• Non ci sono risultati.

Nessuno sforzo è sprecato

Nel documento Predicare il mio Vangelo (pagine 195-199)

Quando le persone scelgono di non interessarsi al vangelo restaurato, non hai sprecato il tuo tempo. Il tuo impegno costante nel servire e insegnare a quante più persone possibile è un modo in cui Dio prepara i Suoi figli per ricevere alla fine i Suoi servitori.

Egli spesso tende la mano ai Suoi figli per mezzo di te. Anche quando le persone rifiutano la possibilità di conoscere il Vangelo, il tuo servizio e le tue parole sono una prova dell’amore di Dio nei loro confronti e possono piantare i semi che porteranno i futuri missionari e fedeli a mietere il raccolto.

Non ti scoraggiare quando le persone non accettano il Vangelo. Tu hai levato una voce di ammonimento e hai dato loro una chiara possibilità di scelta. I discepoli di Cristo sono addolorati quando la gente sceglie di non pentirsi, ma conservano la visione di chi essi sono e di che cosa stanno facendo. Continuano a spingersi innanzi con diligenza.

Ricordati questo

• Edifica la Chiesa trovando «qualcuno che [ti] accetterà» (DeA 42:8).

• Cerca lo Spirito e seguiLo nel trovare le persone cui insegnare.

• Le persone nella tua area sono state preparate ad accettare il vangelo restaurato.

• I membri della Chiesa—tra cui gli attivi, i meno attivi, gli anziani potenziali e i nuovi convertiti—sono la migliore risorsa per trovare le persone cui insegnare e, in seguito, battezzare e confermare.

• Sviluppa un legame forte con il vescovo e i fedeli.

• Insegna quando trovi, e cerca insegni.

• Sii attento alle occasioni impreviste di trovare persone cui insegnare.

• Prega per avere delle occasioni di far del bene e predicare il messaggio della restaurazione del vangelo di Gesù Cristo.

• Ci sono molti modi per trovare le persone cui insegnare. Evita di concentrarti unicamente su uno o due approcci.

36617_160_c12_ch9.qxd 06-15-2006 12:55 PM Page 181

Studio personale

• Leggi la lettera seguente scritta da una missionaria ai genitori: «Su un autobus ho parlato del Vangelo con una donna meravigliosa. Stavamo ritornando da una riunione di distretto e c’era solo un posto libero, così mi sono seduta e ho iniziato a controllare la mia corrispondenza. La prima lettera che ho letto, ovviamente, era vostra, quella con le foto del piccolo Evan. Ho notato che anche la persona accanto a me stava guardando le foto. Ho alzato lo sguardo e ho incontrato gli occhi di una donna anziana. Lei mi ha fatto un mezzo sorriso e ha guardato fuori del finestrino, poi ha chiuso gli occhi, come se volesse dormire. Ho pregato:

‹Padre celeste, vorrei parlare con lei. Ti prego di aiutarmi›. Un minuto dopo ha aperto gli occhi, si è messa con la schiena diritta e io le ho subito detto: ‹Non pensa che sia carina?› Le ho mostrato le foto del piccolo Evan e ho iniziato a parlarle delle famiglie. Le ho chiesto dei suoi figli: i suoi occhi si sono riempiti di lacrime e mi ha raccontato di come sua figlia la odiasse e non volesse avere nulla a che fare con lei. Ha pianto e io ho pianto con lei. Le ho parlato del piano di salvezza e di come il Padre celeste conosca lei e ciò che sta attraversando. Tra le lacrime, le ho detto che sapevo che sua figlia l’amava, perché sono figlia di una madre che mi ama e che io amo. Le ho spiegato che a volte le persone prendono delle cattive decisioni e che sua figlia ha il libero arbitrio. Mi ha risposto con un sorriso: ‹Scommetto che manchi molto a tua madre e che la prossima volta che ti vedrà non ti lascerà più›. Mi ha ringraziato per aver parlato con lei e mi ha dato il suo indirizzo in modo che potessimo parlarle del Vangelo. Mentre scendeva dall’autobus, mi ha detto: ‹Sono salita sull’autobus sbagliato, ma non sono scesa.

Nessuno si era seduto accanto a me prima che tu arrivassi… e guarda che cosa è successo›. Il piano di Dio è perfetto!»

Quali principi contenuti in questo capitolo vedi messi in pratica nel racconto?

Ripassa il capitolo e rispondi scrivendo un elenco nel diario di studio. Oggi, quale principio puoi cercare di mettere in pratica?

• Leggi Giovanni 15:12–13; 21:15–17; 1 Tessalonicesi 2; Mosia 18:8–10. Come te la stai cavando nel compito di amare e servire le persone? In che modo puoi migliorare? Scrivi le risposte nel diario di studio.

• In che modo le persone sapranno che sei un servitore del Signore? Meditando su questa domanda, studia Moroni 7:3–5; Matteo 7:20; Giovanni 13:34–35. Scrivi i tuoi pensieri nel diario di studio.

• Leggi 3 Nefi 18:31–32; Alma 8:16; Alma 24:7–8; Alma 32:41. Pensa a quello che insegnano questi versetti sul fatto di collaborare con gli ex simpatizzanti. Scrivi sul diario di studio ciò che impari e insegnalo al collega.

Studio con il collega

• Servendovi dell’agenda, programmate d’incontrarvi con i nuovi convertiti.

Chiedete loro in che modo sono stati preparati a ricevere il Vangelo. Ponete domande come: quando è venuto in contatto con la Chiesa per la prima volta?

Alla fine che cosa l’ha convinta a incontrarsi con i missionari? Scrivete sul diario di studio ciò che imparate.

• Esaminate ognuna delle motivazioni seguenti. Usando le lezioni, preparate un approccio semplice da adottare nella ricerca delle persone cui insegnare il messaggio evangelico. Esercitatevi a insegnare in una situazione in cui cercate le persone e collegate subito ogni motivazione alla Restaurazione.

–Il bisogno di avere una guida e uno scopo nella vita.

–Il desiderio di avvicinarsi a Dio.

–Il bisogno di aiuto nel prendere decisioni importanti.

Idee per lo studio e l’applicazione

Appunti

Appunti

Leggete le pagine 66–68 di Our Search for Happiness e 69–72 di Siate fedeli per comprendere meglio le basi dottrinali del lavoro genealogico. Preparate individualmente un discorso sul lavoro genealogico e condividetelo tra di voi.

• Immaginate di essere trasferiti insieme in una zona nuova. Trovate il libro di area in buone condizioni, ma non avete simpatizzanti. Che cosa fareste per avere quanto prima un gruppo di persone cui insegnare? Programmate il modo per rendere operative oggi alcune di queste idee.

• L’idea seguente ha funzionato con molti missionari e membri della Chiesa. Leggete e studiate insieme l’idea.

–Aiutate i fedeli a fare un elenco di amici, parenti e conoscenti ai quali potrebbero far conoscere il Vangelo. Esaminate l’elenco con loro e aiutateli a scegliere mediante la preghiera qualcuno che vorrebbero preparare ad ascoltare il Vangelo.

Aiutateli a stabilire la data entro la quale (a) cercheranno di preparare la persona o la famiglia a essere istruita nella loro casa, oppure (b) svolgeranno un’altra attività d’integrazione per prepararle. Una data stabilita dà ai membri un obiettivo che li aiuta a esercitare la fede.

–Aiutateli a programmare quello che faranno da adesso alla data stabilita.

–Tenetevi spesso in contatto con questi fedeli per sostenerli e incoraggiarli.

Invitateli a parlare dei loro successi e delle loro preoccupazioni.

Esaminate in che modo potete mettere in pratica quest’idea nel luogo in cui state servendo.

Riunioni di distretto e conferenze di zona

• Leggi ed esamina la sezione «Come trovare le persone grazie ai tuoi sforzi».

–Esamina il modo in cui queste idee hanno aiutato i missionari a trovare le persone cui insegnare.

–Elenca su una lavagna altre idee per trovare le persone cui insegnare. Invita i missionari a spiegare le loro idee.

–Invita i missionari a stabilire delle mete personali per migliorare nello sforzo di trovare le persone cui insegnare.

• Crea un elenco di situazioni in cui trovare le persone cui insegnare.

–Assegna a ogni missionario una situazione. Lascia ai missionari cinque minuti per prepararsi a dire come insegnerebbero il messaggio della Restaurazione.

Invitali, se necessario, a consultare la lezione «Il messaggio della restaurazione del vangelo di Gesù Cristo».

–Poni l’accento sull’importanza di adattare la lunghezza del messaggio alla situazione. Ad esempio, i missionari possono trascorrere più tempo a insegnare in casa di un membro della Chiesa rispetto a quando insegnano in un supermercato.

–Consenti a quanti più missionari possibile di insegnare il messaggio della Restaurazione nella situazione loro assegnata.

• Insegna i principi spiegati nella sezione «Insegna quando trovi e cerca quando insegni».

–Incarica ogni missionario di preparare un messaggio di un minuto e di condivi-derlo in una situazione finalizzata a trovare le persone cui insegnare. Questi messaggi devono basarsi sulla dottrina contenuta nelle lezioni missionarie.

9 Trovare le persone

36617_160_c12_ch9i.qxd 06-15-2006 12:56 PM Page 183

Appunti

–Invita i missionari a esercitarsi a condividere tra di loro il messaggio di un minuto. Potresti pensare a una varietà di situazioni nelle quali trovare le persone cui insegnare come, ad esempio, a casa di un fedele, sull’uscio di casa, lungo il marciapiede o contattando un «riferimento». Chiedi ai missionari di esercitarsi a insegnare in ognuna di queste situazioni.

Presidente di missione

• Stabilire un esempio di lavoro membro-missionario in seno alla propria famiglia.

Parlare delle proprie esperienze con i missionari e i membri della Chiesa.

• Parlare con i dirigenti del sacerdozio del modo migliore in cui i missionari possano trovare le persone alle quali insegnare il Vangelo nella loro missione.

• Organizzare delle riunioni al caminetto missionarie alle quali poter parlare ai simpatizzanti che vivono nell’area della missione. Coordinare gli sforzi con i dirigenti locali del sacerdozio per aprire il caminetto ai fedeli che possono portare gli amici. Nella riunione al caminetto, prima di parlare, chiedere ai nuovi convertiti di portare testimonianza e raccontare la storia della loro conversione. Basare il discorso sul messaggio della Restaurazione.

• Mostrare ai missionari il proprio albero genealogico con le quattro generazioni e spiegare in che modo lo si usi per trovare le persone cui insegnare il Vangelo.

• Andare occasionalmente con i missionari per aiutarli a trovare le persone cui insegnare.

In che modo posso

Nel documento Predicare il mio Vangelo (pagine 195-199)