Puoi insegnare alla maniera del Signore solo attraverso il potere dello Spirito, che ricevi mediante la preghiera della fede. Il Signore ha detto: «Lo Spirito vi sarà dato mediante la preghiera della fede; e se non ricevete lo Spirito, non insegnerete» (DeA 42:14). Quando
36617_160_c07_ch4.qxd 06-15-2006 11:55 AM Page 95
Appunti
Appunti preghi per ricevere aiuto nell’insegnare, il potere dello Spirito Santo porterà ciò che dici
«fino al cuore dei figlioli degli uomini» (2 Nefi 33:1).
Il presidente Gordon B. Hinckley ha illustrato questo principio raccontando un’esperienza fatta mentre svolgeva la missione:
«Mi ricordo ancora di due giovani che hanno servito nella mia missione. Uno era molto popolare. Era colto. Era perspicace. Imparava velocemente. Era un po’ arrogante. C’era un altro giovane che era un cartellonista. Veniva da un negozio d’insegne ed era ben poco istruito, ma era al corrente dei propri limiti e si affidava al Signore. Quando pregava, ti rendevi conto che parlava con il Signore. Non era una cosa meccanica, si trattava di una conversazione vera e propria. Quest’ultimo giovane ha compiuto cose meravigliose, mentre il primo si è limitato a fare senza entusiasmo ciò che gli veniva chiesto. Era assai evidente il potere insito nell’uno e l’assenza dello Spirito nell’altro. Invocate il Signore. Egli ha esteso l’invito affinché lo facciate. Vi risponderà» (Teachings of Gordon B. Hinckley [1997], 469).
Sforzati di pregare con cuore sincero, con intento reale e con «tutta la forza del cuore»
(vedere Moroni 7:48). Le preghiere che portano dei frutti richiedono uno sforzo intenso (vedere Moroni 10:3–4; DeA 8:10;
9:7). Presta grande attenzione al tuo comportamento e alle parole che usi.
Quando preghi tieni presente quanto segue:
• Usa un linguaggio adatto, che mostri il tuo amore e rispetto per il Padre celeste.
A prescindere dalla lingua in cui preghi, usa un linguaggio adeguato e riverente.
Ad esempio, in inglese fai uso dei pronomi che si trovano nelle Scritture, come Thee, Thou, Thy e Thine.
• Esprimi sempre gratitudine per le
benedizioni che hai ricevuto. Uno sforzo consapevole per dimostrare gratitudine ti aiuterà a riconoscere la misericordia del Signore nei tuoi confronti.
• Prega specificamente per ricevere la guida e l’aiuto dello Spirito Santo. Mostra apprezzamento per questa benedizione dimostrandoti ricettivo e riconoscendo i suggerimenti spirituali. Poi segui con coraggio tali suggerimenti.
Appunti
4 Riconoscere lo Spirito
• Prega con amore e carità. Prega per le persone nominandole.
Chiedi di essere ispirato per capire e soddisfare i loro bisogni. Prega per il benessere dei simpatizzanti, dei nuovi convertiti e dei membri meno attivi. Prega per i fedeli e per i dirigenti del sacerdozio e delle organizzazioni ausiliarie locali.
Prega per la tua famiglia che si trova a casa. Prega per il collega, gli altri missionari e il presidente di missione. Prega per sapere in che modo puoi aiutare le persone e poi sii pronto a sacrificarti per loro.
• Prega affinché ti venga mostrato dove andare e che cosa fare. Prega per essere guidato verso coloro che sono pronti per ricevere il messaggio della Restaurazione.
Prega affinché tu possa riconoscerli.
• Riconosci che il Padre celeste sa meglio di te ciò di cui hai bisogno.
Affidati allo Spirito per sapere ciò per cui pregare (vedere 3 Nefi 19:24; DeA 46:28, 30).
• Durante la preghiera serale fai un rendiconto al Signore delle attività svolte durante il giorno. Ripassa poi con Lui il programma per il giorno successivo. Ascolta i
suggerimenti dello Spirito.
• Prega per vincere le tentazioni. Cedere alle tentazioni interferisce con lo Spirito.
• Prega e, se appropriato, digiuna per la realizzazione di benedizioni speciali.
• Medita e prega riguardo alle Scritture. Le Scritture aprono le porte della rivelazione.
• Credi che Dio risponderà alle tue preghiere. Accetta che i pensieri di Dio non sono i tuoi pensieri (vedere Isaia 55:8–9) e abbi fede che Egli risponderà alle tue preghiere a Suo modo e a Suo tempo.
«Tutte le mattine… i missionari devono inginocchiarsi e invocare il Signore affinché sciolga la loro lingua e parli attraverso di loro per benedire coloro a
cui insegneranno. Se faranno questo, giungerà nella loro vita una nuova luce.
Ci sarà più entusiasmo per il lavoro.
Giungeranno alla conoscenza di essere letteralmente servitori del Signore che parlano in vece Sua. Troveranno un diverso responso da parte di coloro a cui insegnano.
Quando faranno questo mediante lo Spirito i simpatizzanti reagiranno sotto
l’influenza dello stesso Spirito».
— PRESIDENTE GORDON B. HINCKLEY
«MISSIONARY SERVICE», FIRST WORLDWIDE LEADERSHIP TRAINING MEETING,11 GENNAIO 2003, 20
Attività: studio personale
Medita sulle dichiarazioni seguenti riguardanti la preghiera sincera:
«Il problema che si riscontra con la maggior parte delle nostre preghiere è che le diciamo come se prendessimo la cornetta del telefono e ordinassimo qualcosa al droghiere: facciamo la richiesta e riagganciamo. Dobbiamo meditare, contemplare, pensare a ciò per cui preghiamo e poi parlare al Signore come un uomo parla ad un altro uomo» (Gordon B. Hinckley, Teachings of Gordon B. Hinckley, 469).
«Se la preghiera è solo un grido spasmodico emesso in tempo di crisi, allora è un gesto estremamente egoistico e noi giungiamo a ritenere che Dio sia un riparatore o un centro di assistenza che ci aiuta solo in caso d’emergenza. Dovremmo ricordarci dell’Altissimo giorno e notte, ossia sempre, non solo quando gli altri soccorsi hanno fallito e abbiamo disperatamente
36617_160_c07_ch4.qxd 06-15-2006 11:55 AM Page 97
Appunti
bisogno di aiuto» (Howard W. Hunter, The Teachings of Howard W. Hunter, Clyde J. Williams [1997], 39).
Valuta per tuo conto le preghiere che dici servendoti della seguente tabella di valutazione. Scrivi nel diario di studio le risposte alle domande del tipo: come ti valuti? Che giudizio vorresti meritarti?
In che modo apporterai dei cambiamenti?
Scarso Mediocre Buono
Debole fede in CristoForte fede in Cristo Nessun ringraziamentoMolti ringraziamenti Mente non concentrata sul
Mente concentrata sul lavoro
lavoro missionario missionario
Nessun rapporto con le azioniLe azioni sono il mezzo per adempiere le preghiere RipetizioniConcentrazione sui bisogni
quotidiani
Deboli sentimentiEdificazione, rinnovo
Concentrazione su pensieri impuriConcentrazione su pensieri puri EgoismoAttenzione alle necessità altrui Generica, non specificaSpecifica, non generica
Lo Spirito è assenteLo Spirito guida la preghiera Mancato riconoscimento
Fiducia nel fatto che Dio risponde
delle risposte alle preghiere
Studio delle Scritture
Perché devi pregare per avere lo Spirito?
2 Nefi 32:8–9 DeA 42:14 DeA 50:13–22
Per che cosa dovresti pregare?
Alma 6:6 Alma 37:36–37 DeA 50:29–30
Alma 13:28 3 Nefi 18:20 Guida alle Scritture, «Preghiera»
Alma 34:17–27 3 Nefi 19:9