3 Studia e insegna
Appunti Questa sezione contiene delle idee che puoi usare per prepararti e insegnare questa
lezione. Segui attentamente lo Spirito Santo quando decidi come usare queste idee.
Aggiungi le idee che scegli al tuo schema per la lezione. Tieni presente che queste idee sono suggerimenti, non requisiti, per aiutarti a soddisfare le esigenze di coloro cui insegni.
Schema della lezione di breve durata (3–5 minuti) Dopo secoli di assenza, il vangelo di Gesù Cristo è stato restaurato sulla terra dal nostro affettuoso Padre celeste mediante un profeta vivente.
Il Libro di Mormon è una prova di questo fatto. Lo puoi tenere in mano.
Lo puoi leggere, puoi meditare come il messaggio contenuto nel libro può migliorare la tua vita e puoi pregare per avere la certezza che il messaggio è la parola di Dio.
• Dio è il nostro affettuoso Padre celeste
• Il Vangelo benedice le famiglie
• Il Padre celeste rivela il Suo vangelo in ogni dispensazione
• Il ministero terreno e l’espiazione del Salvatore
• La Grande Apostasia
• La restaurazione del vangelo di Gesù Cristo tramite Joseph Smith
• Il Libro di Mormon: un altro testamento di Gesù Cristo
• Pregare per conoscere la verità mediante lo Spirito Santo Impegni:
• Leggerà e pregherà per sapere se il Libro di Mormon è la parola di Dio?
• Pregherà per sapere se Joseph Smith era un profeta?
• Domenica prossima verrà con noi in chiesa?
• Possiamo fissare un appuntamento per il prossimo incontro?
• Comandamenti tratti dalla lezione 4 che scegli di includere.
Schema della lezione di media durata (10–15 minuti) Il nostro messaggio è semplice e straordinario. Dio è nostro Padre. Noi siamo i Suoi figli. Noi facciamo parte della Sua famiglia. Dio ci ama. Sin dall’inizio del mondo, Egli ha seguito un modello di amore e sollecitudine.
Molte volte si è fatto avanti con amore per rivelare il vangelo di Gesù Cristo, in modo che i Suoi figli potessero sapere come ritornare da Lui. Ha rivelato il Vangelo a profeti come Adamo, Noè, Abrahamo e Mosè. Gli uomini, però, hanno scelto ripetutamente di rifiutare il Vangelo. Duemila anni fa, Gesù Cristo in persona ha insegnato il Suo vangelo, ha stabilito la Sua chiesa e ha compiuto l’espiazione. Incredibilmente, le persone hanno rigettato anche Gesù. Ogni volta che le persone hanno disprezzato o distorto le vere dottrine e ordinanze, Dio ha ritirato la Sua autorità necessaria per amministrare la Chiesa.
L’invito che rivolgiamo a lei e a tutte le persone è di aggiungere queste verità a quelle che già possiede. Prenda in considerazione la nostra prova che il Padre celeste e Suo Figlio, Gesù Cristo, si sono di nuovo rivolti ai figli di Dio con amore e hanno rivelato la pienezza del Vangelo a un profeta. Il nome di questo profeta è Joseph Smith. La prova di questa 36617_160_c06_ch3-1i.qxd 06-15-2006 11:47 AM Page 41
Appunti La Restaurazione
verità gloriosa si trova in un libro—il Libro di Mormon—che lei può leggere e su cui può meditare e pregare. Se prega con cuore sincero, con intento reale e avendo fede in Cristo, Dio le dirà mediante il potere dello Spirito Santo che il Libro di Mormon è veritiero.
Impegni:
• Leggerà e pregherà per sapere se il Libro di Mormon è la parola di Dio?
• Pregherà per sapere se Joseph Smith era un profeta?
• Domenica prossima verrà con noi in chiesa?
• Possiamo fissare un appuntamento per il prossimo incontro?
• Comandamenti tratti dalla lezione 4 che scegli di includere.
Schema della lezione completa (30–45 minuti)
• Dio è il nostro affettuoso Padre celeste – Noi siamo figli di Dio (vedere Atti 17:29).
– Dio ci ama e ci aiuterà a fare le scelte giuste.
– Grazie a Gesù Cristo possiamo vivere di nuovo con Dio (vedere Giovanni 3:16–17).
• Il Vangelo benedice le famiglie.
– Il vangelo di Gesù Cristo aiuta a consolidare i rapporti familiari.
– Le famiglie sono ordinate da Dio; esse sono l’unità sociale più importante in questa vita e nell’eternità (Dottrina e Alleanze 49:15–16).
– La casa è il luogo migliore per insegnare, imparare e mettere in pratica i principi del Vangelo (vedere DeA 68:25; Genesi 18:19;
Deuteronomio 6:7).
– L’ambiente familiare può essere un luogo sicuro, di pace e di gioia.
• Il Padre celeste rivela il Suo vangelo in tutte le dispensazioni – Dio chiama dei profeti per insegnare il Suo vangelo (vedere
Amos 3:7).
– Apostasia significa rigetto dei profeti e del Vangelo.
– Le dispensazioni sono periodi della storia in cui i profeti hanno insegnato il Vangelo. Le precedenti dispensazioni sono finite con un’apostasia (vedere DeA 136:36–38).
– Adamo, Noè, Abrahamo, Mosè e gli altri antichi profeti hanno tutti insegnato il Vangelo (vedere Mosè 5:4–12).
• Il ministero terreno e l’espiazione del Salvatore
– Il Figlio di Dio ha restaurato e insegnato il Vangelo. Egli ha fatto molti miracoli (vedere Guida alle Scritture, «Miracolo», 125).
Appunti
Lezione 1:
La Restaurazione
3 Studia e insegna
– Egli ha chiamato gli Apostoli e ha dato loro l’autorità del sacerdozio per predicare il Vangelo e celebrare ordinanze di salvezza, come il battesimo (vedere Giovanni 15:16).
– Cristo ha stabilito la Sua chiesa.
– Cristo è stato crocifisso e i Suoi apostoli sono stati respinti e uccisi (vedere Matteo 27:35; Marco 15:25).
– Cristo ha portato a termine l’Espiazione (vedere Guida alle Scritture,
«Espiare, Espiazione», 64–65).
• La Grande Apostasia
– Senza un profeta che ricevesse rivelazioni, le persone sono sprofondate nelle tenebre spirituali (vedere Amos 8:11–12).
– I profeti e gli Apostoli hanno predetto la Grande Apostasia (vedere 2 Tessalonicesi 2:1–3).
• La restaurazione del vangelo di Gesù Cristo mediante Joseph Smith – Joseph Smith ha cercato la verità (vedere Joseph Smith—Storia
1:8, 10).
– Dio e Gesù Cristo sono apparsi a Joseph Smith (vedere Joseph Smith—Storia 1:16–17).
– Come era accaduto ai profeti nelle dispensazioni precedenti, Joseph Smith è stato chiamato quale profeta di quest’ultima dispensazione.
– Dio ha restaurato la pienezza del Vangelo tramite Joseph Smith (vedere DeA 35:17; 135:3).
– Altri messaggeri celesti hanno restaurato il sacerdozio e la chiesa di Cristo è stata organizzata (vedere DeA 13; 27:12).
– Oggi un profeta vivente dirige la Chiesa.
• Il Libro di Mormon: un altro testamento di Gesù Cristo – Il Libro di Mormon è una prova che Joseph Smith era un
profeta.
– Joseph Smith ha tradotto le tavole per potere di Dio (vedere Introduzione al Libro di Mormon, paragrafo 5).
– Il Libro di Mormon dimostra che ai nostri giorni Dio ispira dei profeti come ha fatto in tutte le dispensazioni (vedere DeA 20:5–12).
– Il Libro di Mormon contiene la pienezza del vangelo di Gesù Cristo (vedere DeA 20:8–9).
• La preghiera è il mezzo per conoscere la verità mediante lo Spirito Santo
– Può sapere che il Libro di Mormon è veritiero (vedere Moroni 10:3–5; Introduzione al Libro di Mormon, paragrafi 1, 8–9).
– Lo Spirito Santo le insegnerà mediante i pensieri che le verranno in mente e i sentimenti che proverà (vedere DeA 8:2–3).
36617_160_c06_ch3-1i.qxd 06-15-2006 11:47 AM Page 43
Appunti La Restaurazione
Impegni:
• Leggerà e pregherà per sapere se il Libro di Mormon è la parola di Dio?
• Pregherà per sapere se Joseph Smith era un profeta?
• Domenica prossima verrà con noi in chiesa?
• Possiamo fissare un appuntamento per il prossimo incontro?
• Comandamenti tratti dalla lezione 4 che scegli di includere.
Domande da fare dopo l’esposizione
• Che domande ha su ciò che le abbiamo insegnato?
• Se oggi sulla terra ci fosse un profeta, che cosa gli chiederebbe?
• Pensa che Dio ascolti le sue preghiere? Perché?
• Vorrebbe scoprire se il Libro di Mormon è veritiero? Perché?
Definizioni fondamentali
• Apostasia:allontanamento dalla verità da parte degli uomini, della Chiesa o di nazioni intere. Include la ribellione contro l’autorità e il rifiuto dei profeti. Sono evidenza di apostasia la trasgressione alle leggi di Dio, il cambiamento delle ordinanze evangeliche e la rottura delle alleanze (vedere Isaia 24:5).
• Dispensazione:periodo in cui il Signore ha almeno un servo autorizzato sulla terra che detiene le chiavi del santo sacerdozio. Oltre a Gesù Cristo, i profeti come Adamo, Enoc, Noè, Abrahamo, Mosè e Joseph Smith hanno dato il via a una nuova dispensazione evangelica. Quando il Signore organizza una dispensazione, il Vangelo viene rivelato da capo, in modo che gli uomini di quella dispensazione non debbano dipendere dalle dispensazioni passate per quanto riguarda la conoscenza del piano di salvezza. La dispensazione cui ha dato il via Joseph Smith è conosciuta come la «dispensazione della pienezza dei tempi».
• Libero arbitrio:capacità e privilegio che Dio dà alle persone di scegliere e di agire liberamente.
• Profeta:uomo che è stato chiamato da Dio e che parla per Suo conto. Come messaggero di Dio, un profeta riceve autorità del sacerdozio, comandamenti, profezie e rivelazioni da Dio. Il suo compito è di far conoscere agli uomini la volontà e la vera natura di Dio e di spiegare il Suo rapporto con loro. Un profeta denuncia il peccato e ne predice le conseguenze. Predica la rettitudine. A volte, un profeta può essere ispirato a predire il futuro a beneficio dell’umanità. Il suo compito principale, tuttavia, è di portare testimonianza di Cristo.
• Redentore:Gesù Cristo è il grande Redentore dell’umanità, poiché con la Sua espiazione ha pagato il prezzo per i peccati dell’umanità e ha reso possibile la risurrezione di tutti gli uomini. Redimere significa liberare, acquistare o riscattare, come, ad esempio, liberare una persona dalla prigionia mediante un pagamento.
Il termine redenzione si riferisce all’espiazione di Gesù Cristo e alla liberazione dal peccato. L’espiazione di Gesù redime l’umanità dalla morte fisica. Grazie alla Sua espiazione, che comprende la Sua sofferenza nel Getsemani e sulla croce, come pure la Sua risurrezione, coloro che hanno fede in Lui e che si pentono sono redenti dalla morte spirituale.
Appunti
Lezione 1:
La Restaurazione
3 Studia e insegna
• Restaurazione:restaurare significa ritornare a una condizione precedente, o riportare indietro. La Restaurazione, come intesa dai Santi degli Ultimi Giorni, significa che la vera chiesa di Gesù Cristo, che andò persa con l’apostasia, è stata restituita come esisteva in origine quando la organizzò Gesù Cristo. A differenza della Riforma, la Restaurazione è stata compiuta mediante autorità divina tramite rivelazione.
• Riformatore:riformare significa trasformare allo scopo di migliorare. Il termine riformatorisi riferisce a quegli uomini e donne (come Martin Lutero, Giovanni Calvino, William Tyndale e John Wycliffe) che si sono opposti alle pratiche della chiesa esistente che, secondo loro, aveva bisogno di essere riformata.
• Rivelazione:comunicazione tra Dio e i Suoi figli sulla terra. La rivelazione può giungere tramite la Luce di Cristo e lo Spirito Santo attraverso l’ispirazione, le visioni, i sogni o le visite di angeli. La rivelazione fornisce una guida che può condurre il fedele alla salvezza eterna nel regno celeste. Il Signore rivela la Sua opera ai Suoi profeti e conferma ai credenti che le rivelazioni date ai profeti sono vere (vedere Amos 3:7). Mediante la rivelazione il Signore offre una guida individuale a ogni persona che la cerchi e che abbia fede, si penta e osservi il vangelo di Gesù Cristo.
• Sacerdozio:l’autorità e il potere che Dio dà agli uomini di agire nel nome di Gesù Cristo in tutte le cose riguardanti la salvezza dell’umanità.
Altri termini che potrebbero dover essere definiti meglio per coloro cui insegni
• Apostolo
• Bibbia
• Dono dello Spirito Santo
• Intendenza
• Perseverare fino alla fine
• Preghiera
• Ritornare a vivere alla Sua presenza
• Salvatore
• Scritture
• Vangelo
Riformatori e dirigenti religiosi nel mondo
Le seguenti informazioni sono per tua cultura personale e sono da usare solo quando necessario.
John Wycliffe:è nato in Inghilterra nel XIV secolo. Era uno studioso di teologia presso la Oxford University. Insegnava che la Chiesa Cattolica non aveva le chiavi del sacerdozio, che la sacra eucaristia (o Sacramento) non era il corpo di Cristo e che la chiesa non doveva esercitare potere politico sulle persone. Ha tradotto in inglese la Bibbia. È morto il 31 dicembre 1384.
Martin Lutero:è nato in Germania il 10 novembre 1483. Ha studiato all’università di Erfurt e Wittenberg. Ha affisso 95 tesi alla porta della chiesa-castello contro molti insegnamenti del tempo della Chiesa Cattolica Romana, con cui criticava la prassi delle indulgenze, tramite la quale le persone pagavano denaro per ricevere il perdono dei loro peccati. È morto il 18 febbraio 1546.
36617_160_c06_ch3-1i.qxd 06-15-2006 11:47 AM Page 45
Appunti La Restaurazione
William Tyndale:è nato nel Galles nel 1494. Ha studiato a Oxford e a Cambridge. Ha tradotto in inglese il Nuovo Testamento. Ha reso le Scritture disponibili alla gente comune per smascherare le false dottrine e la corruzione dei capi religiosi. È stato condannato a morte e il 6 ottobre 1536 è stato giustiziato.
Giovanni Calvino:è nato in Francia il 10 luglio 1509. Ha studiato a Parigi per diventare prete. È stato un leader importante nei movimenti tesi a riformare la Chiesa Cattolica. Ha trascorso buona parte della vita in Svizzera. Insegnava che per natura gli uomini sono corrotti e che solo la grazia divina può salvarli. Ha scritto molti commentari sulla Bibbia. È morto il 27 maggio 1564.
Per ulteriori informazioni sui riformatori, consultare i seguenti testi nella biblioteca per i missionari: James E. Talmage, Gesù il Cristo, 552–560; M. Russell Ballard, Our Search for Happiness, 26–32.
Proprio come il mondo cristiano ha ricevuto benefici grazie al coraggio e alla visione dei riformatori, molte altre nazioni hanno ricevuto benefici grazie a coloro che hanno ricevuto quella porzione «che [Dio][ritenne]
giusto che essi [avessero]» (Alma 29:8). Gli insegnamenti di altri capi religiosi hanno aiutato molte persone a diventare più civili e morali.
Buddha (Gautama):è nato in Nepal nel 563 a.C. da un capotribù indù. Si è interessato alle sofferenze che ha visto attorno a sé. Si è allontanato dal palazzo lussuoso di suo padre, ha rinunciato al mondo e ha vissuto in povertà. Cercando l’illuminazione, ha scoperto quello che ha chiamato il «percorso della liberazione». Sosteneva di aver raggiungo il nirvana, uno stato di totale dimenticanza delle preoccupazioni, dolore o realtà esterna. È diventato un insegnante per una comunità di monaci.
Confucio:è nato nel 551 a.C. È rimasto orfano da bambino. È stato in Cina il primo insegnante di mestiere e il più grande pensatore morale e sociale. Ha parlato poco degli esseri spirituali o dei poteri divini. Riteneva che il cielo gli avesse affidato una missione sacra come campione del bene e della verità.
Maometto:è nato a La Mecca nel 570. È rimasto orfano da bambino.
Ha vissuto in povertà. Si è guadagnato la fama di pacificatore fidato.
Si è sposato a venticinque anni. Nel 610 ha pregato e meditato sul Monte Hira. Ha affermato che l’angelo Gabriele gli era apparso e gli aveva riferito un messaggio di Allah (Dio). Dal 620 al 632, affermava di ricevere comunicazioni da Dio attraverso l’angelo Gabriele. Queste comunicazioni, che raccontava ai suoi discepoli, sono state in seguito scritte nel Corano, che è il libro sacro dell’islamismo.
Lezione 2: