• Non ci sono risultati.

3 LA MODULAZIONE NELL’ HEALTH CHECK DELLA PAC: EFFETTI NAZIONALI E REGIONAL

3.2 La nuova modulazione

La   revisione   dell’attuale   regolamento   orizzontale   (1782/2003),   nell’ambito   del   quale   sono   stabilite  le  norme  comuni  relative  ai  regimi  di  sostegno  diretto  agli  agricoltori,  conferma  la   collocazione   della   modulazione   tra   le   “disposizioni   generali   relative   ai   pagamenti   diretti”,   insieme  alla  condizionalità,  alla  consulenza  aziendale  e  al  sistema  di  gestione  e  controllo.   La   nuova   versione   del   regolamento   prevede   il   mantenimento   della   modulazione   come   strumento   obbligatorio   per   i   paesi   membri,   sebbene   con   regole   differenziate   per   l’UE15   e  

27Si   fa   riferimento,   ad   esempio,   all’articolo   69   del   regolamento   orizzontale,   che   consente   ai   singoli   paesi   di  

trattenere  fino  ad  un  massimo  del  10%  delle  dotazioni  nazionali  per  i  pagamenti  disaccoppiati  derivanti  da   specifici  comparti,  al  fine  di  reperire  somme,  vincolate  ai  medesimi  comparti  di  provenienza,  da  destinare   però   al   finanziamento   di   pagamenti   accoppiati   a   forme   di   produzione   considerate   “virtuose”   (De   Filippis,   Frascarelli,  2007).    

28In  proposito,  va  sottolineato  che  le  risorse  drenate  mediante  la  modulazione,  sarebbero  state  destinate  al  

potenziamento  del  II  pilastro,  mentre  le  somme  risparmiate  in  applicazione  del  capping  sarebbero  rimaste   all’interno  di  ciascun  Paese  membro,  potendo  essere  impiegate  per  interventi  specifici  operanti  all’interno   del  I  pilastro  (ad  es.  il  rinnovato  art.  69).    

per   i   nuovi   Stati   membri.   Per   i   Quindici   è   prevista   l’applicazione   di   un   meccanismo   che   si   compone   di   due   distinti   tassi   di   prelievo:   il   primo   tasso,   che   colpisce   tutti   i   pagamenti   percepiti  di  importo  superiore  alla  già  prevista  franchigia  di  5.000  euro,  ottenuto  a  partire   dall’attuale   base   di   prelievo,   fissata   al   5%,   incrementata   del   primo   anno   del   2%   per   poi   aumentare  di  1%  all’ano,  fino  ad  un  tasso  complessivo  del  10%  nel  2013;  il  secondo  tasso,   molto   esiguo   nella   versione   definitiva   della   nuova   modulazione,   che   recupera   l’idea   di   inserire   un   elemento   di   progressività   nel   sistema   di   prelievo,   finalizzato   a   contenere   la   dimensione   dei   pagamenti   di   entità   superiore,   tramite   il   quale   gli   importi   vengono   ridotti   con  incrementi  del  tasso  pari  al  4%  per  l’ammontare  di  aiuti  aziendali  superiore  a  300.000   euro.  

 

Tabella    3.1     Meccanismo  di  prelievo  della  nuova  modulazione  varato  con  l'Health  Check  

  2009     2010     2011     2012     2009-­‐2012  

  tasso     tasso     tasso     tasso     tasso  

    base   addiz.       base   addiz.       base   addiz.       base   addiz.     progressiva  

                           

aiuti  >  5.000  euro   5%   2%     5%   3%     5%   4%     5%   5%      

                           

aiuti  >  300.000  euro                                               4%  

Fonte:  doc.  15558/08  -­‐  COM  (2008)  306  final  

In  sostanza,  come  evidenziato  in  tabella  3.1,  la  nuova  modulazione  si  basa  su  un  tasso  che   varia,   a   regime,   tra   il   10%   ed   il   14%,   a   seconda   che   l’azienda   riceva   un   ammontare   complessivo  di  aiuti  diretti  inferiore  o  superiore  a  300.000  euro.    

Per   i   nuovi   Stati   membri,   fatta   eccezione   per   Bulgaria   e   Romania,   il   nuovo   regolamento   prevede  che  la  modulazione  possa  essere  applicata  solo  a  partire  dal  2012,  ovvero  quando  il   livello  dei  pagamenti  diretti  a  beneficio  dei  nuovi  partner  avrà  raggiunto  il  90%  del  livello  dei   pagamenti  applicabili  per  l’UE15.  Inoltre,  la  percentuale  di  prelievo  da  modulazione  è  stata   calcolata  tenendo  conto  del  differenziale  tra  il  livello  dei  pagamenti  diretti  tra  i  due  gruppi  di   paesi   (10%);   cosicché,   il   tasso   di   modulazione   per   i   nuovi   membri   si   ferma   al   3%.   In   considerazione  dello  slittamento  in  avanti  dell’introduzione  dello  strumento  all’interno  dei   nuovi   Stati   membri,   di   seguito   non   vengono   presentate   simulazioni   per   questo   gruppo   di   paesi.      

La  nuova  modulazione  si  presenta  relativamente  complessa  non  solo  in  relazione  ai  descritti   meccanismi   di   prelievo,   ma   anche   rispetto   ai   criteri   di   redistribuzione   tra   paesi   e   alle   modalità  di  impiego  delle  somme  drenate.  Per  quel  che  concerne  i  criteri  di  ripartizione  tra   paesi  del  prelievo  complessivamente  realizzato,  il  nuovo  regolamento  distingue  il  gettito  in   una   componente   derivante   dall’applicazione   del   tasso   di   “modulazione   di   base”,   rappresentato   dal   tasso   attualmente   vigente   (pari   al   5%),   e   in   una   componente   derivante   dall’applicazione   del   tasso   di   “modulazione   supplementare”,   rappresentato   dalla   percentuale   del   prelievo   addizionale   e   del   prelievo   progressivo.   La   prima   componente   del   gettito,   derivante   dal   tasso   al   5%,   segue   le   modalità   di   ripartizione   tra   paesi   già   utilizzate  

nell’ambito  delle  regole  della  modulazione  attualmente  vigente.  Il  gettito  della  modulazione  

di   base,   quindi,   viene   distribuito   per   l’80%   tra   i   paesi   sulla   base   dei   cosiddetti   criteri   oggettivi:   la   superficie   agricola,   l’occupazione   nel   settore   agricolo,   il   PIL   pro-­‐capite,   mantenendo,   inoltre,   il   vincolo   di   riattribuire   a   ciascun   paese   almeno   l’80%   del   prelievo   realizzato  al  suo  interno.  Il  restante  20%  di  questa  parte  del  prelievo  rimane  all’interno  dello   Stato   Membro   da   cu   il   gettito   proviene.   Per   quel   che   riguarda,   invece,   i   fondi   aggiuntivi  

derivanti   dalla   “modulazione   supplementare”   –   cioè   le   risorse   provenienti   dal   taglio   addizionale  (5%  al  2012)  più  quelle  determinate  dall’elemento  di  progressività  (4%)  –  questi   resteranno   integralmente   all’interno   degli   Stati   membri   dai   quali   sono   stati   prelevati,   andando  a  costituire  una  sorta  di  envelope  nazionale.    

Sul  fronte  delle  modalità  di  impiego  del  gettito,  il  nuovo  regolamento  prevede  che  l’intero   ammontare   delle   somme   derivanti   dall’applicazione   della   nuova   modulazione   venga   destinato   esclusivamente   al   potenziamento   delle   misure   di   sviluppo   rurale   (II   pilastro),   previste   nell’ambito   dei   programmi   di   sviluppo   rurale   (PSR).   In   particolare,   le   somme   derivanti   dall’applicazione   della   modulazione   di   base   verranno   utilizzabili   sull’intero   pacchetto   di   misure   previste   nell’ambito   dei   diversi   PRS;   ciò   in   quanto   i   documenti   di   programmazione   sono   stati   già   elaborati   tenendo   conto   di   un   sostegno   comunitario   supplementare  proveniente  dall’applicazione  dell’attuale  modulazione,  basata  su  un  tasso  di   prelievo  pari  appunto  al  5%.  La  restante  parte  del  prelievo,  rappresentato  dalla  componente   della   modulazione   supplementare   (addizionale   +   progressiva),   verrà   invece   utilizzata,   a   partire   dal   1°   gennaio   2010,   a   favore   di   operazioni   specifiche   connesse   alla   realizzazione   delle   priorità   individuate   nell’ambito   dell’Health   Check.   Tali   priorità   coincidono   con   le   cosiddette     “nuove   sfide”   con   cui   si   dovrà   misurare   nel   prossimo   futuro   la   PAC   –   cioè   la   questione   dei   cambiamenti   climatici,   delle   energie   rinnovabili,   della   gestione   delle   risorse   idriche,   della   salvaguardia   della   biodiversità,   a   cui   si   sono   aggiunte,   nell’ultima   fase   della   trattativa,   anche   le   misure   a   sostegno   della   zootecnia   da   latte   –   per   la   realizzazione   delle   quali  la  dotazione  finanziaria  attualmente  disponibile  all’interno  dei  PSR  risulta  inadeguata.   La  contestuale  revisione  del  regolamento  1698/2005  sullo  sviluppo  rurale  fornisce  un  elenco   (Allegato  II),  non  necessariamente  esaustivo  per  i  singoli  Paesi  membri,  delle  possibili  misure   collegate  alla  realizzazione  di  ciascuna  delle  priorità  indicate.    

3.3 Gli  effetti  della  nuova  modulazione  per  i  paesi  dell’UE15