• Non ci sono risultati.

Il paragrafo si apre con l’esegesi di un nuovo lemma (Ne uagari incipiam post greges sodalium tuorum: Ct 1,6c) Gregorio individua nei sodales

II. Metodi e strumenti per lo studio delle font

42. Il paragrafo si apre con l’esegesi di un nuovo lemma (Ne uagari incipiam post greges sodalium tuorum: Ct 1,6c) Gregorio individua nei sodales

dello Sposo coloro che vivono nel bene. Alcuni però sono compagni dello Sposo solo in apparenza (Multi apparent sodales esse, et sodales non sunt) e in realtà si rivelano nemici (inimici extiterunt); si tratta degli eretici, di quei dottori che diffondendo dottrine perverse sembrano sodales ma si rivelano inimici (Multi enim doctores, dum peruersam doctrinam suaderent, sodales quidem uidebantur, sed inimici extiterunt). Il Bélanger ha individuato per questo passaggio una stretta comunione di idee con Agostino146. Come si può vedere nei due testi posti in sinossi, i due Padri della Chiesa interpretano Ct 1,6 nella stessa direzione                                                                                                                

esegetica: il sospirare della Sposa affinché lo Sposo le riveli dove pascola diviene richiesta di discernimento affinché la Chiesa e l’anima non si smarriscano dietro a maestri deviati, i sodales dello Sposo amici solo nell’apparenza (Ne incurram in eos qui alia de te dicunt, alia de te sentiunt; alia de te credunt, alia de te praedicant nell’Ipponate; Indica in quorum corda ueraciter requiescis: ne incipiam uagari post greges eorum, qui sodales tui uidentur, id est qui familiares tui creduntur, et non sunt in Gregorio). Si noti anche l’uso di requiesco riferito alla presenza dello Sposo nel cuore dei veri dottori.

Dic mihi ergo, annuntia mihi ubi pascis, ubi cubas in meridie; ne incurram in eos qui alia

de te dicunt, alia de te sentiunt; alia de te credunt, alia de te praedicant: et greges suos

habent, et sodales tui sunt; quia de mensa tua uiuunt, et mensae tuae sacramenta pertractant. Sodales enim dicti sunt, quod simul edant, quasi simul edales. Tales exprobrantur in psalmo: si enim inimicus meus super me magna locutus fuisset, abscondissem me utique ab eo: et si is qui oderat me, super me magna locutus fuisset absconderem me utique ab eo. Tu uero, unanimis meus, dux meus, et notus meus, qui simul me cum dulces capiebas cibos, in domo dei ambulauimus cum consensu. Quare contra domum domini modo cum dissensu, nisi quia ex nobis exierunt, sed non erant ex nobis? Ideo, o tu, quem dilexit anima mea, ne in tales incidam, sodales tuos, sed quales fuerunt sodales Samson, non seruantes amico fidem, sed uolentes eius corrumpere uxorem. Ergo ne in tales incurram, ne fiam super eos, id est, incidam in eos, uelut operta, uelut latens et obscura, non uelut in monte constituta. Annuntia ergo mihi, o quem dilexit anima mea, ubi pascis, ubi cubas in meridie; qui sunt sapientes et fideles, In quibus maxime

requiescis: ne forte sicut latens incurram in

greges, non tuos, sed sodalium tuorum (Aug Sermo 138, 7).

«Quare sic quaeris, ubi pascat, ubi cubet?» Causam reddidit inquisitionis suae: Ne uagari incipiam post greges sodalium tuorum. Sodales dei sunt amici, familiares, sicut sunt omnes, qui bene uiuunt. Sed multi apparent sodales esse, et sodales non sunt. Multi enim doctores, dum peruersam doctrinam suaderent, sodales quidem uidebantur, sed inimici extiterunt. Dum adhuc doctor esset Arrius, Sabellius, Montanus, quasi sodales uidebantur: sed, dum districte discussi sunt, inimici apparuerunt. Et plerumque fideles animae, dum inherent uerbo dei, dum amant in doctoribus unde proficiant, cauere nesciunt peruersorum uerba doctorum et ex ipsorum ore deficiunt. Quam multae enim plebes istae, quae de sodalibus crediderunt et, dum eos sequuntur, per greges sodalium errauerunt! Dicit ergo: Indica mihi, ubi pascas, ubi cubes in meridie: ne uagari incipiam post greges sodalium tuorum. Ac si dicat: «Indica in quorum corda ueraciter requiescis: ne incipiam uagari post

greges eorum, qui sodales tui uidentur, id est qui familiares tui creduntur, et non sunt».

Omnes sacerdotes, omnes doctores sodales dei sunt, quantum ad speciem; quantum uero ad uitam, multi non sodales sed aduersarii sunt (Greg CtExp 42).

Oltre al contatto con Agostino individuato dal Bélanger, va segnalata una certa vicinanza con i commentari di Apponio e Giusto d’Urgell. Nei due esegeti, come in Gregorio, i sodales dello Sposo, pastori anch’essi, sono figura dei predicatori eretici.

In Apponio, in particolare, leggiamo che la Sposa «periculum metuens […] ne incurrat, precatur sibi gregem electorum ubi pascatur sana doctrina indicari, quem ipse Christus pascit, ne semel oberrans perfecta anima de grege Christi, peruerse de eius diuinitate uel incarnationis mysterio sentiendo, per greges apostatarum angelorum discurrat» (App Ct II, 10). Tali greggi sono quelle congregate e condotte al pascolo dai principali eresiarchi: Basilide, Valentino, Fotino, Apollinare, Macedonio, Eunomio, Montano, Catafriga, Mani, e Ario (cfr. Ibid.). Osservando i due testi in sinossi possiamo cogliere tra Gregorio e Apponio una corrispondenza interpretativa generale che può essere sintetizzata nell’equazione sodales = eretici. Comune ai due esegeti è anche l’elencazione degli eresiarchi: abbastanza nutrita in Apponio, molto più succinta in Gregorio. Non vi è tuttavia nel primo l’idea del contrasto fra realtà ed equivoco scandita invece nel testo gregoriano da una particolare sequenza di coppie verbali antitetiche: apparent esse/et non sunt; videbantur/sed extiterunt; videbantur/sed apparuerunt; videntur/et non sunt.

Ne vagari incipiam per greges sodalium tuorum. […] Periculum metuens sponsa ne

incurrat, precatur sibi gregem electorum ubi pascatur sana doctrina indicari, quem ipse Christus pascit, ne semel oberrans perfecta anima de grege Christi, peruerse de eius diuinitate uel incarnationis mysterio sentiendo, per greges apostatarum angelorum discurrat, quos per Basilidem,

Valentinum, Fotinum, Apollinarem, Macedonium, Eunomium, Montanum, Catafrigam, Manicheum, Arrium uel omnes haeresiarches congregauit (App Ct II, 10).

Ne uagari incipiam post greges sodalium tuorum. Sodales dei sunt amici, familiares, sicut sunt omnes, qui bene uiuunt. Sed multi

apparent sodales esse, et sodales non sunt.

Multi enim doctores, dum peruersam doctrinam suaderent, sodales quidem uidebantur, sed inimici extiterunt. Dum adhuc doctor esset Arrius, Sabellius, Montanus, quasi sodales uidebantur: sed, dum districte discussi sunt, inimici apparuerunt. Et plerumque fideles animae, dum inherent uerbo dei, dum amant in doctoribus unde proficiant, cauere nesciunt peruersorum uerba doctorum et ex ipsorum ore deficiunt. Quam multae enim plebes istae, quae de sodalibus crediderunt et, dum eos sequuntur, per greges sodalium errauerunt! Dicit ergo: Indica mihi, ubi pascas, ubi cubes in meridie: ne uagari incipiam post greges sodalium tuorum. Ac si dicat: «Indica in quorum corda ueraciter requiescis: ne incipiam uagari post greges eorum, qui sodales tui uidentur, id est qui familiares tui creduntur, et non sunt». Omnes sacerdotes, omnes doctores sodales dei sunt, quantum ad speciem; quantum uero ad uitam, multi non sodales sed aduersarii sunt (Greg CtExp 42).

Questo gioco di contrasti è presente, sebbene in misura molto meno marcata, in Giusto. Leggiamo infatti «Sodales quippe Christi ex quadam parte haeretici appellantur, quia nativitatem, passionem et resurrectionem ipsius credere profitentur; sed quia de ipsis Apostolus dicit: Habentes formam pietatis et virtutem autem eius abnegantes (2Tm. 3,5), non iam sodales, sed adversarii comprobantur» (Iust Ct I, 13). In questo caso non vi è da parte di Gregorio solo una ripresa concettuale dello smarrirsi dell’anima dei fedeli al seguito dei pastori eretici, ma anche un riecheggiamento di Giusto quasi letterale: si osservino in chiusura dei rispettivi paragrafi i brevi enunciati «non iam sodales, sed adversarii comprobantur» e «non sodales sed aduersarii sunt».

Ne vagari incipiam per greges sodalium tuorum: id est si te in ea claritate qua fidelium tuorum universitas consistit habitantem igno- ravero, per greges sodalium, id est per congre- gationes haereticorum, incipiam oberrare. Soda- les quippe Christi ex quadam parte haeretici ap- pellantur, quia nativitatem, passionem et resur- rectionem ipsius credere profitentur; sed quia de ipsis Apostolus dicit: Habentes formam pietatis virtutem autem eius abnegantes, non iam soda- les, sed adversarii comprobantur (Iust Ct I, 13).

Omnes sacerdotes, omnes doctores sodales dei sunt, quantum ad speciem ; quantum uero ad uitam, multi non sodales sed aduersarii sunt (Greg CtExp 42).

La presenza del tema della devianza dottrinale merita di essere approfondita e di essere confrontata con l’atteggiamento generale mantenuto dal papa nei confronti di questo problema ecclesiale. Nonostante che Aimone di Auxerre († 865/6) annoveri Gregorio tra i maggiori polemisti di lingua latina, il grande papa non si è mai spinto oltre i dettati delle Sacre Scritture e dei quattro principali Concili ecumenici (Nicea 325, Costantinopoli 381, Efeso 431, Calcedonia 451)147. La moderata sensibilità verso l’eresia, inaugurata con la sua epistola sinodica (Greg RegEp I, 24), trova conferma in tutta la sua opera148. La trattazione gregoriana più completa sul tema dell'eresia, sebbene non organica, si trova nei Moralia in Iob: come è noto, in essi il papa, servendosi                                                                                                                

147 Sulla testimonianza di Aimone cfr. Hai PauEp 569D. Una trattazione del problema della

devianza dottrinale in Gregorio è apparsa di recente con la pubblicazione degli atti di un convegno dedicato a questo tema: Gregorio Magno e l’eresia. Tra memoria e testimonianza cit. Per una sintesi dell’argomento cfr. Antonino Isola, Eresie, in Enciclopedia gregoriana cit., pp. 128-32.

dell'interpretazione tipologica e allegorica e ricorrendo spesso all'etimologia dei nomi propri, rilegge in prospettiva cristiana il libro veterotestamentario di Giobbe. Tuttavia, piuttosto che di temi dottrinali veri e propri, Gregorio preferisce dissertare di eretici ed eresiarchi, dando di loro un giudizio di natura prevalentemente spirituale e morale: gli studiosi, in effetti, hanno sempre sottolineato una maggior profusione d’impegno da parte del papa sul versante morale piuttosto che su quello puramente speculativo. Dalla lettura in chiave eresiologica dei Moralia possiamo desumere che l’eretico per Gregorio è semplicemente colui che rifiuta la grazia di una piena conversione e impedisce ad altri uomini di pervenire alla Verità. Il profilo di colui che devia rispetto alla dottrina ufficiale si delinea grazie alla descrizione dei tre amici dello sventurato biblico che sono figura, secondo un’ottica interpretativa tipologica, di tutti gli eretici e di tutte le loro caratteristiche negative. Il papa tuttavia non conferisce loro solo qualità negative, ma riconosce ad essi anche il possesso di potenti mezzi intellettuali, sebbene questi ultimi vengano indirizzati all’esibizione della propria scienza (Greg Mor 5, 27)149. Sulla scorta di san Paolo (1Cor 11,19), Gregorio arriva addirittura ad attribuire ai deviati una funzione provvidenziale. Ferma restando la convinzione che agli eretici resta preclusa la possibilità di una corretta interpretazione delle Sacre Scritture, non si estingue nel papa la speranza in un loro ritorno alla comunione totale con la Chiesa150.

Per quanto riguarda l’Expositio, è stato possibile rilevare tre spie che ci permettono di individuare altrettanti passi interessanti dal punto di vista eresiologico: la prima e la più evidente è senza dubbio l’occorrenza nel paragrafo 42 dei nomi dei tre eresiarchi Arrius, Sabellius e Montanus; ma anche nelle                                                                                                                

149 Il motivo è presente anche in Expositio in Canticis 25: «Et nonnulli, dum nimis currunt, in

indiscretione dilabuntur: plus enim, quam necesse est, sapiunt et se iam ei, quem sequebantur, praeferunt, dum suas uirtutes eligunt et eius, quem sequebantur, iudicia postponunt».

150 Questa stessa speranza, nutrita a favore di tutti i peccatori, chiude anche l’esegesi gregoriana al

Cantico: «Vbi consideranda sunt occulta iudicia: quia multi uidentur per praedicationem, per sapientiam, per castitatem, per largitatem, per longanimitatem equi dei esse; et tamen occulto dei iudicio equis pharaonis adsimilantur: et multi uidentur per auaritiam, per superbiam, per inuidiam, per luxuriam equi pharaonis esse; et tamen occulto dei iudicio equis dei adsimilantur: quia et illos uidet de bono ad mala uerti, et istos uidet de malo ad bona reduci. Sicut ergo per discretionem multi, qui equi uidentur dei, equi sunt pharaonis per reprobam uitam, quae illos sequitur: ita per pietatem multi, qui equi pharaonis uidentur, eius electi per sanctam uitam, quam in fine suo seruaturi sunt, equis dei adsimilantur» (Greg CtExp 46).

sezioni precedenti e in quelle successive si possono cogliere dei riferimenti abbastanza chiari: l’utilizzo del verbo dilabor ai paragrafi 25 e 43 e l’impiego del vocabolo hereticus al paragrafo 43151. Le sezioni 42 e 43, tuttavia, sono gli unici

luoghi dell’Expositio in cui si parla espressamente del tema dell’eresia. Come si è detto, la Sposa, dopo aver supplicato lo Sposo di mostrargli il luogo dove egli si reca a pascolare il proprio gregge, rivela il motivo della sua domanda: evitare di smarrirsi dietro le greggi di altri pastori (Ne vagari incipiam post greges sodalium tuorum). Questi pastori, che sono sodales dello Sposo solo in apparenza, in realtà si rivelano inimici. Commentando questo passo, Gregorio si discosta dall’interpretazione origeniana che il più delle volte costituisce la fonte di riferimento sulla quale il papa intesse il proprio discorso esegetico. La ragione di questa scelta va ricercata con tutta probabilità nel fatto che Origene utilizza la Vetus Latina la quale in questo punto diverge notevolmente rispetto alla versione Vulgata impiegata dal papa (Ne forte efficiar sicut adoperta super greges sodalium tuorum nell’Alessandrino; Ne vagari incipiam post greges sodalium tuorum in Gregorio). L’immagine della Sposa velata tra le greggi dei sodali dà quindi a Origene lo spunto per uno sviluppo esegetico diverso che non può essere reimpiegato efficacemente da Gregorio. Si deve aggiungere tuttavia che il discostarsi dei due commentari è forse il frutto di una scelta meditata, operata consapevolmente dal papa, nel momento in cui decide di continuare a servirsi della traduzione geronimiana come testo di riferimento per l’individuazione del lemma da commentare. L’ipotesi di un’opzione consapevole nella cernita della fonte da parte dell’autore è avvalorata dal precedente di Expositio in Canticis 21: in quel caso Gregorio, allontanandosi dalla Vulgata, allestisce la sua spiegazione prediligendo come testo di partenza la taduzione Vetus.

Una lettura in senso eresiologico dell’Expositio evidenzia una comunanza di idee fra il Commentario oggetto di questa ricerca e la produzione letteraria                                                                                                                

151 Il verbo dilabor in senso spirituale cristiano è inteso come ‘cadere’, come ‘allontanarsi dal bene

supremo’ (cfr. Albert Blaise, Dictionnaire latin-français des auteurs chrétiens, revu spécialment pour le vocabulaire théologique par H. Chirat, Turnholti, Brepols 1954, s. v. «dilabor»). Anche in Gregorio ricorre spesso con questa accezione e in ben 7 occorrenze su 30 è inserito in un contesto in cui si parla esplicitamente di eresia o di apostasia (cfr. Greg Mor 3, 22; 5, 11; 14, 1; 15, 1; 20, 6; 24, 25; 25, 10).

attribuita con certezza al vescovo di Roma. Uno dei punti di aderenza più rilevanti è l’ingenerarsi dell’equivoco (eretici apparentemente amici, in realtà adversarii) che, se da un lato denuncia la malafede degli eretici, dall’altro attribuisce loro, sebbene in modo implicito, notevoli capacità intellettuali e retoriche che provocano l’equivoco stesso e mediante le quali essi sono capaci di sedurre le anime dei fedeli fino a pervertirle. Benché non si giunga come nei Moralia a riconoscere ai deviati una funzione provvidenziale, va osservato che, anche nel Commentario al Cantico, Gregorio non assegna loro solo qualità negative (Greg Mor 5, 27). Si può inoltre osservare che il problema dell’eresia è avvertito e affrontato come un cruccio esclusivamente pastorale e dai risvolti pratici: a causa dell’impatto negativo sulle anime che «cauere nesciunt peruersorum uerba doctorum» e che a causa di questa mancanza di preparazione «deficiunt». Come si può osservare, nell’Expositio non si entra nel merito di speculazioni teologiche, né si tenta in alcun modo di confutare le teorie degli eresiarchi nominati. Questo atteggiamento è perfettamente in linea con le tendenze individuate nella produzione esegetica gregoriana nel corso del convegno perugino appena evocato152. Una simile evidenza, che da sola non è in grado di offrire una conferma all’autenticità del Commentario, può rappresentare comunque un valido elemento da aggiungere agli altri che sono già stati individuati a sostegno della paternità gregoriana dell’opera.

43. Un ulteriore indicatore dello scarso livello di attenzione prestato da

Outline

Documenti correlati