Corso di laurea in Fisica
Esame di Istituzioni di Fisica Teorica L’Aquila 18 Febbraio 2020
studente/ssa:
matricola:
1) Una particella di massa m ` e inizialmente confinata in un segmento di lunghezza L. Una misura di energia su questo stato pu` o dare i soli valori corrispondenti all’energia dello stato fondamentale e del primo stato eccitato con uguale probabilit` a.
- Determinare in una misura di posizione effettuata al tempo t = 0 quale ` e la probabilit` a di trovare la particella nella met` a destra del segmento
L2≥ x ≥ L
Al tempo t > 0 le pareti vengono rimosse e la particella risulta libera.
- Determinare l’evoluzione temporale delle quantit` a medie < x(t) > e < p(t) >.
Potrebbe essere utile (ma non strettamente necessario) la conoscenza dei seguenti integrali
Z π
0
dxx sin(x) sin(2x) = −8 9
Z π
0
dx sin(x) cos(2x) = −2 3