• Non ci sono risultati.

ministeriale sulla tabella ministeriale sulla tabella del danno biologico da 10 a del danno biologico da 10 a

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ministeriale sulla tabella ministeriale sulla tabella del danno biologico da 10 a del danno biologico da 10 a "

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Stato di avanzamento dei Stato di avanzamento dei

lavori della commissione lavori della commissione

ministeriale sulla tabella ministeriale sulla tabella del danno biologico da 10 a del danno biologico da 10 a

100 punti di invalidità 100 punti di invalidità

Dr. Luigi Mastroroberto

Medico Legale, Consulente di Direzione dell’Unipol, Bologna

Tagete 4 - 2005

(2)

DANNO BIOLOGICO DI NATURA PSICHICA TABELLA ex

LEGGE 57 INAIL BARGAGNA BUZZI-VANINI

Postumi soggettivi di trauma cranico commotivo

eventualmente con frattura cranica semplice 2-4 Sindrome soggettiva del raumatizzato cranico

con positività degli esami strumentali Disturbi d'ansia libera del tipo "sindrome soggettiva da trauma cranico"

Sindrome prefrontale psico organica - forma lieve

Sindrome prefrontale psico organica - forma grave

Deterioramento mentale - stati deficitari semplici

Deterioramento mentale - deterioramento generale post-traumatico

Demenza vera

Disturbo somatoforme indifferenziato lieve o

disturbo dell'adattamento cronico lieve < 5

(3)

D.M. 3/7/2003 Commissione D.M. 26/5/2004

Perdita anatomica totale di entrambi gli arti superiori

Perdita anatomica totale di un arto superiore, in relazione alla possibilità di protesizzazione

Perdita anatomica dell'avambraccio a qualsiasi altezza compresa fra terzo prossimale e terzo distale o perdita totale della mano, in relazione alla possibilità di protesizzazione

SPALLA

Anchilosi completa della scapolo-omerale in posizione favorevole (arto abdotto fra 20° e 50° ed elevato fra 20° e 40°) senza limitazione della scapolo-toracica

Anchilosi completa della scapolo-omerale in posizione favorevole (arto addotto al fianco ed elevato fra 20° e 40°) con perdita del movimento anche della scapolo-toracica

Escursione articolare della scapolo-omerale limitata globalmente della metà (ad esempio: elevazione possibile per 70°, abduzione per 80° e rotazioni per un mezzo, senza limitazione della scapolo toracica)

Escursione articolare della scapolo-omerale limitata globalmente di 1/3 (ad esempio: elevazione possibile per 110°, abduzione per 90° e

rotazioni per due terzi)

9 d. - 7 n.d.

Instabilità post-traumatica di grado medio-elevato accertata strumentalmente e clinicamente

Esiti di documentata lussazione di spalla con sfumate ripercussioni

funzionali < 4 d. - < 3 n.d.

Esiti dolorosi di lesioni anatomiche articolari documentate , in assenza

di deficit della escursione articolare < 4 d. - < 3 n.d.

ARTO SUPERIORE

(4)

Danno biologico

Il danno biologico rappresenta la compromissione Il danno biologico rappresenta la compromissione dell’intero modo di essere della persona, ossia del dell’intero modo di essere della persona, ossia del suo stato di benessere nell’espletamento delle suo stato di benessere nell’espletamento delle consuete attività lavorative ed extralavorative e delle consuete attività lavorative ed extralavorative e delle sue facoltà e capacità di interagire con l’ambiente sue facoltà e capacità di interagire con l’ambiente

che lo circonda che lo circonda

Bargagna e coll.

(5)

D.M. 3/7/2003 allegato alla Legge n. 57 del 5 marzo 2001

il danno alla persona in ambito responsabilit il danno alla persona in ambito responsabilit à à civile

civile si fonda sul concetto di danno biologico che si fonda sul concetto di danno biologico che consiste nella menomazione temporanea e/o consiste nella menomazione temporanea e/o

permanente alla integrit

permanente alla integrit à à psico psico - - fisica della persona, fisica della persona, la quale esplica una incidenza negativa sulle attivit la quale esplica una incidenza negativa sulle attivit à à

quotidiane e sugli aspetti personali dinamico quotidiane e sugli aspetti personali dinamico relazionali della vita del danneggiato, relazionali della vita del danneggiato, indipendentemente da eventuali ripercussioni sulla indipendentemente da eventuali ripercussioni sulla

sua capacit

sua capacit à à di produrre reddito di produrre reddito

(6)

D.M. 3/7/2003 allegato alla Legge n. 57 del 5 marzo 2001

Ove la menomazione accertata incida in maniera Ove la menomazione accertata incida in maniera apprezzabile su particolari aspetti dinamico apprezzabile su particolari aspetti dinamico - -

relazionali personali, lo specialista medico legale relazionali personali, lo specialista medico legale dovr dovr à à fornire motivate indicazioni aggiuntive che fornire motivate indicazioni aggiuntive che

definiscano l

definiscano l eventuale maggiore danno tenuto conto eventuale maggiore danno tenuto conto delle condizioni soggettive del danneggiato, delle condizioni soggettive del danneggiato, richiamate dal comma 4 dell'articolo 5 della legge richiamate dal comma 4 dell'articolo 5 della legge

57/2001 come modificato dalla legge 273/2002

57/2001 come modificato dalla legge 273/2002

Riferimenti

Documenti correlati

determinare la qualità della vita della persona che trova riconoscimento nella figura del danno esistenziale, a volte anche accompagnato dal danno biologico medicalmente

139, comma 5, del predetto Codice, ai sensi del quale gli importi del risarcimento del danno biologico per lesioni di lieve entita' derivanti da sinistri

Con il riconoscimento del danno biologico, quale voce autonoma e multicomprensiva del danno all’integrità fisica dell’individuo si parlò da alcuno della chiusura di un ciclo

B. Pregiudizio subito direttamente dalla vittima secondaria. In tal caso appare più corretto parlare di “danno biologico conseguente alla morte del congiunto”. La situazione sub A)

La letteratura esaminata permette di affermare che il danno cutaneo, indipendentemente dalla sua eziologia, non può avere una connotazione univoca né può essere facilmente

Così, in una visione più ampia, fondata sull’intenso lavoro della dottrina e della giurisprudenza, il danno biologico ha assunto una sua propria “maturità” sì da

2008 le Sezioni Unite cancellano la figure del danno esistenziale e, a sorpresa, anche quella del danno morale soggettivo, inglobandole entrambe nel danno biologico: “i pregiudizi

9 Quindi, la tabella milanese (ad eccezione del danno morale) già comprendeva, nella nozione unitaria del danno biologico, la molteplicità delle singole possibili “voci” di