Una volta che hai stabilito delle mete, decidi in che modo le raggiungerai. Tu e il collega dovreste tenere una sessione di programmazione settimanale in un giorno e orario che sia meno produttivo per l’opera di proselitismo, come il giovedì e il venerdì mattina. Il presidente di missione stabilirà il giorno e l’orario per la sessione di programmazione settimanale. Per completare la sessione di programmazione settimanale potrebbero occorrere due o tre ore.
Il vostro esame dovrebbe concentrarsi sulle esigenze delle persone e su come aiutarle a progredire. Durante la sessione di programmazione settimanale, esaminate le vecchie mete e stabilitene di nuove per la settimana a venire. Prendete in considerazione ogni aspetto dell’opera di proselitismo.
La domenica sera è il momento consigliato per il rapporto telefonico riassuntivo. Un rapporto fatto la domenica sera offre l’aggiornamento più completo della situazione della missione, poiché la maggior parte dei battesimi e delle confermazioni ha luogo di sabato o domenica.
Poiché il giorno in cui tenete la sessione di programmazione settimanale probabilmente è diverso dal giorno in cui scrivete la lettera al presidente di missione, pensate alla programmazione settimanale tenendo presente un periodo di dieci giorni. Ad esempio, se la sessione di programmazione settimanale è il giovedì, esaminerete il progresso compiuto relativamente alle vostre mete sino a quel giorno e programmerete ciò che avete bisogno di fare per raggiungere questi obiettivi entro la domenica. Stabilite poi delle mete e programmatevi la settimana seguente dal lunedì alla domenica. Domenica sera farete i totali, riporterete i risultati della settimana precedente e avrete la vostra agenda pronta per la settimana a venire. Segue una descrizione di come le linee di condotta sulla pianificazione si applicano alla sessione settimanale di programmazione.
1.Pregate e cercate ispirazione.Prima di iniziare, tenete a portata di mano l’Agenda del missionario e il Libro di area. Iniziate sempre la sessione di programmazione con una preghiera. Quando parlate delle esigenze delle persone, cercate ispirazione e programmate il modo per servirle e aiutarle a progredire nel Vangelo. Pregate in maniera specifica per i vostri simpatizzanti. Abbiate la fede per chiedere al Padre celeste di benedirli con le risposte alle loro preghiere, con il desiderio di venire in chiesa, e così via.
2.Fissate degli obiettivi e predisponete per il battesimo e la confermazione di simpatizzanti nella settimana a venire.Esaminate il Registro dell’insegnamento per ogni persona che si è impegnata a farsi battezzare o confermare durante la prossima settimana. Esaminate i preparativi che dovete fare per le interviste e le cerimonie battesimali, come pure per le
36617_160_c11_ch8.qxd 06-15-2006 12:50 PM Page 157
Appunti confermazioni. Usando il Registro dell’insegnamento, esaminate gli impegni che le persone possano fare fatica a mantenere e il modo per aiutarle. Programmate di contattarle tutti i giorni. Esaminate in che modo potete aiutare il dirigente del lavoro missionario di rione a coordinare con il vescovo la loro confermazione durante una riunione sacramentale.
3. Stabilite delle mete e fate dei programmi per i simpatizzanti che hanno fissato la data del battesimo. Esaminate il Registro dell’insegnamento per ogni persona che sarà battezzata nelle prossime settimane. Parlate delle lezioni che dovete insegnar loro. Prendete in considerazione come potete aiutare le persone a prepararsi per il battesimo e la confermazione. Esaminate la situazione dei simpatizzanti che non sono stati battezzati il giorno previsto. Valutate attentamente e parlate delle loro necessità. Stabilite nuovi obiettivi e programmi che li aiutino a progredire fino al giorno in cui potranno entrare nell’alleanza battesimale e ricevere l’ordinanza della confermazione. Sul Registro dell’insegnamento, segnate a matita i principi che pensate di insegnare e gli impegni che li aiuterete a mantenere. Stabilite ciò che farete per aiutarli a ricevere queste lezioni e osservare questi impegni.
4.Stabilite delle mete e fate dei programmi per aiutare i simpatizzanti a venire alla riunione sacramentale. Controllate il Registro dell’insegnamento per ogni simpatizzante ed esaminate la sua partecipazione alla
riunione sacramentale. Per i simpatizzanti che partecipano regolarmente alla riunione sacramentale, pensate a ciò che dovete fare per aiutarli a continuare a fare delle esperienze spirituali edificanti. Per coloro che non sono mai venuti a una riunione sacramentale, che hanno partecipato una sola volta o che vengono occasionalmente, esaminate che cosa li sta trattenendo dal venire. Ad esempio, potrebbero aver bisogno di un passaggio per raggiungere la chiesa, potrebbero essere intimoriti dai servizi di culto dei Santi degli Ultimi Giorni o ignorarli, o potrebbero aver avuto
un’esperienza negativa in passato. Esaminate ciò che potete fare per aiutarli a
superare questi ostacoli. Stabilite degli obiettivi relativi al numero di simpatizzanti che prevedete di avere alla prossima riunione sacramentale. Pensate a chi porterà queste persone in chiesa, chi le accoglierà e chi si siederà accanto a loro durante le riunioni.
Programmate di contattare i dirigenti di quorum e delle organizzazioni ausiliarie e tutti gli insegnanti responsabili delle classi cui i simpatizzanti parteciperanno. Programmate di informare il vescovo. Sul Registro del progresso, elencate i modi in cui il consiglio di rione può aiutare. Programmate tutte le cose che dovrete fare ogni giorno della
settimana per preparare queste persone a venire in chiesa.
5.Stabilite delle mete e programmate le lezioni da insegnare ai simpatizzanti che fanno progressi.
Controllate il Registro dell’insegnamento per ogni simpatizzante che fa progressi, cui era stata insegnata una lezione alla presenza di un membro della Chiesa. Condividete i vostri
Appunti
8 Usa saggiamente il tempo
sentimenti su come percepiscono il messaggio. Tramite il Registro dell’insegnamento, controllate gli impegni e gli eventi che fanno fatica a rispettare o a completare. Esaminate in che modo aiutare i fedeli e il consiglio del rione a restare coinvolti nel loro progresso.
Stabilite delle mete per le lezioni che insegnerete; gli impegni che li aiuterete a osservare, soprattutto a venire in chiesa; le esperienze importanti che li aiuterete a fare nelle
prossime settimane.
Controllate il Registro dell’insegnamento per ogni simpatizzante che compie progressi cui non era stata insegnata una lezione alla presenza di un fedele. Potrebbe trattarsi di persone che avete trovato grazie ai vostri sforzi. Considerate quale dirigente del sacerdozio o di un’organizzazione ausiliaria si potrebbe invitare a conoscerle. Ripassate le lezioni che insegnerete e gli impegni che li aiuterete a mantenere. Stabilite delle mete per le lezioni che insegnerete, per il modo in cui coinvolgerete i membri e per come aiuterete i simpatizzanti a venire alla riunione sacramentale. Scrivete queste mete sul Registro dell’insegnamento e fate i piani necessari.
6.Stabilite delle mete e programmate le lezioni da insegnare a tutti gli altri simpatizzanti.
Controllate il Registro dell’insegnamento per ogni simpatizzante che non compie progressi.
Esaminate il motivo per cui questi simpatizzanti non stanno mantenendo gli impegni.
Considerate come poter avvicinare questi simpatizzanti ai dirigenti del sacerdozio e delle organizzazioni ausiliarie. Esaminate molti degli stessi suggerimenti forniti al punto 5.
Stabilite delle mete e fate dei programmi per aiutare queste persone a progredire.
Riportate le mete sul Registro dell’insegnamento.
7.Stabilite delle mete e programmate di contattare e insegnare alle persone il cui nome vi è stato riferito dai fedeli, dai simpatizzanti, dalle persone non appartenenti alla Chiesa e dalla sede della Chiesa.Ricontrollate i moduli per i simpatizzanti potenziali. Esaminate tutti i «riferimenti»
ricevuti. Prestate attenzione ai «riferimenti» che non avete ancora contattato. Stabilite delle mete e fate dei programmi per contattare quanti più nominativi possibili durante la settimana, preferibilmente tutti. I «riferimenti» che provengono dalla sede della Chiesa dovrebbero essere contattati entro ventiquattro ore, se fattibile. Parlate di come potreste avvicinare ogni persona o famiglia e del messaggio che potreste insegnare. Se il
«riferimento» è stato fornito dalla sede della Chiesa, esaminate come potrete insegnare il messaggio evangelico servendovi della videocassetta, del libro o del materiale che hanno richiesto. Assicuratevi di avere l’articolo richiesto. Se è il caso, telefonate alla persona e fissate un appuntamento. Analizzate che cosa dovreste fare in seguito.
8. Stabilite delle mete e fate dei programmi per ottenere altri «riferimenti» dai fedeli, dai simpatizzanti e da coloro che non appartengono alla Chiesa.Individuate tramite la preghiera altri fedeli e simpatizzanti che potete visitare. Pensate a come potrete aiutarli a invitare i loro amici e parenti non appartenenti alla Chiesa ad approfondire la conoscenza del vangelo restaurato. Esaminate in che modo li inviterete a prendere parte al lavoro missionario. Fissate gli appuntamenti e fate i preparativi necessari.
9.Stabilite delle mete e programmate le lezioni che insegnerete ai nuovi convertiti e ai membri meno attivi.Esaminate il Registro dell’insegnamento per ogni nuovo convertito e i membri meno attivi cui state insegnando. Fissate delle mete e fate dei programmi per le lezioni che insegnerete. Stabilite in che modo aiuterete queste persone a venire alla riunione sacramentale e a mantenere gli impegni.
36617_160_c11_ch8.qxd 06-15-2006 12:50 PM Page 159
Appunti 10. Stabilite delle mete e fate dei programmi per trovare nuovi simpatizzanti cui insegnare.
Esaminate gli sforzi compiuti la settimana precedente per trovare dei nuovi simpatizzanti attraverso i «riferimenti», le occasioni di servizio e le attività personali. Controllate le informazioni contenute nella sezione «Simpatizzanti potenziali» del Libro di area.
Esaminate i motivi per cui alcune persone sono diventate simpatizzanti e altre no. Stabilite come meta quanti nuovi simpatizzanti troverete questa settimana. Individuate le persone che più probabilmente diventeranno simpatizzanti. Scegliete, inoltre, i fedeli e le famiglie i cui membri non fanno tutti parte della Chiesa, i «riferimenti» da andare a trovare e le occasioni di servizio cui cercherete di dedicarvi. Pensate a quali strumenti utilizzerete per trovare le persone cui insegnare, come i bigliettini da distribuire, le videocassette, i DVD, le Scritture o gli opuscoli. Parlate anche di dove andrete per conoscere altre persone, quanta gente contatterete ogni giorno, a quali simpatizzanti chiederete dei «riferimenti», quali ex simpatizzanti andrete a trovare, a dei modi in cui il consiglio di rione può aiutare, e così via. Preparate un programma specifico per il giorno dopo. Riempite il tempo rimanente con attività per trovare persone cui insegnare che vi aiutino a raggiungere le mete. Stabilite delle mete e programmate di parlare con tutte le persone che il Signore metterà sul vostro cammino. Cercate sempre di trovare persone cui insegnare.
11.Programmate il modo in cui collaborare con il consiglio di rione.Il vescovo è l’autorità presiedente: rispettate e onorate la sua autorità. Sotto la sua guida, riesaminate il Registro del progresso usato nella riunione di coordinamento del lavoro missionario o il consiglio di rione. Esaminate gli incarichi che avete ricevuto dal vescovo o dal dirigente del lavoro missionario, e fate rapporto sul loro adempimento. Pensate a come coinvolgere altre persone che potrebbero favorire il lavoro missionario, come il dirigente del lavoro missionario, i dirigenti del sacerdozio e delle organizzazioni ausiliarie, e altri fedeli.
Preparate con cura un Registro del progresso per la prossima riunione del consiglio di rione, dell’esecutivo del sacerdozio o di coordinamento del lavoro missionario.
Assicuratevi che sia scritto in maniera chiara e ordinata. Stabilite delle mete e preparate un programma per collaborare in armonia con i dirigenti del rione. Se possibile, fate una copia del Registro del progresso per i dirigenti del rione che parteciperanno alla riunione.
12.Programmate le riunioni che saranno tenute con regolarità.Nell’Agenda del missionario, programmate le riunioni che saranno tenute con regolarità, come le riunioni di distretto, le conferenze di zona, le interviste e le riunioni della Chiesa. Esaminate gli incarichi che dovrete portare a termine prima di queste riunioni e aggiungeteli agli appunti e al vostro elenco delle cose da fare.
13.Fate il punto della situazione come coppia missionaria.Alla fine della sessione di program-mazione settimanale, condividete con il collega le mete adatte e chiedetegli il suo aiuto per conseguirle. Esaminate i punti di forza del rapporto tra colleghi. Esaminate qualsiasi problema che possa impedire alla vostra coppia di lavorare in unità o di essere obbedienti.
Risolvete i contrasti. Dite al collega quelli che pensate essere i suoi punti di forza. Chiedete suggerimenti su come potete migliorare. Se necessario, stabilite delle mete che migliorino il rapporto tra colleghi. Concludete con una preghiera.