Capitolo 2. Lo statuto editoriale dei libri di testo
2.2. Un caso di studio: i manuali di lingua latina
2.2.2. Manuali e metodologie dopo il 2008
La legge 133/2008 e la normativa che ne è scaturita nel 2009 sui libri di testo hanno comportato alle case editrici un primo importante sforzo di adeguamento ai requisiti pedagogici e tecnologici contemplati; a un secondo flusso di attività editoria-le ha dato impulso la pubblicazione deleditoria-le Indicazioni degli Obiettivi specifici di Ap-prendimento nell’ottobre del 2010: in esse, si raccomandano le metodologie ispirate alla grammatica della verbo-dipendenza (senza menzione esplicita del modello Te-snière-Happ), ma anche il metodo Ørberg, proposto come «un’interessante alternati-va allo studio tradizionale della grammatica normatialternati-va»: dunque, da una parte si contempla la grammatica normativa, sequela di norme ed eccezioni, parzialmente mitigata dalla verbo-dipendenza; dall’altra il metodo naturale, in cui si privilegiano gli elementi essenziali per la comprensione dei testi.
La produzione manualistica che ne è conseguita, però, non ha mostrato un rilevan-te rinnovamento nei conrilevan-tenuti, nella struttura e in genere nelle modalità fruitive; questo, infatti, è quanto emerge dal censimento critico che viene di seguito presenta-to dei libri di tespresenta-to di lingua latina per il primo biennio, a partire da quelli del 2012 e andando a ritroso nel tempo fino a quelli del 2009.
Nel 2012 risulta che sono stati pubblicati dieci corsi di latino; nel 2011 all’incirca lo stesso numero. Per i manuali del 2012 e alcuni del 2011 (scelti fra quelli pubblicati da case editrici che non hanno pubblicato nel 2012) si propongono delle schede con quindici indicatori che hanno come intento quello fornire in un quadro organico al-cune caratteristiche rilevanti dei libri di testo di latino attinenti al formato, all’organizzazione strutturale e all’aspetto commerciale. L’ordine delle schede è di ti-po alfabetico rispetto al cognome del primo autore. Come fonte principale per
l’individuazione delle edizioni esistenti è stata utilizzato il catalogo dell’Associazione Italiana Editori; i dati da esso estrapolati sono stati incrociati con quelli accessibili sui siti delle rispettive case editrici e su quello di Scuolabook.
Giampiero Anselmi, Antonella Pullia, Prima fundamina. Simone per la scuola, 2012.
Formato editoriale del libro eBook - Libro misto Formato digitale disponibile PDF
Acquisto versione elettronica Dal sito della casa editrice Licenza commerciale prevista ---
E’ disponibile un’anteprima? Indici dei contenuti dei due volumi Altri corsi di latino “a norma” nello
stesso catalogo In catalogo è presente il corso del 2011 Libri di latino per il recupero/ripasso
R. Casolaro, G. Ferraro, Repetita iuvant 1-2, 2012. Ripasso e recupero per il primo e per il secondo anno
Articolazione del corso in volumi 2 volumi (teoria ed esercizi insieme)+ Prontuario morfosintattico Strutturazione dei contenuti e
nume-ro complessivo di pagine
Ogni volume comprende tredici capitoli più nume-rose rubriche. Totale pagine: 912 + 176 (prontua-rio)
Possiede materiali integrativi digitali
protetti? Sì: traduzioni e integrazioni di testi e di esercizi L’opera si dichiara ispirata a qualche
metodologia particolare?
Grammatica della dipendenza; modello Tesnière (allineato agli OSA)
L’indice è navigabile? No
E’ presente un glossario/dizionario? Vocabolario latino/italiano Offre funzionalità di lettura
interatti-ve e dinamiche? Quelle consentite sul PDF
Laura Azzoni, Benedetta Nanni, L. Montanari, G. Carbone, Ratio. Un metodo per il latino. Laterza, 2012.
Formato editoriale del libro eBook - Libro misto Formato digitale disponibile PDF
Acquisto versione elettronica Il PDF si scarica gratuitamente previo acquisto della versione cartacea Licenza commerciale prevista ---
E’ disponibile un’anteprima? Gli indici degli argomenti dei due volumi
Altri corsi di latino “a norma” nello stesso catalogo
A. Schiesaro, Lingua madre, 2011.
A. Schiesaro, Fare Latino, 2011. (adeguato alle nuove Indica-zioni nazionali)
I. Dionigi, Luca Morisi, E. Riganti, Il Latino. Grammatica ed Esercizi, 2011. (Edizione compatta oppure 2 volumi.)
A. Ghiselli, G. Concialini, Il nuovo libro di Latino, 2009. Libri di latino per il
recupe-ro/ripasso No
Articolazione del corso in vo-lumi
2 volumi (teoria ed esercizi insieme): ogni volume si articola in 18 unità.
Strutturazione dei contenuti e numero complessivo di pagine
Ogni unità comprende elementi di morfologia, di sintassi e lessico. Totale pagine: 1066
Possiede materiali integrativi digitali protetti?
Sì: tabelle morfologiche, esercizi di consolidamento, temi di versione
L’opera si dichiara ispirata a qualche metodologia particola-re?
Modello verbo-dipendenza; attenzione al lessico. (Allineato agli OSA)
L’indice è navigabile? No E’ presente un
glossa-rio/dizionario? ? (non è stato possibile verificarlo) Offre funzionalità di lettura
in-terattive e dinamiche? Quelle consentite sul PDF Consente di personalizzare i
Gian Biagio Conte, Rolando Ferri, Maria Giovanna Iaccarino e Laura Perrotta, L’ora di latino. Le Monnier, 2012.
Formato editoriale del libro eBook-Libro misto Formato digitale disponibile PDF
Acquisto versione elettronica Direttamente dal sito Licenza commerciale prevista Non specificata
E’ disponibile un’anteprima? Sì: sul sito casa editrice Altri corsi di latino “a norma” nello
stesso catalogo
Degli stessi autori, Corso di latino. Lingua e civiltà, 2005 (eBook); Il Latino a colori, 2009 (eBook). Laura Perrotta, Pierpaolo Campana, Valentina Feli-ci, Laura Ventura, Latino allo specchio, 2011. Libri di latino per il
recupe-ro/ripasso
SOS latino (parte del corso ma acquistabile anche separatamente) – Laura Perrotta, Ad hoc, 2010. Articolazione del corso in volumi 3 volumi (Teoria – Esercizi 1 ed Esercizi 2)+SOS
La-tino Strutturazione dei contenuti e nume-ro complessivo di pagine
Unità e lezioni (Esercizi 1: 43 Lezioni in 28 unità) Totale pagine: 1170
Possiede materiali integrativi digitali protetti?
Si: tutorial per la traduzione; test; versioni, lezioni di ripasso.
L’opera si dichiara ispirata a qualche
metodologia particolare? No
L’indice è navigabile?
No - Subito dopo l’indice degli argomenti, si trova un indice Web, in cui sono contenute le risorse onli-ne disponibili.
E’ presente un glossario? Sì Offre funzionalità di lettura
interat-tive e dinamiche? Quelle consentite sul PDF
Consente di personalizzare i
Angelo Diotti, Lingua viva Lab. Edizioni scolastiche Bruno Mondadori, 2012. Formato editoriale del libro Libro misto
Formato digitale disponibile --- Acquisto versione elettronica --- Licenza commerciale prevista --- E’ disponibile un’anteprima? No Altri corsi di latino “a norma” nello
stesso catalogo
Sì, dello stesso autore: Lingua magistra, 2008; Lingua viva, 2010; Latino ad hoc, 2011 (eBook). Libri di latino per il recupero/ripasso …
Articolazione del corso in volumi 3 volumi (Teoria – Esercizi 1 ed Esercizi 2)+Guida per l’insegnante
Strutturazione dei contenuti e nume-ro complessivo di pagine
Singoli argomenti corrispondenti a lezioni-più gruppi di lezioni in unità (negli Esercizi 1: 43 Lezioni in 28 unità) – Unità tematiche dedicate ad argo-menti di civiltà
Totale pagine: 1184 Possiede materiali integrativi digitali
protetti?
Risorse DigiLibro + Laboratorio interattivo su DVD-Rom (esercizi interattivi; percorsi antologici; imma-gini e parole)
L’opera si dichiara ispirata a qualche metodologia particolare?
No
Approccio contrastivo; impianto tematico; impor-tanza riconosciuta al lessico
L’indice è navigabile? No
E’ presente un glossario? ? (non è stato possibile verificarlo) Offre funzionalità di lettura
interat-tive e dinamiche? No
Consente di personalizzare i
Ilaria Domenici, Id est. Corso di lingua e cultura latina per i nuovi licei. Paravia, 2012.
Formato editoriale del libro eBook-Libro misto Formato digitale disponibile PDF
Acquisto versione elettronica Scuolabook
Licenza commerciale prevista Consultabile per 1825 giorni-Copia digitale: non permessa; Stampa: non permessa E’ disponibile un’anteprima? Sì
Altri corsi di latino “a norma” nello stesso catalogo (paravia) No Libri di latino per il
recupe-ro/ripasso No
Articolazione del corso in volumi Volume unico (teoria ed esercizi insieme) + guida dell’insegnante Strutturazione dei contenuti e
nu-mero complessivo di pagine
89 lezioni in 15 Unità, ognuna gravitante intorno a un tema di cultura latina
Totale pagine: 529
Possiede materiali integrativi digita-li protetti?
Risorse online di varia tipologia - Il libro è dotato di un DVD (ACTIVEBook) che contiene la versione di-gitale del libro di testi con links alle risorse multime-diali attivabili -
Disponibile come LIMbook L’opera si dichiara ispirata a
qual-che metodologia particolare?
Nessuna metodologia; integrazione di morfologia e sintassi; didattica delle competenze
L’indice è navigabile?
No – ma corrispondentemente ai numeri di pagina è attiva una funzione di richiamo degli argomenti di ripasso necessari
E’ presente un glossario? Vocabolarietto latino-italiano; Indice analitico Offre funzionalità di lettura
interat-tive e dinamiche? Quelle consentite sul PDF Consente di personalizzare i
Silvia Fiorini, Francesca Puccetti, Eamus. D’Anna, 2012 (seconda edizione). Formato editoriale del libro eBook-Libro misto-Libro LIM
Formato digitale disponibile PDF Acquisto versione elettronica Scuolabook Licenza commerciale prevista Non precisata E’ disponibile un’anteprima?
Sì: sul sito, sezione vetrina, sono disponibili gli in-dici dei tre volumi più alcune pagine dimostrative sfogliabili.
Altri corsi di latino “a norma” nello
stesso catalogo P. L. Gatti, Utile dulci, 2010 (eBook). Libri di latino per il recupero/ripasso No
Articolazione del corso in volumi 3 volumi (Teoria – Esercizi 1 ed Esercizi 2)
Strutturazione dei contenuti e nume-ro complessivo di pagine
Unità e lezioni: Vol. 1: p. 352 – 6 unità suddivise a loro volta in un numero diseguale di lezioni (ogni lezione a un singolo argomento, per garantire il loro facile reperimento).
Totale pagine: 880 Possiede materiali integrativi digitali
protetti? Sì
L’opera si dichiara ispirata a qualche
metodologia particolare? metodo eclettico; integrare lingua, lessico e civiltà.
L’indice è navigabile? No
E’ presente un glossario/dizionario? Dizionario latino-italiano Offre funzionalità di lettura
interatti-ve e dinamiche? Quelle consentite sul PDF
Nicola Flocchini, Piera Guidotti Bacci, Marco Moscio, Sermo et humanitas. Bompiani, 2012.
Formato editoriale del libro eBook-Libro misto Formato digitale disponibile PDF
Acquisto versione elettronica Scuolabook Licenza commerciale prevista
Consultabile per 2000 giorni dal primo Scarica-mento; stampa consentita con limitazioni Copia digitale non consentita
E’ disponibile un’anteprima? Su Scuolabook: Esercizi 1 Altri corsi di latino “a norma” nello
stesso catalogo Numerosi altri (si veda sotto)
Libri di latino per il recupero/ripasso Incluso nel corso Articolazione del corso in volumi
3 volumi (Teoria-Esercizi 1 ed Esercizi 2) + libro per il recupero, libro degli autori, libro delle va-canze.
Strutturazione dei contenuti e numero complesivo di pagine
I volumi operativi sono articolati in Unità; le unità in lezioni.
Totale pagine (3 vol.) 1748 Possiede materiali integrativi digitali
protetti? Sì
L’opera si dichiara ispirata a qualche metodologia particolare?
Metodologia progressiva e contrastiva (in ogni le-zione 4 step di difficoltà); prospettiva morfosintat-tica.
L’indice è navigabile? No
E’ presente un glossario/dizionario? Glossario retorico e Glossario grammaticale sono disponibili sul sito come estensioni on-line. Offre funzionalità di lettura interattive
e dinamiche? Quelle consentite sul PDF
Consente di personalizzare i percorsi? No
Manuali di latino editi da Bompiani nell’ultimo quindicennio:
N. Flocchini, P. Guidotti Bacci, M. Moscio, Lingua e cultura latina, 2012 (corso con le stesse caratteristica di Sermo et humanitas, ma abbreviato). eBook
N. Flocchini, P. Guidotti Bacci, Expedīte plus (Il nuovo), 2011. eBook N. Flocchini, P. Guidotti Bacci, Nuovo Expedīte, 2010. eBook
N. Flocchini, P. Guidotti Bacci, M. Moscio, Lingua Latina. Teoria ed Esercizi, 2008. N. Flocchini, P. Guidotti Bacci, M. Moscio, Maiorum Lingua, 2007. eBook
N. Flocchini, P. Guidotti Bacci, M. Moscio, Expedīte. Il latino in 80 lezioni, 2004. eBook N. Flocchini, P. Guidotti Bacci, M. Moscio, Il Latino di base, 2003.
N. Flocchini, P. Guidotti Bacci, M. Moscio, Comprendere e tradurre, 2001. N. Flocchini.Nuovo Comprendere e tradurre, 2001. eBook
Giuseppe Liotta, M. Gasparetto, Mondo Latino. Corso di lingua e civiltà. Il Capitello, 2012.
Formato editoriale del libro eBook-Libro misto Formato digitale disponibile PDF
Acquisto versione elettronica Dal sito Licenza commerciale prevista Non precisata È disponibile un’anteprima? No
Altri corsi di latino “a norma” nello
stesso catalogo No
Libri di latino per il recupero/ripasso No
Articolazione del corso in volumi 3 volumi (Teoria + Laboratorio 1 (A+B)+Laboratorio 2) Strutturazione dei contenuti e
nume-ro complessivo di pagine
Laboratorio 1: morfologia e sintassi di base Laboratorio 2: sintassi
Possiede materiali integrativi digitali
protetti? Sì (traduzioni e integrazioni di testi e di esercizi) L’opera si dichiara ispirata a qualche
metodologia particolare?
No: integrazione fra lingua e civiltà – si propone come corso completo.
L’indice è navigabile? No
È presente un glossario o dizionario? ? (non è stato possibile verificarlo) Offre funzionalità di lettura
interatti-ve e dinamiche? Quelle consentite sul PDF
Consente di personalizzare i
Irene Scaravelli, Digito. Il latino in 75 lezioni. Zanichelli, 2012. Formato editoriale del libro eBook-Libro misto
Formato digitale disponibile PDF
Acquisto versione elettronica Direttamente dal sito (LMM) e da Scuolabook Licenza commerciale prevista Non specificata; contenuti multimediali con licenza
online quadriennale a privati. E’ disponibile un’anteprima? Sì su Scuolabook
Altri corsi di latino “a norma” nello stesso catalogo
Sì: della stessa autrice, LL latino, 2011 (eBook)– Tandem, 2008 (contenuti riusati nella Teoria) Libri di latino per il recupero/ripasso No
Articolazione del corso in volumi 3 volumi (Teoria – Esercizi 1 ed Esercizi 2). Strutturazione dei contenuti e
nume-ro complessivo di pagine
Singoli argomenti in 75 lezioni divise fra Esercizi 1 ed Esercizi 2
Totale pagine: 872 Possiede materiali integrativi digitali
protetti?
Risorse on-line – Esercizi interattivi sulla piatta-forma ZTE Zanichelli
L’opera si dichiara ispirata a qualche metodologia particolare?
No. Ogni lezione si apre con un brano d’autore – schede di confronto con le lingue moderne – autori e civiltà
L’indice è navigabile? No
E’ presente un glossario/dizionario? Dizionario latino/italiano; italiano/latino Offre funzionalità di lettura
interatti-ve e dinamiche? Quelle consentite sul PDF
Consente di personalizzare i percorsi? No
Il corso è affiancato da Tutor 75, un software che insegna a tradurre 75 versioni (già nel 2011, Tutor e conteneva 50 versioni). Inoltre sul portale CLASSICAMENTE sono disponibili 330 esercizi interattivi.
Vittorio Tantucci, A. Roncoroni, P. Cappelletto, G. Galeotto ed E. Sada, Il Tan-tucci–Corso di Latino. Poseidonia, 2012.
Formato editoriale del libro eBook-Libro misto Formato digitale disponibile PDF
Acquisto versione elettronica Direttamente dal sito e da Scuolabook Licenza commerciale prevista Non specificata
E’ disponibile un’anteprima? Sì: sul sito casa editrice
Altri corsi di latino “a norma” nello stesso catalogo
Degli stessi autori: Latino a scuola, latino a casa, 2010 (eBook).
V. Tantucci, Angelo Roncoroni, P. Cappelletto, G. Galeotto, E. Sada, Latino. Grammatica, 2006. V. Tantucci, T. Rimondi, Urbis et orbis lingua, 1988.
Libri di latino per il recupero/ripasso Quaderno di recupero all’interno del corso, anche se è acquistabile separatamente. Articolazione del corso in volumi 3 volumi (Teoria-Esercizi 1 ed Esercizi 2)+ Quader-no di recupero + Guida per il docente
Strutturazione dei contenuti e nume-ro complessivo di pagine
Laboratorio 1: Gli argomenti (morfologia-sintassi-lessico e traduzione) sono raggruppati in 27 unità, intese come insiemi fra loro eterogenei di argomen-ti, approfondimenti e verifiche.
Totale pagine: 1152 Possiede materiali integrativi digitali
protetti?
Risorse LibroPiùWeb (per il docente e per gli stu-denti: schede di grammatica, versioni integrative) L’opera si dichiara ispirata a qualche
metodologia particolare? Metodo “Tantucci”-Didattica delle competenze
L’indice è navigabile? No
E’ presente un glossario/dizionario? Dizionario latino/italiano e italiano/latino Offre funzionalità di lettura
interatti-ve e dinamiche? Quelle consentite sul PDF
Consente di personalizzare i
Corsi di latino 2011
Stefano Bove, Rita Alosi, Piera Pagliani, La lingua delle radici. Edizione rossa. Petrini, 2011. (per Licei classici)
Formato editoriale del libro eBook-Libro misto Formato digitale disponibile PDF
Acquisto versione elettronica Scuolabook Licenza commerciale prevista
consultabile fino al 31/12/38 Stampa: permessa con limitazioni Copia digitale: non permessa E’ disponibile un’anteprima? Sì, su Scuolabook
Altri corsi di latino “a norma” nello stesso catalogo
Stefano Bove, Rita Alosi, Piera Pagliani, La lingua delle radici. Edizione blu, 2011 (per altri licei). R. Alosi, L. Caliri e altri, Sistema Latino, 2007 (e-Book).
Sergio Nicola, Franca Nicco, Ex Novo A+B. Corso per il Liceo linguistico.
Libri di latino per il recupero/ripasso Sì: S. Nicola, Quantum Satis, 2009. Articolazione del corso in volumi 3 volumi (Teoria – Esercizi 1 ed Esercizi 2)
Strutturazione dei contenuti e nume-ro complessivo di pagine
Esercizi 1: 24 Unità, suddivise a loro volta in lezio-ni;
Esercizi 2: 21 Unità, suddivise a loro volta in lezio-ni.
Totale pagine: 1424 Possiede materiali integrativi digitali
protetti?
Strumenti offline (CD-ROM): Esercizi interattivi e auto correttivi.
Strumenti on-line: Aspetti di vita romana (pdf), scaricabili dai docenti in .ppt modificabili per LIM. L’opera si dichiara ispirata a qualche
metodologia particolare?
Nessuna metodologia, metodo “eclettico”; metodo induttivo nei due volumi operativi
L’indice è navigabile? No
E’ presente un glossario/dizionario?
Nel I vol.: latino-italiano, italiano-latino. Glossario dei termini tecnici
Nel II vol.: glossario dei termini retorici Offre funzionalità di lettura
interatti-ve e dinamiche? Quelle consentite sul PDF
Domenico Chillemi, M. Chiarello, Lingua communis. SEI, 2011. Formato editoriale del libro eBook-Libro misto (MediaBook)
Formato digitale disponibile PDF Acquisto versione elettronica Scuolabook
Licenza commerciale prevista Stampa-Copia digitale: non permesse Consultazione Libera
E’ disponibile un’anteprima? Sì, su Scuolabook Altri corsi di latino “a norma” nello
stesso catalogo No
Libri di latino per il recupero/ripasso Sì, integrato al corso, ma acquistabile separatamen-te.
Articolazione del corso in volumi
3 volumi (Teoria – Esercizi 1 ed Esercizi 2)+ Qua-derno di recupero e ripasso + Materiali per gli inse-gnanti
Strutturazione dei contenuti e nume-ro complessivo di pagine
I due volumi sono articolati in 18 Unità complessi-ve.
Totale pagine: 1112 Possiede materiali integrativi digitali
protetti? Sì (traduzioni e integrazioni di testi e di esercizi) L’opera si dichiara ispirata a qualche
metodologia particolare?
Nessuna metodologia; metodo induttivo nei due vo-lumi operativi
L’indice è navigabile? No
E’ presente un glossario/dizionario? Nel I vol.: latino-italiano, italiano-latino. Nel II vol.: glossario dei termini retorici Offre funzionalità di lettura
interatti-ve e dinamiche? Quelle consentite sul PDF
Giuseppe De Micheli, Cotidie discere. Hoepli, 2011 2nd. Formato editoriale del libro eBook-Libro misto
Formato digitale disponibile PDF
Acquisto versione elettronica Scuolabook
Licenza commerciale prevista Consultazione libera – Stampa e copia digitale non permesse. E’ disponibile un’anteprima? Sì, sul sito dell’editore
Altri corsi di latino digitali nello stes-so catalogo
Dello stesso autore Lingua Mater, 2008, Cotidie Discere, 2006, Latine loqui (per licei linguistici – si veda sotto)
Libri di latino per il recupero/ripasso G. De Micheli. Nuovo Synthesis, 2012 (eBook) Lucia Floridi. Dictum Factum, 2012.
Articolazione del corso in volumi 3 volumi (Teoria – Esercizi 1 ed Esercizi 2) Strutturazione dei contenuti e
nume-ro complessivo di pagine
Eserciziario 1: 12 percorsi didattici; Eserciziario 2: 18 percorsi didattici (Percorsi misti si morfologia e sintassi);
Totale pagine: 1308 Possiede materiali integrativi digitali
protetti? Sì (traduzioni e integrazioni di testi e di esercizi) L’opera si dichiara ispirata a qualche
metodologia particolare?
Approccio tradizionale e normativo, con i necessari approfondimenti descrittivi; confronto con le lingue europee moderne.
L’indice è navigabile? No
E’ presente un glossario/dizionario? Vocabolario latino/italiano – italiano/latino Offre funzionalità di lettura
interatti-ve e dinamiche? Quelle consentite sul PDF
Consente di personalizzare i
Anna Giordano Rampioni, Latine Loqui. Elementi di grammatica, lessico e cul-tura per i licei linguistici di nuovo ordinamento. Hoepli, 2011.
Formato editoriale del libro eBook-Libro misto (CD-Rom per lo studente) Formato digitale disponibile PDF
Acquisto versione elettronica Scuolabook
Licenza commerciale prevista Consultazione libera – Stampa e copia digitale non permesse. E’ disponibile un’anteprima? Sì, sul sito dell’editore
Altri corsi di latino digitali nello
stes-so catalogo Sì (per gli altri licei)
Libri di latino per il recupero/ripasso Si veda scheda precedente Articolazione del corso in volumi Volume unico
Strutturazione dei contenuti e nume-ro complessivo di pagine
Parte prima: morfosintassi essenziale (5 Unità) Parte seconda: civiltà-testi d’autore
Totale pagine: 324 Possiede materiali integrativi digitali
protetti? Sì (traduzioni e integrazioni di testi e di esercizi) L’opera si dichiara ispirata a qualche
metodologia particolare?
Grammatica della comprensione – metodo contra-stivo con le principali lingue straniere moderne.
L’indice è navigabile? No
E’ presente un glossario/dizionario? ? (non è stato possibile verificarlo) Offre funzionalità di lettura
interatti-ve e dinamiche? Quelle consentite sul PDF
Anna Cardinale, A. Calamaro, Le ragioni del latino usque recens. Fratelli Ferraro, 2011.
Formato editoriale del libro eBook-Libro misto (CD-Rom per lo studente) Formato digitale disponibile PDF
Acquisto versione elettronica Scuolabook
Licenza commerciale prevista Consultazione libera – Stampa e copia digitale non permesse.
E’ disponibile un’anteprima? Sì, sul sito dell’editore Altri corsi di latino digitali nello
stes-so catalogo
Degli stessi autori Simplex et unum, 2011, e Le ra-gioni del latino, 2009, ristampa
Libri di latino per il recupero/ripasso No
Articolazione del corso in volumi 3 volumi (Teoria – Esercizi 1 ed Eserci-zi)+Incrementa (disponibile anche online) Strutturazione dei contenuti e
nume-ro complessivo di pagine Totale pagine: 1386 + 160 il volume Incrementa Possiede materiali integrativi digitali
protetti? Sì (traduzioni e integrazioni di testi e di esercizi) L’opera si dichiara ispirata a qualche
metodologia particolare? No, ma si presenta come corso esaustivo
L’indice è navigabile? No
E’ presente un glossario/dizionario? Latino/italiano Offre funzionalità di lettura
interat-tive e dinamiche? ---
Consente di personalizzare i
Mariagiovanna Ferrante, Rem tene. Loffredo, 2011. Formato editoriale del libro Libro misto
Formato digitale disponibile --- Acquisto versione elettronica --- Licenza commerciale prevista ---- E’ disponibile un’anteprima? No Altri corsi di latino “a norma” nello
stesso catalogo
F. Cupaiuolo, G. Cupaiuolo, La Lingua dei Romani. 2010
Libri di latino per il recupero/ripasso
Articolazione del corso in volumi Volume unico Strutturazione dei contenuti e
nume-ro complessivo di pagine
Unità di apprendimento Totale pagine 350 Possiede materiali integrativi digitali
protetti? Sì (brani antologici integrativi)
L’opera si dichiara ispirata a qualche metodologia particolare?
No. Metodo induttivo: in ogni unità un brano in la-tino
L’indice è navigabile? No
E’ presente un glossario/dizionario? ? (non è stato possibile verificarlo) Offre funzionalità di lettura
interatti-ve e dinamiche? No
Danilo Golin, Laura Pepe, Corso di lingua latina per il biennio. Einaudi, 2011. Formato editoriale del libro eBook-Libro misto
Formato digitale disponibile PDF
Acquisto versione elettronica Direttamente sul sito della casa editrice Licenza commerciale prevista ----
E’ disponibile un’anteprima? No