• Non ci sono risultati.

Secondo me, mettere immagini pornografiche a disposizione di tutti è una cosa schifosa, è vero, ognuno deve sentirsi libero di fare ciò che vuole però, in un contesto sociale (immagini,

Nel documento Per te cosa significa credere in Dio? (pagine 97-105)

TV…) non si parla più di una singola persona ma diventa una cosa pubblica e quindi si deve rispettare il contesto pubblico.

Michela Segna

10.

Oggi la volgarità è molto presente,soprattutto tra i giovani. Quando si fa eccesso, la dignità della persona scende a zero! Non sopporto quando i miei amici cominciano a fare i gradassi e ad esagerare su questi argomenti, io ci provo a parlarci e dire che non è un bell’argomento ma, a quanto pare, il mio parere non è gradito! Riguardo la parola erotismo, indica secondo me, varie forme di manifestazione che spingono una persona verso qualcuno o qualcosa.

Giulia De Santis

11.

La pornografia penso che distrugga le persone, alcune volte mi capita di frenare alcune volgarità uscite dalla bocca della gente. Le immagini pornografiche possono corrodere la vita di alcune persone, incoscienti di essere i protagonisti di tali slogan.

Jessica Segna

12.

La pornografia lede la dignità della persona, anche se con la caduta di molti valori quello che ieri era considerato pornografia oggi viene considerato normalità e troppo spesso elogiato. I media sono

uno dei veicoli che maggiormente hanno contribuito ad abbassare il livello di guardia sulla

pornografia. Mi considero una persona attenta a non apparire nei modi, nel vestire e nel linguaggio volgare e per tanto mi capita di “riprendere” persone che fanno della volgarità il loro linguaggio comune perché penso che oltre ad offendere loro stessi offendono anche me. l’erotismo non è da considerare solo in senso negativo in quanto può essere mezzo di trasmissioni di sentimenti ed emozioni.

Arianna Basei

13.

Riguardo la pornografia, penso che leda moltissimo la dignità della persona anche perché tutto questo schifo non serve a niente, specialmente sui social network su cui sono iscritta molte persone che vanno dai bambini agli adulti. No, non mi è capitato di dire queste cose ma avrei voluto farlo perché alcune volte vedo delle foto di ragazze senza dignità e senza vergogna, purtroppo a

rinfacciarglielo non serve a niente perché se queste persone hanno questa mentalità non credo che qualcuno gli possa far cambiare idea. L’erotismo indica un desiderio che si realizza tra persone che sono coinvolte, specialmente nelle relazioni anche se alcune volte avviene tra persone che non hanno una relazione.

Marta Taddei

14.

Penso moltissimo, perché non serve a niente tutta questa volgarità eccessiva su Internet… sul quale potrebbero far uso persone di tutte le età. A me, sinceramente, non è mai capitato ma penso che se dovesse accadere a me o ad un mio amico di far sfoggio di questa volgarità penso che lo frenerei, perché penso che questo mezzo è ingiustificato e di certo non aiuta a crescere nel modo giusto.

Indica (l’erotismo) la forma di desiderio verso qualcuno, si instaura tra soggetti che ne sono coinvolti, soprattutto si svolge in alcune situazioni.

Giulia Latini

15.

Non sono indifferente all’altro sesso ma non sono una che pensa a cose erotiche né tantomeno che le va a cercare. Perché dovrei fare una cosa che giudico sporca? Non sopporto la gente che lo fa perché, diversamente da me, per loro fare uso di pornografia non lede la dignità, per loro è un modo per sentirsi migliori rispetto agli altri.

Vanessa Cedroni

16.

Non saprei cosa dire, riguardo l’erotismo, quando assisto ad atti di volgarità nel linguaggio non mi capita di mettervi freno, invece per il termine 2pornografia” non saprei cosa dire.

Leonardo Andreozzi

17.

Per me la pornografia lede molto la dignità della persona perché può trasformare la persona

rispettabile in una persona volgare negli atteggiamenti ma anche nelle parole. Non mi è mai capitato di mettere freno a chi della volgarità fa sfoggio ma se mi capiterà le farò capire cosa sta facendo e dicendo. Dell’erotismo so dire che è un impulso che muove la persona nella ricerca del piacere sentimentale.

Giorgia Bagaglini

18.

Oggi la pornografia è ovunque quasi fosse una cosa normalissima, cosa che per me non è per niente bella, perché l’atto sessuale viene degradato al massimo e portato ad una cosa puramente

superficiale e fisica, senza emozioni. Poiché a questi video può accedere chiunque, ed in genere vengono sfruttati maggiormente tra i giovani, credo che quest’ultimi ricevano un messaggio totalmente errato e che utilizzando questi come modelli per dare il via ad una loro vita sessuale, rovinino una parte molto importante della propria vita. Per quanto riguarda l’erotismo, credo che se avviene tra persone che si amano non sia per niente volgare.

Lorenzo Vicario

19.

La pornografia può ledere molto la persona soprattutto dal punto di vista morale perché il

comportamento assunto non è sempre idoneo con tutte le persone e luoghi in cui uno si trova. Se in un ricevimento uno si mettesse degli stracci poi non può rifiutare i commenti della gente vestita elegantemente che gli parla dietro e non può neanche rimanerci male. Quel poco che so

sull’erotismo è che si confonde molte volte con il porno, per esempio nel contesto cinematografico, il film erotico provoca e allude ma non vengono filmate scene di sesso volgare invece in quello porno ci sono molte scene di sesso pesanti.

Maria Beatrice Masella

20.

La volgarità è diventata quasi una moda. I ragazzi credono che bisogna conoscere o addirittura sfoggiare certi argomenti per sentirsi forti, addirittura prendendo in giro le persone accanto a loro.

La pornografia ha sicuramente aiutato a crescere questa cosa, perché ora, per essere “ben informati” su queste cose basta digitare due parole al PC. Per fermare tutto ciò credo ci debba essere più dialogo su questi argomenti…ovviamente essendo seri.

Clarissa Cavola

21.

Nel linguaggio comune la volgarità la usiamo un po’ tutti, è nel nostro vivere dire qualche parolaccia per rafforzare il discorso o una discussione e la volgarità va accettata fino ad un certo punto, quando si va oltre con bestemmie o cose del genere no, la parolaccia può anche scappare.

Elia Sambucci

22.

Secondo me la pornografia lede la libertà della persona perché viene mal giudicata dalla società e da un’immagine negativa di sé. Spesso queste persone lo fanno soltanto per i soldi, vendono il loro corpo al miglior offerente. Io disapprovo questo modo di fare perché è molto lontano dal mio modo di essere, dai valori che ho. Io non metto a freno nessuno, se incontro persone che fanno sfoggio di volgarità, non mi sembra giusto intervenire in quanto questo compito spetta a ben altre persone, come ad esempio i genitori, gli insegnanti e i sacerdoti. L’erotismo è l’insieme degli istinti e dei desideri sessuali di un individuo e spesso porta le persone a vedere film pornografici. Io credo invece che la persona invece possa controllarsi e non debba per forza dare sfogo ai propri istinti.

Romina Bernani

23.

Penso che ormai il pudore non esista quasi più, perché già per strada vedi ragazze mezzo nude, ormai è facile vedere scene di sesso anche in TV, in film di prima serata che ormai non hanno nemmeno più il bollino rosso. Non bisogna uguagliare l’erotismo alla pornografia perché il primo è fatto di emozioni, di amore, di sensazioni, e lega mente e corpo mentre la pornografia è una brutta copia di un rapporto sessuale, è rude e anche poco dignitosa, comunque riguarda solo l’atto crudo e bruto. Non metto freni a nessuno perché credo che ognuno di noi sia in grado di scegliere ciò che vuole fare.

Ilenia Simoni

24.

La pornografia è un brutto strumento che lede la dignità delle persone, specialmente delle donne.

Purtroppo esiste anche perché ci sono persone a cui piace farsi riprendere in un determinato modo e poi ci sono quelli a cui piace guardarlo, è una cosa che esisterà sempre. No, non mi è mai capitato perché le persone che frequento sono molto riservate sull’argomento. L’erotismo è la seduzione, l’arte femminile che incanta l’uomo.

Angelica Cesaroni

25.

A volte penso che la pornografia non sia una cosa adatta per l’umanità perché a volte capita che ragazzini dai 5 anni in su cominciano a vedere foto scandalose che li fanno crescere in malomodo.

Manuel Di Menna

26.

Secondo me la pornografia lede la dignità delle persone che ne sono oggetto, che usano il loro corpo spesso per scopi di lucro, non rispettando prima di tutto sé stesse. Non mi è mai capitato di avere a che fare con persone “volgari” ma credo che se mi capitasse, non mi permetterei di esprimere giudizi ma, sicuramente, eviterei di frequentarle. L’erotismo, all’interno di una relazione d’amore, è una manifestazione sana e funzionale.

Manuela Mariani

27.

Riguardo la pornografia credo, o meglio ho la certezza che distrugga ogni dignità umana; certamente l’atto sessuale quale l’amore a scopo di lucro, davanti a centinaia di persone, è un’esperienza

raccapricciante e non capisco il motivo per cui non si limiti l’uso di tutti i mezzi per procurarsi questo materiale. Esso spinge l’uomo a cercare nell’atto sessuale il piacere visionato nei filmati, e quindi da amore si trasforma in spudorato sesso. A volte ci capita di vedere ragazze che escono e vanno a passeggiare vestite poco, o quasi per niente, non che io definisca il vestirsi con short o minigonne come pornografia, ma certo è naturale che i ragazzi fanno apprezzamenti. L’erotismo secondo me è l’insieme di gesti, fisicità e carattere che mescolati ed inseriti in una situazione ne fanno aumentare l’adrenalina e la voglia di concludere.

Riccardo Mancini

28.

Secondo me incide tantissimo sia sulla vita sia sulla dignità, per fare un esempio la sera o anche il giorno dove giri c’è sempre una mezzo nuda e questo è screditante per il mondo femminile e la donna sarà sempre vista come oggetto e basta. Ma, a dire la verità, non mi capita perché mi presento sempre con garbo, non do l’impressione di un cafone e le persone non si prendono la libertà di essere volgari. Dell’erotismo è un bel mondo a patto che sia usato nell’intimità con la persona che si sceglie per la vita.

Dario Bevilacqua

29.

La pornografia danneggia moltissimo la dignità delle persone. Io la vedo come una mancanza di rispetto nei confronti di che ne fa “uso”. Non mi è mai capitato. L’erotismo va distinto dalla pornografia.

Valentina Brannetti

30.

La pornografia lede molto la dignità dell’uomo. Non metto nessun freno a nessuno, anche se da molto fastidio, ma non è mio compito mettere un freno agli altri o giudicarli, questo fa parte di una coscienza propria. L’erotismo a volte è una cosa buona, soprattutto se viene fatto con il proprio partner.

Tiziana Moscariello

31.

La pornografia danneggia la dignità della persona, poiché uno diventa per l’altro l’oggetto di un piacere rudimentale. La differenza tra pornografia ed erotismo è che nel secondo vi è la presenza di un vissuto emotivo, nella pornografia la sessualità viene esibita nella sua crudezza e il sentimento amoroso ne è escluso.

Rebecca Mariani

32.

Penso che la pornografia leda moltissimo la dignità della persona. Coloro che mostrano il loro corpo in questo ambito lo degradano ad oggetto di piacere, perdono la loro dignità di persona per divenire strumenti di godimento. Per mia fortuna vivo in un ambiente pulito ed educato, non mi sono capitati episodi di sfoggio della volgarità. Per erotismo intendo le forme del desiderio, l’impulso che muove l’uomo o donna verso la ricerca del piacere usato come sentimento emotivo e non il crudo atto sessuale (come accade nella pornografia). L’erotismo è una manifestazione più libidica dell’amore, più sensuale ma pur sempre amore.

Laura Fiori

33.

Oggi, a mio parere, la volgarità sta diventando una forma di cui non ci si stupisce più. Non so se nei tempi passati, quando io ancora non ero nata, se nelle donne e negli uomini c’era più dignità di quanta ce ne sia invece molto poca ora. Io sono pienamente d’accordo ai rapporti sessuali tra due persone ma forse in alcuni casi si vedono e si sentono delle “forme” di rapporto che sono in un certo senso esagerati e soprattutto si vedono queste bambine di 11-12 anni, se anche vogliono avere rapporti credo che dovrebbero almeno tenerlo per loro e non perdere gia da questa età la loro dignità di essere “donne” mostrandosi volgari pensando che sia una cosa buona. L’erotismo credo sia una forma di… amore più completo… forse potrebbe completare l’amore tra due persone ma se il rapporto diventa meccanico, ripetitivo e senza sentimento l’essere “erotici” potrebbe portare al porno, questo è il mio pensiero.

Claudia Mazzalupi

34.

Credo che la pornografia nella nostra società sia troppo presente e soprattutto che sia troppo facilmente accessibile, anche dai più piccoli. Essa porta, a mio parere, a creare rapporti umani alquanto malati, poiché insegna a seguire solamente gli istinti e a non vivere i rapporti attraverso emozioni e sentimenti. Credo che la pornografia leda maggiormente la dignità delle donne che vengono ridotte a semplici strumenti di piacere. L’erotismo, secondo me, non è volgare se è tra persone che si amano, poiché è assolutamente naturale.

Serena Taglialatela

35.

E’ brutto da dire ma le persone che non sfoggiano la volgarità si possono contare sulle dita di una mano. Purtroppo nel nostro linguaggio è diventata una cosa comune l’utilizzo di parole volgari. Sarà colpa della società moderna? Sarà colpa della nostra generazione? O sarà colpa del “troppo”?

Personalmente non saprei come rispondere, forse è l’insieme che ci porta a questo, non so. La pornografia, invece, la si trova ovunque e non ci si fa nemmeno più tanto caso, anzi, ci si ride sopra quindi di conseguenza può ledere la dignità della persona fino ad un certo punto. Per quanto riguarda l’erotismo è più o meno la stessa cosa secondo me.

Valentina Bartoli

36.

Riguardo la pornografia penso sia una cosa sbagliata, penso anche che la gente lo faccia solo per guadagnare dei soldi, senza rendersi conto che tutto il mondo li può guardare. Quando vedo che si parla di sesso in situazioni e momenti non adeguati chiedo di cambiare discorso o di farla finita.

Riguardo all’erotismo, cosa posso dire? Che è un problema riguardante l’attività sessuale.

Irene Rossetti

37.

Le persone che “sfoggiano” la volgarità (anche per quanto riguarda la pornografia) sono, a mio parere, senza dignità. Capita spesso di incontrare, al giorno d’oggi, persone che si vantano della loro volgarità e cercare di “mettergli un freno” è inutile perché queste persone si considerano libere di manifestare questa loro volgarità.

Noemi Pecoraro

38.

Erotismo, indica le varie forme di manifestazione del desiderio erotico che attrae verso qualcuno o qualcosa, è il tipo di relazione che si instaura tra soggetti che ne sono coinvolti. Mi è capitato di mettere freno a delle persone che usano molte volgarità, sono dell’opinione che non è bello usare un linguaggio volgare. Riguardo la pornografia, lede moltissimo la dignità di una persona. L’uomo o la donna quando perdono la dignità credo, hanno perso sé stessi, perdono i loro valori, queste persone hanno una mente molto ristretta.

Giulia Perciballi

39.

Io penso che la pornografia danneggia le persone in modo “indegno” così anche l’erotismo.

Giordano Funari

40.

La pornografia, più diffusa che mai grazie a Internet, lede la dignità della persona ancor più della prostituzione. È facilmente pronosticabile che dietro ad ogni attore o attrice pornografica ci sia una situazione familiare disagiata, non “curata” da nessun ente assistenziale. Talvolta la volgarità è insopportabile, specie nei luoghi pubblici, mezzi pubblici o luoghi di ritrovo e mi è capitato di far notare, rispettosamente, che lo stesso concetto può esprimersi con la medesima veemenza senza ricorrere al turpiloquio. L’erotismo è una componente naturale dell’uomo ma che può facilmente degenerare in una malattia psicologica e sociale. L’abuso di erotismo porta alla rottura di ogni legame familiare e amicale. In Italia, purtroppo, l’aver assistito allo spettacolo dell’uomo più potente del Paese, un uomo settantenne, alla mercé di avvenenti ragazzine appena diciottenni, non ha aiutato i giovani a comprendere la differenza tra sesso e amore.

Riccardo Pepe

41.

Penso che la pornografia leda molto la dignità della persona proprio perché non ti rende libero. Sì, è una cosa che a me da fastidio e cerco sempre di mettere un freno. Se è una cosa fatta con amore sì ma solo per divertimento no.

Gabriele Bellisari

42.

Ognuno è libero e responsabile di fare ciò che crede, purtroppo ci sono molte persone che io definirei malate che per loro piacere possono anche rovinare vite altrui. L’erotismo fine a sé stesso non provoca nulla di male. È molto importante essere coerenti con sé stessi, quando ci si guarda dentro pensare di essere a posto con la coscienza.

Mauro De Angelis

43.

Non credo che la pornografia leda la dignità della persona perché chi ne fa uso o ne fa un lavoro è cosciente del fatto che l’uomo è incline al “peccato” perciò si sente tranquillo e giustificato nel farne uso. L’eccesso di volgarità mi infastidisce molto, credo sia meglio non farne sfoggio in pubblico.

Antonio Roffi

44.

Questo, Don Gaetano, è un argomento molto delicato! Sì, è vero che la pornografia lede la dignità delle persone, ma non sono io a giudicare gli atti che fanno le altre persone perché sono libere di fare ciò che vogliono. L’erotismo è “l’intimità” nella coppia, l’incontro, la complicità e il piacere tra i due sessi.

Daniele Bastianelli

45.

Ogni espressione della pornografia per me lede la dignità della persona, e ancor più importante

Nel documento Per te cosa significa credere in Dio? (pagine 97-105)

Outline

Documenti correlati