3.1 Il voto elettronico nel panorama giuridico internazionale
3.2.7 Valutazioni conclusive sul sistema di e-voting
Sicuramente le questioni connesse alla complessità del caso Bush v. Gore, hanno favorito l’approccio ad una procedura di automatizzazione del voto.
F. G. Pizzetti, op. cit., p. 150.
427
“In Bush v. Gore, il potere giudiziario statale, è intervenuto nella sfera dei
428
poteri stati a difesa del legislativo statale, a tutela di una competenza esclusiva fissata dalla Costituzione; mentre in Francovich il giudiziario comunitario è intervenuto contro il legislativo state per assicurare una forma di responsabilità, a tutela di un obbligo giuridico posto dal Trattato comunitario”. Ivi, pp. 150-151.
Ibidem.
429
C. E. Hughes, Speech Before the Chamber of Commerce, May 3, 1907, In Public
430
In particolare, secondo l’Election day survey 431 alle elezioni presidenziali del 2004, due terzi degli elettori hanno fatto ricorso a sistemi elettronici, per esercitare il proprio suffragio. Segnatamente “circa il 40% degli elettori nella competizione tra Bush e Kerry ha votato tramite apparecchiature a scansione ottica, dove la scheda cartacea con la scelta elettorale, viene letta e contabilizzata da appositi computer collegati ad un lettore laser. (Mentre) il 25% dei votanti ha utilizzato dispositivi del tipo DRE (Direct recording electronic), con touch-screen (…)” . 432
Tuttavia, i recentissimi problemi connessi all’hackeraggio russo (tradottesi nella violazione dei computer da parte dei funzionari delle commissioni elettorali, nonché dei fornitori delle macchine per votare) hanno accresciuto la tensione all’interno del Congresso e tra i mass-media. In particolare, a distanza di quasi un anno dalle Presidenziali statunitensi del 2020, la macchina elettorale è già stata avviata, facendo emergere (dalle fasi preliminari dell’iter elettorale) la necessità -sempre più stringente- di garantirne la piena affidabilità, soprattutto sul fronte delle voting machine.
Trattasi di un rapporto della EAC (election assistance commission), ossia una
431
Commissione indipendente bipartisan istituita nel 2002 a seguito dell’emanazione dell’Help America Vote Act, con la legge 107-252 (nota anche con l’acronimo HAVA) entrata in vigore dal 29 ottobre 2002. L’EAC è un organismo che opera al servizio della Federazione in materia di certificazione e controllo dei sistemi di voto.
La società Elections sistem & software (Es&s) ha realizzato sistemi per oltre
432
1600 dei 4000 collegi di voto allestiti per le elezioni presidenziali, mentre la eDiebold election sistem ha fornito le apparecchiature in circa 1450 seggi”. A. Sarais, op. cit., p. 80.
Questa necessità scaturisce dalla vittoria piuttosto discussa (e soprattutto contro ogni pronostico 433) alle presidenziali del 2016, da parte del repubblicano Donald Trump, e sul conseguente Russia Gate. Segnatamente, il successo del tycoon 434
è stato accompagnato (ab origine) da accuse e supposizioni di aiuti da parte della Russia di Vladimir Putin e dei cc.dd. troll russi. La collusione con Mosca, si sarebbe sviluppata (secondo quanto emerge da un’indagine giornalistica condotta dal NY Times ) lungo tre direttrici: 435
-
intercettazione e divulgazione di documenti del partito rivale;La storia si ripete con le elezioni del 2016 e la vittoria di Trump: è la
433
quinta volta nella storia degli Stati Uniti che un candidato riesce ad ottenere la Presidenza senza la contemporanea maggioranza nel voto popolare a livello federale; inoltre, per la quarta volta nella storia degli Stati Uniti dal 1944, entrambi i candidati principali provenivano dallo stesso stato (segnatamente dallo Stato di New York). Lo stupore dei media nell’annunciare la vittoria del tycoon, si fonda sul fatto che la candidata democratica (Hillary Clinton) risultava la favorita con un buon margine di vantaggio rispetto al candidato repubblicano (all’inizio di agosto si trattava del 42 % di preferenze sul piano nazionale, contro il 37 %; -alla fine dello stesso mese- tale percentuale è poi salita al 49 % contro il 39 %). A fare la differenza sono stati gli swing states e e battleground states, ossia quelli statisticamente più inclini a votare per partiti diversi rispetto alle precedenti elezioni più recenti e in cui i sondaggi avevano mostrato distacchi più contenuti tra i principali sfidanti; si trattava quindi degli stati considerati più decisivi per la vittoria finale, a differenza di altri in cui gli elettori tendono a confermare più frequentemente il proprio voto da un'elezione all’altra.
Con il termine Tycoon, di derivazione giapponese (da taikun, che a sua
434
volta è comp. delle voci cinesi ta «grande» e chun «dominatore») si indica un magnate dell’economia e dell’industria, grande proprietario o dirigente industriale. In www.treccani.it.
“A supporto del tutto, il NYT riportò come nel giugno 2016 il figlio di
435
Trump avesse incontrato, presso la Trump Tower, l’avvocato russo Natalia Veselmitskaya, figura in contatto diretto con il Cremlino. Presenti anche Paul Manafort e Jared Kushner, due personaggi di spicco del Partito Repubblicano”. A tal proposito: Russiagate, in www.wallstreetitalia.com.
-
massicce attività fraudolente mediante profili Facebook 436 e Twitter;-
contatti con associati alla campagna presidenziali di Trump.Una reazione a catena di avvenimenti e di sospetti che, dall’inizio del 2017, hanno reso necessario avviare un’indagine dell’FBI volta a fare chiarezza su questi rapporti, portando (per l’appunto) al c.d. Russiagate 437. “Le immediate conseguenze sono state:
-
l’incriminazione di dodici cittadini russi funzionari del GRU,l’intelligence militare russa;
-
l’arresto di Paul Manafort, prima ai domiciliari e poi in carcere fino a che non ha patteggiato, e ora di nuovo indagato perché non avrebbe rispettato i termini del patteggiamento stesso, omettendo alcuni fatti di rilievo;-
l’arresto di Rick Gates, socio d’affari e collaboratore di Paul Manafort, che ha ammesso alcuni reati finanziari e l’apertura di conti all’estero non dichiarati.In tale contesto un ruolo rilevante è stato giocato dal colosso Facebook, che
436
“non costituisce più semplicemente una piattaforma di comunicazione e interazione, ma è diventata la piattaforma regina per la propaganda in sinergia con le televisioni e altri medium tradizionali” . In particolare Mark Zuckerberg individua alcuni pilastri fondamentali , che devono bilanciarsi tra loro al fine di garantire la massima libertà di espressione alle parti in causa. Quindi non ci sarò spazio per fact-checking; per le fake news o per il deep fake; e verrà garantita la massima neutralità della piattaforma; dunque Facebook, prima ancora di dirimere situazioni controverse ed arrestare potenziali abusi, si impone di fare attività di prevenzione.
Con questo termine ci si riferisce all’inchiesta giudiziaria avviata a seguito
437
Nel mirino di Robert Mueller 438 (procuratore speciale per le indagini sul Russia Gate) sono finiti anche Michael Thomas Flynn (consigliere per la sicurezza nazionale del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump) che ha patteggiato dopo aver ammesso di avere mentito all'FBI, e su Michael Cohen (ai tempi legale di Trump) che invece ha ammesso di aver mentito al Congresso” . 439
In questo contesto l’intento di Trump è dimostrare che, dietro il Russia Gate ristagna un complotto contro lo stesso Presidente statunitense, “una polpetta avvelenata 440” che sarebbe stata servita da Obama e Renzi. Ecco che parte dell’inchiesta ha rivolto il proprio focus all’Italia e segnatamente al ruolo assunto da Joseph Mifsud . Questi -secondo le ricostruzioni effettuate 441
dagli inviati del Presidente Trump- avrebbe agito in qualità di presunto “agente provocatore, manovrato dai servizi britannici e protetto da quelli italiani”, offrendo “al comitato elettorale di Trump nel 2016 (nella persona di George Papadoupolos, collaboratore dello staff del futuro presidente) le email rubate dagli hacker russi ai Democratici e alla stessa Clinton, episodio
Le indagini da lui stesso condotte, stanno orientando gli investigatori
438
verso reati particolarmente importanti e gravi, quali: lo spionaggio a favore di potenze estere, o addirittura, alto tradimento.
A tal proposito: Russiagate, in www.wallstreetitalia.com.
439
A tal proposito: A. Iannuzzi, Russiagate all’italiana: ecco cosa c’è dietro gli
440
incontri tra la nostra intelligence e gli emissari di Trump , in www.rep.repubblica.it, 11 ottobre 2019.
Mifsud è un professore maltese (che insegnava presso l’Università privata
441
chiave del Russiagate” 442. Tuttavia la questione costituisce ad oggi una voragine profondissima ed ancora aperta, rendendo estremamente arduo orientarsi per comprendere cosa sia realmente accaduto. Ai fini della disamina, è sufficiente sottolineare come la violazione del sistema, resa possibile dall’accesso fisico alle voting machine o (nel caso di errata configurazione) anche da remoto, sarebbe stata agevolata da password di default troppo intuitive, nonché da un sistema di crittografia dei dati raccolti alquanto inefficace. Ne deriva, dunque, la necessità di garantire un livello alto di attenzione e controlli, secondo una duplice direzione: non solo in seno al rituale della votazione, ma anche nella fase preliminare della campagna elettorale.