• Non ci sono risultati.

Capitolo 3. Metodo di sintesi di Schelkunoff . Capitolo 2. Algoritmo genetico. Capitolo 1. Il software EMvironment. Introduzione. Indice

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Capitolo 3. Metodo di sintesi di Schelkunoff . Capitolo 2. Algoritmo genetico. Capitolo 1. Il software EMvironment. Introduzione. Indice"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Indice. ___________________________________________________________________

Indice

Introduzione.

1

Capitolo 1. Il software EMvironment.

1.1. Caratteristiche generali. 3

1.2. Tecniche di sintesi di diagrammi di irradiazione. 5

1.3. Metodi di calcolo di campo elettromagnetico. 11

Capitolo 2. Algoritmo genetico.

2.1.Cartteristiche generali. 15

2.2. Funzionamento. 17

Capitolo 3. Metodo di sintesi di Schelkunoff.

3.1. Caratteristiche generali. 24

3.2. Estensione del metodo di Schelkunoff alla sintesi di array planari. 29

3.3. Inserimento del piano di massa. 32

(2)

Indice. ___________________________________________________________________

Capitolo 4. Ottimizzazione del metodo di sintesi di

Schelkunoff mediante GA.

4.1. Caratteristiche generali. 37

4.2. Riduzione dei tempi di convergenza. 43

4.3. Sintesi di antenne reali e verifica dei risultati ottenuti con EMvironment. 58

Capitolo 5. Analisi della distribuzione di campo

nella regione di Near Field.

5.1 Introduzione. 64

5.2 Modifiche apportate alla tecnica di sintesi. 68

5.3 Apertura quadrata. 72

5.4 Apertura rettangolare. 82

5.5 Apertura circolare. 88

5.6 Sintesi di antenne per telefonia cellulare. 96

5.7 Sintesi di un radar di media portata. 107

Conclusioni.

110

Bibliografia.

112

Riferimenti

Documenti correlati

Introduzione

[r]

3.3.2 Generazione del Movimento delle Pareti Mobili

ii Indice

Contributi multidisciplinari per un approccio unitario, con riferimento alle lingue indoeuropee.. Tracce dello stadio ternario in indoeuropeo

2.8 Esempi di segmentazione di fegato e lesioni epatiche in letteratura 2.8.1 Algoritmi di segmentazione del fegato. 2.8.2 Algoritmi di segmentazione delle

Le ipotesi formulate sono state confermate dai risultati del questionario: infatti il fenomeno di NC è presente nelle frasi subordinate e la sua accettabilità dipende

Scrivere una select che restituisca come risultato il codice della casa e il nome della casa che produce più di due modelli di automobili di tipo sport. Utilizzare la ‘tecnica’