• Non ci sono risultati.

INDICE RIASSUNTO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "INDICE RIASSUNTO"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

INDICE

RIASSUNTO 3

INTRODUZIONE 4-7

CAPITOLO I: TUMORE DELLA LARINGE

1.1 EPIDEMIOLOGIA 8-12 1.2 FATTORI DI RISCHIO 13-25 1.3 CLASSIFICAZIONE 26-31 1.4 CLINICA 32-34

CAPITOLO II: OMOCISTEINA

2.1 CENNI STORICI 35-36 2.2 BIOCHMICA 37-41 2.3 FATTORI CHE AUMENTANO LA

CONCENTRAZIONE EMATICA

DELL’OMOCISTEINA 42-43 2.4 ASPETTI FISIOPATOLOGICI 44-45

CAPITOLO III: FOLATI

3.1 CENNI STORICI 46-48 3.2 BIOCHIMICA 49-50 3.3 ASPETTI FISIOPATOLOGICI 51-55

CAPITOLO IV: VITAMINA B12

(2)

4.2 BIOCHIMICA 57-60 4.3 ASPETTI FISIOPATOLOGICI 61-62

CAPITOLO V: CORRELAZIONE TRA CICLO

DELLA METIONINA, DEI FOLATI E

CARCINOGENESI 63-67

CAPITOLO VI: ESPERIENZE PERSONALI

6.1 PAZIENTI E METODI 68-80 6.2 RISULTATI 81-88 6.3 DISCUSSIONE E CONCLUSIONI 89-96

CAPITOLO VII: BIBLIOGRAFIA 97-118

Riferimenti

Documenti correlati

Alimentazione mediterranea e “italiana”……… Dalla storia alla ricerca: la proclamazione della “Dieta Mediterranea” come strumento di salute………..... Le linee

II.10 Acquisizione immagini delle colorazioni immunoistochimiche al microscopio

Posizione degli individui rispetto al pilastro pag.. Variabili di moto degli

[r]

Più in particolare, nel corso di questo lavoro di Tesi è stato preso in esame il sistema Pd Vp /PVPy (6), che fa uso di un economico supporto commerciale, studiandone

Caratteristiche biochimiche e meccanismo d’azione pag 28 Sviluppo preclinico e clinico del farmaco: cenni agli studi principali pag 31. Immunogenicità, sicurezza e tollerabilità

[r]

CAPITOLO 2 - La finestra tettonica delle Alpi Apuane