• Non ci sono risultati.

Ancona, 13 gennaio 2007 Domande elementari

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Ancona, 13 gennaio 2007 Domande elementari"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e dell'Automazione

Anno Accademico 2006/2007

Matematica 1

Appello del 13 gennaio 2007

Nome:...

N. matr.:... Ancona, 13 gennaio 2007

Domande elementari.

1. Risolvereladisequazione trigonometrica

2 sinx 1

2cosx+1

<0:

2. Risolverel'equazione

(lnx) 4

2(lnx) 2

8=0:

Domande teoriche.

1. Dimostrare con meto digeometricielementariche

lim

x!0 sinx

x

=1:

2. Dimostrare che una funzione derivabile nel punto x

0



e ivi continua. Si consideri

quindila funzione

f(x)=



x 2

+1; x0

x 2

; x<0



E derivabile inx =0? Come si comp orta lasua derivata vicinoad x=0? Come si

classi cailpuntox=0p erlafunzionef 0

(x)?



Ep ossibileprolungarla p ercontinuita

(2)

1. Calcolare il limite

lim

x!+1 e

x

+1

p

9e 2x

+x 2

2. Calcolare il seguente integrale

Z



0

jcosxje jxj

dx

3. Studiare lafunzione

f(x)= e

x

2

e 2x

2e x

+2 :

4. Perquali valori di e lamatrice

A=



1

2



Riferimenti

Documenti correlati

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e dell'Automazione. Anno

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e dell'Automazione. Anno

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e dell'Automazione. Anno

Veri care in ne se il risultato trovato vale anche nel limite

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e dell'Automazione. Anno

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e dell'Automazione. Anno

• Il foglio con il testo, compilato con nome e cognome ed eventualmente numero di matricola, va consegnato assieme alla bella copia.. Non si consegnano

Se il numero di attacchi per settimana ` e distribuito secondo una legge normale di media 5 e deviazione standard 1, con quante pastiglie deve partire quel signore affinch` e