• Non ci sono risultati.

SULLA TRADUZIONE 3 UP THE JUNCTION VITA E OPERE 2 INTRODUZIONE 1 INDICE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "SULLA TRADUZIONE 3 UP THE JUNCTION VITA E OPERE 2 INTRODUZIONE 1 INDICE"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

INDICE

INTRODUZIONE

VI

1 VITA E OPERE

XIII

2 UP THE JUNCTION

XXVIII

2.1 Questioni di genere e stile

XXVIII

2.2 Struttura della raccolta XXXII

2.3 Analisi contenutistica XXXV

2.3.1. Il tema dellʼaborto XXXIX

2.3.2. Il ruolo della musica XLII

2.4 Narratore e personaggi

XLV

3 SULLA TRADUZIONE

LI

3.1 Sintassi e punteggiatura LI

(2)

3.3 Culturemi LXII

3.4 Appellativi LXIX

3.5 Tempi verbali LXXI

3.6 Note del traduttore LXXIV

3.7 Il titolo LXXVI

4 CONCLUSIONE

LXXIX

BIBLIOGRAFIA

LXXXI

LA (GE)STAZIONE DI CLAPHAM

1

(Up the Junction) Prefazione

2

Uscita con le ragazze 4

La (ge)stazione di Clapham 11 La camicetta dorata 18 La casa disabitata 26 Ora di pranzo 33 Domenica mattina 39 Anniversario di matrimonio 44

(3)

Lo spennatoio 52

A un tiro di schioppo dal parco 62

Bucato serale 68

Uscita con i ragazzi 77

Il processo 84

Visita in carcere 89

Morte di una vecchia lavandaia 94

Il venditore porta a porta 99

I bambini 114

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

La poetica della traduzione di Bonnefoy si basa sull’incontro e sulla relazione con l’altro (idea ripresa dal libro di Antoine Berman La traduction et la

Capitolo 9 - Valutazione della tossicità e del calore di decadimento delle scorie ... Calcolo del LOM (Level Of

LA DIREZIONE LAVORI E I COSTI EFFETTIVI DELL’OPERA

[r]

[r]

[r]

IX 2.3 Il mito di Gagarin e della conquista dello spazio .... ANALISI LINGUISTICA