La personalizzazione del La personalizzazione del

Download (0)

Full text

(1)

La personalizzazione del La personalizzazione del

danno:

danno:

tra tra esigenze etiche e necessità esigenze etiche e necessità economiche

economiche

Catania, 23 e 24 aprile 2004 Catania, 23 e 24 aprile 2004

Dr. Luigi Mastroroberto

Medico Legale, Consulente di Direzione dell’Unipol, Bologna

(2)

Le voci di danno alla persona risarcibili in Responsabilità Civile

Danno biologico (o alla salute)

Danno morale

Danno

patrimoniale

Danno evento

Danni conseguenza

C. Cost. n. 184 del 1986

(3)

Cass. N. 7713/2000 Cass. N. 8827/2003 Cass. N. 8828/2003 C. Cost. N. 233/2003

Cass. N. 2050/2004

Ne scaturisce un sistema bipolare costituito:

Ne scaturisce un sistema bipolare costituito:

dal danno evento

dal danno evento rappresentato da una lesione rappresentato da una lesione di un interesse costituzionalmente protetto di un interesse costituzionalmente protetto

tutelato a titolo di danno non patrimoniale e tutelato a titolo di danno non patrimoniale e

da un

da un danno danno conseguenza conseguenza (eventuale) (eventuale) rappresentato dal danno patrimoniale

rappresentato dal danno patrimoniale

(4)

Categorie di danno non Categorie di danno non

patrimoniale:

patrimoniale:

Ø Ø Danno Biologico Danno Biologico

Ø Ø Danno Esistenziale Danno Esistenziale

Ø Ø Danno Morale Danno Morale

(5)

Danno biologico

Il danno biologico rappresenta la compromissione Il danno biologico rappresenta la compromissione dell’intero modo di essere della persona, ossia del dell’intero modo di essere della persona, ossia del suo stato di benessere nell’espletamento delle suo stato di benessere nell’espletamento delle consuete attività lavorative ed extralavorative e delle consuete attività lavorative ed extralavorative e delle sue facoltà e capacità di interagire con l’ambiente sue facoltà e capacità di interagire con l’ambiente

che lo circonda che lo circonda

Bargagna e coll.

(6)

D.M. 3/7/2003 allegato alla Legge n. 57 del 5 marzo 2001

il il danno danno alla alla persona persona in in ambito ambito responsabilit

responsabilitàà civile civile si fonda sul concetto di si fonda sul concetto di danno biologico che consiste nella danno biologico che consiste nella menomazione temporanea e/o permanente alla menomazione temporanea e/o permanente alla

integrit

integritàà psicopsico--fisica della persona, la quale fisica della persona, la quale esplica una incidenza negativa sulle attivit esplica una incidenza negativa sulle attivitàà

quotidiane e sugli aspetti personali dinamico quotidiane e sugli aspetti personali dinamico relazionali della vita del danneggiato, relazionali della vita del danneggiato, indipendentemente da eventuali ripercussioni indipendentemente da eventuali ripercussioni

sulla sua capacit

sulla sua capacitàà di produrre redditodi produrre reddito

(7)

D.M. 3/7/2003 allegato alla Legge n. 57 del 5 marzo 2001

Ove la menomazione accertata incida in Ove la menomazione accertata incida in maniera apprezzabile su particolari aspetti maniera apprezzabile su particolari aspetti

dinamico

dinamico--relazionali personali, lo specialista relazionali personali, lo specialista medico legale dovr

medico legale dovràà fornire fornire motivate motivate indicazioni aggiuntive che definiscano indicazioni aggiuntive che definiscano lleventuale maggiore danno tenuto conto delle eventuale maggiore danno tenuto conto delle condizioni soggettive del danneggiato, condizioni soggettive del danneggiato, richiamate dal comma 4 dell'articolo 5 della richiamate dal comma 4 dell'articolo 5 della legge 57/2001 come modificato dalla legge legge 57/2001 come modificato dalla legge

273/2002 273/2002

Figure

Updating...

References

Related subjects :