottobre 1974 -

Supple-mento speciale.

DETRAGIACHE ANGELO L a p r o g r a m m a z i o n e i n P i e m o n t e

-Il Geometra n. 3 - Torino, settembre 1974 - pagg. 13-17.

Organizzazione e tecnica aziendale Produttività -Unificazione - Ragioneria.

COPPA ANTONIO - La gestione strategica: n u o v a tecnica di direzione aziendale - Produttività n. 9 - R o m a , settembre 1974 - pagg. 582-583.

FONTANA FRANCESCO - Il costo del capitale e le scelte del finanziamento aziendale - Il risparmio n. 7 - Milano, luglio 1974 - pagg. 1089-1119.

CATTURI GIUSEPPE - Il sistema di scritture del valore aggiunto Stato sociale n. 7 Torino, 2° semestre 1974 -pagg. 517-538.

BRACCIALARGHE PAOLO - Come f o r m a r e le capacità manage-riali in Italia - L'impresa n. 7-8 - Torino, 1974 - pa-gine 317-320.

F.M.F.P. - U n caso d'imprenditorialità negativa. Fallimento S.p.A. E m a n u e l , T o r i n o - L'impresa n. 7-8 - Torino, 1974 - pagg. 329-331.

Economia internazionale.

URSS - Evoluzione e risultati del commercio estero -

Infor-mazioni per il commercio estero n. 42 - R o m a , 16

otto-bre 1974 - pagg. 1575-1577.

MICHAL JAN M. - La distribuzione del reddito nei paesi socia-listi - Mercurio n. 10 - R o m a , ottobre 1974 - pagg. 1-10.

Statistica - Demografia.

BERGONZINI LUCIANO - I problemi dell'informazione statistica

Bollettino economico n. 8 R a v e n n a , settembre 1974

-pagg. 665-670.

Legislazione - Diritto - Giurisprudenza - Imprese multinazionali - Proprietà intellettuale - Arbitrato.

Convegno nazionale sull'arbitrato. Atti Novara n. 910 -N o v a r a , settembre-ottobre 1974.

MORERA RENZO - « K n o w - h o w » un p r o b l e m a sempre ricor-rente - Sintesi economica n. 7-8 - R o m a , luglio-agosto 1974 - pagg. 64.

Provvedimenti urgenti sulla proroga dei contratti di loca-zione e di sublocaloca-zione degli immobili u r b a n i . Testo coordinato del D.L. 19 giugno 1974, e della L. 12 agosto 1974 n. 351 -11 geometra n. 3 / supplemento - Torino, n o v e m b r e 1974 - pagg. 3-18.

Pubblica amministrazione - Enti pubblici - Camere di commercio - Regioni.

IJ GESTRI SILVANO - La riforma delle Camere di Commercio

Bollettino economico n. 7 R a v e n n a , luglio 1974

-pagg. 555-557.

ALCINI ANGELO - La f u n z i o n e delle Camere di Commercio nella n u o v a realtà regionale Nuova economia n. 8 -Perugia, ottobre 1974 - pagg. 5-7.

Il Consiglio Nazionale dell'economia e del lavoro. L'attività dal 1969 al 1973 - Vita italiana n. 6 - R o m a , giugno 1974 - pagg. 509-518.

SCHREGLE JOHANNES - Les relations professionnelles dans le secteur public Revue internationale du travail n . 5 -Ginevra, n o v e m b r e 1974 - pagg. 411-456.

PELLIZZARI LORENZO - L'attività delle C a m e r e di C o m m e r c i o nei rapporti con gli organismi regionali - Vicenza

econo-mica n . 5-6 - Vicenza, 1974 - pagg. 208-210.

Enti ed organizzazioni internazionali - Problemi eco-nomici delle Comunità europee.

Sintesi del discorso del signor Petrus J. Lardinois, m e m b r o della Commissione delle C o m u n i t à E u r o p e e , alla confe-renza m o n d i a l e dell'alimentazione - Informazioni CEE /

Notizie e documenti n. 18 R o m a , n o v e m b r e 1974

-pagg. 1-3.

Fonti energetiche - Energia nucleare.

LAULAN YVES - Le garrot pétrolier - Chroniques d'Actualité n . 28 - Parigi, 15 n o v e m b r e 1974 - pagg. 589-592.

CORBINO EPICARMO Il turismo e il p r o b l e m a dell'energia

-Rassegna economica / Banco di Napoli n . 4 - Napoli,

luglio-agosto 1974 - pagg. 997-1006.

Il gas n a t u r a l e in Italia - Vita italiana n. 6 - R o m a , giugno 1974 - pagg. 541-551.

DA MOLO CARLO La distribuzione del m e t a n o in Italia

-Gas n. 6 - R o m a , giugno 1974 - pagg. 197-200.

PAGELLO ASCANIO T r a s p o r t i terrestri e crisi energetica

-La rivista della strada n. 399 - Milano, o t t o b r e 1974 -

pa-gine 1013-1022.

Economia agraria - Agricoltura - Problemi montani - Zootecnia.

MANENTI GIOVANNI - M e c c a n i z z a z i o n e integrale delle attività agricole Produttività n . 9 R o m a , s e t t e m b r e 1974 -pagg. 603-605.

BIANCHI ANGELO - L ' a g r i c o l t u r a di f r o n t e alla crisi energetica

- L'Italia agricola n. 10 - R o m a , o t t o b r e 1974 -

pagi-ne 28-41.

RIZZOTTI MARIO L'esportazione vinicola italiana nel 1973

-Notiziario ortofrutticolo dei prodotti agricolo-alimentari e floricoli n. 5 - R o m a , m a g g i o 1974 - pagg. 272-279.

SOVRANI ANTONINO N u o v e f o r m u l e associative agricole

-La mercanzia n. 10 - Bologna, o t t o b r e 1974 - pagg.

939-943.

PERONE PACIFICO CARLO D e b o l e z z a s t r u t t u r a l e d e l l e c o o

-perative agricole ed esigenze di sostegno - Rassegna

eco-nomica / Banco di Napoli n. 4 - Napoli, luglio-agosto

1974 - pagg. 1031-1054.

FuÀ G . - Declino dell'agricoltura e legge di Engel nell'espe-rienza italiana - Moneta e credito n. 107 - R o m a , 3° tri-mestre 1974 - pagg. 261-273.

SUNGWOO KIM - Regional investment functions in the agri-cultural sector of Italy - Rivista internazionale di scienze

economiche e commerciali n. 9 - Milano, settembre 1974

- pagg. 888-899.

Problemi dell'industria - Materie prime.

JEMAIN ALAIN L ' a u t o m o b i l e e n 1 9 8 5 Entreprise n . 9 9 5

-Parigi, 3-9 ottobre 1974 - pagg. 64-67.

FORNARI BRUNO - Prospettive 1974-75 per molini pastifici e mangimifici - Tecnica molitoria n. 19-20 - Pinerolo, ottobre 1974 - pagg. 717-721.

CATI B. - P r o d u z i o n e libraria nel 1973 - Cellulosa e Carta n . 9 - Milano, settembre 1974 - pagg. 61-63.

P a n o r a m a dell'industria della g o m m a sintetica nel m o n d o

- L'industria della gomma n. 7-8 - Milano, luglio-agosto

1974 - pagg. 41-52.

Artigianato - Piccola industria.

La piccola e media industria nella crisi dell'economia italiana

Mondo economico n. 43 Milano, 9 n o v e m b r e 1974

-pagg. 44-51.

Problemi del commercio Tecnica commerciale -Consumi - Prezzi.

PENSERINI NADIA - F o r m e di v e n d i t a che s f u g g o n o ai vincoli previsti dai piani c o m u n a l i di sviluppo e di a d e g u a m e n t o delle reti distributive - La mercanzia n. 10 - Bologna, ottobre 1974 - pagg. 917-924.

Le f o r m e associative nel c o m m e r c i o - Quindicinale di note

e commenti Censis n . 207 R o m a , 1° giugno 1974

-pagg. 755-762.

UNIONCAMERE - Il livello di vita degli italiani. C o m e a p p a r e dai consumi n o n alimentari Sintesi economica n. 78 -R o m a , luglio-agosto 1974 - pagg. 41-47.

Commercio con l'estero Bilancia dei pagamenti -Problemi doganali.

RIZZOTTI MARIO - L'esportazione vinicola nel 1973 -

Noti-ziario ortofrutticolo dei prodotti agricolo-alimentari e floricoli n. 5 - R o m a , maggio 1974 - pagg. 272-279.

CARATELLI LIDIA - I consorzi per l'esportazione: s t r u m e n t o di s v i l u p p o a z i e n d a l e - Produttività n . 9 - R o m a , s e t t e m b r e 1974 - pagg. 596-598.

URSS - E v o l u z i o n e e risultati del c o m m e r c i o estero -

Infor-mazioni per il commercio estero n. 42 - R o m a , 16

COTULA F. - GNES P. - L'aggiustamento della bilancia dei pagamenti italiana nel breve periodo - Moneta e credito n. 107 - Roma, 3° trimestre 1974 - pagg. 261-273. CROTTI LOREDANA - Nuova strategia per l'export delle

calza-ture - L'impresa n. 7-8 - Torino, 1974 - pagg. 347-349. La situazione economica della Grecia - Notiziario

commer-ciale n. 21 - Milano, 15 novembre 1974 - pagg.

1747-1750.

Pubblicità - Audiovisivi - Ricerche di mercato - Rela-zioni pubbliche.

La pubblicità italiana nel periodo del « new deal » - Sipra n. 4 - Torino, luglio-agosto 1974 - pagg. 6-104.

Trasporti e comunicazioni - Viabilità - Navigazione interna - Porti - Trafori - Telecomunicazioni.

BAUMGARTNER J. P. - Les transports dans la décennie 1980-1990. (II) Le cinquième symposium international de la C E M T Transports n. 194 Parigi, luglioagosto 1974 -pagg. 257-265.

AMODEO AURELIO - Studio programmatico del parcheggio come elemento di interscambio f r a mezzo privato e mezzo pubblico - La rivista della strada n. 398 - Milano, settem-bre 1974 - pagg. 891-900.

AUTORI VARI - Scorrimento veloce ed area metropolitana. Studi e ricerche per u n a tangenziale interna est in Torino

- Atti e rassegna tecnica n. 7-8 - Torino, luglio-agosto

1974 - pagg. 113-125.

R u s s o FRATTASI A. - Considerazione sull'automazione di u n a linea metropolitana - Atti e rassegna tecnica n. 7-8 - To-rino, luglio-agosto 1974 - pagg. 126-132.

FLORE VITO DANTE P r o p o s t e d i s o l u z i o n i d e l p r o b l e m a p o r

-tuale italiano - Porto di Livorno n. 8 - Livorno, agosto 1974 - pagg. 8-28.

STEFANI GIORGIO - Politica dei trasporti pubblici ed effetti sull'assetto territoriale delle aree metropolitane -

Auto-mobilismo e autoAuto-mobilismo industriale n. 7-8 - R o m a ,

luglio-agosto 1974 - pagg. 11-72.

F É D É R A T I O N I N T E R N A T I O N A L E DE L ' A U T O M O B I L E - E t u d e d e l a

FI A sur les incidences des mesures de restriction à la circulation sur les transports, la circulation internationale, le tourisme et l'économie - Automobilismo e

automobilismo industriale n. 56 R o m a , maggiogiugno 1974

-pagg. 66-70.

DE VITA RICCARDO - Trasporto merci per ferrovia e per strada: comparazione dei rispettivi consumi di energia

-Automobilismo e automobilismo industriale n. 5-6 - R o m a ,

maggio-giugno 1974 - pagg. 66-70.

PAGELLO ASCANIO Trasporti terrestri e crisi energetica

La rivista della strada n. 399 Milano, ottobre 1974

-pagg. 1013-1022.

Turismo - Sport - Manifestazioni.

CORBINO EPICARMO II turismo e il problema dell'energia

-Rassegna economica / Banco di Napoli n. 4 - Napoli,

luglio-agosto 1974 - pagg. 997-1006.

BERTOLINO ALBERTO - Regione e turismo: premesse e pro-blemi economici - Rivista internazionale di scienze

economiche e commerciali n. 9 Milano, settembre 1974

-pagg. 873-887.

JAHN HANS EDGAR T u r i s m o e r i e q u i l i b r i o r e g i o n a l e . R e l a

-zione alla la Conferenza internazionale « Turismo e la

CEE » - Italia Regioni n. 9-10 - Roma, settembre-ottobre 1974 - Documenti n. 13.

CARONE GIUSEPPE - Limiti all'attività promozionale per il turismo - Le compere di San Giorgio n. 3 - Genova, luglio-agosto-settembre 1974 - pagg. 33-37.

Credito - Risparmio - Problemi monetari - Investi-menti e finanziaInvesti-menti - Borse - Assicurazioni.

LUTZ F. A. - Il sistema delle euro-valute - Moneta e credito n. 107 - Roma, 3° trimestre 1974 - pagg. 201-219. LELART MICHEL - La monnaie et le pouvoir monétaire -

Rivi-sta internazionale di scienze economiche e commerciali

n. 10 - Milano, ottobre 1974 - pagg. 914-939.

Atti della Tavola Rotonda su « Gli aspetti dell'inflazione sulla gestione delle aziende di c r e d i t o » . P a r m a 10-11 maggio 1974 - Il risparmio n. 6 - Milano, giugno 1974. FONTANA FRANCESCO - Il costo del capitale e le scelte di

finan-ziamento aziendale - Il risparmio n. 7 - Milano, luglio 1974 - pagg. 1089-1119.

BOTTAZZI GIOVANNI - La diffusione dell'azionariato in Italia

- Il risparmio n. 7 - Milano, luglio 1974 - pagg.

1120-1126.

PALOMBA GIUSEPPE - Moneta e credito: chiarificazioni ed aggiornamenti Il risparmio n. 8 Milano, agosto 1974 -pagg. 1227-1249.

R o s s i FRANCESCO - Come fare e come non f a r e la riforma del sistema monetario internazionale - Stato sociale n. 5 - Torino, 2° semestre 1974 - pagg. 361-397.

Bilancio dello Stato - Finanza pubblica - Imposte e tributi.

LORASCHI G. Lo stato miserevole della finanza pubblica

Mondo economico n. 41 Milano, 26 ottobre 1974

-pagg. 27-31.

STEFANI GIORGIO - La discriminazione qualitativa dei redditi e la riforma tributaria - Bollettino tributario

d'informa-zioni n. 18 - Milano, 30 settembre 1974 - pagg. 1461-1465.

NANULA GAETANO - L'accertamento sintetico. Considerazioni sull'evasione fiscale attuata dalle imprese - Bollettino

tributario d'informazioni n. 18 - Milano, 30 settembre

1974 - pagg. 1469-1493.

NASTASI TERENZIO - Concetto fiscale di piccolo imprenditore. Evoluzione problematica e agevolazioni tributarie -

Bol-lettino tributario d'informazioni n. 18 - Milano, 30

set-tembre 1974 - pagg. 1557-1569.

Problemi sociali e del lavoro - Migrazioni - Istru-zione professionale e tecnica.

BIFFI ANGELO - L ' a c c a n t o n a m e n t o per il f o n d o indennità licenziamenti sotto l'aspetto giuridico, economico e fiscale

- Rivista internazionale di scienze economiche e commer-ciali n. 9 - Milano, settembre 1974 - pagg. 900-907.

ROSEN B. - JERDEE T. - Pregiudizi e realtà nel lavoro fem-minile - Mercurio n. 10 - R o m a , ottobre 1974 - pagg. 39-43. BURTON G. -MALKIEL G. e J. - Come misurare la

discrimina-zione del lavoro femminile - Mercurio n. 11 - R o m a , n o v e m b r e 1974 - pagg. 59-62.

SCHREGLE J. - Les relations professionnelles dans le secteur

public - Revue internationale du Iravail n. 5 - Ginevra,

n o v e m b r e 1974 - pagg. 411-435.

VENIR GIULIANO - Indagine sul fabbisogno di personale qualificato - Istruzione tecnica professionale e

realizza-zioni n. 3 - T o r i n o , 1974 - pagg. 25-32.

PETRACCHI GIOVACCHINO - Educazione p e r m a n e n t e e forma-zione sul lavoro - Istruforma-zione tecnica professionale e

rea-lizzazioni n. 3 - Torino, 1974 - pagg. 33-43.

Istruzione - Biblioteche - Documentazione - Informa-zione.

La Carta europea dell'insegnamento - Comuni d'Europa n. 7-8 - R o m a , luglio-agosto 1974 - pag. 9.

LEONI FRANCESCO - L ' i n f o r m a z i o n e come c o m p o n e n t e politica della struttura sociale - Stato sociale n . 7 - T o r i n o , 2° se-mestre 1974 - pagg. 517-538.

Ricerca scientifica - Tecnologia - Automazione.

R u s s o FRATTASI A. - Considerazione sull'automazione di una linea metropolitana Atti e rassegna tecnica n. 78 -Torino, luglio-agosto 1974 - pagg. 126-132.

Questione meridionale - Zone depresse - Paesi in via di sviluppo.

NARNIMANCINELLI FRANCESCO (a c u r a ) P o l i t i c a p e r il M e z

zogiorno Produttività n . 9 R o m a , settembre 1974 -Inserto.

CELLA GUIDO - Industrializzazione ed emigrazione: il caso del Mezzogiorno nel decennio 1961-1971 - Rassegna

eco-nomica / Banco di Napoli n. 4 - Napoli, luglio-agosto

1974 - pagg. 1037-1088.

SARACENO PASQUALE - Il Mezzogiorno nella politica di risa-n a m e risa-n t o e di sviluppo dell'ecorisa-nomia italiarisa-na - Nuovo

Mezzogiorno n. 9 - R o m a , settembre 1974 - pagg. 5-12.

Sviluppo economico regionale Problemi torinesi -Triangolo industriale.

DETRAGIACHE ANGELO L a p r o g r a m m a z i o n e in P i e m o n t e

Nel documento Cronache Economiche. N.001-002, Anno 1975 (pagine 96-100)