• Non ci sono risultati.

PARTE 1: L’EPICA ARCAICA

1. I poemi omerici

1.5. Le istruzioni di Circe a Odisseo

Lasciato l’Ade Odisseo e i compagni ritornano ad Eea e sono accolti nuovamente da Circe che promette di fornire loro le indicazioni necessarie per il ritorno:

25 σχέτλιοι͵ οἳ ζώοντες ὑπήλθετε δὦμ΄ ἈἸδαο͵ δισθανέες͵ ὅτε τ΄ ἄλλοι ἅπαξ θνᾚσκουσ΄ ἄνθρωποι. ἀλλ΄ ἄγετ΄ ἐσθίετε βρώμην καὶ πίνετε οἶνον αὖθι πανημέριοι· ἅμα δ΄ ἠόϊ φαινομένηφι πλεύσεσθ΄· αὐτὰρ ἐγὼ δείξω ὁδὸν ἠδὲ ἕκαστα σημανέω͵ ἵνα μή τι κακορραφίᾙ ἀλεγεινᾜ ἥ ἁλὸς ἥ ἐπὶ γᾛς ἀλγήσετε πᾛμα παθόντες. 25

Temerari, che vivi scendeste nella casa di Ade

mortali due volte, mentre gli altri muoiono solo una volta. Orsù, il cibo mangiate e il vino bevete

qui tutto il giorno. Con la prima aurora potrete salpare: vi indicherò io la via, e tutto vi spiegherò, sicché per trame penose

non siate intricati in mare o in terra patendo sventure‛.

Dopo aver banchettato tutto il giorno, i compagni vanno a dormire. Odisseo invece narra a Circe quanto avvenuto nell’Ade ed ella allora gli fornisce dettagliate istruzioni su come affrontare il ritorno.

40 45 50 55 60 65 καὶ τότε δή μ΄ ἐπέεσσι προσηύδα πότνια Κίρκη· "ταῦτα μὲν οὕτω πάντα πεπείρανται, σὺ δ᾽ ἄκουσον, ὥς τοι ἐγὼν ἐρέω, μνήσει δέ σε καὶ θεὸς αὐτός. ΢ειρᾛνας μὲν πρὦτον ἀφίξεαι, αἵ ῥά τε πάντας ἀνθρώπους θέλγουσιν, ὅτίς σφεας εἰσαφίκηται. ὅς τις ἀϊδρείᾙ πελάσᾙ καὶ φθόγγον ἀκούσᾙ ΢ειρήνων, τ῵ δ᾽ οὔ τι γυνὴ καὶ νήπια τέκνα οἴκαδε νοστήσαντι παρίσταται οὐδὲ γάνυνται, ἀλλά τε ΢ειρᾛνες λιγυρᾜ θέλγουσιν ἀοιδᾜ, ἥμεναι ἐν λειμὦνι· πολὺς δ᾽ ἀμφ᾽ ὀστεόφιν θὶς ἀνδρὦν πυθομένων, περὶ δὲ ῥινοὶ μινύθουσιν. ἀλλὰ παρὲξ ἐλάαν, ἐπὶ δ᾽ οὔατ᾽ ἀλεῖψαι ἑταίρων κηρὸν δεψήσας μελιηδέα, μή τις ἀκούσᾙ τὦν ἄλλων· ἀτὰρ αὐτὸς ἀκουέμεν αἴ κ᾽ ἐθέλᾙσθα, δησάντων σ᾽ ἐν νηἹ θοᾜ χεῖράς τε πόδας τε ὀρθὸν ἐν ἱστοπέδᾙ, ἐκ δ᾽ αὐτοῦ πείρατ᾽ ἀνήφθω, ὄφρα κε τερπόμενος ὄπ᾽ ἀκούσᾙς ΢ειρήνοιϊν. εἰ δέ κε λίσσηαι ἑτάρους λῦσαί τε κελεύᾙς, οἱ δέ σ᾽ ἔτι πλεόνεσσι τότ᾽ ἐν δεσμοῖσι διδέντων. αὐτὰρ ἐπὴν δὴ τάς γε παρὲξ ἐλάσωσιν ἑταῖροι, ἔνθα τοι οὐκέτ᾽ ἔπειτα διηνεκέως ἀγορεύσω, ὁπποτέρᾙ δή τοι ὁδὸς ἔσσεται, ἀλλὰ καὶ αὐτὸς θυμ῵ βουλεύειν· ἐρέω δέ τοι ἀμφοτέρωθεν. ἔνθεν μὲν γὰρ πέτραι ἐπηρεφέες, προτὶ δ᾽ αὐτὰς κῦμα μέγα ῥοχθεῖ κυανώπιδος Ἀμφιτρίτης· Πλαγκτὰς δή τοι τάς γε θεοὶ μάκαρες καλέουσι. τᾜ μέν τ᾽ οὐδὲ ποτητὰ παρέρχεται οὐδὲ πέλειαι τρήρωνες, ταί τ᾽ ἀμβροσίην Διὶ πατρὶ φέρουσιν, ἀλλά τε καὶ τὦν αἰὲν ἀφαιρεῖται λὶς πέτρη· ἀλλ᾽ ἄλλην ἐνίησι πατὴρ ἐναρίθμιον εἶναι. τᾜ δ᾽ οὔ πώ τις νηῦς φύγεν ἀνδρὦν, ἥ τις ἵκηται,

70 75 80 85 90 95 100 105 110 115 ἀλλά θ᾽ ὁμοῦ πίνακάς τε νεὦν καὶ σώματα φωτὦν κύμαθ᾽ ἁλὸς φορέουσι πυρός τ᾽ ὀλοοῖο θύελλαι. οἴη δὴ κείνᾙ γε παρέπλω ποντοπόρος νηῦς Ἀργὼ π᾵σι μέλουσα, παρ᾽ Αἰήταο πλέουσα· καί νύ κε τὴν ἔνθ᾽ ὧκα βάλεν μεγάλας ποτὶ πέτρας, ἀλλ᾽ ῞Ηρη παρέπεμψεν, ἐπεὶ φίλος ἦεν Ἰήσων. οἱ δὲ δύω σκόπελοι ὁ μὲν οὐρανὸν εὐρὺν ἱκάνει ὀξείᾙ κορυφᾜ, νεφέλη δέ μιν ἀμφιβέβηκε κυανέη· τὸ μὲν οὔ ποτ᾽ ἐρωεῖ, οὐδέ ποτ᾽ αἴθρη κείνου ἔχει κορυφὴν οὔτ᾽ ἐν θέρει οὔτ᾽ ἐν ὀπώρᾙ· οὐδέ κεν ἀμβαίη βροτὸς ἀνὴρ οὐδ᾽ ἐπιβαίη, οὐδ᾽ εἴ οἱ χεῖρές γε ἐείκοσι καὶ πόδες εἶεν· πέτρη γὰρ λίς ἐστι, περιξέστᾙ ἐϊκυῖα. μέσσῳ δ᾽ ἐν σκοπέλῳ ἐστὶ σπέος ἠεροειδές, πρὸς ζόφον εἰς Ἔρεβος τετραμμένον, ᾗ περ ἅν ὑμεῖς νᾛα παρὰ γλαφυρὴν ἰθύνετε, φαίδιμ᾽ Ὀδυσσεῦ. οὐδέ κεν ἐκ νηὸς γλαφυρᾛς αἰζήϊος ἀνὴρ τόξῳ ὀϊστεύσας κοῖλον σπέος εἰσαφίκοιτο. ἔνθα δ᾽ ἐνὶ ΢κύλλη ναίει δεινὸν λελακυῖα. τᾛς ἦ τοι φωνὴ μὲν ὅση σκύλακος νεογιλλᾛς γίνεται, αὐτὴ δ᾽ αὖτε πέλωρ κακόν· οὐδέ κέ τίς μιν γηθήσειεν ἰδών, οὐδ᾽ εἰ θεὸς ἀντιάσειε. τᾛς ἦ τοι πόδες εἰσὶ δυώδεκα πάντες ἄωροι, ἓξ δέ τέ οἱ δειραὶ περιμήκεες, ἐν δὲ ἑκάστᾙ σμερδαλέη κεφαλή, ἐν δὲ τρίστοιχοι ὀδόντες, πυκνοὶ καὶ θαμέες, πλεῖοι μέλανος θανάτοιο. μέσση μέν τε κατὰ σπείους κοίλοιο δέδυκεν, ἔξω δ᾽ ἐξίσχει κεφαλὰς δεινοῖο βερέθρου· αὐτοῦ δ᾽ ἰχθυάᾳ, σκόπελον περιμαιμώωσα, δελφῖνάς τε κύνας τε καὶ εἴ ποθι μεῖζον ἕλᾙσι κᾛτος, ἃ μυρία βόσκει ἀγάστονος Ἀμφιτρίτη. τᾜ δ᾽ οὔ πώ ποτε ναῦται ἀκήριοι εὐχετόωνται παρφυγέειν σὺν νηἸ· φέρει δέ τε κρατὶ ἑκάστῳ φὦτ᾽ ἐξαρπάξασα νεὸς κυανοπρῴροιο. τὸν δ᾽ ἕτερον σκόπελον χθαμαλώτερον ὄψει, Ὀδυσσεῦ, πλησίον ἀλλήλων· καί κεν διοϊστεύσειας. τ῵ δ᾽ ἐν ἐρινεός ἐστι μέγας, φύλλοισι τεθηλώς· τ῵ δ᾽ ὑπὸ δῖα Φάρυβδις ἀναρρυβδεῖ μέλαν ὕδωρ. τρὶς μὲν γάρ τ᾽ ἀνίησιν ἐπ᾽ ἤματι, τρὶς δ᾽ ἀναρυβδεῖ, δεινόν· μὴ σύ γε κεῖθι τύχοις, ὅτε ῥυβδήσειεν· οὐ γάρ κεν ῥύσαιτό σ᾽ ὑπὲκ κακοῦ οὐδ᾽ ἐνοσίχθων. ἀλλὰ μάλα ΢κύλλης σκοπέλῳ πεπλημένος ὧκα νᾛα παρὲξ ἐλάαν, ἐπεὶ ἦ πολὺ φέρτερόν ἐστιν ἓξ ἑτάρους ἐν νηἹ ποθήμεναι ἥ ἅμα πάντας." ὣς ἔφατ᾽, αὐτὰρ ἐγώ μιν ἀτυζόμενος προσέειπον· "εἰ δ᾽ ἄγε δή μοι τοῦτο, θεά, νημερτὲς ἐνίσπες, εἴ πως τὴν ὀλοὴν μὲν ὑπεκπροφύγοιμι Φάρυβδιν, τὴν δέ κ᾽ ἀμυναίμην, ὅτε μοι σίνοιτό γ᾽ ἑταίρους." ὣς ἐφάμην, ἡ δ᾽ αὐτίκ᾽ ἀμείβετο δῖα θεάων· "σχέτλιε, καὶ δὴ αὖ τοι πολεμήϊα ἔργα μέμηλε καὶ πόνος, οὐδὲ θεοῖσιν ὑπείξεαι ἀθανάτοισιν; ἡ δέ τοι οὐ θνητή, ἀλλ᾽ ἀθάνατον κακόν ἐστι,

120 125 130 135 140 δεινόν τ᾽ ἀργαλέον τε καὶ ἄγριον οὐδὲ μαχητόν· οὐδέ τις ἔστ᾽ ἀλκή· φυγέειν κάρτιστον ἀπ᾽ αὐτᾛς. ἥν γὰρ δηθύνᾙσθα κορυσσόμενος παρὰ πέτρᾙ, δείδω μή σ᾽ ἐξαῦτις ἐφορμηθεῖσα κίχᾙσι τόσσᾙσιν κεφαλᾜσι, τόσους δ᾽ ἐκ φὦτας ἕληται. ἀλλὰ μάλα σφοδρὦς ἐλάαν, βωστρεῖν δὲ Κράταιϊν, μητέρα τᾛς ΢κύλλης, ἥ μιν τέκε πᾛμα βροτοῖσιν· ἥ μιν ἔπειτ᾽ ἀποπαύσει ἐς ὕστερον ὁρμηθᾛναι. Θρινακίην δ᾽ ἐς νᾛσον ἀφίξεαι· ἔνθα δὲ πολλαὶ βόσκοντ᾽ Ἠελίοιο βόες καὶ ἴφια μᾛλα. ἑπτὰ βοὦν ἀγέλαι, τόσα δ᾽ οἰὦν πώεα καλά, πεντήκοντα δ᾽ ἕκαστα. γόνος δ᾽ οὐ γίνεται αὐτὦν, οὐδέ ποτε φθινύθουσι. θεαὶ δ᾽ ἐπιποιμένες εἰσί, νύμφαι ἐϋπλόκαμοι, Υαέθουσά τε Λαμπετίη τε, ἃς τέκεν Ἠελίῳ Ὑπερίονι δῖα Νέαιρα. τὰς μὲν ἄρα θρέψασα τεκοῦσά τε πότνια μήτηρ Θρινακίην ἐς νᾛσον ἀπῴκισε τηλόθι ναίειν, μᾛλα φυλασσέμεναι πατρώϊα καὶ ἕλικας βοῦς. τὰς εἰ μέν κ᾽ ἀσινέας ἐάᾳς νόστου τε μέδηαι, ἦ τ᾽ ἅν ἔτ᾽ εἰς Ἰθάκην, κακά περ πάσχοντες, ἵκοισθε· εἰ δέ κε σίνηαι, τότε τοι τεκμαίρομ᾽ ὄλεθρον νηἸ τε καὶ ἑτάροισ᾽. αὐτὸς δ᾽ εἴ πέρ κεν ἀλύξᾙς, ὀψὲ κακὦς νεῖαι, ὀλέσας ἄπο πάντας ἑταίρους." 40 45 50 55 60

Mi parlò allora con queste parole Circe possente: ‚E così tutto questo è compiuto. Tu però ascolta e fa’ come io ti dirò: te lo ricorder| anche un dio. Tu arriverai, prima, dalle Sirene, che tutti gli uomini incantano, chi arriva da loro. A colui che ignaro s’accosta e ascolta la voce delle Sirene, mai più la moglie e i figli bambini gli sono vicini, felici che a casa è tornato, ma le Sirene lo incantano col limpido canto,

adagiate sul prato: intorno è un gran mucchio di ossa di uomini putridi, con la pelle che si raggrinza. Perciò passa oltre: sulle orecchie ai compagni impasta e spalma dolcissima cera, che nessuno degli altri la senta. Tu ascolta pure, se vuoi:

mani e piedi ti leghino nella nave veloce

ritto sulla scassa dell’albero, adesso sian strette le funi, perché possa udire la voce delle Sirene e goderne. Se tu scongiuri i compagni e comandi di scioglierti, allora dovranno legarti con funi più numerose. Dopoché i compagni avranno remato oltre quelle, non ti dirò da quel punto per filo e per segno quale sarà la tua rotta: consigliati

tu nel tuo animo, io te le dico ambedue. Rupi a picco vi sono da un lato, e di contro il flutto dell’azzurra Anfitrite alto rimbomba: chiamano Erranti queste rupi i beati.

Neppure gli uccelli vi passano, neppure le timorose Colombe che al padre Zeus portano ambrosia: la roccia liscia ne coglie sempre qualcuna

65 70 75 80 85 90 95 100 105 110 115

e il padre ne manda un’altra a reintegrarla.

Da lì non scampò alcuna nave d’eroi, che vi capitò, ma le onde del mare e i turbini del fuoco funesto trascinano legni di navi e corpi di uomini in mucchio. Solo una nave marina riuscì a superarle,

Argo, a tutti ben nota, tornando da Eeta. E quasi scagliavano anche essa sulla gran rupe, ma Era la dirottò, poiché amava Giasone.

Dall’altro sono due scogli: uno con la vetta aguzza arriva al vasto cielo, l’avvolge una nuvola scura che mai si disperde: mai l’aria è limpida

intorno alla cima, d’estate e d’autunno.

Un uomo mortale non potrebbe scalarla o salirvi neppure se mani e piedi ne avesse venti.

Perché è liscia come fosse levigata la roccia. In mezzo allo scoglio è una buia caverna volta a occidente, all’Erebo: voi drizzerete su questa la nave ben cava, o illustre Odisseo. Neanche un uomo forzuto dalla nave ben cava colpirebbe l’antro profondo tirando con l’arco. Lì dentro abita Scilla, orridamente latrando. La sua voce è come di cucciola

nata da poco, ma essa è un mostro funesto: nessuno gioirebbe vedendola, neppure un dio incontrandola. Dodici sono i suoi piedi, tutti informi,

sei i lunghissimi colli, con sopra una testa orrenda e dentro tre file di denti,

fitti e numerosissimi, ricolmi di morte nera. Per metà è immersa nella cava spelonca, ma allunga le teste fuori dell’orrido antro e lì intorno, spiando lo scoglio, pesca delfini e cani marini e talora una bestia

più grossa: ne nutre tantissime l’urlante Anfitrite. Nessun marinaio si vanta d’essere mai scampato illeso da lì con la nave: con ogni testa porta via un uomo, strappato alla nave dalla prora turchina. Vedrai l’altro scoglio più basso, o Odisseo, vicino: con un dardo potresti colpirlo.

Su di esso è un gran fico rigoglioso di foglie: di sotto la chiara Cariddi risucchia l’acqua nera. Tre volte al giorno la vomita e tre la risucchia, orridamente: che tu non vi sia quando risucchia. Non potrebbe salvarti neppure lo Scuotiterra: ma tieniti accosto allo scoglio di Scilla e spingi oltre la nave velocemente, perché è molto meglio rimpiangere a bordo sei uomini che piangerli tutti‛. Disse così ed io sconvolto le dissi:

‚Orsù, dea, dimmi questo senza sbagliare: se riuscissi a fuggire la funesta Cariddi,

potrei respingere l’altra, quando mi ruba i compagni‛. Dissi così, e subito essa rispose chiara tra le dee: ‚Ostinato! Dunque ti piace la guerra e la lotta

120

125

130

135

140

di nuovo: neppure agli dei immortali vuoi cedere? quella non è mortale, ma è una rovina immortale, terribile, atroce, selvaggia, imbattibile:

non c’è uno scampo, la cosa migliore è fuggire. Perché se indugi ad armarti vicino allo scoglio, ho paura che di nuovo ti colga, allungando tutte le teste, e ti strappi altrettanti compagni. A tutta forza tu passa e invoca a gran voce Crataide, la madre di Scilla, che la generò per disgrazia degli uomini: essa le impedirà di avventarsi di nuovo.

All’isola della Trinachia arriverai: l| numerose Pascolano le vacche e le pingui greggi del Sole, sette armenti di vacche e sette belle greggi di pecore di cinquanta bestie ciascuno. Non figliano

e non muoiono mai. Sono dee i loro guardiani, ninfe dai riccioli belli, Faetusa e Lampetie, che la chiara Neera generò al Sole Iperione. E dopo che le allevò e partorì, la madre augusta le mandò ad abitare lontano, nell’isola della Trinachia, a guardare le mandrie paterne e le vacche dalle corna ricurve. Se queste le lasci illese e pensi al ritorno,

potrete ancora arrivare ad Itaca, pur subendo sventure; se però le molesti, allora prevedo rovina per te,

per la nave e i compagni: e tu, seppure ne scampi, tardi ritorni e male, perduti tutti i compagni‛.

1.5.1. Circe, δῖα θεάων

Il personaggio di Circe riprende archetipi tipici del genere fiabesco: la strega che

trasforma gli uomini in animali e la maga seduttrice che attira a sé i mortali allontanandoli

dalla patria e dalla sposa.

297

Ma in Omero la dimensione fiabesca è ampiamente superata,

oltre che dallo spessore psicologico conferito al personaggio, anche e soprattutto dal suo

inserimento in una precisa genealogia divina. Circe è figlia di Elios e dell’Oceanina Perse e

sorella di Aiete, il mitico re della Colchide ben noto al ciclo argonautico come padre di

Medea.

298

Heubeck ipotizza che ‚il poeta abbia trovato in questo epos, accanto alle figure

magiche di Aiete e di sua figlia Medea, anche quella della sorella Circe ed abbia da qui

tratto la denominazione, la genealogia e la localizzazione... trasferendole alla (sino a quel

momento innominata) maga della favola‛.

299

In ogni caso Circe non è una semplice maga,

ma una dea. Odisseo frequentemente le si rivolge o si riferisce a lei in terza persona con

297 Cfr. Page 1973, pp. 49-69. Bauer (1972, pp.40-1) sulla base della derivazione del nome Circe da κίρκος

«falco», ritiene che l’origine stessa del personaggio vada ricercata nei racconti di animali. Si pensi anche alla leggenda di Alcina e Guerrin Meschino o alla fiaba di Bedr Basim e della regina Lab dalle Mille e una Notte.

298 Sulla genealogia in questione cfr. Hes. Theog. 956-62. Il Sole stesso avrebbe avuto un palazzo ad Aia in

Colchide secondo Mimnermo (fr. 11, 2 West).

299 Heubeck 1983, p. 230. Lo studioso attribuisce all’epos argonautico un importante ruolo di modello

nell’elaborazione poetica dei viaggi di Odisseo sulla scorta di Meuli (1921, pp.97-114) e Merkelbach (19692, p.202sgg.), contra Eisenberger 1973, pp. 152-67. Cfr. infra.

l’epiteto di δῖα θεάων

300

ed è in virtù della stessa veggenza-onniscienza propria di tutti gli

dèi omerici che ella rivolge all’eroe consigli profetici.

1.5.2. Istruzioni di Circe (Od. XII 37-141) e struttura del libro XII

I vv. 21-7 sono una sorta di ‘premessa a distanza’ alle istruzioni che seguiranno.

L’apostrofe σχέτλιοι, al vocativo, con cui la maga esordisce per sottolineare l’audacia

dell’impresa dell’Ade è ricorrente in Omero in apertura di discorso diretto,

301

ma in

seguito, forse proprio in ripresa di passi come questo, sarà attestata anche come formula di

apertura negli oracoli, apostrofe di rimprovero al richiedente.

302

Ai vv. 25sgg. Circe

fornisce un’anticipazione proemiale del tema del suo discorso. Se da un lato richiama i

termini in cui ella stessa in X 539sg. aveva predetto lo scopo dell’interrogazione di Tiresia

(ὅς κέν τοι εἴπᾙσιν ὁδὸν καὶ μέτρα κελεύθου... ), aggiunge ἕκαστα σημανέω. E infatti si

soffermer| su tutte le tappe, l| dove l’indovino si era attenuto alla sola Trinachia. Le sue

ultime parole (26sg.) assumono un tono di velata ironia se si pensa alle sventure che

Odisseo e soprattutto i suoi compagni finiranno per patire a dispetto delle sue istruzioni.

Al v. 37 hanno inizio le istruzioni vere e proprie che illustrano ante eventum le tappe

di viaggio che saranno ripercorse da Odisseo e al tempo stesso anticipano i successivi

episodi narrativi del libro XII. Lo schema espositivo è il seguente.

Istruzioni ante eventum di Circe

Narrazione post eventum

Introduzione vv. 37-8

1-Sirene 39-54 158-200

2-Due percorsi alternativi: 55-8

a. le Rupi Erranti 59-72 analessi esterna

(rimando all’epos argonautico) b. Scilla e Cariddi 73-126 201-33 e 426-46

3-Isola di Trinachia 127-41 260-425

1.5.2.1. Le Sirene

Dopo un breve monito introduttivo, Circe inquadra la prima tappa: ΢ειρᾛνας.. αἵ

πάντας ἀνθρώπους θέλγουσιν, ὅτίς σφεας εἰσαφίκηται (39-40). La prima sezione si può

suddividere in due parti. (a) Dapprima la maga fornisce informazioni generali sulle Sirene,

e illustra la loro natura (41-6). (b) Quindi fornisce istruzioni di comportamento per i

compagni (47-49) e per Odisseo stesso (49-54).

Prima dell’incontro con le Sirene Odisseo riporter| le istruzioni ai compagni (154-64), facendo esplicito riferimento a θέσφαθ᾿, ἅ μοι Κίρκη μυθήατο (155). Nelle istruzioni ripetute l’eroe ricorre a parole differenti rispetto a quelle della maga, fatta eccezione per l’occasionale ripetizione verbatim di

300 Od. X 400, 455; XII 20, 115, 143, 155.

301 Cfr. Il. XVI 203; XXIV 33; Od. V 118; IX 494; XI 474; XX 45. Apostrofe al vocativo ricorrente anche nel corso

di un discorso diretto : Il. XVII 150; Od. IV 729 ; IX 351, 478; XIII 293

302 Cfr. Fontenrose 1978, pp. 171sg. e 177 . Riguardo, ad esempio, al discusso oracolo delle mura di legno

(Hdt. VIII 142 = Nr. 95 P.-W. = Q147 Font.), Temistocle (VIII 143) riteneva di buon auspicio il fatto che l’oracolo avesse apostrofato Salamina benevolmente (ἠπίως) come «Ὦ θείη ΢αλαμίς» piuttosto che come

«Ὦ σχετλίη ΢αλαμίς», espressione evidentemente ricorrente negli oracoli infausti. Sull’impiego di tale stilema anche da parte del narratore esterno cfr. Duckworth 1933, pp. 11sg.

alcuni singoli versi.303 Segue poi il dettagliato racconto della puntuale esecuzione da parte dei

compagni (165-80) -e anche in tal caso non vi è ripetizione- e dell’incontro con le Sirene (181-200). Anche nel racconto post eventum l’avventura è narrata in modo breve. Nulla si dice dell’aspetto di tali creature,304 né di come eliminino le loro vittime o del loro destino dopo il passaggio di Odisseo.305 Se

Circe aveva presentato le Sirene e dato istruzione su come sconfiggerle, nel racconto post eventum il poeta si concentra unicamente sul loro canto, riportato in discorso diretto (184-91) e sugli effetti che esso sortisce su Odisseo.

1.5.2.2 a. Le Rupi Erranti

Il passaggio alla tappa successiva è scandito dalla formula αὐτὰρ ἐπὴν... ἔνθα...

(55sg.), già menzionata a proposito della profezia di Tiresia. Per il percorso a seguire Circe

indica due rotte alternative (56-8).

306

La prima, attraverso le Rupi Erranti (59-72), scartata

da Odisseo, non troverà di fatto corrispondenza nel seguito del libro. Dapprima la maga

descrive brevemente le rocce (59-61). L’insormontabilit| delle rupi è enfatizzata attraverso

una tecnica di ‚descrizione per negazione‛ (‚neppure‛ + iperbole):

307

τᾜ μέν τ᾽ οὐδὲ

ποτητὰ παρέρχεται οὐδὲ πέλειαι / τρήρωνες... (62sg.). Per sottolineare il pericolo che esse

rappresentano sono poi introdotti due apologhi mitici: le colombe di Zeus (62-5),

tradizione non altrimenti nota, e Ἀργὼ π᾵σι μέλουσα, la cui menzione è, al contrario, un

chiaro rimando a un ciclo epico evidentemente già noto alla tradizione rapsodica.

308

Vi è

peraltro chi ha ipotizzato che l’intero viaggio di Odisseo fosse stato modellato sulla falsa

riga di un epos argonautico pre-omerico, rispetto al quale Scilla e Cariddi rappresentavano

una variatio dell’episodio delle Rupi Erranti:

309

il poeta starebbe dunque svelando il

proprio pattern compositivo di riferimento.

Οmero parla di Rupi che Πλαγκτὰς< θεοὶ μάκαρες καλέουσι (61), la maggior

parte delle fonti sul mito degli Argonauti le denomina invece Κυάνεαι, Πληγάδες o

΢υμπληγάδες:

310

forse la prima è davvero una designazione esclusivamente divina, di

303 XII 51 = 162; 53sg ~ 163sg.

304 La rappresentazione teriomorfa delle Sirene nella pittura vascolare coeva non trova esplicito riscontro nel

testo omerico. Cfr. Buschor 1944.

305 La tradizione secondo cui si buttano in mare per la disperazione della sconfitta è stata reputata

un’invenzione posteriore. Cfr. Eisenberger 1973, p.195

306 Heubeck (1983, p. 315) ritiene che il poeta abbia ‚contaminato due diverse concezioni mitico-geografiche‛. 307 Cfr de Jong 2001, p. 299

308 La definizione della nave Argo trova un preciso parallelo nella presentazione che Odisseo dà di sé stesso

all’inizio degli Ἀλκίνου ἀπόλογοι (IX 19sg.): εἴμ΄ Ὀδυσεὺς Λαερτιάδης͵ ὃς π᾵σι δόλοισιν / ἀνθρώποισι μέλω͵ καί μευ κλέος οὐρανὸν ἵκει.

309 Cfr. ad es. Meuli 1921, pp. 97-114; Schwartz 1924, pp.263sgg.; Merkelbach 19692, pp..203sgg.; Heubeck

1983, p. 315; West 2005; Martina 2007, part. pp. 33-70. In tale versione ad esempio le Sirene sarebbero state sconfitte dal canto di Orfeo (cfr. Heubeck 1983, p. 312 con relativa bibliografia).

310 Di ΢υμπληγάδες parlano Pindaro (Pyth 4, 207-11) e Simonide (PMGF 546). Apollonio Rodio di Κυάνεαι

(Arg. I 3; II 318, 330, 340, 346, 412, 420, 553, 558-75, 577, 587, 596-606, 616, 645, 770, 892, 1190 IV 1254, 304, 1003) o Πληγάδες (II 596 e 645). Le tradizioni in merito, risalenti probabilmente a miti argonautici pre- omerici, sono però parzialmente differenti da quella presente nell’Odissea. Le Cianee apolloniane (1) si muovono cozzando tra loro e schiacciano qualunque cosa provi ad attraversarle, (2) sono attraversate dagli Argonauti durante il viaggio di andata verso la Colchide (Apoll. Arg. II 549-606) (3) si fermeranno per sempre dopo il passaggio di Argo (II 604-06). Di contro le Πλαγκταί omeriche (1) non cozzano ma trascinano via uccelli e navi per mezzo non solo di κύμαθ᾽ ἁλὸς, ma anche di πυρός τ᾽ ὀλοοῖο θύελλαι, (2) sono state attraversate dalla sola Argo παρ᾽Αἰήταο πλέουσα, cioè durante il viaggio di ritorno, ma (3) anche

contro alla seconda data loro dagli uomini. Se così fosse, se ne potrebbe dedurre che anche

Circe, come Proteo e Tiresia nelle rispettive profezie, descrive gli eventi ed i luoghi dal

punto di vista divino.

311

La stessa impressione dà la menzione del ruolo di Era nella

salvezza degli Argonauti (v. 72).

Tale sequenza costituisce un’ analessi esterna eterodiegetica: riguarda eventi mitici

precedenti e privi di effetti sul presente di Odisseo. Potrebbe essere definita una profezia

sul passato o un semplice racconto analettico di eventi noti a Circe in quanto sorella di

Eete.

1.5.2.2 b. Scilla e Cariddi

La seconda alternativa prospettata da Circe trova, invece, precise rispondenze nel

seguito del libro XII. Sebbene non si pronunci sulla doppia possibilità, la maga già

suggerire tacitamente la seconda rotta che procede a illustrare con ben maggiore

partecipazione emotiva. Al momento di introdurre la presentazione di ciascuno dei due

mostri apostrofa Odisseo per nome (vv. 82 e 101)

312

e gli impartisce espliciti comandi

ricorrendo all’imperativo (ἰθύνετε: 81) e all’infinito iussivo (ἐλάαν: 109), come se avesse la

certezza di parlare di una situazione fattuale.

Circe descrive in sequenza Scilla, Cariddi e la Trinachia; in realtà Odisseo si troverà

ad affrontare Scilla, la Trinachia e poi Cariddi. Tale sezione profetica può essere a sua

volta analizzata secondo il seguente schema:

Istruzioni ante eventum di Circe

Narrazione post eventum

(1) Descrizione di Scilla vv. 73-100 vv. 244-49 (e 445-46) (2) Descrizione di Cariddi 101-7 235-43 (e 426-44) (3) Istruzioni di comportamento 108-26 226-33

dopo il suo passaggio sembrano rappresentare ancora un pericolo per Odisseo. La differenza era notata già dagli scolii alla Medea di Euripide (ad 2 [II 141, 13–27 Schwartz]) che attribuivano la confusione ai poeti posteriori (νεώτεροι) a Omero. Secondo Strabone (I 2, 10 e III 2, 12), Omero avrebbe inventato le Plancte sul modello di un preesistente mitema delle Simplegadi. Erodoto (IV 85) e Arriano (Per. Pont. Eux. XV 3 Roos) intendono invece πλαγκταί come aggettivo. Apollonio, perito filologo, distingue le Cianee/Plegadi del Bosforo dalle Plancte, site in Sicilia (dove, secondo la ricostruzione aristarchea della geografia omerica, avrebbero potuto rappresentare per Odisseo una rotta alternativa al passaggio tra Scilla e Cariddi). Argo attraverserà le Cianee all’andata e (con l’aiuto delle Nereidi) le Plancte durante il viaggio di ritorno (Arg. IV 924-29), come sostenuto da Omero. In realt| è abbastanza probabile che quelli che l’erudito poeta alessandrino ha distinto costituissero in origine due nomi e due rappresentazioni alternative della stessa scogliera mitica e che in tal senso la definizione di Plancte possa essere intesa, come specifica Omero, come nome attribuito alle Simplegadi dagli dei. Cfr. Heubeck 1983, pp. 315sg. (ad 55-72) con bibliografia relativa al termine Πλαγκταί.

311 Anche in Od. X 305 il dio Ermes consegna a Odisseo un farmaco che μὦλυ... καλέουσι θεοί. Nell’Iliade

termini del linguaggio divino sono menzionati dal semidivino Achille alla madre Teti (Il. I 403sg.) e dal narratore onnisciente (II 813sg.; XIV 291; XX 74), cui è notoriamente concesso elevarsi al punto di vista del piano divino. In tutti gli esempi iliadici, però, accanto al vocabolo usato dagli dei si nomina il corrispettivo umano, mentre nei due esempi dell’Odissea si dà il solo termine divino. Nel caso delle Rupi è possibile che il termine umano (es: ΢υμπληγάδες, cfr. n. supra) fosse già altrimenti noto al pubblico dai canti argonautici. Cfr. Heubeck 1983, p. 316 (ad 55-72). Sulla ingua degli dei cfr. H. Güntert 1931; Heubeck 1949-50, pp. 197-218.

(1) Dapprima Circe parla di Scilla (73-100): descrive dettagliatamente l’altissima rupe e

l’antro, introducendo poi la creatura che vi dimora (85: ἔνθα δ᾿ἐνὶ ΢κύλλη),

313

descrive la sua voce, il suo orrido aspetto e il suo comportamento.

(2) La descrizione di Cariddi (101-7) è costruita in una serie di opposizioni con la

precedente: la roccia bassa, l’albero di fico al posto della grotta, l’attivit| ma non

l’aspetto, si dice che vive in fondo al mare, mentre Scilla è alta sulla sua rupe, l’una ha

denti ‚ricolmi di morte nera‛ (πλεῖοι μέλανος θανάτοιο: 92), l’altra è definita ‚chiara‛

(δῖα: 104). La menzione dell’albero di fico (103sg.) risponde al tipo di breve prolessi che

gi| i commentatori antichi definivano ‚seme‛: l’inserzione di un’informazione parziale,

la cui rilevanza diverrà chiara solo in seguito.

314

Per l’appunto, l’albero si riveler| fondamentale al termine del libro (432-8), quando, dopo il naufragio, l’eroe riuscir|, aggrappandovisi, a salvarsi dalla furia del vortice di Cariddi

.

Entrambi i mostri, come le Plancte sono presentati attraverso una ‚descrizione per

negazione‛

315

(οὐ[δέ] κεν... οὐδ᾽ [εἴ] + iperbole): alla grotta di Scilla non potrebbe

arrampicarsi neppure un uomo con venti piedi (77sg.: οὐδέ κεν ἀμβαίη βροτὸς ἀνὴρ

οὐδ᾽ ἐπιβαίη, / οὐδ᾽ εἴ οἱ χεῖρές γε ἐείκοσι καὶ πόδες εἶεν·); di incontrarla non

gioirebbe neppure un dio ( 87sg.: οὐδέ κέ τίς μιν / γηθήσειεν ἰδών, οὐδ᾽ εἰ θεὸς

ἀντιάσειε); da Cariddi neppure Poseidone potrebbe salvare Odisseo (106: οὐ γάρ κεν

ῥύσαιτό σ᾽ ὑπὲκ κακοῦ οὐδ᾽ ἐνοσίχθων).

(3) Seguono infine le istruzioni di comportamento. Circe esorta Odisseo (108sgg.) a

passare accanto a Scilla ‚perché è molto meglio / (1) rimpiangere a bordo sei uomini

che (2) piangerli tutti‛ (109sg.). Per ironia della sorte Odisseo sperimenter| entrambe le

disgrazie.

Segue una breve interruzione dialogica (111sgg.): Odisseo vorrebbe scampare

entrambi i pericoli armandosi ed attaccando Scilla, ma Circe lo distoglie e gli fornisce

ulteriori isrtruzioni. Anche qui ricorre l’apostrofe al vocativo σχέτλιε. L’‚intermezzo‛

dialogico sembra finalizzato a enfatizzare il divieto di Circe di attaccare Scilla.

316

L’ordine delle sequenze sar| esattamente inverso nella narrazione post eventum. Prima vi saranno, come nell’episodio delle Sirene, le istruzioni di Odisseo ai compagni (208-21), ai quali però l’eroe non parler| di Scilla, per evitare che, spaventati, smettano di remare. (3) Seguir| poi non l’esecuzione ma la parziale trasgressione delle istruzioni date da Circe ai vv.116sgg.: Odisseo si armerà e tenterà invano di colpire Scilla con la lancia. Vi è un’esplicita menzione alla dimenticanza da parte di Odisseo del ‚divieto doloroso di Circe‛ (Κίρκης... ἐφημοσύνης ἀλεγεινᾛς: 226). Non trovano invece riscontro le istruzioni di 124-26 sull’invocazione a Crataide. Si succederanno poi, (2) la descrizione del vortice di Cariddi e (1) dello scempio fatto da Scilla dei sei compagni migliori di Odisseo. Anche in questo caso non vi è ripetizione verbatim delle istruzioni di Circe né nelle istruzioni ripetute di Odisseo né nel

313 Ἔνθα in principio di verso introduce spesso precisazioni geografiche in oracoli che denotano luoghi di

interesse o mete di spedizioni. Cfr. ad es. Nr. 33 PW = Q 90 Font.: Ἔστι τις Ἀρκαδίης Σεγέη λευρ῵ ἐννὶ χώρῳ / ἔνθ᾿ἄνεμοι πνείουσι δύω κρατερᾛς ὑπ᾿ἀνναγκης. Ma il suo impiego da parte di Circe sembra ricalcare il normale uso delle descrizioni omeriche e l’analogia con testi oracolari potrebbe essere casuale.

314 Cfr. de Jong 2001 (Glossary), p. XVIIsg. e p. 299. Altri termini usati per questa forma di anticipazione sono

προοικονομεῖν, hint, advance mention. Cfr. supra § 1.1.4.

315 Cfr. de Jong 2001, p. 299

316 La de Jong (ibidem) sottolinea, accanto a questo, il proposito di caratterizzare Odisseo come capo

racconto della loro esecuzione. Nel racconto post eventum la rappresentazione dei due mostri è breve e tralascia la descrizione dell’aspetto e del comportamento, gi| fornita da Circe ante eventum.

In seguito, (2) un’ulteriore rappresentazione di Cariddi ritorna verso la fine del libro (426-44). Dopo l’avventura in Trinachia e la perdita di tutti i compagni nell’ultimo naufragio, Odisseo, salvatosi, aggrappato ai relitti della nave e poi all’albero di fico sito sullo scoglio di Cariddi stessa, sar| costretto ad affrontare di nuovo l’orrendo vortice, ma riuscirà a scampare il pericolo. (1) Concluderà quindi il racconto con un solo breve cenno a Scilla: «Il padre di uomini e dei non lasciò che Scilla / vedesse: non sarei altrimenti sfuggito alla ripida morte».317

1.5.2.3. La Trinachia e le vacche del Sole

Circe illustra, infine, l’ultima tappa: la Trinachia. Questa sezione del vaticinio è

relativamente sintetica. (a) Dapprima la maga dà una descrizione del luogo (127-36),

aggiungendo particolari mitografici omessi da Tiresia: numero delle mandrie e delle

greggi, loro sterilità ed immortalità; nomi,

318

genealogia e storia delle Ninfe guardiane;

tutti dettagli che non si sarebbero adattati a un vaticinio quale quello dell’indovino